06/06/2025
ACIREALE: TRE GIORNATE DI INFORMAZIONE SUGLI SCREENING ONCOLOGICI
Il Distretto Sanitario di Acireale, in collaborazione con il Comitato Locale della Croce Rossa Italiana di Acireale e con il patrocinio dei Comuni di Acireale, Aci Castello e Zafferana Etnea, organizza tre mattinate dedicate alla prevenzione oncologica. Sarà l’occasione per conoscere i programmi di screening attivi sul territorio e, se aventi diritto, prenotare direttamente gli esami gratuiti.
🗓 Date e luoghi (ore 9.00–12.30)
Sabato 7 giugno
Mercato settimanale di Acireale (zona Tupparello)
Sabato 14 giugno
Piazza Cardinale S. Pappalardo (Zafferana Etnea), antistante la Chiesa Madre
Sabato 21 giugno
Piazza Castello (Aci Castello)
Tutti gli esami (mammografia, ricerca del sangue occulto nelle feci, HPV test e PAP test) sono semplici, efficaci, sicuri e poco invasivi, con rischi o effetti collaterali minimi. In caso di esito dubbio o positivo, viene garantito l’accesso rapido a un percorso diagnostico di secondo livello, compresi eventuali interventi chirurgici.
Perché partecipare:
Prevenzione e diagnosi precoce: individuare eventuali lesioni pre-cancerose o tumori in fase iniziale aumenta notevolmente le probabilità di guarigione.
Servizio gratuito: tutti i programmi sono completamente gratuiti per chi rientra nelle fasce di età stabilite.
Supporto immediato: prenotazione e informazioni in loco, senza lunghe attese telefoniche.
Consigli utili:
Porta con te un documento di riconoscimento e la tessera sanitaria.
Se hai già effettuato in passato uno screening, segnala al personale la data e l’esito dell’ultimo esame.
Diffondi l’iniziativa tra parenti, amici e conoscenti che rientrano nelle fasce di età indicate: la prevenzione è un gesto di cura per sé stessi e per chi si ama.
Non lasciarti sfuggire questa opportunità
Passa a trovarci in una delle tre giornate, dalle 9.00 alle 12.30: informarti può fare la differenza. Condividi l’evento e aiutaci a promuovere la cultura della prevenzione oncologica nel nostro territorio.
Leggi Qui: https://www.aspct.it/comunicazione/news/preview.aspx?id=33390