Centro Clinico De-Sidera

Centro Clinico De-Sidera Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Centro Clinico De-Sidera, Psicoterapeuta, Calabritto.

Pagina Ufficiale del Centro Clinico De-sidera per l'Infertilità di Coppia dell' IMePS - Istituto di Medicina e Psicologia Sistemica di Napoli

Servizio di sostegno psicologico per la sterilità e per l'infertilità rivolto all'individuo e alla coppia

“LA CICOGNA DISTRATTA" 📢 ⏰ Pochi posti ancora disponibili🔸Corso CLINICA DELL' INFERTILITÁ E NUOVI SCENARI DI GENITORIALI...
07/03/2024

“LA CICOGNA DISTRATTA"
📢 ⏰ Pochi posti ancora disponibili
🔸Corso CLINICA DELL' INFERTILITÁ E NUOVI SCENARI DI GENITORIALITA': DIAGNOSI E TRATTAMENTO NELL'OTTICA SISTEMICO-RELAZIONALE"🔸, che partirà
➡️venerdi 8 Marzo a Napoli con la sua sesta edizione, a cura di Margherita Riccio.
📚Il corso:
La coppia che affronta la difficoltà o l'impossibilità a concepire un figlio vive un disagio molto profondo: l'infertilità è una variabile imprevista nel ciclo di vita della famiglia che mette a dura prova l'equilibrio psico-fisico individuale e il legame di coppia.
Le trasformazioni sociali dell'ultimo secolo e i progressi nel campo della fecondazione assistita hanno ridisegnato i confini delle relazioni familiari, contribuendo al crescere della discrepanza tra il tempo del corpo biologico e la scelta del "momento giusto", facendo diventare la genitorialità̀ un evento sempre più̀ scelto dalla coppia e aumentando il ricorso alle tecniche di procreazione medicalmente assistita.
Il corso offre, attraverso l'esperienza di clinici che si occupano di infertilità, sia la possibilità̀ di approfondire questo tema nei suoi differenti aspetti come quello medico, sessuologico, psicologico, legale, sociale e familiare, sia quella di imparare a fare una corretta valutazione relazionale della coppia con problemi di infertilità.
📌Obiettivi del Corso:
• Offrire una conoscenza teorica del ciclo di vita della famiglia con particolare attenzione alla coppia e alle dinamiche di coppia e familiari che possono insorgere di fronte ad un problema di infertilità nelle varie fasi del percorso della ricerca di un figlio.
• Conoscere i principali aspetti di psicologia clinica perinatale: dallo sviluppo della progettualità̀ generativa e genitoriale, alla gravidanza, gestazione, parto,puerperio, con particolare attenzione alle tematiche relative alla prematurità̀ e all'abortività̀.
• Poter conoscere le problematiche psicologiche maschili e femminili individuali di fronte al problema dell'infertilità.
• Approfondire la "diversità̀ di origine" e il tema della fecondazione eterologa e della maternità̀ surrogata.
• Offrire una conoscenza dell'infertilità di coppia e delle tecniche di fecondazione assistita da più̀ punti di vista come quello medico, sessuologico, legale, sociologico, etico, filosofico, spirituale, sociale.
• Dare gli strumenti per una corretta valutazione relazionale e offrire una metodologia di intervento relazionale con la coppia con problemi di infertilità.
https://www.imeps.it/2023/11/06/la-cicogna-distratta/...
Info e Contatti
📩Mail: desidera@imeps.it
☎️Recapito telefonico: 3479662144

24/04/2020

Servizio per l’emergenza Covid-19 di SOSTEGNO PSICOLOGICO GRATUITO per DONNE IN GRAVIDANZA o in PUERPERIO e COPPIE che hanno interrotto bruscamente il percorso di PMA

Nel delicato momento storico che stiamo vivendo, legato all’emergenza del Covid-19, Il Centro De-sidera ha attivato un servizio di consulenza e supporto psicologico gratuito a distanza.

Il servizio è rivolto alle DONNE IN GRAVIDANZA e alle COPPIE che hanno interrotto il percorso di PMA per l’emergenza Covid-19

Fornisce uno spazio di supporto, ascolto e contenimento delle emozioni, in particolare delle manifestazioni ansiose.

Il servizio è attivo dal lunedì al sabato dalle 9,00 alle 19,00.

Per accedervi basta inviare una richiesta all'indirizzo mail: desidera@imeps.it o un messaggio sulla pagina Facebook: “Centro Clinico De-Sidera”, indicando, il proprio nome, il proprio recapito ed il motivo della richiesta.
Uno psicologo si metterà in contatto telefonico entro 24 ore.

-sidera

Gravidanza al tempo del Coronavirus“In questo momento ho un umore abbastanza altalenante, oscillo da pensieri felici sul...
31/03/2020

Gravidanza al tempo del Coronavirus

“In questo momento ho un umore abbastanza altalenante, oscillo da pensieri felici sul mio bambino che sta arrivando, e su tutto quello che c’è da preparare per un evento cosi lieto, a pensieri fatti di forte angoscia dovuti allo star chiusa in casa.
Mi manca il poter condividere, con la mia famiglia e i miei amici questa gioia, perchè ora… tutta l’attenzione è rivolta a questo aspetto drammatico.
Ho paura della solitudine e del poco appoggio che potrò avere… Ho paura di potermi contagiare e oggi più di ieri, sento ancor più il bisogno di dovermi proteggere da chi ha contatto con l’esterno, come il mio medico e peggio ancora da mio marito che ogni giorno continua ad andare a lavorare
….ma la mia più grande paura è partorire da sola e raggiungere l’ospedale ed avere contatto con tutta l’equipe medico.”

Queste sono le parole di Michela al settimo mese di gravidanza.

L’attuale situazione di emergenza COVID-19 in cui ci troviamo può esporre le DONNE IN GRAVIDANZA ad un incremento dello stress per i vissuti di preoccupazione, ansia, paura e solitudine, correlati all’isolamento imposto dalle restrizioni necessarie ed al limitato accesso ai Servizi esistenti sul territorio.
La donna in gravidanza, che già di per sé si trova a vivere una fase del proprio ciclo di vita a forte impatto emotivo, costretta a casa per la situazione d’emergenza, è esposta ancor più ancor più a reazioni emotive di forte disagio psicologico.
Inoltre, anche se al momento non vi sono sufficienti dati per affermare che l’infezione da Corona virus può aumentare il rischio di ab**to o che il virus può essere trasmesso dalla madre al feto, resta il fatto che durante il periodo della gravidanza prevale un vissuto di maggiore vulnerabilità ad infezioni e virus che causano problematiche respiratorie.

L’importanza di una consulenza o di un sostegno psicologico in questo particolare momento risulta pertanto essere molto importante, anche per consentire alla donna che aspetta un figlio di condividere le proprie emozioni e preoccupazioni rispetto al rischio di contagio da covid-19 e di essere sostenuta nel percorso della maternità.

-sidera

Dipinto di Edward Hopper

Il segreto è questo.Bisogna diventare le due “e”. Quella con l’accento per essere, e quella senza per unire.Illustrazion...
21/02/2020

Il segreto è questo.
Bisogna diventare le due “e”.
Quella con l’accento per essere, e quella senza per unire.

Illustrazione di Riccardo Guasco

Ricordando il seminario dell' 11 ottobre 2019"La nascita del desiderio: la coppia tra sessualità e generatività" ☀️
20/01/2020

Ricordando il seminario dell' 11 ottobre 2019
"La nascita del desiderio: la coppia tra sessualità e generatività" ☀️

"Dovunque mi giro avverto la sua assenza. E' così terribilmente presente l'assenza di mio figlio che tutto mi parla di l...
20/01/2020

"Dovunque mi giro avverto la sua assenza. E' così terribilmente presente l'assenza di mio figlio che tutto mi parla di lui. Di lui che non c'è. Che continua a non esserci. La sua assenza ingigantisce ogni giorno di più "( Le difettose, Eleonora Mazzoni)

Illustrazione di Duy Huynh

Quando ci si trova nell’impossibilità di realizzare il desiderio di avere un figlio ci si scontra con un senso di fallim...
20/01/2020

Quando ci si trova nell’impossibilità di realizzare il desiderio di avere un figlio ci si scontra con un senso di fallimento, frustrazione e solitudine accompagnate spesso ad emozioni come rabbia e tristezza.
Tutte queste emozioni rischiano di minare l’equilibrio individuale e di coppia, ancora più in seguito ai cambiamenti dovuti all’impatto dell' impegnativo percorso di PMA.

Spesso si sottovaluta questo rischio e l’importanza di un adeguato sostegno psicologico durante tale iter che ci permetta di elaborare tutto quello che ci si trova a vivere e non si riesce ad affrontare.

Presso il centro De-sidera è possibile effettuare percorsi di consulenza e psicoterapia durante i trattamenti di procreazione medicalmente assistita, volti a sostenere la coppia e l'individuo sul piano emotivo e relazionale

20/01/2020

Indirizzo

Calabritto

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 15:00 - 17:00
Giovedì 15:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+393479662144

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Clinico De-Sidera pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Clinico De-Sidera:

Condividi

Digitare