Dott.ssa Giuseppina Saccaro Psicologa psicoterapeuta

Dott.ssa Giuseppina Saccaro Psicologa psicoterapeuta Studio di psicologia Dott.ssa Saccaro Psicoterapeuta
Terapie individuali, di coppia e familiari.

Sono la dottoressa Saccaro Giuseppina, psicologa psicoterapeuta, iscritta all'Ordine degli Psicologi della regione Sicilia. Mi occupo di terapie individuali, di coppia e familiari, con particolare riferimento a disturbi d'ansia, dell' umore, alimentari, psicosomatici, elaborazione del lutto, dipendenze da sostanze, da tabacco, da internet, gioco d azzardo, ritiro sociale, problemi di coppia e fam

iliari. Si riceve per appuntamento a Calatafimi Segesta in Via Avvocato Nicolò Zuaro, 18. Telefono
388/3483155

E - mail dott.ssasaccaropsy@yahoo.com

Essere all altezza di chi? Di cosa? La tua autostima è una parte importante di te.Sostienila, proteggila, curala.
22/08/2025

Essere all altezza di chi? Di cosa?
La tua autostima è una parte importante di te.
Sostienila, proteggila, curala.

🟧Il coraggio di cambiare e uscire da schemi rigidi e disfunzionali 🟧
22/08/2025

🟧Il coraggio di cambiare e uscire da schemi rigidi e disfunzionali 🟧

"Non vediamo mai le cose come sono, ma sempre come siamo noi. Ogni esperienza è una lente, un riflesso di ciò che siamo ...
10/08/2025

"Non vediamo mai le cose come sono, ma sempre come siamo noi. Ogni esperienza è una lente, un riflesso di ciò che siamo dentro. L’introspezione è il viaggio più difficile e più vero: scoprire non solo chi vogliamo essere, ma chi temiamo di essere."

Anaïs Nin

05/07/2025
La separazione dei genitori è una delle esperienze più difficili per un adolescente. Se non adeguatamente gestita, può m...
02/06/2025

La separazione dei genitori è una delle esperienze più difficili per un adolescente. Se non adeguatamente gestita, può minare la fiducia nelle figure genitoriali e compromettere il senso di sicurezza, elementi fondamentali per un rapporto sano. Molti studi evidenziano come i figli di genitori separati possano sviluppare un senso di abbandono e risentimento, che li spinge ad allontanarsi emotivamente e fisicamente. Spesso, questa distanza è acuita dal conflitto tra i genitori, in cui il figlio può sentirsi costretto a schierarsi, alimentando ulteriore tensione familiare.

Il rifiuto di uno dei genitori diventa così una forma di autodifesa, un tentativo di proteggersi dal caos emotivo generato dalla separazione. E’ necessario che i genitori evitino di coinvolgere i figli nei loro conflitti e che creino uno spazio sicuro in cui possano esprimere liberamente le proprie emozioni.

Traumi irrisolti e difficoltà relazionali
Un altro fattore che contribuisce all’allontanamento è la presenza di traumi o conflitti non risolti. Quando un figlio non riesce a elaborare il dolore causato dalla separazione, può sviluppare rabbia e frustrazione verso i genitori, considerati responsabili del suo malessere. E’ fondamentale, in questi casi, affrontare questi traumi in modo costruttivo, attraverso il dialogo e la comprensione reciproca. Ignorare o minimizzare questi sentimenti rischia di creare una frattura emotiva che potrebbe allontanare il figlio in modo permanente.

🌏 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐥’𝐨𝐦𝐨𝐟𝐨𝐛𝐢a“Lo psicologo non opera discriminazioni in base a religione, etnia, nazionali...
17/05/2025

🌏 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐥’𝐨𝐦𝐨𝐟𝐨𝐛𝐢a

“Lo psicologo non opera discriminazioni in base a religione, etnia, nazionalità, estrazione sociale, stato socio-economico, sesso di appartenenza, orientamento sessuale, disabilità".

Sempre ❤️
12/04/2025

Sempre ❤️

Terapie di coppia e familiare ❤️
12/04/2025

Terapie di coppia e familiare ❤️

"Gli adolescenti hanno un atteggiamento spesso scontroso e difficile da comprendere per i loro genitori. Perché ad un ce...
14/03/2025

"Gli adolescenti hanno un atteggiamento spesso scontroso e difficile da comprendere per i loro genitori. Perché ad un certo punto della crescita i figli iniziano a reputare i loro genitori non più dei punti di riferimento ma dei nemici? La cosa importante è non prendere questa fase come un affronto. L'adolescenza è un momento difficile, ma che va affrontato, perché il rifiuto dei genitori serve ai ragazzi a definire meglio la loro personalità. Il genitore deve diventare un equilibrista tra l'allontanamento e la presenza discreta".
Quanto può essere faticoso?


Indirizzo

Via Avvocato Zuaro Nicolò, 18, Calatafimi TP, Https://maps. App. Goo. Gl/jcgW3ehLpH8fr6QbA
Calatafimi
91013

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+393883483155

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Giuseppina Saccaro Psicologa psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Giuseppina Saccaro Psicologa psicoterapeuta:

Condividi

Digitare