Movimentare studio

Movimentare studio Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Movimentare studio, Fisioterapista, Via Gioberti (zona Viale M. Milazzo), Caltagirone.

20/12/2024

Direttamente collegato a quello di ieri è il beneficio di oggi.

Migliorare gli schemi motori significa migliorare la postura.

L'idea di Moshe è che la configurazione fisica delle nostre articolazioni, gli atteggiamenti posturali, il nostro modo di agire con il suolo e con la gravità, in breve, i nostri abituali schemi neuro motori, sono fusi con le nostre abitudini emotive e mentali.

Atteggiamento corporeo e movimento, emozione e pensiero sono solo aspetti e funzioni diverse di una stessa realtà, cosicché l'evocazione di uno degli elementi richiama e riattiva immediatamente tutti quelli che fanno parte della stessa costellazione.

La postura corretta non significa molto se non si tiene conto dello stato di maturità, della situazione, delle risorse emotive e delle condizioni fisiche dell'individuo.

Essa è legata alla crescita emotiva e all'apprendimento e non la si acquisisce con il semplice esercizio meccanico basato sullo sforzo.
L'apprendimento consiste nel riconoscere nella situazione totale (ambiente, mente e corpo) una relazione.

Finché consideriamo la posizione eretta e seduta come posizioni statiche è difficile descriverle in modo che possano essere migliorate.

Dobbiamo inserire la descrizione all'interno di un contesto .

Da un punto di vista dinamico ogni posizione stabile fa parte di una serie di posizioni che costituiscono un movimento.

Secondo Moshe Feldenkrais la postura umana deve soddisfare due necessità biologiche ugualmente importanti: la stabilità (il sentirsi protetti e sicuri) e la mobilità (la capacità di far fronte a situazioni nuove e impreviste).

Essa si riferisce comunque all'azione e non al mantenimento di una posizione statica. Dato che implica il "mettere in atto", Moshe preferisce usare il termine di "attura" e nell'osservarla non prescinde dal contesto dell'azione.

Nel Metodo Feldenkrais® non esiste una postura ideale, esiste una postura personale.

Durante le lezioni l'insegnante non dimostra i movimenti da svolgere o le posizioni da assumere e l'allievo non cerca di uniformarsi a un modello ideale.

Ogni persona viene guidata verbalmente a trovare i movimenti più adatti alla sua organizzazione.

Il sistema di apprendimento è maggiormente basato sulla consapevolezza dei propri schemi, sulla sperimentazione di percorsi alternativi e sull'applicazione di continui aggiustamenti.

Sarà la parte più antica del sistema nervoso a decidere le modifiche possibili in base agli stimoli ricevuti.

Nella maggior parte dei casi la persona all'inizio non sa e non sente che la sua postura è inefficiente o impropria.

Per tale motivo migliorare una postura "scorretta" è un'impresa impossibile se non si rende la persona e le si fa sentire che sono possibili altri modi di stare in piedi e di muoversi.

E che questi modi possono essere più gradevoli, più facili e persino più estetici per lei.

Credit https://www.my-personaltrainer.it/postura/feldenkrais.html

Trova l’insegnante Feldenkrais più vicino a te!
Clicca su questo link 👇🏼
https://www.feldenkrais.it/professionisti/

19/12/2024

Gli Schemi Motori di Base sono le unità di base della motricità umana.

Vengono definiti "di Base" perché sono strade d'attivazione neuro/motoria geneticamente prestabilite, proprie della specie umana (la cui caratteristica principale è la stazione eretta), necessarie alla sua sopravvivenza.

Tutta la motricità e tutte le successive attività di tipo sportivo sono costituite da questi elementi.

Imparare a utilizzare in modo efficace questi elementi di base significa, dal punto di vista Psico/Motorio, aver stimolato in modo adeguato gli apparati nervosi centrali e periferici deputati all'analisi, alla sintesi ed all'elaborazione dei dati percettivi e strutturato in modo compiuto il proprio "Schema Corporeo".

Dal punto di vista significa avere la possibilità di accedere a qualsiasi tipo di "abilità" motoria.

Gli Schemi Motori di Base come Camminare, Correre, Saltare, Lanciare ed Afferrare rappresentano le unità di base dei movimenti umani; sono di origine filogenetica (memoria della specie) e rappresentano le basi su cui si costruiscono gli apprendimenti motori.

Dal loro affinamento, combinazione, variazione, nascono le abilità sportive perché le successive attività di tipo sportivo sono costituite da questi elementi.

Come si sviluppano?

Si manifestano secondo una precisa sequenza:
❖La componente genetica
❖La maturazione biologica (precoce, tardiva)
❖Stimolazione ambientale

La sequenza è generale, il ritmo di sviluppo individuale, ognuno include il precedente.

Si formano e si consolidano in forma spontanea (senza un apprendimento cosciente), preferibilmente sotto forma di . Il loro sviluppo è favorito dalla ricchezza delle esperienze motorie.

Cominciano a svilupparsi fin dai primi mesi di vita: rotolare, strisciare, gattonare fino ad arrivare in piedi e camminare e poi da lì correre, saltare, arrampicarsi, lanciare, afferrare…

Dai 3 ai 7 anni si affinano gli schemi acquisti e si effettuano variazioni e combinazioni.

Se gli schemi motori si sviluppano correttamente, tutto il nostro sistema muscolo-scheletrico sarà ben organizzato.

Capita spesso però che non tutte le tappe evolutive vengano sviluppate e a causa di cattive abitudini posturali, l’ambiente che ci circonda, fattori ereditari e abitudini quotidiane, la nostra postura, il modo in cui ci muoviamo e il modo in cui ci sentiamo vengano influenzati.

Non a caso le lezioni di Metodo Feldenkrais®️ sono strutturate sul ripercorrere le tappe motorie del bambino per riappropriarsi di movimenti perduti o mai sperimentati in fase di crescita.

Essendo il cervello neuroplastico - e cioè che può imparare o re imparare fino all’ultimo giorno di vita - è sempre possibile re imparare e ripristinare gli schemi motori.

Le lezioni di Feldenkrais contribuiscono a far riorganizzare in maniera ottimale - significa col massimo risultato impiegando il minimo sforzo, esattamente come fanno i bambini - il sistema muscolo-scheletrico e quindi a restituire una qualità elevata nelle prestazioni sportive e anche nella vita di tutti i giorni.

Credit federginnastica.it

Trova l’insegnante Feldenkrais più vicino a te!
Clicca su questo link 👇🏼
https://www.feldenkrais.it/professionisti/

LUNEDÌ 2 SETTEMBRE riapre “MOVIMENTARE STUDIO “Costruisco sedute individuali sartoriali per i bisogni di ognuno
26/08/2024

LUNEDÌ 2 SETTEMBRE riapre
“MOVIMENTARE STUDIO “
Costruisco sedute individuali sartoriali per i bisogni di ognuno

31/05/2024

Indirizzo

Via Gioberti (zona Viale M. Milazzo)
Caltagirone
95041

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Movimentare studio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare