Dott.ssa Ornella Capuano

Dott.ssa Ornella Capuano Psicologa iscritta all'albo A dell'ordine degli psicologi della Campania con numero 8731. Ho scelto

28/05/2025

Oggi è un giorno triste.
Non conoscevo Martina eppure mi sento così profondamente colpita.
Forse perché la realtà della violenza sulle donne la sento sempre così tanto vicina a me, come se si fosse creato una sorta di legame indissolubile con questa causa.
O forse più Semplicemente perché mi colpisce come donna, perché mi rendo sempre più conto che, se prima dovevamo augurarci di incontrare persone per bene, oggi dobbiamo sperare che sappiano anche accettare un no o una volontà diversa dalla loro, e mi colpisce come professionista, perché da quando ho incentrato il mio lavoro soprattutto con gli adolescenti, mi interrogo su quale via imboccare per aiutarli a ti**re fuori, in maniera onesta, paure e convinzioni che,talvolta, potrebbero trarli in inganno sul vero significato dell'amore.
Quanto basta o serve davvero ripetere che l'amore non è possesso né controllo?
Cosa possiamo fare davvero per evitare che accada di nuovo tutto questo?

Io non lo so e la verità è che forse sia come donna che come professionista oggi mi sento sconfitta.
Scusaci Martina se ancora non riusciamo a mettere fine a tutto questo.

22/11/2024
 Ricade oggi la giornata nazionale contro i disturbi alimentari, nata per sensibilizzare e aiutare a conoscere questi di...
15/03/2024



Ricade oggi la giornata nazionale contro i disturbi alimentari, nata per sensibilizzare e aiutare a conoscere questi disturbi, che oramai sono sempre più diffusi anche tra i più giovani.
In Italia, dalla pandemia, i casi di DCA sono diventati quasi un'epidemia tra gli adolescenti, con un abbassamento dell'età di esordio anche nei pre-adolescenti.
Troppo spesso pensiamo che questi disturbi abbiano una natura puramente estetica, mentre sono espressione di un dolore acuto e profondo che non viene verbalizzato ma affrontato con un apparente "anestetico": il cibo!
Si, perché il cibo è considerato lo strumento attraverso il quale posso, non solo mettere a tacere la sofferenza, ma soprattutto controllarla.
- "se riesco a vomitare tutto ciò che mangio, con il cibo elimino anche tutto il dolore che provo e subito dopo mi sento "libero" come non sono mai nella mia vita."
- "se controllo ciò che mangio, posso controllare anche ciò che accade nella mia vita. Quindi so di essere forte e che tutto può dipendere da me."
- "Quando non mangio ho la sensazione di avere tutto sotto controllo, sento la fame ma la gestisco e ad un certo punto tace anche lei."
Questi sono alcuni pensieri espressi da pazienti con DCA. Come vedete: non è una questione di cibo, né di fisico...
È una questione di dolore, di sofferenza, di abusi, di traumi così profondi da aver bisogno di essere anastetizzati per poter andare avanti.
Se pensate di controllare la vita, attraverso il controllo del cibo, non esitate a chiedere aiuto!
I DCA illudono di mantenere in vita e in libertà, ma poi diventano una prigione in cui si vive in ergastolo perenne!

Indirizzo

Calabritto

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Ornella Capuano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Ornella Capuano:

Condividi