Fisioconceptlab: centro di fisioterapia ed Analisi Biomeccanica
23/09/2025
▶️01-02 OTTOBRE 2025◀️
Bikefitting a Brescia presso
Nell’occasione potrete anche parlare con Mirko Gazzoni, il “biomeccanico del nuoto” ed eventualmente testare la sua nuovissima piscina contro corrente.
Ultimi posti rimasti per il 2 ottobre ✌🏻✌🏻✌🏻!
16/09/2025
Mancano pochissimo giorni all’evento dell’anno del italiano a Cervia Emilia Romagna.
Avevo scritto un articolo che vi ripropongo col link in bio dove troverete una guida alla gara secondo la mia esperienza e qualche consiglio.
Ci vediamo lì venerdì 😉✌🏻…sarò all’entrata del bike check in a salutarvi ed augurarvi un Buon Ironman 💪🏻
17/07/2025
IRONMAN VITORIA GASTEIZ: tolte le 3 forature accadute in gara (+ 1 in T1 🤯) e la mezz’ora persa questi sono i numeri:
179,60 km
1200 m dislivello
38,6 km/h velocità media
225 w medi
243 w NP
4h39’ tempo in movimento 😭
Dal punto di vista aerodinamico nulla lasciato al caso:
Telaio Cube Aerium TT .bikes
Body e aero calf Swissside
Ruota anteriore Swissside Hadron Ultimate 80 con flap raggi prototipo (a breve ulteriori info su questo 😉)
Ruota posteriore 321
Prolunghe .bike
Casco
Amo cercare la performance e amo aiutarvi a raggiungere il vostro best!
09/06/2025
TORNIAMO NEL BELLISSIMO CONTESTO DELLE MARCHE AI PIEDI DEL CONERO PER LA TRADIZIONALE ORMAI 2 GIORNI ALL’INSEGNA DEL BIKEFITTING E DELLA PERFORMANCE SU DUE RUOTE!
Quando: 25-26 giugno
Dove: Happiness Loreto
Come prenotare: contatteci con un messaggio oppure contattando direttamente i ragazzi in loco di
NON MANCATE!
17/05/2025
❗️ATTENZIONE NUOVE REGOLE WORLD TRIATHLON PER LE GARE❗️
Faccio questo post per chiarire l’argomento, visto che mi stanno arrivando molte segnalazioni e domande.
Il nuovo REGOLAMENTO introdotto prima dalla federazione Tedesca e poi adottato da World Triathlon (quindi gare IRONMAN ma non solo) ha visto una regolamentazione di tutto quello che è ATTACCATO alla bicicletta.
Purtroppo il disegno INGANNA e già a qualcuno è accaduto che i giudici facessero confusione al check in in quanto apparentemente pare che le prolunghe non possano essere più alte di 20 cm dalla base posteriore del poggiagomito..LA REGOLA NON DICE QUESTO!
LA REGOLA TRATTA TUTTO QUELLO CHE È ATTACCATO ALLE PROLUNGHE (quindi supporti, borracce, box, ecc).
La regola dice che tali oggetti non possano superare un’altezza di 20 cm dalla base posteriore del pad e devono stare entro 25 cm in orizzontale verso la sella. Da questo punto in avanti nom ci sono grandi limiti tranne i 20 cm in altezza e non si può superare il limite anteriore delle prolunghe.
Per le PROLUNGHE non ci sono limitazioni in altezza, l’unica regola dice che l’estremità anteriore non può essere oltre l’apice della ruota anteriore (situazione anche non facile da raggiungere).
Quindi STATE TRANQUILLI, non dovete cambiare POSIZIONE!!!
Altra considerazione: per la parte posteriore è previsto un box immaginario di 30cm x 30cm. Tutto quello che è fisso (quindi borracce escluse) deve stare in questo box. Quindi: sa avete una Trek Speed Concept o una BMC o comunque un box posteriore porta oggetti non ci sono problemi se rimane all’interno dei 30 cm MA vi sarà praticamente impossibile montarci un porta borracce dietro la sella perché quest’ultimo quasi sicuramente sarà fuori dal box 30x30.
In ultima sul tubo orizzontale si può mo***re tutto quello che si vuole MA deve essere alto non più di 10 cm e NON PUÒ ESSERE PIÙ LARGO DEL TUBO ORIZZONTALE STESSO! (Quindi niente borracce qui sopra)
Per ulteriori delucidazioni ha messo un video molto esplicativo sul suo canale YOUTUBE.
Vi metto il link in bio.
Quindi ragazzi, niente modifiche al fitting, in caso solo ai supporti borracce
28/04/2025
Si torna a Brescia grazie ad una nuova partnership col nuovissimo dell’amico Mirko Gazzoni: centro specializzato nell’allenamento e nel perfezionamento del nuoto 🏊🏻♂️…in pratica il nostro alter ego per la pratica natatoria!
Date 13-14 maggio!
Abbiamo già parecchie richieste e i posti sono limitati!
Vi aspetto!!
07/04/2025
➡️ NOTIZIONA PER INIZIARE BENE LA SETTIMANA ‼️
Entro fine mese organizzeremo un paio di giornate di AERO TESTING nei pressi di MILANO!
Abbiamo trovato una location IDEALE per svolgere questo tipo di lavoro in maniera efficace e sicura!
Un’occasione da non perdere assolutamente per ottimizzare il setup e testare diversi tipi di materiali!
I risultati ottenuti da chi ha già svolto il test parlano chiaro: maggior comfort e migliore aerodinamica = risultati in gara ‼️
Nel link in bio la descrizione del servizio ✌🏻
Interessati? Mandami un messaggio 📩
24/03/2025
23/03/2025: una giornata da RICORDARE!
Doppietta tricolore 🇮🇹per i “nostri” atleti 🥇 NICOLA DUCHI e MARTA BERNARDI ai CAMPIONATI ITALIANI DUATHLON CLASSICO:
10 km 🏃🏻♂️ 40 km 🚴🏻♂️ (no draft) 5 km 🏃🏻♂️
Nicola ha conquistato il titolo dopo averlo sfiorato negli anni passati e Marta torna in vetta dopo un 2024 travagliato da problemi fisici!
Poi abbiamo numerosi atleti nella 🔝20, altri 3 titoli italiani di categoria e 14 atleti sul podio.
Non potremmo essere più felici per i nostri ragazzi!
COMPLIMENTI A TUTTI!!!
19/03/2025
➡️BREAKING NEWS⬅️
Fisioconceptlab torna a ROMA ✌🏻
Quando? 16-17 aprile 2025
2 giornate a tutto GAS per prepararsi alla stagione estiva e agonistica!
Don’t miss!!
13/02/2025
Tranquilli sono solo “mode”!
“Si è sempre fatto così”!
“Per ciclista grande ci vuole pedivella grande!” 😅
Non è la regola che vale per tutti ma neanche una moda, biomeccanicamente parlando una perivella più corta di quella tradizionalmente considerata corretta può portare enormi vantaggi, soprattutto per il ciclista amatore, perché? Perché migliora l’EFFICACIA del gesto..
EFFICIENZA ed EFFICACIA sono due concetti differenti alla base del corretto bikefitting!
Ne approfondiremo in un prossimo video!
A marginal gain, perhaps for Wout?
_ _ _ _ _
🇧🇪 Wout van Aert has made the switch from 172.5 mm to 165 mm long crank arms, something 🇸🇮 Tadej Pogacar is already using since last season.
Credit: Cyclocross24.com
Full details from .be
Wout van Aert is opting for a new bike fit this season. The Belgian rider of Visma | Lease a Bike switches from 172.5 millimeter long cranks to 165 millimeters long cranks.
06/02/2025
Vista la RICHIESTA continua il nostro TOUR 🚐
Nuove date disponibili per il mese di MARZO nelle sedi di PARUZZARO (30 min da Milano), Brindisi e Loreto!
La bella stagione è alle porte, le GARE si avvicinano, non mancate ✌🏻
29/01/2025
Ce lo avete chiesto in tanti, FISIOCONCEPTLAB risponde ✌🏻
‼️Tappa a ROMA: 26-27 febbraio‼️
Possibilità di svolgere il bikefitting/biomeccanica su bici da corsa e CRONO triathlon!!
Posti limitati in quanto alcuni sono già riservati.
Come sempre per info e prenotazioni
➡️whatsapp al 3494139516
➡️messaggio privato
➡️mail a info@fisioconceptlab.com
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fisioconceptlab pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Fisioconceptlab nasce nel 2006, come Studio di Fisioterapia specializzato nel mondo dello Sport. Dati i trascorsi agonistici del titolare Max Zanoni, negli ultimi anni ci siamo concentrati sull’analisi degli infortuni riportati dai nostri “pazienti-sportivi” specializzandoci sullo studio della biomeccanica del ciclista e del podista. Analisi posturale statica, dinamica ed esame del gesto atletico: tutto ciò ci ha permesso di sviluppare programmi specifici rivolti alla risoluzione di infortuni, di prevenzione degli stessi e al miglioramento delle performance.
I NOSTRI PUNTI DI FORZA:
Ciò che ci rende unici è la formazione universitaria abbinata ad un’esperienza di 15 anni nell’ambito della riabilitazione, un connubio perfetto che ci permette di osservare l’atleta con un occhio attento alla fisiologia e all’anatomia.
L’attenzione maniacale per i dettagli, accompagnata da un aggiornamento costante sul mercato del ciclismo e sugli ultimi studi e ricerche in materia di biomeccanica e bike fit, ci consente di offrire ai nostri clienti una consulenza moderna, totale e all’avanguarda: dalla posizione in sella, all’equipaggiamento del ciclista, tutto verrà analizzato e monitorato.
La biomeccanica è una scienza e, come tale, necessita di un approccio scientifico, con analisi, ricerche e studi continui della materia, perché è un mondo in continua evoluzione. La biomeccanica “casalinga” o “ad occhio” non solo è approssimativa e non più attuale, ma spesso anche dannosa e con scarsi risultati per quanto concerne il miglioramento delle prestazioni, della salute e, cosa ancora più importante, in termini di prevenzione dalle recidive: prevenire gli infortuni è il primo fondamentale step per garantirsi un’attività sportiva appagante e duratura.
Per questo utilizziamo strumentazioni di ultimissima generazione: Motion Logic 3D è, infatti, un sistema di “Motion Capture” realmente tridimensionale, dotato di una doppia telecamera in grado di rilevare oltre 200 misurazioni per ogni pedalata, con precisione al millimetro, permettendoci di rilevare anche il più piccolo dettaglio del gesto atletico del ciclista.
Offriamo anche il nuovissimo sistema di “Saddle Pressure Analysis”, strumento in grado di rilevare in tempo reale l’appoggio e la pressione esercitata sulla sella. Siamo quindi il primo centro ad offrire un Bike fit 4D in Italia!
Siamo fisioterapisti, ciclisti e triathleti da quasi 30 anni e siamo i nostri primi clienti: noi, per primi, testiamo ciò che proponiamo nel nostro centro.
DOVE CI TROVATE:
A Bolzano lo studio si trova in via Maso della Pieve 4/A. A breve apriremo una seconda sede a Pisa, nel frattempo ci potete trovare presso lo showroom di Parkpre, Via Provinciale Vicarese, 173, 56010 Vicopisano (PI).