Ha da passà 'a nuttata, della Dott.ssa Annalucia Giustiniani

Ha da passà 'a nuttata, della Dott.ssa Annalucia Giustiniani Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Ha da passà 'a nuttata, della Dott.ssa Annalucia Giustiniani, Psicologo, Calabritto.

14/04/2022

Stamattina ho saputo che ieri sera ci hai lasciato. Domenico, padre Domenico, Domenico Correra . Prete, gesuita, padre spirituale, genitore morale di molti. Chiunque ti abbia incontrato è tornato 'a casa sua' lenito, guarito, curato, amato. E spesso, anche 'rimesso in moto'.
Già tanti qui su facebook hanno scritto quanto la loro esistenza sia cambiata dopo averti incontrato, qualcuno più saggio se n'è accorto subito. Qualcun altro, tra cui la sottoscritta, solo dopo qualche anno ha iniziato a sentire quanto i cambiamenti moderni siano stati anche frutto dell'incontro con te.
Fondatore e Direttore del Consultorio familiare 'Centro la Famiglia', nel cuore pulsante di Napoli. Esattamente in via San Sebastiano 49/D, la strada della musica.
Laddove l'odore di sfogliatelle inebria la città e il caffè non manca mai, dove le due chiese di Santa Chiara e del Gesù Nuovo così diverse riescono a convivere in armonia, dove turisti, artisti, musicisti (per la vicinanza con l'antico Conservatorio San Pietro a Maiella) e residenti si affaccendano da mattina a sera, tu hai creato un luogo di sospensione.
Sospensione del caos, dell'ansia, del giudizio, della critica. Un luogo in cui chiunque è entrato ha avvertito un'atmosfera di accoglienza e rispetto di tutti.
Il Consultorio è stato Casa, per tutti noi. Pazienti, Famiglie, ma anche noi collaboratori che, nel tempo, ci siamo avvicendati. Non a caso, alcuni dei rapporti più profondi e intensi che ognuno di noi vive sono nati lì. E continuano ancora.
Sei stato anche scovatore di talenti e attitudini. Il mio primo incontro con te, in una confessione, è finito con 'ma tu che sai fare?'
E da lì 5 anni di collaborazione con il consultorio. Dove ho sentito che davvero potevo fare ciò di cui avevo più paura.
Quello che non molti sanno è che sei anche un Padre della psicologia napoletana.
Iscritto all'ordine degli Psicologi della Campania con il numero 6, sei davvero alle origini di tutta l'attenzione al prossimo, e alle sue esigenze.
Soltanto dal 1989 è stata davvero istituita la figura dello Psicologo e dell'Ordine, ed è grazie alla tua dedizione totale, infaticabile attività ed enorme creatività generativa che è nato il luogo dove migliaia di famiglie sono state aiutate e centinaia di noi hanno strutturato l'identità professionale.
Come Annalucia, come ragazza che era alla ricerca di un luogo in cui crescere professionalmente e umanamente, come Psicologa e psicoterapeuta campana non posso che essere grata, profondamente, per le radici robuste e generose che hai dato e fatto germogliare nelle nostre vite e nelle nostre scelte. ❣️

Poter fissare un obiettivo, lo rende realmente possibile.E se questa operazione avviene a tutti i livelli, cognitivo, em...
12/03/2022

Poter fissare un obiettivo, lo rende realmente possibile.
E se questa operazione avviene a tutti i livelli, cognitivo, emotivo e corporeo, avvertiamo come più reale questa possibilità.

Proviamoci. Non diventiamo gli ostacoli di noi stessi.Spunti-ni per l'Anima...
23/10/2021

Proviamoci. Non diventiamo gli ostacoli di noi stessi.

Spunti-ni per l'Anima...

Nella giornata di oggi, in più di un'occasione, mi è saltata agli occhi la tendenza umana a trattare noi stessi e di con...
09/09/2021

Nella giornata di oggi, in più di un'occasione, mi è saltata agli occhi la tendenza umana a trattare noi stessi e di conseguenza gli altri come se fossimo Superman. Per poi scoprire che non è così, che l'altro rimane ferito, dispiaciuto, colpito. E che anche noi non siamo quei muri che immaginiamo, e che a volte non reggiamo.
Poter guardare l'altro e se stessi con tenerezza, con rispetto, poter avere uno sguardo d'amore, è la via percorribile.
Ma a volte serve un aiuto, anche solo per fermarsi e cambiare le lenti.

Essere teneri è essere potenti.
(Rupi Kaur)

06/09/2021

"Un motivo di molti problemi relazionali sta nel fatto che ci si ferisce a vicenda. Quando l'altro mi ferisce rispondo ferendolo a mia volta.
Non ci sono relazioni senza ferite.
Non c'è nemmeno amore senza ferite.
Il vero compito sta nell'ammettere la propria ferita. È una sorgente importante della conoscenza di sé. Nella relazione imparo a conoscere me stesso in un modo molto profondo.
Scopro le mie antiche ferite dell'infanzia.
Quando il partner mi ferisce, grida il bambino ferito dentro di me: il bambino ignorato, il bambino abbandonato, il bambino svantaggiato, il bambino sminuito, il bambino che non ha mai abbastanza."

(Risanare le ferite dell'anima, A. Grün)

È possibile fermarsi a guardare quelle ferite?
O scappiamo da esse nelle urla, nelle offese, cercando alternative alla relazione stessa?

01/09/2021

“Se qualcosa ti spaventa, fallo”

Buon inizio di settembre, il vero capodanno per molti di noi e per molte attività. Non lasciamoci avvilire dal nuovo che avanza né assorbire dal vecchio che continua; possiamo invece individuare nuove possibilità e desideri da coltivare, a volte coperti dalle paure.

Ho sempre amato questa citazione di Carl Rogers, noto come psicoterapeuta ‘umanista’.Il suo approccio centrato sulla per...
21/07/2021

Ho sempre amato questa citazione di Carl Rogers, noto come psicoterapeuta ‘umanista’.
Il suo approccio centrato sulla persona viene in questa frase espresso in modo poetico.
‘Qualcuno mi ascolta. Qualcuno sa cosa vuol dire essere me’.
È questa sensazione a dare forza all’essere umano e ritrovare spinta ed energia per realizzare se stesso e, aggiungerei, per amarsi.
Sensazione quasi ‘divina’, espressa dal ‘grazie a Dio’, così vicina al miracolo da rimanere impressa dentro la persona.

Spunti-ni per l’Anima...

Cosa vorresti?Non è una domanda da ascensore, è una Domanda.Cosa vorresti? Dietro tutti i pensieri che ti accompagnano q...
20/07/2021

Cosa vorresti?

Non è una domanda da ascensore, è una Domanda.
Cosa vorresti?

Dietro tutti i pensieri che ti accompagnano quotidianamente, le preoccupazioni, i ‘tizio mi ha fatto questo’, abbiamo tutti i nostri veri desideri.
E, in fondo in fondo, il desiderio principe che li accomuna e dà senso ad ognuno di essi.

Cosa vorresti?

Prova a realizzarli. Prova a realizzarti.

Tutto ciò che sentiamo dentro avviene fuori. Poter essere in pace con noi stessi ci permette di vivere relazioni sane e ...
15/07/2021

Tutto ciò che sentiamo dentro avviene fuori. Poter essere in pace con noi stessi ci permette di vivere relazioni sane e serene.

Spunti-ni per l’Anima...

È troppo tardi! Non c’è più tempo! Ho troppi chili da perdere! Troppi esami arretrati! Ormai non è più possibile recuper...
07/07/2021

È troppo tardi! Non c’è più tempo! Ho troppi chili da perdere! Troppi esami arretrati! Ormai non è più possibile recuperare!...

Spesso ci teniamo incatenati a situazioni di sofferenza perché decidiamo che non è più possibile recuperare, o fare diversamente.
Non è così.
Scegli di partire, ovunque tu sia in questo momento. Inizia, con quello che sei, dove sei, con quello che hai. Il tempo ti sarà amico e collaborerà.
È il giusto tempo.

06/07/2021

Il segreto per riuscire nelle cose è la passione, e Khaby Lame ne suggerisce un altro spesso dimenticato: rendere semplici le cose complesse, provare a semplificare.

In cosa mettiamo passione?
Riusciamo ad alleggerire aspetti della vita o sentiamo di essere costretti ad ‘appesantire’?

Salutare un luogo significa salutare anche ciò che lì si è vissuto e, in parte, lasciare andare parti di sé...
05/07/2021

Salutare un luogo significa salutare anche ciò che lì si è vissuto e, in parte, lasciare andare parti di sé...

In tempo di partenze, weekend, organizzazione vacanze...Spesso siamo più orientati alla meta e alla compagnia che all’es...
04/06/2021

In tempo di partenze, weekend, organizzazione vacanze...
Spesso siamo più orientati alla meta e alla compagnia che all’esperienza del viaggio stesso. Ma il nostro compagno di viaggio siamo noi.
Godiamoci il viaggio, godiamo della nostra presenza e compagnia. E anche un albero del panorama sarà Bellezza.
Buon viaggio !

Spunti-ni per l’Anima...

Fiducia e arte, affidarsi e capacità creativa: due aspetti dell’esperienza psicoterapeutica.Fare insieme ad un altro un ...
31/05/2021

Fiducia e arte, affidarsi e capacità creativa: due aspetti dell’esperienza psicoterapeutica.
Fare insieme ad un altro un percorso che porti a creare e ri-creare sé stessi.

Spunti-ni per l’Anima...

Benedetta Pilato, giovanissima ragazza di Taranto, da ieri primato mondiale nel nuoto, stile rana.Tante le informazioni ...
24/05/2021

Benedetta Pilato, giovanissima ragazza di Taranto, da ieri primato mondiale nel nuoto, stile rana.
Tante le informazioni e l’interesse su di lei e sulla sua storia, come si conviene ad una figura emergente che può fare da modello e da ispirazione per giovani e meno giovani. Articoli giornalistici hanno riportato notizie interessanti sulla sua storia e sulla passione che Benedetta coltiva.
Un aspetto che mi ha colpito particolarmente è stato il modo in cui è nato questo interesse, dall’annoiarsi di Benedetta prima e dal non voler sprofondare dietro un telefonino poi. Ed ecco che i genitori le hanno proposto un’attività sportiva, all’inizio la danza che non ha appassionato Benedetta. In seguito il nuoto.
Da una ‘piccola’ azione una vita completamente diversa.
Piccoli e costanti cambiamenti e novità rispetto ad una nota abitudine.
Quante volte preferiamo sprofondare dietro i nostri schermi tecnologici invece di scoprire cosa può appassionarci?
Quali abitudini ‘nate nella noia’ ci portiamo dietro negli anni senza volontà di introdurre nulla di nuovo?
Quali abitudini anche di tipo ‘relazionale’ fanno parte di noi e preferiamo lasciarle intatte pur di non metterci in discussione?
Eppure, a ben guardare, potremmo scoprire aspetti affascinanti di noi e della vita, così come possibilità di relazionarci in modo nuovo. A noi stessi e agli altri.

Per questo, grazie Benedetta!

La gente si aggrappa all’abitudine come ad uno scoglio, quando invece dovrebbe staccarsi e buttarsi in mare. E vivere.
(Charles Bukowski)

Foto del sito Repubblica.it

Non è un caso che siamo rimasti tutti colpiti dalla morte di Franco Battiato, artista che ha saputo toccare corde profon...
22/05/2021

Non è un caso che siamo rimasti tutti colpiti dalla morte di Franco Battiato, artista che ha saputo toccare corde profonde di ognuno di noi.
Max Gazzè ci invita a fare lo stesso.
Abbiamo cura di noi, della nostra Anima.

Spunti-ni per l’Anima...

Spunti-ni per l’Anima...La fatica del lasciare andare il dolore. A dispetto di quanto si pensi, tendiamo più a trattener...
17/05/2021

Spunti-ni per l’Anima...

La fatica del lasciare andare il dolore. A dispetto di quanto si pensi, tendiamo più a trattenere che a lasciare andare sia i dolori del corpo che dell’anima.
Con il rischio di abituarci ad essi e tramutarli in sofferenza.
È possibile invece provare a percepirci in modo diverso ed impegnarci verso una possibilità trasformativa?

SPUNTI-ni per l’Anima...Tutte le grandi feste portano intrinsecamente il loro contrario, come i compleanni che ricordano...
09/05/2021

SPUNTI-ni per l’Anima...

Tutte le grandi feste portano intrinsecamente il loro contrario, come i compleanni che ricordano la vita che avanza ma anche la morte più vicina. Le feste della mamma e del papà animano i cuori e fanno da spartiacque tra chi festeggia e chi no. Anche oggi le nostre bacheche sono inondate da ciò che accade nelle nostre Anime: c’è chi festeggia e chi no, chi ha la mamma ancora vivente e chi no, chi vanta la madre perfetta (esiste?) e chi sa di aver vissuto mancanze di vario genere, chi è madre e chi vorrebbe esserlo, chi ha scelto di non esserlo e poi ha cambiato idea...
A chi per qualche motivo si trova tra chi non festeggia auguro serenità ed amore nelle diverse sfere della vita e rispondo con questa meravigliosa citazione dell’autrice della saga di Harry Potter: l’Amore salva, sempre. E chi l’ha ricevuto avrà sempre una forza che l’accompagna. Chi ritiene di non averlo ricevuto sia spronato a trovare la forza dentro di sé e nei suoi legami, a volte incontriamo figure d’Amore lungo il nostro percorso, facciamone tesoro.
E da loro impariamo ad essere genitori di noi stessi, coltivando l’arte dell’aver cura.
Buona festa a tutti, dunque!

Annalucia Giustiniani

Indirizzo

Calabritto

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ha da passà 'a nuttata, della Dott.ssa Annalucia Giustiniani pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ha da passà 'a nuttata, della Dott.ssa Annalucia Giustiniani:

Condividi

Digitare