Amarsi a Tavola

Amarsi a Tavola Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Amarsi a Tavola, Nutrizionista, Via Aldo Moro, 15, Crispano, Caivano.

"Amarsi a Tavola" è a cura della Dott.ssa Emilia Ariemma, biologa nutrizionista, ed ha come interesse la divulgazione del significato di una sana e corretta alimentazione.

✨ “Esistono alimenti magici per la PCOS?”No. E chi lo dice, semplifica troppo una sindrome complessa.Ma esistono aliment...
12/11/2025

✨ “Esistono alimenti magici per la PCOS?”
No. E chi lo dice, semplifica troppo una sindrome complessa.

Ma esistono alimenti funzionali, ricchi di nutrienti utili nella gestione della PCOS: omega‑3, zinco, magnesio, vitamina D, folati, fibre…
Questi nutrienti aiutano a ridurre l’infiammazione, a gestire l’insulino-resistenza, a prendersi cura del microbiota intestinale e a sostenere l’equilibrio ormonale.

👉 Inseriti nel contesto di una dieta anti-infiammatoria a 360°, cuciti su misura e accompagnati da uno stile di vita sano, questi alimenti possono diventare dei veri alleati per ridurre i sintomi della PCOS e ritrovare benessere.

👉Scorri il carosello per scoprire quali sono e fammi sapere nei commenti se li consumi abitualmente.

📩 Vuoi perdere peso e ridurre i sintomi della PCOS?
Scrivimi in DM: sono qui per aiutarti.

ormonale

🥗 Se sei a dieta e cerchi un piatto leggero, saziante… ma senza rinunciare al gusto:quest'insalata anti‑infiammatoria di...
11/11/2025

🥗 Se sei a dieta e cerchi un piatto leggero, saziante… ma senza rinunciare al gusto:

quest'insalata anti‑infiammatoria di calamari e seppie fa al caso tuo!

✅ Calamari e seppie → proteine + omega‑3: aiutano a riequilibrare l’infiammazione e forniscono minerali preziosi (zinco, selenio, ferro, iodio), fondamentali per la salute tiroidea. E quando la tiroide funziona bene… anche il metabolismo ti ringrazia!

✅ Melagrana → ricca di polifenoli e antiossidanti, protegge le cellule dallo stress ossidativo e aggiunge una nota fresca al piatto.

✅ Radicchio, fi*****io, lattuga → ricchi di fibre e acqua, aumentano il senso di sazietà e nutrono il microbiota intestinale, il tuo alleato invisibile per benessere e leggerezza.

✅ Olive verdi + olio EVO → due pilastri della vera dieta mediterranea, ricchi di grassi “buoni” e sostanze anti‑infiammatorie che favoriscono anche l’equilibrio ormonale.
📝 Ingredienti (per 1 porzione)
- 150-200 gr di calamari e seppie puliti
- una manciata di olive verdi
- ½ melagrana
- lattuga, radicchio, fi*****io (150-200 gr o più)
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva - Sale, pepe, limone q.b.

👩‍🍳 Preparazione:
- Cuoci i calamari e le seppie in acqua bollente leggermente salata.
- Pulisci le verdure.
- Una volta cotti calamari e seppie, aggiungili alle olive, alla melagrana e alla verdura.
- Condisci con olio, limone, sale e pepe, eventuali erbe e/o spezie secondo preferenza.
- Servi tiepida o fredda. Buonissima in ogni versione!

✨ Prendersi cura di sé parte anche da ciò che metti nel piatto.
Con una dieta antinfiammatoria puoi ritrovare energia, leggerezza e benessere… 💫 È più di una dieta: è un modo per volerti bene ogni giorno

🌿 Dimagrire non significa contare calorie per sempre o fare diete estreme.Significa imparare a costruire abitudini sane,...
10/11/2025

🌿 Dimagrire non significa contare calorie per sempre o fare diete estreme.
Significa imparare a costruire abitudini sane, realistiche e sostenibili, che ti aiutino a ritrovare equilibrio, energia e benessere.

👉 In questo carosello ti mostro 6 abitudini chiave che possono davvero fare la differenza se il tuo obiettivo è:

✅ perdere peso senza stress
✅ ridurre il gonfiore e la ritenzione
✅ sentirti finalmente in forma, dentro e fuori

✨ Non si tratta di perfezione, ma di costanza.
Anche piccoli cambiamenti, se ripetuti con regolarità, portano a grandi risultati nel tempo.

👇 Scrivimi “PERCORSO” in DM se vuoi iniziare un piano personalizzato e adatto ai tuoi ritmi e alle tue esigenze.

I broccoli sono tra i cibi alleati di una dieta antinfiammatoria: sono ricchi di composti bioattivi come glucosinolati, ...
06/11/2025

I broccoli sono tra i cibi alleati di una dieta antinfiammatoria: sono ricchi di composti bioattivi come glucosinolati, sulforafano e indolo-3 carbinolo, i quali hanno potenti effetti antiossidanti, anti-infiammatori e antitumorali. 🥦

Se vuoi un’idea sfiziosa per inserire i broccoli nella tua alimentazione antinfiammatoria, prova questa ricetta semplice, gustosa e super equilibrata.

🍝 Ricetta (per 1 persona)
Ingredienti:
- 200 g di broccoli
- 2‑3 pomodori secchi - Una manciata di olive nere
- 30 g di Parmigiano Reggiano
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- 1 spicchio d’aglio
- Un pizzico di peperoncino (a piacere)
- Riso integrale (70-80 gr)

Preparazione:
- Sbollenta i broccoli in acqua salata fino a che risultino teneri.
- Frulla i broccoli sbollentati fino ad ottenere una crema.
- Nel frattempo, sbollenta i pomodori secchi, poi tagliali a pezzetti. Taglia a pezzetti anche le olive nere.
- In una pentola, fai rosolare uno spicchio d’aglio con 1 cucchiaio d’olio EVO e un pizzico di peperoncino.
- Aggiungi la crema di broccoli, i pomodori secchi e le olive nere, e lascia insaporire per qualche minuto a fuoco medio‑basso.
- Cuoci il riso, scolalo al dente e aggiungilo al condimento.
- Infine, aggiungi il Parmigiano Reggiano e mescola bene prima di servire.

✅ Nota utile

Hai l’ipotiroidismo? Puoi tranquillamente consumare i broccoli, ma con qualche accortezza.

Le crucifere – come broccoli, cavolfiori, cavoli – contengono sostanze dette "gozzigene" che possono legare lo iodio e ridurne l’assorbimento a livello della tiroide, interferendo così con la sintesi degli ormoni tiroidei.

💡 La buona notizia?
La cottura inattiva gran parte di queste sostanze: per questo, se soffri di ipotiroidismo, il consiglio è duplice:

- Consuma sempre le crucifere cotte

- Evita di mangiarle tutti i giorni, alternandole ad altre verdure.

In questo modo potrai comunque godere dei benefici antinfiammatori e antiossidanti di questi ortaggi, senza compromettere la salute della tiroide.

“Devo eliminare il glutine se ho l’endometriosi?”È una delle domande più frequenti che ricevo.In rete si trovano tante r...
03/11/2025

“Devo eliminare il glutine se ho l’endometriosi?”
È una delle domande più frequenti che ricevo.

In rete si trovano tante raccomandazioni, ma la verità è che — come spesso accade — la risposta non è uguale per tutte.

👉 In questo carosello ti spiego da dove nasce questa idea, cosa dice davvero la scienza e in quali casi ha senso fare attenzione al glutine.

🎯 L’obiettivo? Aiutarti a gestire l’endometriosi senza restrizioni inutili, partendo da scelte alimentari consapevoli, non imposte.

💌 Se vuoi trovare il tuo equilibrio nutrizionale senza stress e privazioni, scrivimi in DM. Posso aiutarti a capire cosa è davvero giusto per te.

📌 Salva il post, condividilo con un’amica e fammi sapere cosa ne pensi nei commenti 💛

Quante volte ti è capitato di voler mangiare sano……ma tra università, lavoro, figli, commissioni e imprevisti, anche sol...
30/10/2025

Quante volte ti è capitato di voler mangiare sano…
…ma tra università, lavoro, figli, commissioni e imprevisti, anche solo accendere i fornelli sembra un’impresa impossibile?

Spesso ci preoccupiamo di tutto e di tutti.
Ma a furia di mettere sempre gli altri al primo posto, finisce che chi trascuriamo di più… siamo proprio noi.

Eppure mangiare sano non richiede per forza ore in cucina.

In questo carosello trovi 7 idee di pasti autunnali SENZA cottura, perfetti per quei giorni caotici in cui hai bisogno di soluzioni rapide, ma complete.

👉 Nessuna delle verdure qui è cotta.
E no, non è solo “insalata”!
Sono pasti veri, bilanciati, gustosi, pratici.

📌 Quando hai più tempo, potrai prepararti qualcosa di caldo.
📌 Ma nei giorni no, queste idee ti aiutano a prenderti cura di te, senza stress.

Salva il post per i momenti in cui non hai tempo e/o non sai cosa mangiare.
E se ti è utile, mandalo a un’amica che ha poco tempo ma vuole comunque prendersi cura di sé ❤️

Quante volte ti è capitato di voler mangiare sano……ma tra università, lavoro, figli, commissioni e imprevisti, anche sol...
30/10/2025

Quante volte ti è capitato di voler mangiare sano…
…ma tra università, lavoro, figli, commissioni e imprevisti, anche solo accendere i fornelli sembra un’impresa impossibile?

Spesso ci preoccupiamo di tutto e di tutti.
Ma a furia di mettere sempre gli altri al primo posto, finisce che chi trascuriamo di più… siamo proprio noi.

Eppure mangiare sano non richiede per forza ore in cucina.

In questo carosello trovi 7 idee di pasti, adatti alla stagione autunnale, SENZA cottura, perfetti per quei giorni caotici in cui hai bisogno di soluzioni rapide, ma bilanciate e sane.

👉 Nessuna delle verdure qui è cotta.
E no, non è solo “insalata”!
Sono pasti veri, bilanciati, gustosi, pratici.

📌 Quando hai più tempo, potrai prepararti qualcosa di caldo.
📌 Ma nei giorni frenetici, queste idee ti aiutano a prenderti cura di te, senza stress.

Salva il post per i momenti in cui non sai cosa mangiare.
E se ti è utile, mandalo a un’amica che ha sempre poco tempo ma che ha bisogno di leggerezza e gusto ❤️

Indirizzo

Via Aldo Moro, 15, Crispano
Caivano
80020

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Amarsi a Tavola pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Amarsi a Tavola:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare