Maternità, infanzia e Psicologia, Dott. ssa Caterina Stolfa

Maternità, infanzia e Psicologia, Dott. ssa Caterina Stolfa Sono psicologa, mi occupo di psicologia perinatale, infanzia, adolescenza e psicologia scolastica.

Spesso, quando accompagno i genitori in percorsi di sostegno, costruiamo insieme delle storie.Sono racconti semplici, su...
08/11/2025

Spesso, quando accompagno i genitori in percorsi di sostegno, costruiamo insieme delle storie.
Sono racconti semplici, su misura, che poi possono condividere con i loro bambini per spiegare temi complessi:
💔 una separazione o un divorzio
💫 un’adozione
🌱 una nascita da procreazione assistita
🌧️ l’assenza di un genitore
🌷 la perdita di una persona cara o di una gravidanza

Le parole dei genitori, trasformate in racconto, diventano un ponte sicuro tra il loro mondo emotivo e quello dei figli.

👉 Per un genitore, affrontare il “come dirlo” è già un atto terapeutico: significa dare un nome alle proprie emozioni, trovare un senso e prepararsi ad accompagnare il bambino con più serenità.

E quando i genitori si sentono meno spaventati, anche i bambini lo percepiscono: ascoltano, fanno domande, comprendono a modo loro — ma non restano soli con le proprie paure.

❌ La cosa più sbagliata che si possa fare è ignorare il tema.
Il silenzio non protegge: lascia solo spazio alla confusione e all’angoscia.

📖 Le storie, invece, curano, spiegano e uniscono.
Sono il linguaggio più naturale per parlare di vita, di perdite e di amore che continua.

📚✨ Le storie curano, davvero.Nella psicologia dell’infanzia, racconti e albi illustrati non sono solo momenti di gioco: ...
06/11/2025

📚✨ Le storie curano, davvero.

Nella psicologia dell’infanzia, racconti e albi illustrati non sono solo momenti di gioco: sono strumenti scientificamente fondati per sostenere lo sviluppo emotivo e cognitivo del bambino.

🔹 Le ricerche mostrano che la narrazione aiuta a organizzare il pensiero, a dare senso alle esperienze e a sviluppare linguaggio ed empatia (ad es. Nicolopoulou et al., Frontiers in Psychology, 2020).

🔹 Le storie permettono ai bambini di proiettarsi nei personaggi, esplorare emozioni e trovare nuove soluzioni ai propri vissuti (Di Maggio et al., Psychology of Well-Being, 2013).

Con lo psicologo, l’albo illustrato diventa una “zona sicura” dove il bambino può rinarrare se stesso e trasformare ciò che vive. Accanto ad esso molto utile la costruzione di favole, storie, racconti ad hoc per il bambino con cui si lavora.

👉 Per noi psicologi, usare la narrazione non è un optional creativo, ma una via di accesso privilegiata al mondo interno del bambino.

02/11/2025
Ci sono momenti in cui il silenzio pesa e le emozioni sembrano troppo grandi da contenere.In gravidanza, dopo il parto o...
30/10/2025

Ci sono momenti in cui il silenzio pesa e le emozioni sembrano troppo grandi da contenere.

In gravidanza, dopo il parto o di fronte a difficoltà legate alla fertilità, l’ascolto autentico può fare la differenza.

Parlare, essere accolte e comprese non è un segno di debolezza, ma un passo verso il benessere.










Fratelli in famiglie disfunzionali: un fattore protettivo con un costo emotivo altissimo. La psicologia lo chiama "suppo...
24/10/2025

Fratelli in famiglie disfunzionali: un fattore protettivo con un costo emotivo altissimo.

La psicologia lo chiama "supporto vicario", ma in clinica osserviamo il conflitto e la sofferenza. Studi e riflessioni sul peso del fratello maggiore.
Scorri per approfondire!

Oggi parliamo delle gravidanze arcobaleno, un viaggio di speranza e resilienza che segue una perdita. Ogni emozione, dal...
25/09/2025

Oggi parliamo delle gravidanze arcobaleno, un viaggio di speranza e resilienza che segue una perdita. Ogni emozione, dalla gioia alla paura, è valida e merita di essere ascoltata. 🤍

Questa strada può essere complessa e piena di sfide, ma il supporto e la comunicazione sono essenziali. Condividere le tue esperienze e onorare il tuo passato può rendere questo viaggio ancora più significativo.

Se hai vissuto una gravidanza arcobaleno o conosci qualcuno che lo ha fatto, siamo qui per ascoltarti e sostenerti.

Un genitore non è un giardiniere che elimina ogni ostacolo dal percorso della sua pianta, ma chi le fornisce un terreno ...
20/09/2025

Un genitore non è un giardiniere che elimina ogni ostacolo dal percorso della sua pianta, ma chi le fornisce un terreno fertile e le dà gli strumenti per crescere forte e resiliente. Proteggere i nostri figli da ogni difficoltà potrebbe sembrare amore, ma in realtà li priva dell'opportunità di sviluppare autostima e problem-solving.

Incoraggiamo i nostri figli a esplorare, a sbagliare e a rialzarsi. È in quei momenti che costruiscono la fiducia in sé stessi e le competenze necessarie per la vita.

01/09/2025

Indirizzo

Calabritto
83040

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+393533055731

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Maternità, infanzia e Psicologia, Dott. ssa Caterina Stolfa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Maternità, infanzia e Psicologia, Dott. ssa Caterina Stolfa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare