Musicoterapia e Autonomie Napoli

Musicoterapia e Autonomie Napoli Educatrice e Musicoterapista ospedaliera specializzata in riabilitazione, terapista dell' ASL Na 3.

Educatrice, insegnante di Musica e canto e musicoterapista ospedaliera.Sostengo da anni progetti di autonomia sociale e lavorativa per realizzare l'autonomia di persone diversamente abili e svolgo attività di Musicoterapia e supervisione.

11/06/2025

Spunti di riflessioni dettati dal messaggio del Requiem...la Musica stimola il pensiero critico e divergente e quando accade è sempre una conquista.

11/06/2025

Il ruolo del coro è della coralità tra individualismo e voce collettiva. Grazie a Mozart che è sempre attuale!

Buon   alla nostra   ma soprattutto ai nostri cari   e   e   per un futuro   pieno di   e tanti ancora da     per una   ...
31/12/2024

Buon alla nostra ma soprattutto ai nostri cari e e per un futuro pieno di e tanti ancora da per una e ...

24/12/2024

Auguri di buon natale e buone feste a tutti!

Shopping di Natale 🎅
23/12/2024

Shopping di Natale 🎅

Preparando lo studio per nuovi ingressi ❤
11/12/2024

Preparando lo studio per nuovi ingressi ❤

Autonomie quotidiane Parte 1:
05/12/2024

Autonomie quotidiane Parte 1:

27/11/2024

Insegnare non è semplicemente un lavoro, è una missione.

14/11/2024

Il lavoro sulla vocalità e sulla voce è il lavoro sul corpo, sulla personalità, sul proprio vissuto e sulla propria emotività

08/11/2024

Il lavoro sulla voce in Musicoterapia è fondamentale perché la voce è uno strumento corporeo e risente di tutte le nostre ansie e paure per cui dominare la propria voce è anche dominare le proprie emozioni e nella relazione di aiuto è fondamentale.

04/11/2024

Lavorare in Musicoterapia sulle tradizioni e sul plurilinguismo è fondamentale perché l'approccio alla musica è sempre inclusivo.

31/10/2024

L'improvvisazione in Musicoterapia è una tecnica fondamentale, capita che in seduta emergano delle "tematiche" delle "criticità su cui occorre lavorare e la song writing è un ottimo modo per affrontarle, occorre empatia e tecniche sonore e espressive, pensare ad un testo e musicarlo per il paziente oppure è il paziente che scrive il testo, in questo caso io e la mia allieva lo ha eseguito scrivendone la musica.

Indirizzo

Naples

Telefono

+393204857038

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Musicoterapia e Autonomie Napoli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Musicoterapia e Autonomie Napoli:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

La Musica che aiuta

Mi chiamo Mariangela Baldoni, sono diplomata in canto lirico presso il Conservatorio G.Martucci di Salerno e da sempre mi sono occupata di didattica della musica.

In seguito al diploma di canto mi specializzo in Musicoterapia con una tesi sulla voce in riabilitazione presso il Conservatorio di Ferrara e in collaborazione con l’Ospedale San Giorgio di Ferrara.

Ho svolto la mia attività di Musicoterapista presso l’ASP città di Bologna, presso l’Ospedale San Giorgio di Ferrara, presso il centro Diurno “la Ginestra” di Ferrara, presso il CSR XX Settembre di Ferrara, presso la Fondazione Foqus con il progetto Argo a Napoli.

Ho svolto attività di didattica della musica con laboratori di canto e musica per piccolissimi, 0-3 anni, presso “le piccole canaglie” a Ferrara, presso lo spazio Led sito a Napoli e presso lo spazio Eka a Napoli, presso l’associazione Liberetà a Napoli con un laboratorio di canto per adulti e adolescenti.