Dott.ssa Katia Frezza Psicologa - Psicoterapeuta

Dott.ssa Katia Frezza Psicologa - Psicoterapeuta � Consulenze online e in presenza
� Psicologa clinica - Psicoterapeuta
� Tutor DSA - Bes �
?

30/11/2022

🗨👩‍⚕️ "Parliamo di... Profezia che si autoavvera".Di cosa si tratta?📌 E’ l’insieme dei meccanismi psicologici che fanno ...
15/10/2022

🗨👩‍⚕️ "Parliamo di... Profezia che si autoavvera".

Di cosa si tratta?

📌 E’ l’insieme dei meccanismi psicologici che fanno sì che determinate nostre aspettative si avverino. Non parliamo di stregoneria o artifici magici, ma di un meccanismo inconsapevole che tendiamo a mettere in atto e che tenderà a confermare delle nostre credenze o pregiudizi.

👉 Facciamo un esempio: Immaginiamo di partecipare ad una festa con persone che non conosciamo e di cominciare a pensare: "Non piacerò a nessuno".

Sulla base di questa credenza, probabilmente arriverò alla festa con un atteggiamento sospettoso e difensivo che indurrà le persone a non avvicinarsi.

Naturalmente, non rendendomi conto di aver messo in atto questo meccanismo, crederò di reagire ai comportamenti degli altri e non di provocarli ➡️ Profezia che si autoavvera.

‼️ Entriamo in un circolo vizioso: quando agiamo questi meccanismi sperimentiamo difficoltà sia rispetto a noi stessi sia nelle relazioni ➡️ ci sentiamo inadeguati, ci giudichiamo, proviamo rabbia e frustrazione.

👉 L' obiettivo della Psicoterapia é quello di fare luce su quei meccanismi psicologici che, se lasciati fuori dalla consapevolezza, si trasformano in modi di agire e di relazionarsi agli altri che generano malessere, restituendo alla persona la propria autenticità 💫.

     🍁
10/10/2022

🍁

🗨👩‍⚕️"Sono troppo... timido, sono troppo indeciso, sono troppo lento, sono troppo...E questo non va bene, dovrei cambiar...
20/07/2022

🗨👩‍⚕️"Sono troppo... timido, sono troppo indeciso, sono troppo lento, sono troppo...
E questo non va bene, dovrei cambiare, dovrei..."

📌 Spesso crediamo la presenza di un nostro specifico tratto caratteriale, possa essere di ostacolo al raggiungimento dei nostri obiettivi e al vivere le nostre giornate in modo sereno.

👉 E se fosse, invece, proprio quel giudizio ad inibirti?

17/05/2022

“Vado in palestra, lavoro, esco con gli amici, ma nonostante ciò mi sento spento e senza entusiasmo. Non capisco cosa mi...
10/05/2022

“Vado in palestra, lavoro, esco con gli amici, ma nonostante ciò mi sento spento e senza entusiasmo. Non capisco cosa mi stia succedendo…”.

🗨👩‍⚕️A volte ci capita di provare disinteresse rispetto ad attività solitamente gratificanti, una sorta di appiattimento dello stato emotivo ed affettivo di cui non riusciamo a comprenderne le motivazioni.

📚 In Psicologia questo tipo di stato emotivo è noto come "Anedonia" e possiamo distinguere tra:

- anedonia sociale, ovvero, disinteresse e mancanza di piacere verso le relazioni sociali, con anche comportamenti di evitamento e isolamento sociale;

- anedonia fisica, che riguarda in particolare l’assenza di piacere e il disinteresse verso il cibo e verso altri tipi di attività.

👉 Spesso siamo inconsapevoli di ciò che ci crea malessere, cominciamo ad avvertire uno stato di “bassa tensione” sempre costante che provoca un “calo” delle nostre energie.

📌 La Psicoterapia della Gestalt, attraverso un lavoro sulla consapevolezza delle emozioni che stiamo provando nel qui ed ora e dei nostri bisogni autentici, stimola la creazione di nuovi significati relativi alla nostra esistenza, restituendo all’organismo un’energia del tutto nuova💫.

"A volte si percorrono strade che il cuore non capisce e la mente non sa spiegare.Ma l’anima lo sa."Fabrizio Caramagna🗨👩...
05/05/2022

"A volte si percorrono strade che il cuore non capisce e la mente non sa spiegare.
Ma l’anima lo sa."

Fabrizio Caramagna

🗨👩‍⚕️ E magari nel percorrere quella strada puoi scoprire qualcosa di meraviglioso, che non sapevi ti appartenesse💫

🗨👩‍⚕️"Quando il bisogno di “controllare” la nostra vita diventa fonte di malessere"🤯📌Alcuni di noi vanno letteralmente i...
12/04/2022

🗨👩‍⚕️"Quando il bisogno di “controllare” la nostra vita diventa fonte di malessere"🤯

📌Alcuni di noi vanno letteralmente in "tilt" se le cose non seguono uno schema preciso e prestabilito: immaginiamo che possa accadere il peggio, proviamo ansia e agitazione quando pensiamo a tutte le cose che sono fuori dal nostro controllo. Spesso questi fenomeni sono accompagnati da fantasie catastrofiche riguardanti tutto ciò che potrebbe andar storto e circa il futuro.

👉 Controllo e certezza rappresentano delle strategie adattive dell'organismo che ci danno un senso di sicurezza. Quindi, è naturale "voler controllare" le situazioni e/o le persone con l’idea che facendolo, saremo al sicuro.

👉 Ma quando il bisogno di controllare le cose esprime il nostro modo di affrontare vissuti quali paura, preoccupazione, rabbia, allora tale strategia diventa disfunzionale: siamo esigenti, perfezionisti e procuriamo una distanza emotiva sia da noi stessi sia dagli altri, ci sentiamo soli, tristi e arrabbiati.

📌La Psicoterapia ci aiuta ad attraversare e trasformare in risorse, quelle emozioni che, talvolta, esprimendosi attraverso modalità disfunzionali, ci provocano malessere💫.

🗨👩‍⚕️Dai giapponesi è chiamato "Shinrin-Yoku", il "bagno nella foresta", ossia camminare per i boschi e nei luoghi natur...
28/03/2022

🗨👩‍⚕️Dai giapponesi è chiamato "Shinrin-Yoku", il "bagno nella foresta", ossia camminare per i boschi e nei luoghi naturali.

👉 Ricerche di neuroimaging hanno scoper­to che il contatto con la natura ha effetti positivi per il cervello, in quanto rigenera le nostre risorse psico-emotive. Secondo gli studi neuroscientifici, quando guardiamo un paesaggio verdeg­giante o passeggiamo in un bosco, dimi­nuisce l’attività nella corteccia prefron­tale, una zona tanto essenziale quanto sovraccaricata dai ritmi della vita quotidiana, perché re­sponsabile dell’attenzione, del ragiona­mento e della pianificazione. Viceversa, si attivano altre aree più profonde del cervello, preposte alla regolazione delle emozioni e responsabili di sensazioni le­gate al piacere e al benessere.

👩‍⚕️La vista della fioritura di questo albero di camelie in giardino, qualche giorno fa, mi fa strappato un sorriso: il contatto con la natura aiuta a farci sentire meglio, riducendo ansia, stress o umore depresso soprattutto perché ci consente di riattivare un contatto profondo con noi stessi💫.

17/03/2022

🗨👩‍⚕️"Non pensarci, hai solo bisogno di distrarti..."Parliamo di una delle forme più comuni con cui si esprime il meccan...
15/03/2022

🗨👩‍⚕️"Non pensarci, hai solo bisogno di distrarti..."
Parliamo di una delle forme più comuni con cui si esprime il meccanismo dell'evitamento: il minimizzare.

📌 L'evitamento è un meccanismo di difesa messo in atto allo scopo di sottrarsi dall'esposizione a situazioni, persone, eventi temuti, cioè che suscitano emozioni considerate negative per chi le sperimenta.

Frasi di questo tipo, che siano dette da altri o da noi stessi, non riescono per nulla a tranquillizzarci.

Di fronte alla minimizzazione di un nostro vissuto, spesso sperimentiamo rabbia, ci sentiamo poco compresi, non ascoltati nell'accezione più autentica del termine.

👉 Evitare di provare emozioni spiacevoli produce un'amplificarsi delle stesse.
Al contrario, darsi la possibilità di ascoltarle ci consente di trasformarle💫.

🗨👩‍⚕️Oggi voglio ricordare l’8 marzo con un’interessante proposta di lettura intitolata “Viva la vida” di Pino Cacucci, ...
08/03/2022

🗨👩‍⚕️Oggi voglio ricordare l’8 marzo con un’interessante proposta di lettura intitolata “Viva la vida” di Pino Cacucci, un interessante monologo che mette in scena l'appassionata esistenza di Frida Kahlo.

La celebre artista nasce già con un piccolo problema di salute ma la sua vita ebbe una svolta cruciale all'età di 18 anni, il 17 settembre 1925 in seguito ad un incidente che la costrinse a letto per parecchi mesi.

In quei lunghi mesi di convalescenza, mentre tutti avevano perso ogni speranza, pensando che non avrebbe mai più camminato con le sue gambe, ecco che con la forza di volontà di chi non si arrende al proprio destino inizia a camminare a vivere la sua vita nonostante la sofferenza fisica: comincia a dipingere.

Una donna anticonformista e rivoluzionaria che non si è mai arresa niente a nessuno e che ha reagito alle difficoltà con la sua voglia di vivere e con la sua arte.

Un libro che testimonia la grandezza di una donna che ha lottato fino alla fine e che con il suo vissuto ci invita a non mollare mai davanti alle avversità che la vita ci prospetta.

Non soltanto a noi donne, ma a chiunque, senza alcuna differenza di genere, auguro la possibilità di non mollare e di onorare la vita, sempre💫.




🗨👩‍⚕️"L'essere accoglienti può coesistere con la nostra capacità di porre dei limiti".Quando non ce ne diamo il permesso...
02/03/2022

🗨👩‍⚕️"L'essere accoglienti può coesistere con la nostra capacità di porre dei limiti".

Quando non ce ne diamo il permesso, tutto si trasforma in un' accoglienza falsata e spesso intrisa di rabbia, distacco e giudizio.
Dire dei "NO" ci consente di essere presenti nelle relazioni con tutta la nostra autenticità 💫.

🗨👩‍⚕️"Devo farcela da solo"... Parliamo di atteggiamenti frequenti di fronte a momenti critici.📌 Il più delle volte agis...
28/02/2022

🗨👩‍⚕️"Devo farcela da solo"... Parliamo di atteggiamenti frequenti di fronte a momenti critici.

📌 Il più delle volte agisce ad un livello inconsapevole e si esprime, sia nelle relazioni con gli altri sia nei nostri stessi confronti, attraverso un rimuginare del pensiero e atteggiamenti di chiusura che amplificano il nostro malessere.

👉 É accompagnato da pensieri giudicanti sul proprio conto: "se mostro le mie difficoltà, allora vuol dire che sono debole", "mai mostrare le proprie debolezze agli altri", "se non ce la faccio da solo, vuol dire che sono incapace" e così via.

Giudizi che, più che rispecchiare quelli degli altri, appartengono a noi stessi!

📌 Se mi sto giudicando non sono mio alleato. Ci allontaniamo da noi stessi, privandoci anche di quel sostegno sociale e della vicinanza emotiva che possono essere molto importanti in alcuni momenti, soprattutto quando ci sentiamo soli, tristi, arrabbiati.

👉 Non siamo supereroi, come tanto vorrebbe essere l'omino della mia vignetta. Per fortuna!Quelli che giudichiamo come debolezze sono le nostre ferite, i nostri bisogni più importanti, la parte migliore di noi. Chiedere aiuto, supporto, vicinanza è un atto di forza, determinazione e di grande coraggio 💫.

Anno 2018 - Settimana del benessere psicologico🗨👩‍⚕️Parliamo di... ricordi 💭Un odore, una canzone, la lettura di una poe...
25/02/2022

Anno 2018 - Settimana del benessere psicologico
🗨👩‍⚕️Parliamo di... ricordi 💭

Un odore, una canzone, la lettura di una poesia, un film o una fotografia possiedono la capacità di portarci in un altro luogo e in un altro tempo facendoci assaporare di nuovo emozioni e sensazioni che credevamo troppo lontane o addirittura p***e.

📌 Gli avvenimenti dotati di energia positiva che abbiamo vissuto in determinati momenti della nostra vita hanno il potere di ricaricarci di spirito buono nel presente. Questo ci consente di prendere contatto con la parte più vera di noi e di riscoprire potenzialità e risorse che avevamo dimenticato o che addirittura non credevamo di possedere!

E comprendiamo che spesso non siamo così lontani da dove vogliamo arrivare, che dentro di noi custodiamo già buona parte della soluzione nel nostro bagaglio di esperienze.

I ricordi sono le nostre radici, la nostra storia e contribuiscono a definire ciò che siamo.💫

23/02/2022

🗨👩‍⚕️"Ma perchè capitano tutte a me!?! - Il fenomeno meglio conosciuto come profezia che si autoavvera.📌Di cosa si tratt...
21/02/2022

🗨👩‍⚕️"Ma perchè capitano tutte a me!?! - Il fenomeno meglio conosciuto come profezia che si autoavvera.

📌Di cosa si tratta?
E’ l'insieme dei meccanismi mentali che fanno sì che determinate nostre aspettative si avverino.
Non parliamo di stregoneria o artifici magici, ma di una modalità mentale che tendiamo a mettere in atto e che tenderà a confermare delle nostre credenze o pregiudizi.

📌Facciamo un esempio:

👉Immaginiamo di partecipare ad una festa con persone che non conosciamo e di cominciare a pensare "Non piacerò a nessuno".

👉Sulla base di questa credenza, probabilmente arriverò alla festa con un atteggiamento sospettoso e difensivo che indurrà le persone a non avvicinarsi.

👉Naturalmente, non rendendomi conto di aver messo in atto questo meccanismo, crederò di reagire ai comportamenti degli altri e non di provocarli.

📌Spesso questi meccanismi inconsapevoli ci creano difficoltà nelle relazioni, facendoci sentire inadeguati. Entriamo in un circolo vizioso -> Rabbia, frustrazione e giudizio

👉Come uscirne? Non esiste un "ricettario" da seguire a tal proposito poiché ogni persona attiva una modalità che é specifica della sua storia personale e del proprio modo di essere.

Un percorso di psicoterapia può aiutarci nel portare alla luce quegli aspetti di noi che, se lasciati fuori dalla nostra consapevolezza, si trasformano in modi di agire e di relazionarsi agli altri che non rispecchiano ciò che vogliamo 💫.

📖 Paul Watzlawick ci parla di quei meccanismi, spesso inconsapevoli e automatici, attraverso i quali “ci causiamo” males...
17/02/2022

📖 Paul Watzlawick ci parla di quei meccanismi, spesso inconsapevoli e automatici, attraverso i quali “ci causiamo” malessere; ovvero di quei comportamenti che mettiamo in atto, in uno schema prefissato, che non riusciamo a rompere, e che condizionano pesantemente la nostra stessa esistenza.

📌Tra questi, vi è l’abitudine a idealizzare il passato, accompagnato dal rimpianto per un’età perduta, che non può più essere recuperata.

👉Restare ancorati al passato, crogiolandosi nei ricordi, significa anche perdere il contatto con il presente e, di conseguenza, non vedere quel che si ha, quei piccoli momenti di felicità che ogni giorno sono sotto i nostri occhi.

Alcune persone cercano nel passato le cause dei propri mali, seguendo un ragionamento di tipo quasi deterministico, arrivando, in questo modo, a scansare ogni tipo di responsabilità e a escludere che qualcosa possa cambiare in meglio.

È un meccanismo che consente di dare all’infelicità un aspetto definitivo e di chiudere le porte a qualsiasi cambiamento. Quante volte ripetiamo a noi stessi: “ora è troppo tardi”, “se solo avessi…” e così via?

🗨👩‍⚕️ Ho sempre adorato questo libro perché, con ironia e leggerezza apre spunti di riflessione, insegnandoci anche, allo stesso tempo, a prenderci meno sul serio 🙃


Indirizzo

Caivano

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:30
Martedì 09:00 - 20:30
Mercoledì 09:00 - 20:30
Giovedì 09:00 - 20:30
Venerdì 09:00 - 20:30

Telefono

+393294228031

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Katia Frezza Psicologa - Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Katia Frezza Psicologa - Psicoterapeuta:

Condividi

Digitare