14/04/2022
Stamattina ho saputo che ieri sera ci hai lasciato. Domenico, padre Domenico, Domenico Correra . Prete, gesuita, padre spirituale, genitore morale di molti. Chiunque ti abbia incontrato è tornato 'a casa sua' lenito, guarito, curato, amato. E spesso, anche 'rimesso in moto'.
Già tanti qui su facebook hanno scritto quanto la loro esistenza sia cambiata dopo averti incontrato, qualcuno più saggio se n'è accorto subito. Qualcun altro, tra cui la sottoscritta, solo dopo qualche anno ha iniziato a sentire quanto i cambiamenti moderni siano stati anche frutto dell'incontro con te.
Fondatore e Direttore del Consultorio familiare 'Centro la Famiglia', nel cuore pulsante di Napoli. Esattamente in via San Sebastiano 49/D, la strada della musica.
Laddove l'odore di sfogliatelle inebria la città e il caffè non manca mai, dove le due chiese di Santa Chiara e del Gesù Nuovo così diverse riescono a convivere in armonia, dove turisti, artisti, musicisti (per la vicinanza con l'antico Conservatorio San Pietro a Maiella) e residenti si affaccendano da mattina a sera, tu hai creato un luogo di sospensione.
Sospensione del caos, dell'ansia, del giudizio, della critica. Un luogo in cui chiunque è entrato ha avvertito un'atmosfera di accoglienza e rispetto di tutti.
Il Consultorio è stato Casa, per tutti noi. Pazienti, Famiglie, ma anche noi collaboratori che, nel tempo, ci siamo avvicendati. Non a caso, alcuni dei rapporti più profondi e intensi che ognuno di noi vive sono nati lì. E continuano ancora.
Sei stato anche scovatore di talenti e attitudini. Il mio primo incontro con te, in una confessione, è finito con 'ma tu che sai fare?'
E da lì 5 anni di collaborazione con il consultorio. Dove ho sentito che davvero potevo fare ciò di cui avevo più paura.
Quello che non molti sanno è che sei anche un Padre della psicologia napoletana.
Iscritto all'ordine degli Psicologi della Campania con il numero 6, sei davvero alle origini di tutta l'attenzione al prossimo, e alle sue esigenze.
Soltanto dal 1989 è stata davvero istituita la figura dello Psicologo e dell'Ordine, ed è grazie alla tua dedizione totale, infaticabile attività ed enorme creatività generativa che è nato il luogo dove migliaia di famiglie sono state aiutate e centinaia di noi hanno strutturato l'identità professionale.
Come Annalucia, come ragazza che era alla ricerca di un luogo in cui crescere professionalmente e umanamente, come Psicologa e psicoterapeuta campana non posso che essere grata, profondamente, per le radici robuste e generose che hai dato e fatto germogliare nelle nostre vite e nelle nostre scelte. ❣️