Maternità, infanzia e Psicologia, Dott. ssa Caterina Stolfa

Maternità, infanzia e Psicologia, Dott. ssa Caterina Stolfa Sono psicologa, mi occupo di psicologia perinatale, infanzia, adolescenza e psicologia scolastica.

Oggi parliamo delle gravidanze arcobaleno, un viaggio di speranza e resilienza che segue una perdita. Ogni emozione, dal...
25/09/2025

Oggi parliamo delle gravidanze arcobaleno, un viaggio di speranza e resilienza che segue una perdita. Ogni emozione, dalla gioia alla paura, è valida e merita di essere ascoltata. 🤍

Questa strada può essere complessa e piena di sfide, ma il supporto e la comunicazione sono essenziali. Condividere le tue esperienze e onorare il tuo passato può rendere questo viaggio ancora più significativo.

Se hai vissuto una gravidanza arcobaleno o conosci qualcuno che lo ha fatto, siamo qui per ascoltarti e sostenerti.

Un genitore non è un giardiniere che elimina ogni ostacolo dal percorso della sua pianta, ma chi le fornisce un terreno ...
20/09/2025

Un genitore non è un giardiniere che elimina ogni ostacolo dal percorso della sua pianta, ma chi le fornisce un terreno fertile e le dà gli strumenti per crescere forte e resiliente. Proteggere i nostri figli da ogni difficoltà potrebbe sembrare amore, ma in realtà li priva dell'opportunità di sviluppare autostima e problem-solving.

Incoraggiamo i nostri figli a esplorare, a sbagliare e a rialzarsi. È in quei momenti che costruiscono la fiducia in sé stessi e le competenze necessarie per la vita.

01/09/2025
Settembre.Appuntamenti e buoni propositi. Scrivimi in dm.
01/09/2025

Settembre.
Appuntamenti e buoni propositi.
Scrivimi in dm.

   "Lasciami solo"
25/08/2025


"Lasciami solo"

Il Rapporto di Coppia nel Postpartum: Come stiamo?La nascita di un bambino è un evento straordinario, ma può anche porta...
18/06/2025

Il Rapporto di Coppia nel Postpartum: Come stiamo?

La nascita di un bambino è un evento straordinario, ma può anche portare sfide significative per la coppia. Durante il postpartum, il corpo e la mente di una donna attraversano enormi cambiamenti, e anche i partner possono affrontare difficoltà nell'adattarsi alla nuova vita. È fondamentale dare importanza a questo aspetto!

🍼 **Cosa Cambia nel Rapporto di Coppia?**
- **Comunicazione:** Le emozioni possono essere amplificate dal sonno ridotto e dallo stress. È essenziale parlare apertamente delle proprie esigenze e preoccupazioni.
- **Ruoli:** La dinamica della coppia viene spesso stravolta. Può essere utile ridefinire i ruoli e le responsabilità in base alle nuove circostanze.
- **Tempo per Due:** Trovare momenti da trascorrere insieme, anche brevi, può rinforzare il legame. Non dimenticate che siete ancora una squadra!

🧠💬 **L'importanza del Sostegno Psicologico:**
- Può aiutare entrambi a navigare le sfide emotive che il postpartum porta con sé.
- Consente uno spazio sicuro per discutere delle pressioni sociali, della genitorialità e delle aspettative.
- Il colloquio psicologico di coppia può fornire strumenti pratici per migliorare la comunicazione e risolvere conflitti.

📞 Se vi sentite sopraffatti o volete semplicemente esplorare i vostri sentimenti insieme a un professionista, non esitate a contattarci

“Ciò che è in superficie va ben oltre a quello che il nostro sguardo può vedere"Aaron Beck
05/06/2025

“Ciò che è in superficie va ben oltre a quello che il nostro sguardo può vedere"

Aaron Beck



La tocofobia, una paura intensa e spesso paralizzante del parto, può colpire molte donne, anche quelle che desiderano di...
04/06/2025

La tocofobia, una paura intensa e spesso paralizzante del parto, può colpire molte donne, anche quelle che desiderano diventare madri. Questa condizione non è un segno di debolezza, ma è un problema reale che merita attenzione e comprensione.

🔍 **Cos'è la Tocofobia?**
Esistono due forme principali di tocofobia:
1. **Primaria:** Si verifica in donne che non hanno mai partorito e possono avere timori riguardo al dolore, alle complicazioni o alla perdita di controllo.
2. **Secondaria:** Riguarda donne che hanno avuto esperienze negative durante il parto precedente, portando a una paura intensa per le gravidanze future.

🌸 Non devi affrontare tutto questo da sola. Il supporto psicologico gioca un ruolo cruciale nell'aiutarti a gestire queste paure. Grazie ad esso, è possibile:
- Comprendere le fonti della tua ansia.
- Imparare tecniche di rilassamento e gestione dello stress.
- Avere informazioni concrete sul processo del parto, riducendo così l'ignoto.

👶🏼💖 È importante saperlo: chiedere aiuto è un segno di forza! Ogni donna merita di vivere la gravidanza e il parto con serenità e fiducia.

📞 Se stai vivendo ansie legate alla gravidanza o al parto, considera di contattare un professionista. La tua salute mentale è importante tanto quanto quella fisica!

🌼✨ **Sostenere la Mamma, Sostenere la Famiglia ✨🌼**Il periodo post-partum è un momento di grande cambiamento e adattamen...
27/05/2025

🌼✨ **Sostenere la Mamma, Sostenere la Famiglia ✨🌼**

Il periodo post-partum è un momento di grande cambiamento e adattamento. È fondamentale ricordare che tutte le emozioni, anche quelle difficili, sono normali. Tuttavia, il sostegno psicologico può fare la differenza!

🤱💖 Un supporto adeguato aiuta a prevenire la depressione e l'ansia post-partum, favorendo non solo il benessere della mamma, ma anche quello del neonato e dell'intera famiglia. Quando una madre si sente sostenuta e ascoltata, crea un ambiente più sereno per il suo bimbo e rafforza i legami familiari.

Non sottovalutiamo l'importanza di rivolgersi a esperti in questo periodo delicato: chiedere aiuto è un segno di forza! 💪💕

Ricordiamoci che prendersi cura di sé stesse è il primo passo per prendersi cura al meglio dei propri cari.

"Adirarsi è facile, ma farlo con chi si deve, nella misura giusta, al momento opportuno, con lo scopo e nel modo conveni...
20/05/2025

"Adirarsi è facile, ma farlo con chi si deve, nella misura giusta, al momento opportuno, con lo scopo e nel modo convenienti, non è più da tutti né facile."

Aristotele

La rabbia e la sua gestione.

Indirizzo

Calabritto
83040

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+393533055731

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Maternità, infanzia e Psicologia, Dott. ssa Caterina Stolfa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Maternità, infanzia e Psicologia, Dott. ssa Caterina Stolfa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare