Dott.ssa Alison Rosella Osteopata

Dott.ssa Alison Rosella Osteopata Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Alison Rosella Osteopata, Osteopata, Giuseppe Mazzini, 5, Caltagirone.

OSTEOPATA D.O.
📍Caltagirone (CT)
✅Osteopatia per donne in gravidanza, adulti e sportivi.
✅Osteopatia pediatrica 🧑‍🍼

L'osteopatia è una terapia manuale non invasiva e senza farmaci che mira a migliorare la salute

03/10/2025

Nel trattamento della plagiocefalia posizionale, le evidenze scientifiche sono ormai chiare: l’osteopatia è più efficace di qualsiasi altra terapia.In questo...

SCHIENA DOLORANTE? ECCO PERCHÉ LO STRESS POTREBBE ESSERE LA CAUSA⤵️Quando una persona resta a lungo in uno stato di ansi...
02/10/2025

SCHIENA DOLORANTE? ECCO PERCHÉ LO STRESS POTREBBE ESSERE LA CAUSA⤵️
Quando una persona resta a lungo in uno stato di ansia e stress, i muscoli rimangono contratti senza mai rilassarsi completamente. Questa contrazione continua riduce il flusso sanguigno, limitando l’apporto di ossigeno e la rimozione delle sostanze di scarto dai tessuti. In pratica, il sangue fatica a circolare proprio quando il corpo ne avrebbe più bisogno. Questo provoca un’infiammazione che causa dolore. Se questa condizione dura poco, non ci sono problemi perché, una volta superata l’ansia, il corpo torna a funzionare normalmente. Ma se lo stress persiste per molto tempo, può portare a un mal di schiena cronico e a danni più gravi, come muscoli contratti in modo permanente, articolazioni rigide, usura delle strutture della colonna vertebrale, problemi ai dischi intervertebrali e artrosi.

I CONSIGLI DELL’OSTEOPATA👩‍⚕️

1️⃣
🧘🏻‍♀️🏃🏽‍♀️‍➡️Mantieni una buona postura
Cerca di stare seduto o in piedi con la schiena dritta, evitando posizioni che sollecitano troppo la colonna vertebrale.

2️⃣
⏯️⌛️Fai pause frequenti
Se lavori al computer o in posizione statica, alzati e muoviti ogni 30-40 minuti per evitare la rigidità muscolare.

3️⃣
🧘🫁Respirazione profonda e rilassamento
Pratica esercizi di respirazione diaframmatica o tecniche di rilassamento per ridurre tensione e ansia.

4️⃣
🏋️‍♀️🥾Attività fisica regolare
Camminate, yoga, stretching o esercizi di rafforzamento per la schiena aiutano a mantenere i muscoli elastici e forti.

5️⃣
💦🥬🥑Idratazione e alimentazione sana
Bere molta acqua e seguire una dieta equilibrata favorisce la salute muscolo-scheletrica.

❌ Evita il sovraccarico
Non sollevare pesi in modo scorretto e cerca di distribuire il carico equamente.


🦴Vai dal tuo osteopata di fiducia. Attraverso i trattamenti e la somministrazione di esercizi di routine ti aiuta a gestire lo stress

L’influenza del ciuccio e della tettarella sullo sviluppo cranio-facciale✅Molti genitori si domandano se l’uso prolungat...
02/09/2025

L’influenza del ciuccio e della tettarella sullo sviluppo cranio-facciale

✅Molti genitori si domandano se l’uso prolungato di ciucci e tettarelle possa incidere sulla crescita dei propri figli. La risposta è affermativa: questi strumenti possono avere un impatto significativo sull’intero apparato stomatognatico.
👉🏻Questo sistema, che comprende mandibola, mascella, denti e lingua, è fondamentale non solo per le funzioni di masticazione e linguaggio, ma anche per un armonioso sviluppo del volto. Un utilizzo eccessivo o scorretto di ciuccio e biberon può compromettere l’equilibrio funzionale di queste strutture.

❌Principali conseguenze:
1️⃣Spinta linguale atipica: La lingua, invece di appoggiarsi correttamente al palato, tende a posizionarsi più in basso e in avanti, premendo sugli incisivi anteriori. Questo comportamento può causare uno spazio eccessivo tra i denti e alterare il meccanismo della deglutizione.
2️⃣Malocclusioni: L’azione prolungata del ciuccio o della tettarella sul palato può portare a deformazioni dell’occlusione dentale, tra cui:
3️⃣Morso aperto: Gli incisivi superiori e inferiori non si toccano nemmeno a bocca chiusa, lasciando uno spazio visibile.
4️⃣Morso crociato posteriore: I denti dell’arcata superiore si chiudono all’interno di quelli inferiori, invertendo il normale rapporto tra le arcate.

👉🏻Queste alterazioni non riguardano solo l’aspetto estetico, ma possono interferire anche con funzioni essenziali come masticazione, respirazione e persino postura. Per questo motivo, molti esperti consigliano di ridurre progressivamente l’uso di ciucci e tettarelle dopo i primi anni di vita, incoraggiando l’utilizzo del bicchiere e alimenti solidi per stimolare una crescita cranio-facciale sana.
Un’immagine esplicativa (sotto) mostra visivamente come questi dispositivi influenzino la chiusura della bocca e lo sviluppo delle strutture del viso.
📍Caltagirone, Catania (CT)
📧 rosellaalison.osteopata@gmail.com

25/08/2025
23/08/2025
CERVICALGIA e VERTIGINI sono due condizioni che possono essere correlate, specialmente quando la cervicalgia è legata a ...
28/07/2025

CERVICALGIA e VERTIGINI sono due condizioni che possono essere correlate, specialmente quando la cervicalgia è legata a disturbi funzionali della colonna cervicale superiore (C0–C3), che può influenzare l’equilibrio e la propriocezione. Il trattamento osteopatico è spesso utilizzato come approccio complementare per affrontare queste problematiche.

🔄 RELAZIONE TRA CERVICALGIA E VERTIGINI

✅Le vertigini cervicali (o vertigini cervicogeniche) sono una condizione clinica in cui le disfunzioni della colonna cervicale alterano il sistema di controllo dell’equilibrio.

✅Possibili meccanismi:

🔸Alterazioni propriocettive cervicali
🔸Compressione o irritazione dei nervi cervicali
🔸Coinvolgimento del sistema vestibolare tramite muscoli suboccipitali
🔸Conflitto sensoriale tra input visivo, vestibolare e cervicale

Le calzature rappresentano frequentemente una causa sottovalutata di dolore muscolo scheletrico associato a problematich...
18/07/2025

Le calzature rappresentano frequentemente una causa sottovalutata di dolore muscolo scheletrico associato a problematiche posturali. Spesso i pazienti indossano calzature costrittive e troppo aderenti . Queste possono compromettere l'allineamento delle dita, ostacolare la biomeccanica naturale del piede e, nel lungo termine, alterarne la morfologia. Questi squilibri si ripercuotono sull'intera catena cinetica del nostro corpo, influenzando negativamente articolazioni, muscoli e postura globale.

La parola chiave è sempre PREVENZIONE
ecco come⤵️
✅ valutazione osteopatica personalizzata della postura in statica e dinamica (passo)
Trattamento individuale ed esercizi di rinforzo/propriocezione

✅scegliere calzature FISIOLOGICHE:
1️⃣pianta larga per permettere alle dita estendersi liberamente
2️⃣suola flessibile che non limiti i movimenti del piede e caviglia 👟
3️⃣evitare l’uso prolungato di tacchi 👠
CONSIGLI:
4️⃣Camminare su superfici diverse a PIEDE SCALZO (sabbia, ciottoli,pavimento..)👣

✅Aiuta il tuo piede a mantenere una buona propriocezione e stabilità arricolare

Puoi provare per mezz’ora al giorno anche a casa!

IL CONCETTO DI “EQUILIBRIO NELLO SQUILIBRIO🌀”Nel nostro corpo, tutto è collegato: ossa, muscoli, articolazioni, organi, ...
15/07/2025

IL CONCETTO DI “EQUILIBRIO NELLO SQUILIBRIO🌀”
Nel nostro corpo, tutto è collegato: ossa, muscoli, articolazioni, organi, nervi.

A volte, una parte del corpo non funziona bene
•ad esempio il bacino non è simmetrico, o la mandibola è bloccata. Per non farci stare male subito, altre parti del corpo si adattano e cambiano posizione o movimento. Queste parti che si adattano si chiamano “reattori”: sono come dei compensatori, aiutano a mantenere l’equilibrio.

➡️👣È un po’ come quando zoppichi perché ti fa male un piede: inizi a camminare in modo diverso, e magari dopo un po’ ti fa male la schiena. La schiena è diventata un “reattore”, cioè una parte che ha reagito al problema iniziale.

⚠️ Cosa può succedere?
Se il corpo è costretto ad adattarsi troppo a lungo:
✅Si possono creare dolori
(es. cervicale, mal di schiena, mal di testa)
✅Si perde mobilità in certe zone
Il corpo entra in uno stato di squilibrio continuo

BOCCA,DOLORE E POSTURASapevi che un piccolo squilibrio nella mandibola può influenzare tutto il corpo? Anche la postura!...
15/06/2025

BOCCA,DOLORE E POSTURA
Sapevi che un piccolo squilibrio nella mandibola può influenzare tutto il corpo?
Anche la postura!

✅ Il sistema cervico-ioideo-mandibolare fa da
collegamento tra il movimento del cranio e della bocca e la postura di tutto il corpo.

✅Questo sistema fa da “ponte” tra le tensioni muscolari che partono dal corpo e quelle che vengono dalla testa.

🔎 Capire quanto sia importante questo sistema è essenziale per riconoscere e trattare problemi di postura, disturbi dell'articolazione della mandibola e dolori muscolari in generale.

✅SINTOMI PIÙ FREQUENTI:
dolori al collo, alla mandibola, difficoltà nei movimenti della bocca e anche disturbi legati alla postura.

💼Dott.ssa Alison Rosella Osteopata
📧rosellaalison.osteopata@gmail.com
📍Caltagirone (CT)

OSTEOPATIA PEDIATRICA 🚼🤰✅Coliche e stitichezza✅disturbi nell’allattamento✅reflusso✅anomalie craniche (come plagiocefalia...
12/06/2025

OSTEOPATIA PEDIATRICA 🚼🤰
✅Coliche e stitichezza
✅disturbi nell’allattamento
✅reflusso
✅anomalie craniche (come plagiocefalia)
✅ritardi nello sviluppo
✅torcicollo miogeno

☑️DISTURBI PIÙ COMUNIDolore lombareDolore pelvicoIncontinenza urinaria da sforzoReflusso gastro-esofageo🔸L’osteopatia in...
10/06/2025

☑️DISTURBI PIÙ COMUNI
Dolore lombare
Dolore pelvico
Incontinenza urinaria da sforzo
Reflusso gastro-esofageo

🔸L’osteopatia in gravidanza può inoltre aiutare la donna in dolce attesa:
Nei disturbi digestivi e stitichezza.
🔸Nei disturbi legati alla ritenzione dei liquidi (soprattutto durante l’ultimo trimestre di gestazione) che possono causare:
🔸Importanti gonfiori degli arti inferiori e superiori
🔸La Sindrome del Tunnel Carpale (che si manifesta con dolore e formicolio a livello del polso e delle dita della mano).
☑️ESERCIZI UTILI
🔸In aggiunta al trattamento, se necessario, l’osteopata può consigliare alcuni semplici esercizi di mobilizzazione della colonna vertebrale e del bacino. Questi possono aiutare a ridurre la sintomatologia riferita, mantenere a lungo termine i benefici del trattamento e a preparare la donna alla fase di travaglio di parto.

Indirizzo

Giuseppe Mazzini, 5
Caltagirone
95041

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Alison Rosella Osteopata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare