La Galleria Del Benessere

La Galleria Del Benessere Grazie a Medici, Scienziati, Nutrizionisti, e noi Distributor diamo l'opportunità a tante persone di vivere una vita migliore: in salute e in benessere..

07/07/2024

Le storie sono come le canzoni di un cantautore, solo noi le sappiamo raccontare. Se le racconteranno gli altri le racconteranno con lo specchio della loro anima.

16/06/2024

Migliorare il nostro benessere.
Cosa dobbiamo mangiare in una dieta equilibrata?
Prima di tutto una dieta non va fatta a tempo determinato, la dieta deve considerarsi un vero e proprio stile di vita. Non solo per un fattore estetico, ma soprattutto per la nostra salute.
Consideriamo sempre in linea di massima un piatto costituito per il 75% di colori vegetali, come frutta e verdura di stagione e il 25% origine animale.
Quali prodotti preferire:
Grani integrali quali pasta, pane, biscotti, riso, legumi, frutta e verdura di stagione, frutta secca, pesce ricchi di omega3 come acciughe, tonno, salmone e molti altri, olio extravergine d’oliva.
Prodotti da limitare:
Carni rosse, alimenti manipolati in laboratori come insaccati, salumi industriali ecc.
prodotti da cucina già pronti da scaldare e servire, prodotti liquidi a lunga conservazione come bibite e succhi.
Prodotti da evitare:
Fumo e alcol. Qualsiasi prodotto che ci porta dipendenza, oltre a non renderci liberi, portano danni fisici e mentali. Oltre a compromettere i nostri sensi come olfatto e gusto.
Consideriamo che siamo come una macchina, meno chilometri facciamo, meno carburante necessitiamo e viceversa.
Quando entriamo in un grande supermercato alimentare, ricordiamo che il 70% dei prodotti che vediamo non servono a nulla. Sono solo articoli spinti dalle pubblicità televisive con effetti speciali e offerte strepitose, specie quelli alle casse.
Un’altro approfondimento lo faccio sui prodotti integrali. Consideriamo che tutti i prodotti integrali che esistono a lunga conservazione non sono assolutamente integrali!
È solo una terminologia di legge quello che noi leggiamo vicino alle etichette 🏷️ infatti bastano piccolissime percentuali di tutti i componenti e possiamo scriverci prodotto integrale, ma questo non solo perché lo dicono molti esperti nutrizionisti e pure il sottoscritto come professionista del settore, ma lo dice proprio la logica!
Se prepariamo del pane con una farina integrale, quella vera, il nostro pane non risulterà lievitato abbastanza, questo è perché è ricco di grassi e bassi contenuti di glutine, in cambio sarà un prodotto ricco di vitamine e proteine ottimo per la salute cellulare.
Un’altra caratteristica di una farina integrale vera e data dal suo stoccaggio, infatti non può essere conservata per lunghi periodi altrimenti marcirebbe proprio per la presenza di grassi buoni. Se invece prepariamo del pane con una farina integrale industriale il risultato sarà uguale a quella tradizionale. Lievitazione e conservazione del prodotto assolutamente uguale. L’unica differenza è una mangiata di crusca.
Ecco perché è fondamentale prendere sempre in considerazione una corretta integrazione di grassi dai cereali.

Indirizzo

Caivano

Orario di apertura

Lunedì 16:00 - 22:00
Martedì 16:00 - 22:00
Mercoledì 16:00 - 22:00
Giovedì 16:00 - 22:00
Venerdì 16:00 - 22:00
Sabato 16:00 - 22:00
Domenica 16:00 - 22:00

Telefono

+393391367608

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Galleria Del Benessere pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a La Galleria Del Benessere:

Condividi