Maternità, infanzia e Psicologia, Dott. ssa Caterina Stolfa

Maternità, infanzia e Psicologia, Dott. ssa Caterina Stolfa Sono psicologa, mi occupo di psicologia perinatale, infanzia, adolescenza e psicologia scolastica.

Il Rapporto di Coppia nel Postpartum: Come stiamo?La nascita di un bambino è un evento straordinario, ma può anche porta...
18/06/2025

Il Rapporto di Coppia nel Postpartum: Come stiamo?

La nascita di un bambino è un evento straordinario, ma può anche portare sfide significative per la coppia. Durante il postpartum, il corpo e la mente di una donna attraversano enormi cambiamenti, e anche i partner possono affrontare difficoltà nell'adattarsi alla nuova vita. È fondamentale dare importanza a questo aspetto!

🍼 **Cosa Cambia nel Rapporto di Coppia?**
- **Comunicazione:** Le emozioni possono essere amplificate dal sonno ridotto e dallo stress. È essenziale parlare apertamente delle proprie esigenze e preoccupazioni.
- **Ruoli:** La dinamica della coppia viene spesso stravolta. Può essere utile ridefinire i ruoli e le responsabilità in base alle nuove circostanze.
- **Tempo per Due:** Trovare momenti da trascorrere insieme, anche brevi, può rinforzare il legame. Non dimenticate che siete ancora una squadra!

🧠💬 **L'importanza del Sostegno Psicologico:**
- Può aiutare entrambi a navigare le sfide emotive che il postpartum porta con sé.
- Consente uno spazio sicuro per discutere delle pressioni sociali, della genitorialità e delle aspettative.
- Il colloquio psicologico di coppia può fornire strumenti pratici per migliorare la comunicazione e risolvere conflitti.

📞 Se vi sentite sopraffatti o volete semplicemente esplorare i vostri sentimenti insieme a un professionista, non esitate a contattarci

“Ciò che è in superficie va ben oltre a quello che il nostro sguardo può vedere"Aaron Beck
05/06/2025

“Ciò che è in superficie va ben oltre a quello che il nostro sguardo può vedere"

Aaron Beck



La tocofobia, una paura intensa e spesso paralizzante del parto, può colpire molte donne, anche quelle che desiderano di...
04/06/2025

La tocofobia, una paura intensa e spesso paralizzante del parto, può colpire molte donne, anche quelle che desiderano diventare madri. Questa condizione non è un segno di debolezza, ma è un problema reale che merita attenzione e comprensione.

🔍 **Cos'è la Tocofobia?**
Esistono due forme principali di tocofobia:
1. **Primaria:** Si verifica in donne che non hanno mai partorito e possono avere timori riguardo al dolore, alle complicazioni o alla perdita di controllo.
2. **Secondaria:** Riguarda donne che hanno avuto esperienze negative durante il parto precedente, portando a una paura intensa per le gravidanze future.

🌸 Non devi affrontare tutto questo da sola. Il supporto psicologico gioca un ruolo cruciale nell'aiutarti a gestire queste paure. Grazie ad esso, è possibile:
- Comprendere le fonti della tua ansia.
- Imparare tecniche di rilassamento e gestione dello stress.
- Avere informazioni concrete sul processo del parto, riducendo così l'ignoto.

👶🏼💖 È importante saperlo: chiedere aiuto è un segno di forza! Ogni donna merita di vivere la gravidanza e il parto con serenità e fiducia.

📞 Se stai vivendo ansie legate alla gravidanza o al parto, considera di contattare un professionista. La tua salute mentale è importante tanto quanto quella fisica!

🌼✨ **Sostenere la Mamma, Sostenere la Famiglia ✨🌼**Il periodo post-partum è un momento di grande cambiamento e adattamen...
27/05/2025

🌼✨ **Sostenere la Mamma, Sostenere la Famiglia ✨🌼**

Il periodo post-partum è un momento di grande cambiamento e adattamento. È fondamentale ricordare che tutte le emozioni, anche quelle difficili, sono normali. Tuttavia, il sostegno psicologico può fare la differenza!

🤱💖 Un supporto adeguato aiuta a prevenire la depressione e l'ansia post-partum, favorendo non solo il benessere della mamma, ma anche quello del neonato e dell'intera famiglia. Quando una madre si sente sostenuta e ascoltata, crea un ambiente più sereno per il suo bimbo e rafforza i legami familiari.

Non sottovalutiamo l'importanza di rivolgersi a esperti in questo periodo delicato: chiedere aiuto è un segno di forza! 💪💕

Ricordiamoci che prendersi cura di sé stesse è il primo passo per prendersi cura al meglio dei propri cari.

"Adirarsi è facile, ma farlo con chi si deve, nella misura giusta, al momento opportuno, con lo scopo e nel modo conveni...
20/05/2025

"Adirarsi è facile, ma farlo con chi si deve, nella misura giusta, al momento opportuno, con lo scopo e nel modo convenienti, non è più da tutti né facile."

Aristotele

La rabbia e la sua gestione.

Se non ti esprimi ti comprimi.Dal resto di  Leggimi nel pensiero.
14/05/2025

Se non ti esprimi ti comprimi.

Dal resto di Leggimi nel pensiero.

15/01/2025

"L’altro giorno Beatrice Alemagna ha vinto un premio. Anzi no, ne vince tanti ma questo non era proprio un premio: era un riconoscimento. Un posto in classifica. Il New York Times, un giornale americano a cui diamo qui in Europa molto credito – anche giustamente solo che è strano aspettare che siano gli altri a dire cosa vali ma vabbè, va così – il Nyt ha stabilito che il suo libro illustrato fosse il migliore dell’anno. Nel mondo intero, il migliore. Anche io lo penso, non da oggi. Anche io penso da anni che sia una fuoriclasse, un talento, la più brava di tutti. Dunque ora che è uscita la classifica del miglior libro dell’anno stilata dal più autorevole quotidiano americano ho detto vuoi vedere che succede il finimondo. Vuoi vedere che va come per L’Amica geniale, che tutti ne parlano per settimane, che siamo fieri del riconoscimento straniero, apriamo il dibattito. Invece no. Non ho visto una riga, nei giornali nostri. Non ho letto niente.
Mi sono chiesta come mai. Cos’ha L’Amica geniale che Beatrice non ha. Eppure è lo stesso giornale, la stessa classifica. Ma sai: dipende. Bisogna stare in una corrente ascensionale di variabili imponderabili. Le multinazionali, le Hbo, le Netflix, gli algoritmi, le major. Poi mi chiedo, anche. È da augurarselo, di essere nel cono di luce di questo sistema, sulla cresta della sua onda? Forse no, forse meglio restare nel bosco. Beatrice, meraviglia. Resta nel bosco".

Su D - la Repubblica Concita De Gregorio scrive di Beatrice Alemagna e di "Io e Pepper", il miglior libro per bambini del 2024 secondo il New York Times.

Ciò che succede dentro di noi è reale, tanto o forse più di quel che accade all'esterno. La nostra testa è un mondo.    ...
12/01/2025

Ciò che succede dentro di noi è reale, tanto o forse più di quel che accade all'esterno.
La nostra testa è un mondo.

Indirizzo

Calabritto
83040

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+393533055731

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Maternità, infanzia e Psicologia, Dott. ssa Caterina Stolfa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Maternità, infanzia e Psicologia, Dott. ssa Caterina Stolfa:

Condividi

Digitare