dott.ssa Sara Mingo Psicologa e Psicoterapeuta

dott.ssa Sara Mingo Psicologa e Psicoterapeuta Psicologa e psicoterapeuta ad orientamento Sistemico Relazionale - Ordine degli Psicologi della Campania

27/05/2025
♥️
25/04/2025

♥️

15/02/2025

Oggi si celebra San Valentino, la giornata degli innamorati e dell’amore in tutte le sue forme.
Vi siete mai chiesti quando un essere umano prova per la prima volta questo sentimento?
Probabilmente uno degli primi momenti in cui si sperimenta l’amore è quando alla nascita si incontra il volto della madre.
Che cosa vede il bambino quando guarda il viso della madre?
Attraverso il volto materno il figlio compie l’incontro primordiale con se stesso e fa esperienza del proprio sé. Il volto della madre custodisce in sé il volto del mondo ed è mediante questo primo rapporto molto esclusivo, che la realtà esterna si arricchisce gradualmente fino a comprendere altre figure di riferimento.
Il ruolo di specchio della madre è cruciale per lo sviluppo psicologico del bambino. La madre che riflette in modo empatico e sensibile le emozioni e i bisogni del bambino aiuta a formare un sé sano, equilibrato ed in grado di relazionarsi in modo autentico con il mondo esterno.
Photo: www.psicologheinrete.it

Si riceve solo su appuntamentowhatsapp 334 128 2416 cell. 334 128 2416Se hai bisogno di una consulenza psicologica, supp...
15/02/2025

Si riceve solo su appuntamento

whatsapp 334 128 2416

cell. 334 128 2416

Se hai bisogno di una consulenza psicologica, supporto psicologico o vorresti intraprendere un percorso di psicoterapia individuale, di coppia o familiare, contattami per fissare un appuntamento presso il mio studio privato oppure online
🌱

5.0 ★ · Studio medico

05/02/2025

𝐋’𝐄𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐒𝐢𝐥𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨 - 𝐏𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐬𝐢 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐜𝐡𝐢 𝐯𝐢𝐯𝐞 𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐨𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚
𝐿'𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑣𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑙𝑒 𝑣𝑖𝑡𝑡𝑖𝑚𝑒 𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑢𝑡𝑜𝑟𝑖 𝑑𝑖 𝑣𝑖𝑜𝑙𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑙𝑒 𝑣𝑖𝑡𝑡𝑖𝑚𝑎 𝑑𝑖 𝑣𝑖𝑜𝑙𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑎𝑠𝑠𝑖𝑠𝑡𝑖𝑡𝑎

Un incontro per riflettere insieme sulla 𝐯𝐢𝐨𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 nelle sue diverse declinazioni e l'impatto sulle parti coinvolte nel fenomeno. Il seminario punta i riflettori su un problema spesso invisibile.

Con 𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐁𝐨𝐳𝐳𝐚𝐨𝐭𝐫𝐚, i tirocinanti di 𝑨𝒈𝒐𝒓𝒂̀ e le operatrici di 𝑹𝑨𝑴, esploreremo insieme:
- dove gli psicologi incontrano la violenza
- la richiesta spontanea di aiuto e l’invio ai servizi
- riconoscere la violenza domestica
- il lavoro con gli autori di violenza
- gli effetti psicologici della violenza sulle donne e i vissuti degli operatori
- le vittimizzazioni secondarie

Un’occasione importante per approfondire il ruolo degli operatori nel contrastare la violenza e nel prendersi cura delle persone che ne sono vittime.

L’ingresso è gratuito, posti limitati. Per prenotazioni contattataci via messanger.

Dove: Agorà, Via Concezione a Montecalvario, 61 - Napoli
Quando: Sabato 8 febbraio, ore 15:30

Ti aspettiamo!

14/01/2025

5.0 ★ · Studio medico

💫♥️
25/12/2024

💫♥️

✨NATALE 2024✨

🔸Il Natale è l’occasione per far rinascere il bambino dentro di noi affinchè ritornino quella grazia e quella semplicità che Cronos tende a deteriorare con la crescita individuale. Tutti gli auguri che abbondano sui nostri cellulari insistono sulla pace, sulla giustizia, sulla fratellanza che, a ben vedere, sottendono sempre lo stesso evento della nascita.
Oggi, l’I.P.R di Napoli, a dispetto di Cronos il distruttore, vuole augurare a tutti di mantenere vivo quel bambino ogni giorno per poter affrontare, in modo inedito, tutti i problemi della vita quotidiana. Così gli auguri di pace, di giustizia e di fratellanza diventano reali perché la grazia del bambino suggerirà il modo per dialogare con chi è violento, suggerirà il modo di curare i propri genitori anziani, suggerirà il modo di gestire un figlio disubbidiente, suggerirà il modo di cavarsela nelle code dei supermercati troppo affollati…
Luigi Baldascini

Auguri di cuore a tutti e a tutte🎄

Ph: Raffaello Sanzio

♥️💫 “Noi siamo depositari di segreti. Ogni giorno i pazienti ci offrono i loro, spesso mai condivisi prima. Ricevere tal...
14/12/2024

♥️💫 “Noi siamo depositari di segreti. Ogni giorno i pazienti ci offrono i loro, spesso mai condivisi prima. Ricevere tali segreti è un privilegio garantito a pochi. I segreti forniscono una visione dietro le quinte della condizione umana senza fronzoli sociali, giochi di ruolo, vanterie o recitazioni. Qualche volta i segreti mi colpiscono così profondamente che vado a casa … ed enumero le mie fortune. Altri segreti mi pulsano dentro e fanno sorgere i miei propri ricordi e impulsi di fuga, dimenticati da tempo. Altri ancora mi rendono triste, come quando sono testimone di come una vita intera possa consumarsi nella vergogna e nell’incapacità di perdonarsi.
A coloro che sono depositari di segreti è accordata una lente di ingrandimento attraverso la quale vedono il mondo – una visione con meno distorsioni, negazioni e illusioni, una visione delle cose come realmente sono…
Quando mi volgo verso gli altri con la consapevolezza che siamo tutti (terapeuta e paziente, allo stesso modo) caricati di segreti dolorosi – senso di colpa per atti commessi, vergogna per azioni non intraprese, desiderio di essere amati e destinatari di affetto, profonde vulnerabilità, insicurezze e paure -, mi avvicino di più a loro (…)

🧶💌Diveniamo esploratori immersi nella più grande e complessa delle ricerche - lo sviluppo e la conservazione della mente umana. Mano nella mano con i pazienti, assaporiamo il piacere delle grandi scoperte - l’esperienza dell’insight, quando frammenti disparati all’improvviso scivolano dolcemente in un insieme coerente. In altri casi siamo la levatrice presente alla nascita di qualcosa di nuovo, liberatorio ed elevato. Osserviamo i nostri pazienti abbandonare vecchi schemi paralizzanti, staccarsi da antiche lamentele, sviluppare la gioia di vivere, imparare ad amarci e, mediante questo primo atto, volgersi con amore verso gli altri. È una gioia vederli aprire i rubinetti delle loro fonti di saggezza. Qualche volta mi sento come una guida che scorta i pazienti attraverso le stanze della loro casa. Che piacere vederli aprire porte di stanze in cui non erano mai entrati, scoprire nuove ali che contengono parti in esilio - pezzi di identità saggi, belli e creativi.”

Irvin Yalom, il dono della terapia

Il dono della terapia ♥️
30/10/2024

Il dono della terapia ♥️

❤️
27/08/2024

❤️

"Ogni onda sa di essere il mare. Ciò che la disfa non la disturba perché ciò che la infrange la ricrea." 🌊❣️

Indirizzo

Calabritto

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Sito Web

https://www.unobravo.com/psicologi/sara-mingo, http://www.

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando dott.ssa Sara Mingo Psicologa e Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a dott.ssa Sara Mingo Psicologa e Psicoterapeuta:

Condividi

Digitare