06/07/2025
In tanti avete preso a cuore le sorti del lupetto e ci avete chiesto aggiornamenti. Grazie a tutti coloro che hanno speso un minuto del loro tempo per informarsi sulle sue condizioni. In effetti al suo arrivo era messo davvero male, anemico, disidratato, spossato. Per giorni non è riuscito a mettersi in piedi e abbiamo dovuto nutrirlo noi. Eravamo preoccupati per la sua salute, ma nel frattempo abbiamo anche cercato il suo branco, in costante contatto con Hic Sunt Lupi, per tenere aperta la speranza di poterlo reinserire se si fosse ripreso. Si parlava anche di una femmina di lupo in lattazione ritrovata morta, investita, nei pressi del suo rinvenimento, ma la asl ha confermato che era stata recuperata in tutt’altra zona della provincia, quindi non poteva essere la madre. Ci siamo quindi concentrati sul piccolo Giò, così lo abbiamo chiamato. Un check up al centro veterinario Lupiae ha confermato che non aveva subito traumi da impatto con auto, ma che era decisamente debilitato. Dopo una settimana di cure, finalmente, abbiamo avuto i risultati sperati e Giò ha ritrovato pienamente le forze e la voglia di lottare. Nel video potete vedere i primi tre giorni della sua totale ripresa e autonomia. Nell’ultimo controllo veterinario, con il dottor Gianluca Nocco, era così energico che ha tentato di mordere per tutto il tempo! Il lupo è tornato e adesso possiamo pensare al suo futuro. Il fratellino avvistato insieme a lui, ma sfuggito nelle campagne, e il suo branco non sono stati trovati. Probabilmente si sono ricongiunti. Tutt’altra sorte spetta invece a lui. Il nostro cras non ha recinti adatti a lui, quindi sarà trasferito al più presto in un centro che possa dargli spazi appositi alla crescita. E’ doveroso porre l’accento sul fatto che, un piccolo lupo, allontanato dal suo branco, non ha molte speranze di ritornare libero poiché, nel frattempo che crescerà e sarà in grado di cavarsela da solo, sarà quasi inevitabilmente, imprintato e quindi non più adatto al ritorno in natura. Nel suo caso non c’era alternativa, sarebbe morto a bordo strada dove è stato ritrovato e messo in salvo, ma ricordate sempre che prima di soccorrere un cucciolo di lupo, prelevandolo dal suo ambiente, dovete essere certi che sia la cosa giusta da fare, contattando preventivamente un centro recupero fauna selvatica, poiché il suo futuro dipenderà tutto da quella scelta.
Per chi volesse sostenere il nostro lavoro.
-Paypal Sosfauna@libero.it
-5x1000 03058660758 Cooperativa Naturalia
-IT91T0303216000010000325619 IBAN Sos fauna intestato a Cooperativa Naturalia. Causale: donazione centro recupero animali selvatici.