Kinergy - Centro di Fisioterapia e Riabilitazione a Calci

  • Casa
  • Italia
  • Calci
  • Kinergy - Centro di Fisioterapia e Riabilitazione a Calci

Kinergy - Centro di Fisioterapia e Riabilitazione a Calci STUDIO DI FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE A CALCI , PISA.

📢 NOVITA' DISPONIBILE IN STUDIO - Q-PHYSIO (QMR) Il Q-Physio è un Dispositivo Medico di nuova concezione FISIOTERAPICA.➡...
19/01/2022

📢 NOVITA' DISPONIBILE IN STUDIO - Q-PHYSIO (QMR)

Il Q-Physio è un Dispositivo Medico di nuova concezione FISIOTERAPICA.

➡️ Il principio di funzionamento si basa sull’innovativa tecnologia QMR (Quantum Molecular Resonance).
Diversamente dai più classici Dispositivi a Radiofrequenza, il principio di funzionamento del Q-Physio NON si basa sull’effetto di ipertermia (aumento del calore endogeno). Grazie al particolare spettro di più frequenze trasferite contemporaneamente, ed attraverso la sua peculiare modalità
di interazione a livello cellulare, vengono stimolate le capacità
rigenerative del tessuto infiammato e quello lesionato.
📌 E’ un’ottima terapia per il recupero della mobilità’ dei tessuti, grazie a essa velocizza i tempi di recupero da traumi interventi e infiammazioni croniche)
👨🏽‍🔬 PATALOGIE TRATTATE: traumi muscolari, contusioni e distorsioni, edema post operatori e post traumatici, cervicalgie, brachialgie, lombalgie, artrite e artrosi, calcificazioni ossee, tendinopatie, sinoviti, fasciti, borsiti, osteonecrosi, nevralgia, epicondiliti, ernie discali.

È diffusamente risaputo che le onde d'urto (o shock waves) servano a combattere e risolvere problemi di calcificazione d...
04/06/2020

È diffusamente risaputo che le onde d'urto (o shock waves) servano a combattere e risolvere problemi di calcificazione di vari tessuti, ma non tutti sanno che possono essere impiegate su molte altre problematiche. Quali? Per esempio tendiniti, fasciti, borsiti e non ultime le contratture muscolari. Facendo vibrare i tessuti ad alte frequenze viene spinto l'organismo a guarire stimolando il metabolismo locale e un picco del flusso sanguigno nella zona trattata. Più sangue significa più ossigeno e più sostanze endogene che il nostro corpo produce per autoguarirsi.

Oggi voglio parlarvi del muscolo diaframma e della sua importanza in termini di regolazione neuroviscerale periferica. L...
20/05/2020

Oggi voglio parlarvi del muscolo diaframma e della sua importanza in termini di regolazione neuroviscerale periferica. L 'interconnessione di questo vasto muscolo con il nervo Vago gli permette di poter ottenere risposte vagali importanti in termini di stimolo del sistema vegetativo parasimpatico, che è quello deputato al rilassamento muscolare e psichico, al rallentamento del battito cardiaco, al miglioramento della concentrazione e della percezione del se; fino ad avere effetti positivi sulla risposta insulinica, sulla pressione arteriosa, sull'equilibrio emotivo e non per ultimo la riduzione dell'infiammazione. Come stimolare dunque tutti questi effetti benefici? Stimolando il muscolo con la respirazione diaframmatica profonda paradossa: in posizione supina INSPIRARE gonfiando la pancia (nell'intento di voler buttare fuori i visceri addominiali) ed ESPIRARE solo a livello toracico gonfiando ancora la pancia portando il diaframma verso il basso. Se non riuscite a completare le due fasi del respiro fatene almeno una. Vi aiuterà con lo stress e le tensioni muscolati. Tip of the day. Enjoy!!

È stato ampiamente dimostrato che il nostro status psichico può influenzare lo stato dei nostri muscoli. Per questo moti...
13/05/2020

È stato ampiamente dimostrato che il nostro status psichico può influenzare lo stato dei nostri muscoli. Per questo motivo contratture instauratesi per cattive posture mantenute o sforzi muscolari prolungati possono essere esacerbate dagli stati di tensione emotiva. Il lavoro del fisioterapista è quindi avvantaggiato da un lavoro autogeno di training di rilassamento e meditazione. Il 50% dei nostri dolori sono influenzati dalla nostra mente, mi sento quindi di consigliare un lavoro in questo senso a tutte le persone che soffrono di patologie dolorose muscolari croniche e contratture ricorrenti soprattutto nelle zone cervicali e lombari. Tip of the day. Enjoy!!

Non tutti sanno che i polmoni possono espandere il loro volume fisiologico a riposo. Come? Tramite una ginnastica respir...
06/05/2020

Non tutti sanno che i polmoni possono espandere il loro volume fisiologico a riposo. Come? Tramite una ginnastica respiratoria quotidiana. Essendo due sacchetti elastici basterà inspirare più aria possibile e trattenere il respiro per 5 secondi. I benefici di questa pratica sono a multilivello. Innanzitutto un beneficio POSTURALE: espandendo la gabbia toracica la colonna cervicale e toracica subiranno un raddrizzamento; poi un beneficio di ossigenazione del sangue: accogliendo più aria nel polmone gli scambi sangue/ossigeno aumenteranno. Ne consegue minor affanno nelle attività intense e migliori prestazioni muscolari. Tip of the day. EnjOy!!

Non so se tutti lo sanno, ma ogni area del nostro cervello è deputata ad una funzione che è diversa anche in base al lat...
28/04/2020

Non so se tutti lo sanno, ma ogni area del nostro cervello è deputata ad una funzione che è diversa anche in base al lato dell'emisfero. Quando i neuroni che costituiscono queste aree soffrono per una carenza di ossigeno (si parla di ictus ischemico o emmorragico) essi perdono le loro funzioni e come conseguenza vediamo il manifestarsi di assenza della parola e/o di movimento di parti del corpo. È possibile però recuperare molte delle funzioni p***e, non perché quei neuroni riniziano a funzionare (essi sono ormai spenti) ma grazie alla plasticità dei neuroni contigui a quelli persi. Per attivare questa plasticità però bisogna stimolare adeguatamente il cervello con esercizi terapeutici adeguati, che abbiano come unico scopo il coinvolgimento della sfera cognitiva e dell'attenzione. Si mira quindi a far riconoscere (per farla recuperare) la posizione del corpo nello spazio e la varie sensibilità del corpo.

Oggi vorrei parlarvi dei muscoli psoas e iliaco che insieme vengono comunemente chiamati ileopsoas.  Un muscolo che in q...
27/04/2020

Oggi vorrei parlarvi dei muscoli psoas e iliaco che insieme vengono comunemente chiamati ileopsoas. Un muscolo che in questo periodo è sicuramente soggetto ad accorciamento per il fatto che stiamo passando tante ore sul divano (ad anca flessa). Un motivo per cui alzandovi dal divano potreste sentire dolori lombari è dovuto proprio al fatto che lo psoas dal collo del femore va a collegarsi a tutte le vertebre lombari, per cui una volta che lo andiamo ad allungare per alzarci va a ti**re e stressare l'area lombare. Un buon esercizio per allungare a scopo terapeutico questo muscolo è di allungarsi supini sul bordo del letto, quindi lasciare cadere la gamba fuori dal letto cercando con il piede il pavimento mentre l'altra gamba dobbiamo piegarla raccogliendola con le braccia verso il petto. Tip of the day. EnjOy!!

Passate molte ore al computer per lavoro o svago? Un segreto per mettere a riparo la schiena (specialmente il collo e do...
26/04/2020

Passate molte ore al computer per lavoro o svago? Un segreto per mettere a riparo la schiena (specialmente il collo e dorso) da una postura sbagliata che alla lunga può arrecare dolore è di posizionare un libro o raccoglitore sotto al PC (come in foto). In questo modo lo schermo davanti agli occhi sarà più in alto e la schiena sarà costretta, per permettere agli occhi di avere una buona visione, a raddrizzarsi, mantenendo una postura fisiologica. Se possibile a livello lombare posizionate un cuscino o un'asciugamano arrotolato nell'incavo della schiena. Tip of the day. Enjoy!!

La mattina avete difficoltà ad alzarvi dal letto? Quando lo fate avete sensazioni di vertigine e capogiri? Una tecnica v...
23/04/2020

La mattina avete difficoltà ad alzarvi dal letto? Quando lo fate avete sensazioni di vertigine e capogiri? Una tecnica valida per ovviare a tutto questo è posizionarsi, prima che in stazione eretta, in quella seduta posizionando il cuscino dietro la schiena come da immagine. Mentre lo fate aspettate circa 3 minuti e alternate occhi aperti ad occhi chiusi. La pesantezza del risveglio scomparirà!! Tip of the day. Enjoy!!

Si avvisano i pazienti che in ottemperanza alle disposizioni ministeriali sul distanziamento e sanificazione lo studio K...
20/04/2020

Si avvisano i pazienti che in ottemperanza alle disposizioni ministeriali sul distanziamento e sanificazione lo studio Kinergy rimane APERTO. Come già avveniva in precedenza viene trattata una persona per volta e solo su appuntamento. Il fisioterapista è munito dei dispositivi di protezione obbligatori. Grazie...

La FASCIA che riveste i muscoli rappresenta una rete continua che avvolge in successione più muscoli mettendoli in relaz...
17/04/2020

La FASCIA che riveste i muscoli rappresenta una rete continua che avvolge in successione più muscoli mettendoli in relazione e creando una catena muscolare. Il motivo per cui un problema alla spalla ad esempio si fa sentire fino al gomito/avambraccio/mano è dovuto proprio al fatto che i vari distretti corporei sono relazionati tra loro tramite la FASCIA. Quante volte un mal di schiena si ripercuote sulle gambe / cosce? Si tratta sempre di sciatalgia? No! Spesso è dovuto ad una fascia che tirando a monte stressa il tessuto a valle!!! Quindi: consiglio del giorno, se un dolore è presente in un luogo del corpo spesso dovete andare ad analizzare cosa c`è a monte! Tip of the day. Enjoy!!

È arrivato il kit FASCIA... dispositivo che arricchisce gli strumenti della TECAR TERAPIA. Grazie al kit sarà possibile ...
17/04/2020

È arrivato il kit FASCIA... dispositivo che arricchisce gli strumenti della TECAR TERAPIA. Grazie al kit sarà possibile trattare in modo più specifico e profondo problemi muscolo scheletrici legati alla fascia che riveste le catene muscolari. Cos'è la FASCIA? Ve lo spiego nel prossimo post!!! EnjOy!!

Stavo leggendo un articolo molto interessante e riconsiderando la mia quotidianità.,soprattutto quella notturna (tranqui...
15/04/2020

Stavo leggendo un articolo molto interessante e riconsiderando la mia quotidianità.,soprattutto quella notturna (tranquilli niente colpi di testa), intendo del riposo notturno, vorrei dare alcuni semplici suggerimenti : quando siamo sdraiati comodamente nel nostro letto è verosimile effettuare uno stretching globale anche dormendo. Come? Innanzitutto cercare di non raggomitolarsi su se stessi ma posizionarsi proni con la testa nella parte più alta del cuscino e i piedi devono cercare di toccare il fondo. Sembra scontato ma credo che pochi lo facciano e vi assicuro un immediato sollievo.... Provate. Tip of the day. Enjoy!!

Sanificazione effettuata....
15/04/2020

Sanificazione effettuata....

Lo studio di fisioterapia Kinergy si occupa di prevenzione, cura e riabilitazione dell’apparato muscolo scheletrico. Rec...
14/04/2020

Lo studio di fisioterapia Kinergy si occupa di prevenzione, cura e riabilitazione dell’apparato muscolo scheletrico.
Recupero funzionale, rieducazione motoria, ginnastica posturale, Human Tecar terapia e massoterapia sono gli interventi terapeutici che propongo.

Indirizzo

Calci

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+393477425222

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Kinergy - Centro di Fisioterapia e Riabilitazione a Calci pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Kinergy - Centro di Fisioterapia e Riabilitazione a Calci:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare