Sos Fauna Calimera

Sos Fauna Calimera Centro Recupero Fauna Selvatica Omeoterma presso il Museo di Storia Naturale del Salento a Calimera
(1)

In questo Centro, gli animali selvatici vengono curati gratuitamente e liberati nuovamente in natura.

Il primo rapace arrivato al cras, appena il giorno dopo l'apertura della stagione venatoria. In realtà il fenomeno del b...
10/09/2025

Il primo rapace arrivato al cras, appena il giorno dopo l'apertura della stagione venatoria. In realtà il fenomeno del bracconaggio non si limita ai mesi in cui la caccia è consentita, ma va avanti tutto l'anno, come dimostrano le radiografie di animali ricoverati anche al di fuori di questo periodo. Perché chi agisce, senza farsi scrupoli e al di fuori della legalità, molto spesso non ha neppure il tesserino da cacciatore, è solo e soltanto un delinquente e un id**ta. Il gheppio ha riportato frattura ad un'ala, ma adesso è fuori pericolo. Aspettiamo con pazienza la sua guarigione e ci prepariamo ad accogliere altre sfortunate vittime come lui. La segnalazione di questi casi agli organi preposti, Procura e C.C., è d'obbligo, perché vengano intensificati i controlli nei comuni in cui vengono commessi i reati.

Colpi di fucile contro un gheppio nelle campagne del Salento. Il fatto avvenuto a Morciano di Leuca (Lecce) risale al primo settembre, il giorno dell’apertura ufficiale della stagione...

02/08/2025

La nuova vita del lupetto Giò.
Il 25 giugno scorso, in provincia di Lecce, è stato ritrovato un cucciolo di lupo maschio che versava in condizioni critiche. Arrivato al cras di Calimera debilitato, sottopeso e anemico, è stato ricoverato per oltre un mese per rimetterlo in sesto e in condizioni di poter eventualmente essere reinserito nel suo branco. Dopo diversi giorni di cure, il cucciolo ha preso a stare meglio e a mettere peso, ma del suo branco nessuna traccia. In questi casi, poiché non è possibile rilasciare un lupetto, che non sarebbe in grado di cavarsela da solo, l’unica cosa da fare è di crescerlo in un centro adatto a lui fino alla sua completa indipendenza. Quello che è importantissimo, ovviamente, è evitare che il piccolo si abitui alla presenza umana e sia condannato a rimanere a vita ospite di un cras. La sua indole selvatica ha dato da subito buone speranze, per questo, dopo esserci consultati con altri centri e studiosi di questa specie, abbiamo trovato per lui la soluzione migliore. Il 31 luglio Giò è stato trasferito, dal Reparto Operativo del Raggruppamento Carabinieri CITES e dal veterinario del comando dei Servizi per la veterinaria del Comando generale dell'Arma dei Carabinieri, nel centro recupero di Monte Adone, specializzato nella cura e il reinserimento di lupi. Ad attenderlo c’era una cucciola della sua stessa età e una femmina adulta che le fa da balia. La socialità per questa specie è fondamentale; in questo contesto, il cucciolo potrà crescere rispettando la sua etologia e le sue esigenze. Potrà giocare e apprendere da suoi simili, mantenendo appieno la sua selvaticità. Dopo la prima notte di isolamento e ambientamento, Giò è stato inserito con la cucciola e la femmina adulta. I due piccoli hanno iniziato un gioco infinito e saranno seguiti attentamente durante tutta la riabilitazione con l'obiettivo, se tutto andrà per il meglio, di restituire loro la libertà.

Grazie a chi ha reso possibile tutto questo: Hic sunt lupi, Elisa Berti, Centro Tutela e Ricerca Fauna Esotica e Selvatica Monte Adone, il personale esperto e specializzato del Reparto Operativo del Raggruppamento Carabinieri CITES congiuntamente al Veterinario dei Servizi per la Veterinaria del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri e a tutti coloro che come noi, hanno creduto e voluto che Giò avesse la sua seconda opportunità.
“Dobbiamo fare rete il più possibile per non permettere agli stolti di distruggere il pianeta”. Cit.

14/07/2025

Questa civetta è stata rinvenuta dopo un incendio. Il suo piumaggio annerito dalla fuliggine fa capire quanto sia stata vicina alle fiamme e in pericolo di vita, inoltre lei mostra evidenti problemi neurologici e difficoltà di coordinazione dei movimenti. Dopo essere stata visitata e sottoposta alle prime cure era arrivato il momento di nutrirla, ma la sua fame era così tanta che ha cercato da subito di “predare” un panno. Poi si è accanita su un pezzo di fegato, però le sue difficoltà motorie non le permettevano di coordinarsi, così, abbiamo iniziato a nutrirla noi, ma lei il pezzo di fegato non lo ha mollato. Nei giorni seguenti, con topi decongelati, le prove sono andate meglio e ora è completamente indipendente, ma sempre totalmente scoordinata. Aspettiamo la fine della terapia prescritta dal nostro veterinario per vedere qualche miglioramento, sperando che vada tutto bene. Lei è stata fortunata, ma tantissimi animali soccombono negli incendi che stanno devastando il nostro territorio e per loro nessuno ha potuto fare nulla.

Per chi volesse sostenere il nostro lavoro.
-Paypal Sosfauna@libero.it
-5x1000 03058660758 Cooperativa Naturalia
-IT91T0303216000010000325619 IBAN Sos fauna intestato a Cooperativa Naturalia. Causale: donazione centro recupero animali selvatici.

06/07/2025

In tanti avete preso a cuore le sorti del lupetto e ci avete chiesto aggiornamenti. Grazie a tutti coloro che hanno speso un minuto del loro tempo per informarsi sulle sue condizioni. In effetti al suo arrivo era messo davvero male, anemico, disidratato, spossato. Per giorni non è riuscito a mettersi in piedi e abbiamo dovuto nutrirlo noi. Eravamo preoccupati per la sua salute, ma nel frattempo abbiamo anche cercato il suo branco, in costante contatto con Hic Sunt Lupi, per tenere aperta la speranza di poterlo reinserire se si fosse ripreso. Si parlava anche di una femmina di lupo in lattazione ritrovata morta, investita, nei pressi del suo rinvenimento, ma la asl ha confermato che era stata recuperata in tutt’altra zona della provincia, quindi non poteva essere la madre. Ci siamo quindi concentrati sul piccolo Giò, così lo abbiamo chiamato. Un check up al centro veterinario Lupiae ha confermato che non aveva subito traumi da impatto con auto, ma che era decisamente debilitato. Dopo una settimana di cure, finalmente, abbiamo avuto i risultati sperati e Giò ha ritrovato pienamente le forze e la voglia di lottare. Nel video potete vedere i primi tre giorni della sua totale ripresa e autonomia. Nell’ultimo controllo veterinario, con il dottor Gianluca Nocco, era così energico che ha tentato di mordere per tutto il tempo! Il lupo è tornato e adesso possiamo pensare al suo futuro. Il fratellino avvistato insieme a lui, ma sfuggito nelle campagne, e il suo branco non sono stati trovati. Probabilmente si sono ricongiunti. Tutt’altra sorte spetta invece a lui. Il nostro cras non ha recinti adatti a lui, quindi sarà trasferito al più presto in un centro che possa dargli spazi appositi alla crescita. E’ doveroso porre l’accento sul fatto che, un piccolo lupo, allontanato dal suo branco, non ha molte speranze di ritornare libero poiché, nel frattempo che crescerà e sarà in grado di cavarsela da solo, sarà quasi inevitabilmente, imprintato e quindi non più adatto al ritorno in natura. Nel suo caso non c’era alternativa, sarebbe morto a bordo strada dove è stato ritrovato e messo in salvo, ma ricordate sempre che prima di soccorrere un cucciolo di lupo, prelevandolo dal suo ambiente, dovete essere certi che sia la cosa giusta da fare, contattando preventivamente un centro recupero fauna selvatica, poiché il suo futuro dipenderà tutto da quella scelta.

Per chi volesse sostenere il nostro lavoro.
-Paypal Sosfauna@libero.it
-5x1000 03058660758 Cooperativa Naturalia
-IT91T0303216000010000325619 IBAN Sos fauna intestato a Cooperativa Naturalia. Causale: donazione centro recupero animali selvatici.

Nella prima mattinata di oggi siamo stati contattati da un cittadino che segnalava due cuccioli di lupo in tangenziale. ...
25/06/2025

Nella prima mattinata di oggi siamo stati contattati da un cittadino che segnalava due cuccioli di lupo in tangenziale. Giorni fa nella stessa zona è stato recuperato un lupo adulto, investito e, purtroppo, deceduto sul colpo. Dei due cuccioli, solo uno si è lasciato prendere perché evidentemente in difficoltà, mentre l'altro si è inoltrato nella vegetazione. Si procederà, come da protocollo, con esame del dna per accettare che sia un lupo e non un incrocio cane-lupo e risalire alla linea genetica. Intanto il piccolo è in cura per disidratazione, anemia e debilitazione. Il piccolo è così debole da non riuscire a reggersi sulle zampe e lo stiamo nutrendo con latte adatto a lui e idratando con fluidoterapia. Forza piccolo Giò!🐺💙

Nella prima mattinata di oggi siamo stati contattati da un cittadino che segnalava due cuccioli di lupo in tangenziale. ...
25/06/2025

Nella prima mattinata di oggi siamo stati contattati da un cittadino che segnalava due cuccioli di lupo in tangenziale. Giorni fa nella stessa zona è stato recuperato un lupo adulto, investito e, purtroppo, deceduto sul colpo. Dei due cuccioli, solo uno si è lasciato prendere perché evidentemente in difficoltà, mentre l'altro si è inoltrato nella vegetazione. Si procederà, come da protocollo, con esame del dna per accertare che sia un lupo e non un incrocio cane-lupo e risalire alla linea genetica. Intanto il piccolo è in cura per disidratazione, anemia e debilitazione. Al momento non riesce neppure a reggersi sulle zampe e lo stiamo alimentando con latte adatto a lui e idratando con fluidoterapia. Forza piccolo Giò!💙🐺

Per chi volesse sostenere il nostro lavoro.
-Paypal Sosfauna@libero.it
-5x1000 03058660758 Cooperativa Naturalia
-IT 84 A 07601 16000 001014059115 IBAN Sos fauna intestato a Cooperativa Naturalia. Causale: donazione centro recupero animali selvatici.

Natale è alle porte e un nostro carissimo amico e sostenitore, Stefano Spagnulo, ha deciso di fare un bellissimo regalo ...
28/11/2024

Natale è alle porte e un nostro carissimo amico e sostenitore, Stefano Spagnulo, ha deciso di fare un bellissimo regalo ai nostri pazienti. Il 5 dicembre, al Museo di Calimera Naturalia, ci sarà un concerto blues con un seminario introduttivo. Il ricavato della serata sarà interamente devoluto al sostegno delle attività del Centro recupero fauna selvatica di Calimera. Il costo del biglietto è di 10 euro e comprende il concerto, una visita al Museo di storia naturale del Salento e una degustazione di vini delle Cantine Bonsegna di Nardò. Non prendete impegni, vi aspettiamo!!! 🦊🐦🦅🦉🦇🐢🦔🐾🍷🍷🍷🎼🎸

Un altro piccolo paziente arrivato al cras. Questo riccio aveva una ferita sulla pelle, probabilmente provocata da un te...
28/11/2024

Un altro piccolo paziente arrivato al cras. Questo riccio aveva una ferita sulla pelle, probabilmente provocata da un tentativo di predazione. I soccorsi sono arrivati in tempo per lui e lo stesso giorno del ricovero è stato trasferito nel Centro Veterinario Lupiae dove i veterinari, Gianluca Nocco ed Elisabetta Mansullo, lo hanno sedato e messo dei punti di sutura, per richiudere il taglio che gli era stato provocato. Ora è ritornato da noi, al Centro recupero, dove passerà l'inverno al calduccio, aspettando che arrivi la primavera per essere rilasciato in natura. Anche quest'anno supereremo i 1500 animali soccorsi e ricoverati, praticamente il doppio rispetto a pochi anni fa.
Ricordiamo che è possibile sostenere le nostre attività con cibo o una donazione: paypal: Sosfauna@libero.it. A presto!

Oggi, 17 novembre, al Museo di Calimera Naturalia festeggiamo la natura con il rilascio di una poiana curata nel nostro ...
17/11/2024

Oggi, 17 novembre, al Museo di Calimera Naturalia festeggiamo la natura con il rilascio di una poiana curata nel nostro Centro recupero. Inizio evento ore 11:30, ma già dalle 10:00 saremo aperti al pubblico. Vi aspettiamo!

Ci state contattando in tanti per avere notizie della lupa investita a Castrignano del Capo la notte tra sabato e domeni...
07/10/2024

Ci state contattando in tanti per avere notizie della lupa investita a Castrignano del Capo la notte tra sabato e domenica. Speravamo di darvi una bella notizia, che per una volta la favola del lupo finisse bene, invece le sue condizioni erano molto gravi. La lupa è stata colpita in pieno dall'auto e ha riportato frattura scomposta del femore destro e della colonna vertebrale, trauma facciale e diverse ferite provocate dal trascinamento sull'asfalto. Ci abbiamo provato, ma non è servito, è morta dopo appena due ore dal ricovero. Grazie a chi ha avuto un pensiero buono per lei e grazie soprattutto al servizio veterinario Asl, intervenuto per accertare che si trattasse effettivamente di un lupo, e alle guardie zoofile Agriambiente Puglia per averla soccorsa e trasportata da noi. Le immagini delle radiografie parlano chiaro, purtroppo. Questa è una ulteriore dimostrazione di come il Salento sia abitato nuovamente dal lupo che a volte si muove in branco a volte singolarmente. Anche per questo motivo bisogna stare molto attenti lungo le strade perché può capitare che un esemplare attraversi all'improvviso e venga investito. Essendo animali di grossa taglia, oltre a provocare danni all'autovettura e al conducente, il più delle volte non sopravvivono all'impatto. Questo è inoltre il periodo della dispersione dei giovani che devono imparare a cavarsela da soli e vagano incuriositi e un po' distratti. Non a caso le principali cause di arrivo di lupi in stato di necessità sono proprio gli incidenti stradali. Per chi volesse saperne di più, Hic Sunt Lupi , il gruppo di ricerca del Cnr-Iret sede di Lecce, insieme a Enrica Calò, guidanimale, e Ruben Cataldo,Archeo-REC, stanno tenendo convegni in giro per il territorio per fare informazione e divulgare le pratiche da adottare per una convivenza possibile.

E' tutto pronto, il conto alla rovescia è partito! ⏳MANCATE SOLO VOI!!! 💪🏼🤍A breve inizierà la lunga stagione delle schi...
31/07/2024

E' tutto pronto, il conto alla rovescia è partito! ⏳
MANCATE SOLO VOI!!! 💪🏼🤍
A breve inizierà la lunga stagione delle schiuse e migliaia di piccole tartarughine avranno bisogno del nostro supporto per raggiungere il mare in sicurezza!🐢
Diventa un volontario e unisciti a noi per vivere una fine dell'estate ricca di emozioni indimenticabili!!! 😍🐢
Per info +393206586551 ☎️
Centro Recupero Tartarughe Marine - Museo di Calimera

Aggiorniamo il post per ringraziarvi tutti. Nei prossimi giorni ci arriveranno almeno tre congelatori a pozzetto che dov...
08/07/2024

Aggiorniamo il post per ringraziarvi tutti. Nei prossimi giorni ci arriveranno almeno tre congelatori a pozzetto che dovrebbero compensare la capacità di quello che stavamo cercando. Le donazioni che ci avete fatto serviranno a comprare il cibo e i farmaci per il sostentamento del centro o a comprare il congelatore se non dovessimo risolvere con questi. Grazie di cuore, non ci avete lasciati da soli a gestire questa emergenza.

Help! Al cras si è rotto anche il secondo frigo a pozzetto, ma questa volta non abbiamo i soldi per ricomprarlo 😞. Purtroppo la convenzione con la Regione Puglia scaduta nel 2022 è stata rinnovata per il 2024. Siamo stati un anno senza percepire fondi e quelli di quest'anno non sono ancora arrivati. Nel frattempo abbiamo 300 ricoveri in più rispetto allo stesso periodo degli anni passati e le risorse sono finite. Andrebbe bene anche un congelatore usato, ma grande. Grazie a chi potrà aiutarci a trovarne uno o a comprarlo. Nella foto uno dei ricoveri di oggi: un piccolissimo falco grillaio 😍.

Paypal: Sosfauna@libero.it
IT 84 A 07601 16000 001014059115 IBAN Sos fauna intestato a Cooperativa Naturalia. Causale: donazione centro recupero animali selvatici.
tel 320 658 6561🙏🙏🙏

Indirizzo

S. P. 275 Calimera-Borgagne, 1 Km
Calimera
73021

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 12:30
Martedì 09:30 - 12:30
Mercoledì 09:30 - 12:30
Giovedì 09:30 - 12:30
Venerdì 09:30 - 12:30
Sabato 09:30 - 12:30
Domenica 09:30 - 12:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sos Fauna Calimera pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Sos Fauna Calimera:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram