Rinascere al Naturale

Rinascere al Naturale Associazione a tutela dei diritti di donna e neonato.

Vogliamo cambiare la cultura sulla Nascita e sulla Maternità, aiutandola a diventare più rispettosa del benessere delle madri, dei bambini, delle donne, delle famiglie.

Rinascere al Naturale augura a tutte voi un'estate serena e rilassante! ☀️⛱️🍹🍨In accordo con la lentezza del periodo, di...
09/07/2025

Rinascere al Naturale augura a tutte voi un'estate serena e rilassante! ☀️⛱️🍹🍨

In accordo con la lentezza del periodo, diminuisce la nostra presenza sui social.
Continuiamo però, all'occorrenza, a dare supporto tramite i nostri servizi:

💙 lo *Sportello di Sostegno al VBAC*,

💜 la *Chat per le Mamme*

💚 e, per chi è Socia o Socio o chi vuole diventarlo (siete sempre in tempo! 😉), la nostra *Chat Soci*

Buona estate!




👉🏽Chat per le Mamme http://rinascerealnaturaleonlus.blogspot.com/p/chat-per-le-mamme.html

👉🏽 Sportello VBAC http://rinascerealnaturaleonlus.blogspot.com/2022/12/nasce-lo-sportello-di-informazione-sul.html

👉🏽 Tesseramento http://rinascerealnaturaleonlus.blogspot.com/p/tesseramento.html

Domani saremo a Galatone (Lecce) per l'Estate Galatea insieme a I Cinque Elementi.Chi ci viene a trovare?
03/07/2025

Domani saremo a Galatone (Lecce) per l'Estate Galatea insieme a I Cinque Elementi.

Chi ci viene a trovare?

🎁 Le convenzioni di Rinascere al Naturale 🎁Vorresti avere un parto dopo cesareo?Hai dubbi? Sei in cerca di informazioni?...
07/06/2025

🎁 Le convenzioni di Rinascere al Naturale 🎁

Vorresti avere un parto dopo cesareo?
Hai dubbi? Sei in cerca di informazioni?
Non ti senti sostenuta da chi ti è vicino?

Questi incontri sono per te!

🌸 S.O.S. parto dopo cesareo 🌸

Con .mamamindfulness e che, oltre ad essere volontarie molto attive nell'associazione, sono professioniste che si dedicano con passione e dedizione a sostenere le donne e divulgare informazioni preziose e buone pratiche su gravidanza, parto rispettato, cesareo, VBAC, benessere materno e neonatale.

In locandina trovi tutte le indicazioni per iscriverti e partecipare.



🧡 Giornata Internazionale del Parto in Casa - 6  Giugno 🧡"Le donne devono avere il diritto di scegliere il luogo del par...
06/06/2025

🧡 Giornata Internazionale del Parto in Casa - 6 Giugno 🧡

"Le donne devono avere il diritto di scegliere il luogo del parto.
Ormai la letteratura scientifica ha attestato la sicurezza della nascita a domicilio in caso di gravidanza fisiologica a basso rischio.

Le donne che rientrano nei criteri di fisiologia devono essere sostenute e incoraggiate a partorire a domicilio o presso centri nascita gestiti da ostetriche, «in cui vi è maggior probabilità di avere un parto spontaneo senza interventi dannosi, mentre l’ospedale è associato a una maggiore probabilità di parti operativi con ventosa o forcipe, episiotomie e tagli cesarei» in risposta alla Società italiana di neonatologia che ha sconsigliato la nascita a domicilio definendola non sicura.

(...)

Se si è di fronte ad una gravidanza sana e normale, si può prendere in considerazione il parto a casa o in ospedale.

(...)

🧡 Nascere bene ,
fa la differenza in termini di salute sia fisica che psichica"

🖋 Estratto dal feedback sul Convegno "La Nascita che vorremmo" da parte del dottor Gerardo Chirichiello , neonatologo, già responsabile UTIN della Clinica Manzoni di Avellino, presidente AICPAM

📸 Monet Nicole - Birthing Stories

🧬Tra scienza e Pancia🤰Dialoghi sulla maternità consapevole e cura nei primi anni di vita, in compagnia della pediatra  F...
27/05/2025

🧬Tra scienza e Pancia🤰
Dialoghi sulla maternità consapevole e cura nei primi anni di vita, in compagnia della pediatra Fagetter e dell'ostetrica Ivana Arena

👥 Un podcast per parlare di gravidanza, parto, prevenzione e salute.

📌Puoi ascoltarlo su Spotify, con un nuovo episodio ogni giovedì.
⬇️

https://open.spotify.com/episode/3XQI5wrVl2kieY7jwyzERe?si=aLCmqZOlTiG3FxjsCbbzRw

Rinascere al Naturale

25/05/2025

🔍Convegno "LA NASCITA CHE VORREMMO. Promuovere l'accoglienza per favorire la fisiologia del parto"

⏳Un anno dopo.

A conclusione della
Settimana Internazionale del Parto Rispettato

ci sembra significativo condividere alcuni dei contributi del convegno, tenutosi a Bari (LE) il 25/05/2024.

https://www.facebook.com/share/v/1EX4nUWYzm/

Rinascere al Naturale
ENCA European Network of Childbirth Associations


🔍Convegno "LA NASCITA CHE VORREMMO. Promuovere l'accoglienza per favorire la fisiologia del parto"⏳Un anno dopo.A conclu...
25/05/2025

🔍Convegno "LA NASCITA CHE VORREMMO. Promuovere l'accoglienza per favorire la fisiologia del parto"

⏳Un anno dopo.

A conclusione della
Settimana Internazionale del Parto Rispettato

ci sembra significativo condividere alcuni dei contributi del convegno, tenutosi a Bari (LE) il 25/05/2024.

https://www.facebook.com/share/p/1GAFJMKxME/

Rinascere al Naturale
ENCA European Network of Childbirth Associations
Valentina Rinaldi


25 maggio 2024
📸 🗣️ Vi raccontiamo il nostro convegno attraverso le parole e le immagini di chi ha partecipato.

LA NASCITA CHE VORREMMO. Promuovere l'accoglienza per favorire la fisiologia del parto

"Grazie a tutti coloro che hanno donato sapere prezioso, emozioni, vissuti, esperienze, a chi ha sollevato dubbi, critiche. Ho visto passione, amore per una Professione che può davvero cambiare il mondo, generosità, umiltà, coraggio di esporsi.
Grazie a Daiana Foppa, Denise Montinaro e tutta l'organizzazione di Rinascere al Naturale insieme a OPO Bari BT con Menica de Tommaso, per l'accoglienza e il grande lavoro fatto per questo evento. Grazie alle donne, gli uomini e i bambini che hanno condiviso le loro nascite, come Corina Benini e Luciano Faccioli e Alessandra Alfonzetti
Grazie a Caterina Masè, Anita Regalia e Antonella Nespoli per i preziosi strumenti e per lo studio e il lavoro che ci consente di lavorare sempre meglio, alla nostra Presidente FNOPO Silvia Vaccari che è sempre presente anche da lontano, a Gabriella Pacini a Ivana Arena ed Emanuela Errico che ci ricordano qual è il nostro ruolo accanto alle donne e le famiglie, e che il cambiamento culturale va fatto insieme, ostetriche, donne, medici, istituzioni. Grazie a Gerardo Chirichiello, grande pediatra, grande persona e piacevole compagno di viaggio, che ha ricordato che madre e neonato restano un'unità anche dopo la nascita. Grazie ai pochissimi ginecologi che, nonostante qualche gaffe, sono intervenuti portando il loro punto di vista e ammettendo la necessità e la volontà di cambiare, speriamo presto, e grazie ad Agostino Menditto che ha dimostrato che il cambiamento si può avere, e che l'assistenza e la medicina non possono prescindere dal rispetto delle donne. Grazie a Michele Grandolfo per i suoi interventi sempre puntuali e per il grande lavoro a supporto dell'assistenza di qualità.
Finalmente professionisti e donne insieme, perché solo insieme si può fare il cambiamento."

Valentina Rinaldi - Socia RaN


̀consapevole

🔍Convegno "LA NASCITA CHE VORREMMO. Promuovere l'accoglienza per favorire la fisiologia del parto"⏳Un anno dopo.A conclu...
25/05/2025

🔍Convegno "LA NASCITA CHE VORREMMO. Promuovere l'accoglienza per favorire la fisiologia del parto"

⏳Un anno dopo.

A conclusione della
Settimana Internazionale del Parto Rispettato

ci sembra significativo condividere alcuni dei contributi del convegno, tenutosi a Bari (LE) il 25/05/2024.

https://www.facebook.com/share/p/16j7L28c4B/

Rinascere al Naturale
ENCA European Network of Childbirth Associations


"Con il Congresso "La Nascita che vorremmo" di Rinascere al Naturale, le Donne e le Ostetriche hanno indicato la direzione verso il cambiamento possibile: lo chiedono le famiglie e i Professionisti impegnati ne studiano le reali soluzioni già da tempo!

Noi Ostetriche ci siamo sempre.

È ora che anche le Istituzioni recepiscano l'urgenza di promuovere e sostenere tutto questo.

Grazie!"

Valentina Pironti, Presidente Ordine Ostetriche Lecce

25 maggio 2024
📸 🗣️ Vi raccontiamo il nostro convegno attraverso le parole e le immagini di chi ha partecipato.

Rinascere al Naturale

LA NASCITA CHE VORREMMO. Promuovere l'accoglienza per favorire la fisiologia del parto

🔍Convegno "LA NASCITA CHE VORREMMO. Promuovere l'accoglienza per favorire la fisiologia del parto"⏳Un anno dopo.A conclu...
25/05/2025

🔍Convegno "LA NASCITA CHE VORREMMO. Promuovere l'accoglienza per favorire la fisiologia del parto"

⏳Un anno dopo.

A conclusione della
Settimana Internazionale del Parto Rispettato

ci sembra significativo condividere alcuni dei contributi del convegno, tenutosi a Bari (LE) il 25/05/2024.

https://www.facebook.com/share/p/1DXxKd7fMV/

Rinascere al Naturale
ENCA European Network of Childbirth Associations


25 maggio 2024
📸 🗣️ Vi raccontiamo il nostro convegno attraverso le parole e le immagini di chi ha partecipato.

"Ho avuto il piacere di partecipare e condividere pensieri e emozioni di questo convegno che ha unito professionisti (ostetriche e ginecologi), donne e famiglie nella riflessione sulla nascita e sulla responsabilità che ognuno di noi ha per migliorare il mondo una nascita alla volta come ci ha ricordato facendoci sorridere Paola Meer con l'assaggio del suo spettacolo "Riguardo alla madre". Grazie all'Ordine della professione di Ostetrica di Bari e all'associazione Rinascere al Naturale per avermi coinvolta ma soprattutto per aver voluto questo dialogo che crea sinergie capaci di promuovere e sostenere il cambiamento."

Caterina Masè
Fnopo Federazione Ordini Ostetriche

https://www.facebook.com/share/p/4ffQoGg6ZhKNmQY1/



LA NASCITA CHE VORREMMO. Promuovere l'accoglienza per favorire la fisiologia del parto

Indirizzo

Via Umberto I, N. 42
Calimera
73021

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Rinascere al Naturale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi