CDV Centro Diagnostico Veneto

CDV Centro Diagnostico Veneto Direzione Sanitaria: Dr.ssa Chiara Ganzaroli

Il Centro Diagnostico Veneto offre servizi di diagnostica e un Poliambulatorio con prestazioni in regime di convenzione e private tra cui diagnostica per immagini, laboratorio analisi, visite specialistiche, servizi per l'infanzia, fisioterapia.

Presso il Centro Diagnostico Veneto potete prenotare un appuntamento con la dottoressa Gaianigo Elena, specializzata in ...
26/09/2025

Presso il Centro Diagnostico Veneto potete prenotare un appuntamento con la dottoressa Gaianigo Elena, specializzata in ginecologia ed ostetricia! 🔝
È possibile prenotare con la dott.ssa Gaianigo i seguenti servizi:
🔹 Visita specialistica ginecologica;
🔹 Pap-test;
🔹 Visite ostetriche;
🔹 Ecografia transvaginale;
🔹 Ecografia 1° e 3° trimestre

Per prenotare una visita con la dott.ssa Gaianigo, contattaci:
📞 0444 585577
📞 393 9609550
📧 segreteria@cdvs.it
Direttore Sanitario: Dr.ssa Chiara Ganzaroli

La salute delle ossa non è mai stata così semplice! 👩‍⚕️ Con la nuova tecnologia DXA Horizon di Hologic, in un solo esam...
18/09/2025

La salute delle ossa non è mai stata così semplice! 👩‍⚕️ Con la nuova tecnologia DXA Horizon di Hologic, in un solo esame puoi ottenere:

✔️ Valutazione della densità ossea
✔️ Analisi del rischio di fratture
✔️ Misurazione della composizione corporea

Un esame rapido e delicato, con immagini ad altissima definizione per offrirti il massimo comfort e la precisione che meriti.

👉 Dopo l’esame densitometrico, i nostri specialisti sono a tua disposizione per una valutazione approfondita e personalizzata:
- Dott.ssa Sara Ferretto, specialista in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo
- Dott.ssa Zordan Sara, specialista in Geriatria

Contattaci per prenotare una visita:
📞 0444 585577
📞 393 9609550
📧 segreteria@cdvs.it
Direttore Sanitario: Dr.ssa Chiara Ganzaroli

Gli eventi cardiaci improvvisi durante l’attività fisica rappresentano il 71% delle morti durante attività sportiva. ❤️‍...
16/09/2025

Gli eventi cardiaci improvvisi durante l’attività fisica rappresentano il 71% delle morti durante attività sportiva. ❤️‍🩹 Questi spesso occorrono perché le patologie che causano questo evento sono asintomatiche oppure i sintomi non vengono riconosciuti e quindi sottovalutati.

Stiamo parlando in particolar modo di tre patologie che colpiscono l’apparato cardiovascolare che, se non diagnosticate potrebbero causare un evento cardiaco fatale:
🔹 Ipertensione
🔹 Fibrillazione atriale
🔹 Aritmia

Di recente questo problema in ambito sportivo è stato molto trattato anche a livello di cronaca, visto l’episodio occorso durante gli scorsi Europei ad un giocatore della
Danimarca. La parola chiave è PREVENZIONE. 👨‍⚕️

Un’accurata visita Medico-Sportiva è necessaria sia per garantire la sicurezza dello sportivo ma anche per il precoce riconoscimento di segni e sintomi di patologie che
meritano accertamenti. Per informazioni e prenotazioni:
📞 0444 585577
📞 393 9609550
📧 segreteria@cdvs.it
Direttore Sanitario: Dr.ssa Chiara Ganzaroli

Le patologie cardiovascolari sono la prima causa di mortalità nel mondo. ❤️‍🩹 Spesso silenziose, si manifestano solo al ...
12/09/2025

Le patologie cardiovascolari sono la prima causa di mortalità nel mondo. ❤️‍🩹 Spesso silenziose, si manifestano solo al momento dell’evento acuto.
Ipertensione, infarto, arteriosclerosi... cosa possiamo fare? PREVENIRE è fondamentale. 👨‍⚕️

Presso il Centro Diagnostico Veneto, da sempre attento alla salute del cuore, puoi accedere a servizi mirati per valutare lo stato del tuo sistema cardiovascolare:
🔹 Check-up cardiologico
🔹 Visite specialistiche
🔹 Ecocolordoppler arti inferiori / tronchi sovra-aortici
🔹 Ecocardiogramma
🔹 Holter pressorio e cardiaco

Per info e prenotazioni:
📞 0444 585577
📞 393 9609550
📧 segreteria@cdvs.it
Direttore Sanitario: Dr.ssa Chiara Ganzaroli

In ambito ambulatoriale, è comune riscontrare pazienti che riferiscono un peggioramento di disturbi in concomitanza con ...
10/09/2025

In ambito ambulatoriale, è comune riscontrare pazienti che riferiscono un peggioramento di disturbi in concomitanza con un cambiamento di ambiente. 🏠 Questo fenomeno può manifestarsi in modi diversi:

🔹 Esacerbazioni di candidosi o cistiti
🔹 Riacutizzazioni di disturbi come stitichezza cronica
🔹 Peggioramenti della qualità del sonno o insonnia
🔹 Sensazione di gonfiore, malesseri gastro-intestinali, calo dell’umore

Il corpo, in realtà, sta lanciando segnali: spesso questi disturbi sono latenti, presenti ma silenziosi nella quotidianità, e l’alterazione del contesto (viaggio, trasloco, nuove condizioni climatiche, ambienti lavorativi diversi) può agire daattivatore; il nostro sistema neuro-endocrino e immunitario è fortemente influenzato dall’ambiente:
microbiota, ritmo circadiano, esposizione a luce naturale/artificiale, inquinanti atmosferici e persino stress relazionali possono contribuire a uno squilibrio.

🍎 L’alimentazione contribuisce a sfiammare l’organismo, supportandolo nel suo processo di recupero e adattamento. Non si tratta solo di nutrirsi, ma di scegliere i cibi giusti. Per saperne di più:
🔹 D.ssa Chiara Fogolari - Biologa Nutrizionista e Specialista in Scienze dell’Alimentazione.
🔹 Dott. Alessandro Sanson - Biologo Nutrizionista e Specialista in Scienze dell’Alimentazione

Contattaci:
📞 0444 585577
📞 393 9609550
📧 segreteria@cdvs.it
Direttore Sanitario: Dr.ssa Chiara Ganzaroli

I Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) coinvolgono principalmente tre aree: scrittura, lettura, calcolo. 👩🏼‍🏫👉 Si...
29/08/2025

I Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) coinvolgono principalmente tre aree: scrittura, lettura, calcolo. 👩🏼‍🏫

👉 Si tratta di disturbi specifici (legati cioè a una funzione precisa dell’apprendimento) e di natura evolutiva. Un riconoscimento precoce consente un intervento tempestivo e l’indirizzamento verso il professionista più adatto per il trattamento.

Presso il Centro Diagnostico Veneto, la dott.ssa Trento Petra e la dott.ssa Furlan Laura, psicologhe specializzate in DSA, si occupano di valutazione e trattamento. ✅ Il nostro centro è accreditato per il rilascio della diagnosi.

Per prenotare una valutazione o un percorso di supporto, contattaci ai nostri recapiti:
📞 0444 585577
📞 393 9609550
📧 segreteria@cdvs.it
Direttore Sanitario: Dr.ssa Chiara Ganzaroli

👩🏻‍⚕️ Presso C.D.V. puoi prenotare un appuntamento con la Dott.ssa Mee Jung Rachele Mattarello: esperta in Endocrinologi...
26/08/2025

👩🏻‍⚕️ Presso C.D.V. puoi prenotare un appuntamento con la Dott.ssa Mee Jung Rachele Mattarello: esperta in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo.

👉 Laureata in Medicina e Chirurgia all’Università di Padova, dopo aver completato la laurea nel 2001, ha proseguito con una specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo, conclusasi nel 2007 presso la stessa università. La sua carriera si è arricchita di esperienze in diversi ospedali e centri medici, specializzandosi in diagnosi e trattamento di patologie endocrine.

👉 Al Centro Diagnostico Veneto di Caldogno (Vicenza) la Dott.ssa Mattarello offre servizi di consulenza e trattamento in Endocrinologia, con particolare attenzione alle patologie della tiroide, del surrene e disturbi metabolici. La sua esperienza e competenza garantiscono diagnosi accurate e piani di trattamento personalizzati per i pazienti.

Prenota una visita:
📞 0444 585577
📞 393 9609550
📧 segreteria@cdvs.it
Direttore Sanitario: Dr.ssa Chiara Ganzaroli

👉 L’ecografia della tiroide è un esame non invasivo che può essere effettuato dal medico radiologo o dall’endocrinologo....
21/08/2025

👉 L’ecografia della tiroide è un esame non invasivo che può essere effettuato dal medico radiologo o dall’endocrinologo.
Viene consigliata quando si sospettano anomalie della struttura della tiroide e disfunzioni tiroidee e del metabolismo fosfo calcico come:
▪️ gozzo
▪️ noduli tiroidei
▪️ ipertiroidismo
▪️ ipotiroidismo
▪️ linfonodi del collo ingranditi
▪️ patologie delle paratiroidi

Spesso si arriva a fare questo esame, dopo che gli esami di laboratorio della tiroide (TSH, FT3,FT4, ANTICORPI, CALCITONINA) risultano alterati.
I nostri specialisti sono disponibili per una valutazione accurata!
▪️ Dr.ssa Mee Jung Rachele Mattarello Specialista in Endocrinologia e Diabetologia
▪️ Dr.ssa Valentina Citton Specialista in Radiologia
▪️ Dr. Giancarlo De Cian Specialista in Radiologia
▪️ Dr. Andrea Marangon Specialista in Radiologia

📞 0444 585577
📞 393 9609550
📧 segreteria@cdvs.it
Direttore Sanitario: Dr.ssa Chiara Ganzaroli

Ecografia muscoloscheletrica: uno sguardo dentro il movimento. 👇L'ecografia muscoloscheletrica è un esame non invasivo e...
18/08/2025

Ecografia muscoloscheletrica: uno sguardo dentro il movimento. 👇

L'ecografia muscoloscheletrica è un esame non invasivo eseguito da un medico radiologo, utile per valutare muscoli, tendini,
legamenti e articolazioni, indicata in caso di:
🔹 Lesioni muscolari
🔹 Tendiniti
🔹 Distorsioni o traumi

Ricordiamo che l'ecografia va sempre integrata con la valutazione clinica di uno specialista (ortopedico, fisiatra o fisioterapista), perché l’immagine, da sola, non può dire tutto!

📞 0444 585577
📞 393 9609550
📧 segreteria@cdvs.it
Direttore Sanitario: Dr.ssa Chiara Ganzaroli

La stagione sportiva è alle porte, e durante il periodo di preparazione atletica, gli infortuni muscolari sono molto fre...
13/08/2025

La stagione sportiva è alle porte, e durante il periodo di preparazione atletica, gli infortuni muscolari sono molto frequenti. ⚽️ Per questo motivo svolgere un programma di prevenzione è fondamentale.

Il programma prevede:
▪️ Valutazione dell’atleta
▪️ Analisi dei movimenti e richieste sport-specifiche
▪️ Strutturazione di un programma personalizzato

❗️ In particolare le evidenze scientifiche sottolineano l’importanza di un programma strutturato di allenamento della forza come fattore principale per ridurre gli infortuni, non solo muscolari.

🧑🏻‍⚕️ Dott. Bellin Giuseppe – Fisioterapista e Laureato in Scienze Motorie
Per maggiori informazioni e scoprire i pacchetti studiati per gli sportivi contattaci ai seguenti recapiti:
📞 0444 585577
📞 393 9609550
📧 segreteria@cdvs.it
Direttore Sanitario: Dr.ssa Chiara Ganzaroli

Il Centro Diagnostico Veneto continua a investire nella tecnologia più all’avanguardia per garantire ai propri pazienti ...
09/08/2025

Il Centro Diagnostico Veneto continua a investire nella tecnologia più all’avanguardia per garantire ai propri pazienti diagnosi sempre più accurate, rapide e sicure.

Con l’introduzione dello spirometro “Vyntus One”, strumento di ultima generazione, miglioriamo ulteriormente l’efficienza nella valutazione delle patologie respiratorie. 💯

📌 Grazie a questo nuovo dispositivo, è ora possibile effettuare con maggiore precisione:
▪️ Spirometria semplice
▪️ Spirometria con test di broncodilatazione
▪️ Spirometria DLCO (analisi della diffusione alveolo-capillare del monossido di carbonio)

🔬 Una tecnologia pensata per voi, per respirare meglio e vivere più serenamente.
📞 0444 585577
📞 393 9609550
📧 segreteria@cdvs.it
Direttore Sanitario: Dr.ssa Chiara Ganzaroli

Il tuo metabolismo influenza il funzionamento della tiroide? In che modo il problemi alla tiroide si collegano al diabet...
29/07/2025

Il tuo metabolismo influenza il funzionamento della tiroide? In che modo il problemi alla tiroide si collegano al diabete? 👩🏻‍⚕️

Scopri la risposta a queste e ad altre domande durante la serata di formazione gratuita e aperta alla popolazione, tenuta dalla Dott.ssa Sara Ferretto, endocrinologa presso CDV. 💯

👉 Ti aspettiamo martedì 23 settembre, alle 20.30, presso la Sala Associazione Bella Età di Caldogno.

✅ La prenotazione è obbligatoria. Contattaci per assicurarti un posto:
📞 0444 585577
📞 393 9609550
📧 segreteria@cdvs.it

Direttore Sanitario: Dr.ssa Chiara Ganzaroli

Indirizzo

Via Sette, 56
Caldogno
36030

Orario di apertura

Lunedì 07:15 - 19:00
Martedì 07:15 - 19:00
Mercoledì 07:15 - 19:00
Giovedì 07:15 - 19:00
Venerdì 07:15 - 19:00
Sabato 07:15 - 12:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CDV Centro Diagnostico Veneto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare