Rinascere al Naturale

Rinascere al Naturale Associazione a tutela dei diritti di donna e neonato.
(1)

Vogliamo cambiare la cultura sulla Nascita e sulla Maternità, aiutandola a diventare più rispettosa del benessere delle madri, dei bambini, delle donne, delle famiglie.

I lab di Bottega Futura 🌙 Parto con il Sorrisoa cura di Denise Montinaro📍 Evento onlineIl potere creativo delle donne. D...
19/11/2025

I lab di Bottega Futura 🌙

Parto con il Sorriso
a cura di Denise Montinaro

📍 Evento online

Il potere creativo delle donne. Dalla cultura dominante al parto come esperienza di benessere ed empowerment. Laboratorio per approfondire la consapevolezza di se stessi e le potenzialità del proprio corpo-mente.

⏳ Venerdì 21 ore 17.00-19,30
⏳ Sabato 22 novembre 2025 ore 10,30-13.00

Il laboratorio è aperto a tutti.

In particolare, sono invitati:

Donne e uomini interessati ad approfondire la consapevolezza di se stessi e le potenzialità del proprio corpo-mente, giovani donne in età fertile, donne in attesa, madri, operatori della nascita e professionisti del benessere.

Le donne in particolare potranno imparare a conoscersi un po’ meglio e ad attivare le risorse del proprio corpo per favorire il proprio benessere e piacere.

Le future madri e i futuri padri potranno acquisire informazioni e strumenti preziosi per preparare al meglio la nascita dei loro figli, per vivere un’esperienza di parto soddisfacente.

🌸 Denise è tra le fondatrici di Rinascere al Naturale: dopo le sue esperienze di parto, la prima un cesareo violento e ingiustificato, la seconda un parto rispettato in casa, ha deciso di mettere la sua esperienza e tutte le conoscenze faticosamente trovate, a disposizione di altre famiglie.

Appassionata di psicologia e neuroscienze, è affascinata dal cervello e dal modo in cui opera orientando la vita di ognuno di noi. In particolare è interessata alla stretta connessione tra cervello e corpo, un’unione che ha un’importanza fondamentale nella condizione di salute, malattia o benessere.
Guidata da questo interesse, da una parte cerca di vivere sempre più in connessione con il suo corpo, dall’altra nutre la sua fama di sapere leggendo libri, studiando… e frequentando una quantità illimitata di formazioni! Le piace anche scrivere ed è autrice di alcune pubblicazioni a scopo divulgativo.

📢 Partecipazione Gratutita!
‼️Iscrizioni (link in bio)

Evento realizzato con il sostegno del Bando Futura - La Puglia per la Parità 2025

futura

Rinascere al Naturale c'è! 💪🏾🟣Ci ritroviamo ancora, insieme, a camminare.Per ricordare, per gridare, per non dimenticare...
18/11/2025

Rinascere al Naturale c'è! 💪🏾

🟣Ci ritroviamo ancora, insieme, a camminare.
Per ricordare, per gridare, per non dimenticare.

👉Il 𝟐𝟓 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, per il secondo anno consecutivo, ritorna — la manifestazione organizzata da Associazione Alzàia Onlus ETS che attraversa le vie del borgo umbertino di Taranto partendo alle 📌𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟕:𝟑𝟎 𝐝𝐚𝐥𝐥'𝐀𝐫𝐬𝐞𝐧𝐚𝐥𝐞 (via F. di Palma) per dire NO alla violenza maschile sulle donne e di genere.

Un cammino condiviso, un grido collettivo che chiede ascolto e cambiamento.

L’iniziativa è realizzata con il 𝑷𝒂𝒕𝒓𝒐𝒄𝒊𝒏𝒊𝒐 𝒅𝒆𝒍 𝑪𝒐𝒎𝒖𝒏𝒆 𝒅𝒊 𝑻𝒂𝒓𝒂𝒏𝒕𝒐 e il sostegno di 𝒕𝒂𝒏𝒕𝒊𝒔𝒔𝒊𝒎𝒆 𝒂𝒔𝒔𝒐𝒄𝒊𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 che, anche quest’anno, scelgono di esserci e di collaborare — insieme, contro ogni forma di violenza:

4iC
Abfo
A.C.L.I. provinciali Taranto
A.P.S. Il Gazebo esagonale
Anteas Taranto Aps
Aps AMMOSTRO
Aps Sud Est Donne
Armonie Circolari
Art Studio Asd
Artava APS
ArtisTA’
ASD Sh**un ju jitsu
Associazione APS AFO6
Associazione Dis-Education
Associazione Genitori di Taranto Onco-Ematologia (AGTOE)
Associazione Salpiamo
Associazione Simba
Associazione Terra Jonica
Associazione Vides, Una Presenza Taranto
AUSER
Babele Aps
Biblioteca Acclavio
CAD M.o.N.DI
Capoeira Taranto Senzala
Caritas Parrocchia San Giovanni Bosco
CarusTeatro APS
Casa del Popolo Città Vecchia Taranto
Centro Studi Mondo Studi
CEST Centro Salute Trans e Gender Variant
CGS Taranto Aps
CGIL
Circolo Tennis Taranto
Citte Citte
CIURMA negozio per bambini
Collettivo Le Onde di Taranto
Comi Azzurra APS Taranto
Comitato Città Vecchia
Comitato Taranto L.I.D.E.R.
Cooperativa sociale EQUOCIQUI Bottega del mondo
CSV Taranto
C.U.M.M.
Donna a Sud
Essere Suono- Associazione di Musicoterapia
Ethra Accademia Sociale
Fondazione Soleterre
Giustizia per Taranto
Gruppo associativo Le amiche di Vittoria
Gruppo Giovani e Giovanissimi di Azione Cattolica Maria SS. Immacolata (San GiorgioJonico)
Hermes Academy
Comitato Provinciale e Territoriale Arcigay Taranto
Taranto Pride Net
Human Pride
Il Girasole APS
Il Luogo dei Possibili
Ki.Fra - Comunicazione&eventi
Kinesio Lab asd – Postura e Movimento
La Casa delle Donne Taranto ODV
La città che vogliamo
La Factory
La Mediana ETS APS
LaShadas
LAV Taranto
Le Mele di Artemisia
Left Taranto
Lega Navale Taranto
Libera contro le Mafie - Taranto
Libreria Giunti
LILT Taranto
Mediterranea Saving Humans EdT Taranto
Mediterranea SH Taranto
Movimento Altre Quote
Movimento Cristiano Lavoratori - sede Prov.le di Taranto APS-ETS
Musicassetta (MercatoNuovo)
Officina Maremosso
Opportunità alla Pari APS
Panathlon Taranto Magna Grecia
Pari opportunità Statte
Pari Opportunità UILM Taranto
Protezione Civile Taranto
Qbko
Rinascere al Naturale
Rotaract Club Taranto
Scout Assorider APS
Scout Agesci TA/19
Scuola Ceas
SiAmo Taranto
Solo Lei Taranto
Studio 100
Tarantinidion APS
Taranto 25 Aps
Teatro viaggiante Pachamama
UISP Taranto
Unicef
Università Popolare Zeus
Videokult
Vogatori città di Taranto
Volta la Carta APS
WWF Taranto
Zonta Club Taranto..
(in aggiornamento)

💜 Ogni passo, ogni voce, ogni giorno.
Contro la violenza, insieme.

Vi aspettiamo!

https://www.facebook.com/share/p/1BruswcJkX/

18/11/2025

La fisiologia della nascita ❤️

"Prematurità: festeggiamo la tecnologia, i risultati di sopravvivenza ma ignoriamo l’umanità il sostegno dell’allattamen...
18/11/2025

"Prematurità: festeggiamo la tecnologia, i risultati di sopravvivenza
ma ignoriamo l’umanità il sostegno dell’allattamento materno per i prematuri
In Italia, dopo 50 anni di ritardo rispetto a Stati Uniti e paesi scandinavi, si “scopre” il contatto pelle a pelle e la zero separation.
Reparti chiusi, accessi limitati, madri fuori dalle terapie intensive neonatali… e poi ci si vanta della “migliore sanità del mondo”.

La SIN si batte (finalmente!) per ciò che altrove è standard da decenni: reparto aperto H24, kangaroo care, supporto all’allattamento.
Ma intanto le famiglie vivono sulla pelle dei loro bambini l’inefficienza e la freddezza di un sistema che funziona solo per chi può permetterselo.

Basta slogan. La vera cura è vicinanza, non protocolli firmati."

Gerardo Chirichiello, Neonatologo, prec. Responsabile UTIN Clinica Manzoni Avellino, Consulente professionale in allattamento (IBCLC), Presidente AICPAM

Rinascere al Naturale


foto dal web

🌱 17 novembre: Giornata Mondiale della Prematurità 🌱La nutrizione con il 𝗹𝗮𝘁𝘁𝗲 𝗺𝗮𝘁𝗲𝗿𝗻𝗼 è un aiuto prezioso, accanto alle...
17/11/2025

🌱 17 novembre: Giornata Mondiale della Prematurità 🌱

La nutrizione con il 𝗹𝗮𝘁𝘁𝗲 𝗺𝗮𝘁𝗲𝗿𝗻𝗼 è un aiuto prezioso, accanto alle terapie sanitarie specialistiche, per i neonati più fragili, come i 𝐧𝐞𝐨𝐧𝐚𝐭𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐦𝐚𝐭𝐮𝐫𝐢.

Il latte della propria mamma, o quello donato grazie alla generosità di altre mamme e ad una rete territoriale sempre più capillare delle Banche del Latte Umano Donato (BLUD), favorisce la tolleranza intestinale e la crescita, lo sviluppo e la salute a lungo termine del neonato prematuro, contribuendo a 𝗴𝗮𝗿𝗮𝗻𝘁𝗶𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿 𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲!

La nutrizione con il 𝗹𝗮𝘁𝘁𝗲 𝗺𝗮𝘁𝗲𝗿𝗻𝗼 è un aiuto prezioso, accanto alle terapie sanitarie specialistiche, per i neonati più fragili, come i 𝐧𝐞𝐨𝐧𝐚𝐭𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐦𝐚𝐭𝐮𝐫𝐢.

Il latte della propria mamma, o quello donato grazie alla generosità di altre mamme e ad una rete territoriale sempre più capillare delle Banche del Latte Umano Donato (BLUD), favorisce la tolleranza intestinale e la crescita, lo sviluppo e la salute a lungo termine del neonato prematuro, contribuendo a 𝗴𝗮𝗿𝗮𝗻𝘁𝗶𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿 𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲!

Buona Giornata Mondiale della Prematurità 2025💜

Credit foto Ospedale Infermi Rimini
e ETS

I lab di Bottega Futura 🌙Ora che sono nata A cura di Roberta Marsano Un tempo per ascoltarsi, raccontarsi e riconoscersi...
17/11/2025

I lab di Bottega Futura 🌙

Ora che sono nata
A cura di Roberta Marsano

Un tempo per ascoltarsi, raccontarsi e riconoscersi dentro e fuori la maternità. Un invito al ritorno consapevole al corpo come luogo di autenticità, desiderio, relazione e libertà.

⏳ Mercoledì 19 e ⏳ 26 novembre 2025, ore 16.00/18.00
presso la Sala Piccoli Semi Oratorio Don Orione

In particolare, il laboratorio è studiato per:
Donne e madri di qualsiasi età che desiderano ritrovarsi oltre gli stereotipi della maternità, vivere uno spazio di ascolto e condivisione e restituire voce al proprio corpo ed emozioni.

A queste esperienze si intreccia il lavoro narrativo, fatto di scrittura, immagini, linguaggi simbolici e parole dette ad alta voce. A tessere il filo, ci saranno momenti di dialogo e ascolto attivo, in cerchio, in cui sarà possibile restituire senso a ciò che si muove dentro.

L’obiettivo non è “imparare” qualcosa, ma concedersi un tempo e uno spazio per accogliere ciò che c’è: un tempo per lasciare affiorare emozioni, intuizioni, ricordi, desideri. Un tempo per nominare l’indicibile, per restituire corpo e voce a parti di sé rimaste inascoltate, per riconoscersi dentro esperienze spesso frammentate o silenziate.

🌸 Roberta da oltre quindici anni lavora nel campo dell’educazione e della narrazione, con un’attenzione particolare alla comunicazione e alla qualità delle relazioni.

Si occupa di formazione e consulenza educativa su temi come la genitorialità, l’inclusione e la parità di genere. Progetta attività culturali ed educative in collaborazione con scuole, biblioteche, servizi territoriali e comunità locali, con l’obiettivo di creare contesti di crescita condivisa e partecipata.

Ha iniziato a riflettere sul tema della genitorialità e della maternità per motivi di studio, prima ancora di diventare madre. Ma ci sono sfumature, risonanze e profondità che solo l’esperienza ha saputo davvero attivare.

📢 Iscrizione Gratuita (link in bio) oppure whatsapp 3294054410
Vi aspettiamo!

I lab di Bottega Futura 🌙 Donna e Ostetrica, un’alleanzaa cura di Daiana FoppaI saperi legati al femminile, gravidanza e...
17/11/2025

I lab di Bottega Futura 🌙

Donna e Ostetrica, un’alleanza
a cura di Daiana Foppa

I saperi legati al femminile, gravidanza e parto. Allattamento e lavoro, una conciliazione possibile.

⏳ Martedì 18 e ⏳ Venerdì 28 novembre 2025, ore 16-18 presso la Sala Piccoli Semi Oratorio Don Orione

📢 Ingresso gratuito!

Per tutte le donne in gravidanza e mamme interessate.

Daiana è ostetrica in Puglia e in precedenza presso l’ospedale di Vipiteno.
È consulente in allattamento ed esperta della salute femminile dal menarca alla menopausa.

L’ostetrica è la figura che segue l’intera età fertile della donna fino alla menopausa: si occupa della fisiologia del corpo, favorisce la conquista e la conservazione del proprio potere personale e racchiude in sé l’insieme dei saperi collettivi del femminile, risultando una tra le professioni più significative a livello politico ai fini dell’emancipazione di ogni donna.

🌙 Sul Laboratorio “Donna e Ostetrica, un’alleanza”

Idealmente una gravidanza è desiderata e accettata e può essere vissuta in maniera assolutamente normale essendo una fase fisiologica nella vita della donna.

Potenzialmente ogni donna può trovare dentro di sé le risorse per vivere serenamente la proprio gravidanza.

A volte non è così e la donna può affrontare la gravidanza con grande disagio e paura incerta se vuole davvero portare a termine questa fase della sua vita.

In ogni caso una gravidanza non è una malattia e non necessita quindi di esperti di patologia, ma di esperte di fisiologia.

Ed è proprio qui la grande differenza tra ginecologo e ostetrica.

Prenotazioni gratuite (link in bio) oppure whatsapp al numero 3294054410

Evento realizzato con il sostegno del Bando Futura - La Puglia per le parità di genere.

futura

14/11/2025

Ieri, 13 novembre, è stata la giornata mondiale della gentilezza.

Sarebbe bello se la ci accogliesse fin dal principio, dal momento in cui veniamo al mondo, al ritmo lento di un , accolti da mani gentili, tra luci soffuse e parole sussurrate amorevolmente da voci amiche.

Può una nascita gentile influenzare il modo di essere di quella persona che viene alla vita?

Forse può molto molto di più. Forse scoprire e diffondere la può addirittura cambiare il mondo. 🌀

"Non si può cambiare il mondo se non si cambia il modo di ve**re al mondo”
(Michel Odent)

riParto con il Sorriso 🌱🌺

💡Se vuoi conoscere il segreto di un parto ed una nascita dolce, gentile, positiva ti aspetto il 21 e 22 novembre con il mio webinar gratuito "𝗣𝗮𝗿𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝗦𝗼𝗿𝗿𝗶𝘀𝗼. 𝗜𝗹 𝗽𝗼𝘁𝗲𝗿𝗲 𝗰𝗿𝗲𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗱𝗼𝗻𝗻𝗲".

Commenta 𝗦𝗢𝗥𝗥𝗜𝗦𝗢 per 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗲𝗿𝘁𝗶 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲



📸 web

I laboratori di Bottega Futura 🌙Donna e alimentazione di Francesco AureliBiologo Nutrizionista con una forte curiosità p...
12/11/2025

I laboratori di Bottega Futura 🌙

Donna e alimentazione di Francesco Aureli

Biologo Nutrizionista con una forte curiosità per l’evoluzione della vita che va dalle impronte fossili alla parte evolutiva dell’animo umano.

Francesco è stato fin da piccolo un bambino più robusto del normale e questo lo ha portato a trovare delle soluzioni passando anni in palestra dove ha lavorato come istruttore e studiando le varie soluzioni possibili che nella sua vita lavorativa propone ai suoi pazienti.

Fortemente attivo nel sociale come presidente per alcuni anni della LILT sez. di Macerata e attualmente come membro del Coordinamento Nazionale Biologi Nutrizionisti.

Nel laboratorio per Bottega Futura sarà ampiamente approfondita la nutrizione in gravidanza, in allattamento, durante il climaterio e la menopausa alle differenze di genere nella ricerca scientifica.

⏳ Sabato 15 e ⏳ Domenica 16 novembre 2025, ore 10.00-12.00 presso il Foyer del Nuovo Cinema Paradiso
Il laboratorio è aperto a tutti.

In particolare, sono invitati:
tutte le donne di qualsiasi età
tutti gli uomini che hanno voglia di conoscere l’universo femminile

I Lab di Bottega Futura 🌙 I doni del Ciclo Mestrualecon Barbara MariggiòBarbara è counselor professionista ed esperta ne...
12/11/2025

I Lab di Bottega Futura 🌙

I doni del Ciclo Mestruale
con Barbara Mariggiò

Barbara è counselor professionista ed esperta nella relazione d’aiuto.
Da oltre 10 anni si occupa di percorsi di crescita personali e di gruppo. Conduce seminari, cerchi di donne e laboratori con particolare attenzione all’educazione mestruale e alla ciclicità femminile.

In Bottega Futura, Barbara proporrà a tutte le donne interessate 2 incontri, in cui si parlerà di:

Fisiologia del ciclo mestruale

Eco-mestruazioni, assorbenti lavabili, coppette mestruali

Decostruzione di una narrazione storica negativa del sangue mestruale. Miti, favole
e simbologie mestruali. Il menarca, simbologia e importanza come fase di passaggio nell’età adulta

Come riconoscere l’importanza della ciclicità femminile e la sua connessione con il
ciclo della Luna e della Terra

⏳ Sabato 15 e ⏳ Domenica 16 novembre, ore 16.00/18.00 presso il Foyer del Nuovo Cinema Paradiso

Sono invitate le donne di qualsiasi età.
Iscrizioni su prenotazione (link in bio) o scrivere a rinascerealnaturale@gmail.com

Indirizzo

Via Umberto I, N. 42
Calimera
73021

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Rinascere al Naturale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram