25/05/2025
🔍Convegno "LA NASCITA CHE VORREMMO. Promuovere l'accoglienza per favorire la fisiologia del parto"
⏳Un anno dopo.
A conclusione della
Settimana Internazionale del Parto Rispettato
ci sembra significativo condividere alcuni dei contributi del convegno, tenutosi a Bari (LE) il 25/05/2024.
https://www.facebook.com/share/p/1GAFJMKxME/
Rinascere al Naturale
ENCA European Network of Childbirth Associations
Valentina Rinaldi
25 maggio 2024
📸 🗣️ Vi raccontiamo il nostro convegno attraverso le parole e le immagini di chi ha partecipato.
LA NASCITA CHE VORREMMO. Promuovere l'accoglienza per favorire la fisiologia del parto
"Grazie a tutti coloro che hanno donato sapere prezioso, emozioni, vissuti, esperienze, a chi ha sollevato dubbi, critiche. Ho visto passione, amore per una Professione che può davvero cambiare il mondo, generosità, umiltà, coraggio di esporsi.
Grazie a Daiana Foppa, Denise Montinaro e tutta l'organizzazione di Rinascere al Naturale insieme a OPO Bari BT con Menica de Tommaso, per l'accoglienza e il grande lavoro fatto per questo evento. Grazie alle donne, gli uomini e i bambini che hanno condiviso le loro nascite, come Corina Benini e Luciano Faccioli e Alessandra Alfonzetti
Grazie a Caterina Masè, Anita Regalia e Antonella Nespoli per i preziosi strumenti e per lo studio e il lavoro che ci consente di lavorare sempre meglio, alla nostra Presidente FNOPO Silvia Vaccari che è sempre presente anche da lontano, a Gabriella Pacini a Ivana Arena ed Emanuela Errico che ci ricordano qual è il nostro ruolo accanto alle donne e le famiglie, e che il cambiamento culturale va fatto insieme, ostetriche, donne, medici, istituzioni. Grazie a Gerardo Chirichiello, grande pediatra, grande persona e piacevole compagno di viaggio, che ha ricordato che madre e neonato restano un'unità anche dopo la nascita. Grazie ai pochissimi ginecologi che, nonostante qualche gaffe, sono intervenuti portando il loro punto di vista e ammettendo la necessità e la volontà di cambiare, speriamo presto, e grazie ad Agostino Menditto che ha dimostrato che il cambiamento si può avere, e che l'assistenza e la medicina non possono prescindere dal rispetto delle donne. Grazie a Michele Grandolfo per i suoi interventi sempre puntuali e per il grande lavoro a supporto dell'assistenza di qualità.
Finalmente professionisti e donne insieme, perché solo insieme si può fare il cambiamento."
Valentina Rinaldi - Socia RaN
̀consapevole