
26/06/2025
🌿 CALAZIO E FOTOBIOSTIMOLAZIONE: UN APPROCCIO NON INVASIVO 🌿
👁️ Il calazio è una piccola cisti che si forma sulla palpebra a causa dell’infiammazione cronica delle ghiandole di Meibomio. Si manifesta con gonfiore, fastidio e, in alcuni casi, dolore e disturbi visivi.
❗ Spesso viene confuso con l’orzaiolo, ma a differenza di quest’ultimo non è di origine batterica, bensì infiammatoria.
💡 La fotobiostimolazione (LLLT - Low Level Light Therapy) rappresenta oggi una soluzione innovativa, non invasiva e totalmente indolore per trattare il calazio, specialmente nei casi recidivanti o resistenti ai trattamenti convenzionali.
🔬 Come funziona?
La luce a bassa intensità stimola la microcircolazione, riduce l’infiammazione e accelera i processi di guarigione dei tessuti. Agisce in profondità, favorendo il drenaggio delle ghiandole e prevenendo la formazione di nuove lesioni.
✨ I vantaggi della fotobiostimolazione:
✔️ Nessun dolore
✔️ Nessun contatto diretto con l’occhio
✔️ Riduzione del gonfiore e del rossore
✔️ Trattamento rapido e sicuro
✔️ Ottimo anche in prevenzione per chi soffre di blefarite cronica
📆 Ideale come trattamento in ambulatorio, anche in associazione a terapie tradizionali per risultati più rapidi e duraturi.
👩⚕️ Parla con il tuo specialista per sapere se la fotobiostimolazione è adatta al tuo caso!