
10/06/2025
📌Che cos'è un 'ustione solare?
🔎E' una reazione cutanea infiammatoria acuta, momentanea che si osserva in seguito all 'esposizione ai raggi ultravioletti.
📌Quali sono i fattori " predisponenti" per un' ustione solare
🔎La quantità di raggi UV assorbiti nell' unità di tempo ( maggiori nelle ore centrali della giornata 10.00- 16.00)
La sensibilita' individuale ( fototipo) , persone con capelli rossi, biondi e occhi azzurri/ verdi sono piu " vulnerabili" al sole
La latitudine in cui si trova il soggetto durante l' esposizione solare.
📌Cosa accade alla cute dopo un ' ustione solare?
🔎si verifica un danno del DNA delle cellule che aumenta il rischio di mutazioni e di tumori, con coinvolgimento di numerosi mediatori che inducono l' eritema quali l' istamina responsabile del prurito, le prostaglandine responsabili del dolore.
📌Come si manifesta un' ustione solare?
🔎Si manifesta con un eritema che insorge dopo 6 ore dall' esposizione e raggiunge un picco dopo circa 24 ore accompagnato da ,prurito, dolore, bruciore. Nei casi piu'gravi puo' associarsi a lesioni quali vescico-bolle a cefalea, febbricola, astenia e brividi di freddo.
Con il passare dei giorni, l' eritema acuto, si riduce, e la cute appare secca con aree d'intensa desquamazione.
📌Qual'e la terapia delle ustioni?
🔎Evitare di strofinare o grattare la cute ustionata
🔎 nei casi lievi, sono utili medicazioni umide fredde, corticosteroidi topici.
🔎Nei casi piu gravi per lenire il dolore possono essere utilizzati i FANS, e i corticosteroidi sistemici.
🔎Non sono consigliati preparati topici lenitivi a base di piante calendula, aloe vera per possibili dermatiti da contatto (DAC)
📌Come prevenire le ustioni?
Non esporsi al sole tra le ore 10 e le ore 16.00.
🔎Indossare un cappello per proteggere il cuoio capelluto dal sole, e olii con filtro 50 + per i capelli
🔎Utilizzare fin dalle prime esposizioni al viso e al corpo, filtri chimici ( filtri solari) con fattori di protezione elevata 50+ sottoforma di creme, latti, gel, da rinnovare ogni 2 ore in caso di esposizioni prolungate, docce, bagni a mare ripetuti.
🔎Preparare la cute 3 o 4 mesi prima alla graduale esposizione solare , assumendo integratori a base di vitamina A, vitamina E, luteina, polipodio , licopene, selenio utili a proteggere le cellule dallo stress ossidativo.
📌Quali sono le conseguenze a lungo termine delle ustioni solari ?
🔎Invecchiamento precoce della cute che appare secca, ricca di rughe, con comparsa di macchie scure (lentigo solari)
🔎Insorgenza di precancerosi cutanee quali ( cheratosi attiniche, cheiliti attiniche) e di tumori cutanei quali il melanoma, il carcinoma a cellule squamose e il carcinoma basocellulare.
M.Paul, Nash F. Sunscreen another endagered species? Int. J of cosmetic science https: doi.org/10.111/ics.12902