Scuola di Naturopatia SISN Sede Centrale

Scuola di Naturopatia SISN Sede Centrale La Scuola Italiana di Scienze Naturopatiche è l'espressione più completa della formazione intrapresa dal Centro Studi e Ricerche di Medicina Naturale

Presentazione - Scuola di Naturopatia

La Scuola Italiana di Scienze Naturopatiche è l’espressione più completa delle attività formative intraprese, già dal gennaio del 1994, dal Centro Studi e Ricerche di Medicina Naturale e Tecniche Naturopatiche, nel settore della prevenzione, delle discipline bionaturali e bioenergetiche. Essa raccoglie, nella sua impostazione formativa e scientifica, l’eredità dei grandi Maestri della Naturopatia (da Kneipp, Lust, Lindlhar, a Lezaeta Acharan, Costacurta, Carton, Marcesseau) e, recuperando i principi applicativi delle Medicine Tradizionali Orientali, mira a fornire all’allievo nell’arco di un triennio/quadriennio (v. requisiti, tipologia I e II), i presupposti teorici e pratici necessari per acquisire una profonda visione olistica della benessere. Corso di Naturopatia

Il percorso formativo della Scuola italiana di Scienze Naturopatiche è conforme a quanto previsto dalla norma tecnica UNI 11491 “Figura professionale del naturopata. Requisiti di conoscenza, abilità, e competenza” (pubblicata il 6 giugno 2013) e ciò permetterà, a chi lo ultimerà, di poter accedere alla certificazione di conformità alla norma tecnica UNI 11491, rilasciata da FAC CERTIFICA – Organismo accreditato da ACCREDIA, l’Ente unico nazionale di accreditamento, riconosciuto dallo Stato. Obiettivi

La Naturopatia è una scienza, una tecnica, un’arte che mira alla promozione del benessere, stimolando e supportando l’innato potere di guarigione che la persona possiede, nella sua dimensione olistica e plurifattoriale, in armonia con l’ambiente fisico, psichico e sociale. La SISN offre una formazione che ha il pregio di essere completa ed organica, responsabile ed aperta a tutto ciò che l’esperienza internazionale pone in essere come novità di ricerca, pur collegandosi ad una tradizione ricca di contenuti. Obiettivo generale dell’iter formativo proposto dalla Scuola Italiana di Scienze Naturopatiche è fornire al futuro Naturopata gli strumenti adatti a consigliare l’adozione di stili di vita salubri; a suggerire l’uso di alimenti, integratori e altri prodotti di libera vendita; ad educare alle pratiche igienistiche e psicocorporee, all’uso degli agenti naturali al fine di stimolare l’autorigenerazione; all’utilizzo di metodiche di indagine e di tecniche riflessologiche non invasive allo scopo di comprendere le cause profonde del malessere e cercare di recuperare e mantenere l’equilibrio energetico ottimale, unica garanzia di “ben-essere”. Per il raggiungimento di tali obiettivi, il nostro piano formativo prevede una serie di aree e moduli didattici al fine di fare acquisire all’allievo precise capacità teorico-pratiche, olisticamente intese ed organizzate. Competenze del naturopata

I compiti e le attività specifiche della figura professionale del Naturopata sono esplicitamente e ufficialmente indicati, per l’Italia, nel documento UNI 11491, Cap. 4, par. 1-2. La sintesi migliore è quella effettuata dal documento dell’Organizzazione Mondiale della Sanità del 2010, cui il documento UNI si ispira. Possono essere riassunti come segue:

Primo: non nuocere;
Agire in collaborazione con il potere curativo della natura;
Ricercare, individuare e trattare la causa fondamentale della malattia;
Trattare l’intera persona con un approccio individualizzato;
Insegnare i principi di un sano stile di vita e della prevenzione”

27/09/2025

Vuoi diventare Naturopata con una formazione seria e completa?
Da oltre 30 anni la Scuola Italiana di Scienze Naturopatiche forma professionisti con un percorso triennale strutturato, flessibile e ricco di esperienze pratiche.

𝗦𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗶𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗽𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗶 𝗲 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮 𝗮𝗹𝗹’𝗢𝗽𝗲𝗻 𝗗𝗮𝘆 𝗱𝗲𝗹 𝟭° 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲: 𝘀𝗰𝗼𝗻𝘁𝗼 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝟯𝟬𝟬 € 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗮𝗻𝗻𝘂𝗮𝗹𝗲.

𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗔𝗟𝗟'𝗢𝗣𝗘𝗡-𝗗𝗔𝗬 𝗤𝗨𝗜: ➡️ https://shorturl.at/Bl8Zb

𝗟𝗲 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗲 𝘀𝗲𝗱𝗶:
- Bari
- Cagliari
- Catania
- Lecce
- Messina
- Palermo
- Salerno
-----------------------------------------------
𝗗𝘆𝗻𝗮𝗺𝗶𝘀 𝗦𝗼𝗰. 𝗖𝗼𝗼𝗽.
𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗰𝗶𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗡𝗮𝘁𝘂𝗿𝗼𝗽𝗮𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲
𝘄𝘄𝘄.𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗼𝗽𝗮𝘁𝗶𝗮.𝗶𝘁
𝗿𝗲𝗰𝗮𝗽𝗶𝘁𝗶: 𝟯𝟯𝟴 𝟲𝟲𝟴𝟮𝟭𝟭𝟴; 𝟯𝟯𝟴 𝟬𝟱𝟳𝟯𝟭𝟲; 𝟬𝟵𝟯𝟰-𝟮𝟲𝟲𝟰𝟲

𝗠𝗮𝗻𝗰𝗮𝗻𝗼 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝟭𝟬 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗮𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗢𝗽𝗲𝗻 𝗗𝗮𝘆!📅 Martedì 1° ottobre – Ore 20.00L’evento sarà interamente 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲 𝗲 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼: s...
21/09/2025

𝗠𝗮𝗻𝗰𝗮𝗻𝗼 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝟭𝟬 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗮𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗢𝗽𝗲𝗻 𝗗𝗮𝘆!
📅 Martedì 1° ottobre – Ore 20.00

L’evento sarà interamente 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲 𝗲 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼: scopri il percorso triennale di Naturopatia, le modalità di studio e i vantaggi riservati agli studenti Scuola Italiana di Scienze Naturopatiche - Dynamis.

Registrati subito a questo link ➡️ https://shorturl.at/Bl8Zb

🎁 𝗣𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗮𝗹𝗹’𝗢𝗽𝗲𝗻 𝗗𝗮𝘆 𝗿𝗶𝗰𝗲𝘃𝗲𝗿𝗮𝗶 𝘂𝗻 𝗯𝗼𝗻𝘂𝘀 𝗱𝗶 €𝟯𝟬𝟬 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲.

#2025

𝗜𝗹 𝗺𝗶𝗰𝗿𝗼𝗯𝗶𝗼𝘁𝗮: 𝗮𝗹𝗹𝗲𝗮𝘁𝗼 𝗶𝗻𝘃𝗶𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲Il nostro corpo ospita trilioni di microrganismi: batteri, virus, f...
19/09/2025

𝗜𝗹 𝗺𝗶𝗰𝗿𝗼𝗯𝗶𝗼𝘁𝗮: 𝗮𝗹𝗹𝗲𝗮𝘁𝗼 𝗶𝗻𝘃𝗶𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲
Il nostro corpo ospita trilioni di microrganismi: batteri, virus, funghi e altri microscopici compagni di viaggio. Questo insieme straordinario, chiamato microbiota, svolge funzioni vitali: regola
l’immunità, influenza il metabolismo, dialoga con il cervello, protegge l’intestino e partecipa alla produzione di ormoni e neurotrasmettitori.

Più che ospiti, questi microrganismi sono co-protagonisti della nostra salute. Una alimentazione squilibrata, lo stress cronico, l’uso improprio di farmaci o uno stile di vita disconnesso dalla natura
possono alterare profondamente questo equilibrio. E da qui… iniziano gli squilibri fisici, mentali ed emotivi.

Oggi le scienze moderne, come l’epigenetica e la nutrigenomica, ci mostrano che ciò che mangiamo e come viviamo può attivare o silenziare interi tratti genetici. Il microbiota è uno degli
strumenti più potenti attraverso cui l’ambiente comunica con i nostri geni.
Prendersi cura del microbiota significa nutrire consapevolmente la nostra vitalità, educare il corpo all’equilibrio e aprire le porte a un benessere che parte dall’interno.
È una delle chiavi fondamentali dell’approccio olistico che unisce alimentazione, emozioni, prevenzione e conoscenza profonda di sé.

Educare alla salute e promuovere il benessere globale passa attraverso:
👉 Una maggiore consapevolezza alimentare
👉 La capacità di riconnettersi ai ritmi naturali e ai propri reali bisogni
👉 L’integrazione di emozioni, pensiero e stile di vita in una visione armonica della salute

Tutto questo è perfettamente in linea con una visione naturopatica moderna.
Un approccio che non cura, ma accompagna, rafforza, educa e sostiene la persona nel suo percorso verso un benessere autentico e duraturo.
La conoscenza del corpo e dei suoi equilibri è un viaggio affascinante.

Se desideri approfondire il mondo della naturopatia, ti invitiamo a contattarci:

𝗗𝘆𝗻𝗮𝗺𝗶𝘀 𝗦𝗼𝗰. 𝗖𝗼𝗼𝗽.
𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗰𝗶𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗡𝗮𝘁𝘂𝗿𝗼𝗽𝗮𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲
𝘄𝘄𝘄.𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗼𝗽𝗮𝘁𝗶𝗮.𝗶𝘁
𝗿𝗲𝗰𝗮𝗽𝗶𝘁𝗶: 𝟯𝟯𝟴-𝟲𝟲𝟴𝟮𝟭𝟭𝟴; 𝟯𝟯.𝟴𝟬𝟱𝟳𝟯𝟭𝟲; 𝟬𝟵𝟯𝟰-𝟮𝟲𝟲𝟰𝟲.

👉 Contattaci o compila il form all'indirizzo
https://forms.gle/39p1Wm2hcYcUi58y8
e verrai ricontattato gratuitamente.

15/09/2025

Ilenia sta frequentando il secondo anno della Scuola Italiana di Scienze Naturopatiche.
Ecco la sua testimonianza.

👉 Contattaci o compila il form all'indirizzo
https://forms.gle/39p1Wm2hcYcUi58y8
e verrai ricontattato gratuitamente.

𝗜𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗢𝗽𝗲𝗻 𝗗𝗮𝘆 𝘀𝗶 𝗮𝘃𝘃𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮!📅 Martedì 1° ottobre – Ore 20.00L’evento sarà interamente 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲 𝗲 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼: scopri il pe...
11/09/2025

𝗜𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗢𝗽𝗲𝗻 𝗗𝗮𝘆 𝘀𝗶 𝗮𝘃𝘃𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮!

📅 Martedì 1° ottobre – Ore 20.00

L’evento sarà interamente 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲 𝗲 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼: scopri il percorso triennale di Naturopatia, le modalità di studio e i vantaggi riservati agli studenti Scuola Italiana di Scienze Naturopatiche - Dynamis.

Registrati subito a questo link ➡️ https://us06web.zoom.us/meeting/register/Lnn1hDfEROSsh8RdSSywcg

🎁 𝗣𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗮𝗹𝗹’𝗢𝗽𝗲𝗻 𝗗𝗮𝘆 𝗿𝗶𝗰𝗲𝘃𝗲𝗿𝗮𝗶 𝘂𝗻 𝗯𝗼𝗻𝘂𝘀 𝗱𝗶 €𝟯𝟬𝟬 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲.

#2025

05/09/2025

Il nostro percorso triennale, solido e strutturato, ci permette di essere punto di riferimento nel campo della naturopatia da più di 30 anni.
Contattaci o compila il form all'indirizzo
https://forms.gle/39p1Wm2hcYcUi58y8
e verrai ricontattato gratuitamente.

“Ogni cellula è consapevole. Ogni pensiero ha un impatto biologico.”Deepak ChopraIl nostro corpo possiede straordinarie ...
28/08/2025

“Ogni cellula è consapevole. Ogni pensiero ha un impatto biologico.”

Deepak Chopra

Il nostro corpo possiede straordinarie capacità di autoguarigione, ma ciò che pensiamo e proviamo può influenzare profondamente questi processi, nel bene e nel male.

La Medicina Tradizionale Cinese (MTC), già migliaia di anni fa, insegnava che emozioni intense e prolungate come rabbia, ansia, paura o tristezza possono influenzare specifici organi, alterandone l’energia vitale:

 🫀 Paura → Reni
 😡 Rabbia → Fegato
 😢 Tristezza e depressione → Polmoni
 😰 Ansia → Milza-Pancreas

Oggi la scienza moderna, attraverso la Psiconeuroendocrinoimmunologia (PNEI), che studia il legame tra mente, sistema nervoso, ormoni e difese immunitarie, conferma ciò che le tradizioni antiche avevano già intuito: i nostri pensieri e le nostre emozioni influenzano il funzionamento delle cellule, il benessere globale e persino l’espressione genica.

Ma c’è un altro lato della medaglia: anche le emozioni positive hanno un impatto biologico straordinario. Studi recenti mostrano che gratitudine, gioia e compassione:

- riducono il cortisolo (ormone dello stress) 🧠
- migliorano la risposta immunitaria 🛡️
- favoriscono la rigenerazione cellulare 🌿
🌿

Formarsi in Naturopatia significa imparare a leggere i segnali del corpo, della mente e delle emozioni, sostenendo il naturale potenziale di salute.

🌱 La consapevolezza è la prima forma di prevenzione.

Per Info
Dynamis Soc. Coop.
Scuola Italiana di Scienze Naturopatiche
www.scuolanaturopatia.it
recapiti: 338-6682118; 33.8057316; 0934-26646.

26/08/2025

Arianna è una naturopata che ha ultimato il proprio percorso di studi con la nostra scuola a Cagliari.
Ecco la sua testimonianza!

𝗟’𝗔𝗰𝗾𝘂𝗮: 𝗳𝗼𝗿𝘇𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲.Con questo post inauguriamo una serie di conoscenze introduttive sugli agenti ...
24/08/2025

𝗟’𝗔𝗰𝗾𝘂𝗮: 𝗳𝗼𝗿𝘇𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲.
Con questo post inauguriamo una serie di conoscenze introduttive sugli agenti naturali e sulle principali pratiche e rimedi che la naturopatia utilizza per mantenere o ritrovare lo stato di equilibrio e di
benessere globale.
L’acqua, elemento universale e primordiale, costituisce oltre il 60% del corpo umano e partecipa a tutte le funzioni vitali: dalla regolazione della temperatura corporea al trasporto di nutrienti e scorie, fino al sostegno dei processi metabolici e dell’equilibrio cellulare.

Non è solo alla base della vita, ma anche uno dei più potenti strumenti che la natura ci offre.
Da millenni, civiltà diverse hanno utilizzato bagni, abluzioni e percorsi idrici come pratiche di guarigione e rigenerazione.

La naturopatia, riprendendo le intuizioni dei padri fondatori del
naturoigienismo Priessnitz, Kneipp, Kuhne, Just, Lezaeta Acharán, Costacurta per citarne alcuni, considera l’acqua un agente essenziale per stimolare i processi di autoguarigione.

𝗟𝗲 𝗮𝗽𝗽𝗹𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗶𝗱𝗿𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮
L’idroterapia sfrutta le proprietà fisiche dell’acqua per indurre precise risposte nell’organismo, a seconda di:
• temperatura (caldo, freddo, alternato),
• distretti corporei coinvolti (locali o generali),
• metodo applicativo.

𝗠𝗼𝗹𝘁𝗲 𝗽𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝘁𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗮 𝗰𝗮𝘀𝗮, 𝘁𝗿𝗮 𝗰𝘂𝗶:
• docce calde e fredde;
• bagni parziali o totali;
• impacchi e fasciature;
• compresse e spugnature;
• pediluvi e maniluvi;
• la semplice ma potente camminata nell’acqua fredda.
Queste tecniche, alla portata di tutti, sono oggi riproposte anche in SPA e centri benessere
specializzati, che hanno ereditato tali conoscenze dalla tradizione naturopatica igienista.

𝗚𝗹𝗶 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝗶 𝘀𝘂𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗽𝗼 𝗲 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲.
La termodinamica dell’acqua permette di modulare le risposte fisiologiche:
• il freddo provoca vasocostrizione seguita da vasodilatazione reattiva, stimolando la
circolazione periferica e tonificando i tessuti;
• il caldo favorisce il rilassamento muscolare e la vasodilatazione, con effetto
decongestionante e distensivo;
• l’alternanza caldo-freddo funziona come un vero allenamento per i sistemi di regolazione.

Ma l’acqua non agisce solo sul corpo. A livello psico-emotivo ha un effetto calmante: riduce lo stress, regola il sistema nervoso autonomo e favorisce il recupero della vitalità.
Oggi la ricerca conferma che bagni caldi o percorsi di balneoterapia migliorano la qualità del sonno, riducono i livelli di cortisolo e sostengono l’umore.

𝗟’𝗮𝗰𝗾𝘂𝗮 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮 𝗾𝘂𝗼𝘁𝗶𝗱𝗶𝗮𝗻𝗮.
Bere acqua di qualità è il gesto più semplice e fondamentale per la salute: sostiene l’idratazione cellulare, il trasporto dei nutrienti e l’eliminazione delle tossine. Anche una lieve disidratazione può ridurre concentrazione, energia e performance fisica.

In naturopatia, l’acqua non è vista come un rimedio banale, ma come un argomento di studio completo, che unisce storia, scienza e pratica. Ciò che appare un semplice gesto quotidiano o una pratica casalinga racchiude in realtà un sapere raffinato e concreto, che richiede consapevolezza e preparazione per essere applicato al meglio.

“𝗟𝗮 𝗳𝗼𝗿𝘇𝗮 𝗴𝘂𝗮𝗿𝗶𝘁𝗿𝗶𝗰𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲̀ 𝗶𝗻 𝘁𝗲”𝗕𝗲𝗿𝗻𝗮𝗿𝗱 𝗝𝗲𝗻𝘀𝗲𝗻, medico e naturopata, grande promotore dell’igienismo e dei pr...
21/08/2025

“𝗟𝗮 𝗳𝗼𝗿𝘇𝗮 𝗴𝘂𝗮𝗿𝗶𝘁𝗿𝗶𝗰𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲̀ 𝗶𝗻 𝘁𝗲”

𝗕𝗲𝗿𝗻𝗮𝗿𝗱 𝗝𝗲𝗻𝘀𝗲𝗻, medico e naturopata, grande promotore dell’igienismo e dei processi di disintossicazione, riprende un principio che risale alla medicina ippocratica:
“𝗩𝗶𝘀 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮𝘁𝗿𝗶𝘅 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮𝗲” – 𝗹𝗮 𝗳𝗼𝗿𝘇𝗮 𝗴𝘂𝗮𝗿𝗶𝘁𝗿𝗶𝗰𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮.

Dentro ognuno di noi esiste una forza vitale intelligente, che tende spontaneamente alla salute e che si esprime attraverso un continuo processo di riequilibrio e autoregolazione (omeodinamica).
Guarire significa, in fondo, liberare corpo, mente e anima da ciò che impedisce loro di esprimere armonia e vitalità.

Questa forza innata, tuttavia, può essere ostacolata da:
• tossine accumulate nell’organismo,
• pensieri ricorrenti e stress,
• stili di vita che ci allontanano dalla natura,
• relazioni disarmoniche, ambienti sfavorevoli ecc.

👉 Uno dei compiti principali del 𝗡𝗮𝘁𝘂𝗿𝗼𝗽𝗮𝘁𝗮 è proprio quello di rimuovere tali ostacoli, stimolando e sostenendo la naturale capacità del corpo di rigenerarsi. Lo fa con metodi naturali, non invasivi, che accompagnano la persona verso uno stato di salute più stabile e armonico, in accordo con le leggi della vita.
In questo percorso il ruolo del Naturopata non è soltanto di supporto alla persona , ma anche educativo: promuove la 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗮𝗽𝗲𝘃𝗼𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮 e incoraggia la persona a diventare protagonista attivo del proprio cammino di guarigione.

www.scuolanaturopatia.it - Dynamis Soc. Coop.

La Scuola di Naturopatia organizza corsi triennali e quadriennali di formazione professionale in Naturopatia e corsi monotematici sulle varie discipline naturali, che possono essere frequentati singolarmente e per i quali non sono richieste conoscenze tecniche.

Questa celebre affermazione attribuita ad Ippocrate, sintetizza uno dei cardini dell’approccio naturopatico: educare all...
17/08/2025

Questa celebre affermazione attribuita ad Ippocrate, sintetizza uno dei cardini dell’approccio naturopatico: educare alla prevenzione.

𝘘𝘶𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘪𝘮𝘱𝘢𝘳𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘢𝘥 𝘢𝘴𝘤𝘰𝘭𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘪 𝘴𝘦𝘨𝘯𝘢𝘭𝘪 𝘥𝘦𝘭 𝘤𝘰𝘳𝘱𝘰, 𝘢 𝘳𝘪𝘤𝘰𝘯𝘰𝘴𝘤𝘦𝘳𝘦 𝘭𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘯𝘦𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘵𝘳𝘢 𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦, 𝘦𝘮𝘰𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘦 𝘧𝘪𝘴𝘪𝘤𝘰, 𝘢 𝘳𝘪𝘴𝘱𝘦𝘵𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘪 𝘳𝘪𝘵𝘮𝘪 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘯𝘢𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘦 𝘢 𝘯𝘶𝘵𝘳𝘪𝘳𝘤𝘪 𝘤𝘰𝘯 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘢𝘱𝘦𝘷𝘰𝘭𝘦𝘻𝘻𝘢, 𝘱𝘰𝘴𝘴𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘱𝘳𝘦𝘷𝘦𝘯𝘪𝘳𝘦 𝘨𝘭𝘪 𝘴𝘲𝘶𝘪𝘭𝘪𝘣𝘳𝘪 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘢 𝘤𝘩𝘦 𝘴𝘪 𝘵𝘳𝘢𝘴𝘧𝘰𝘳𝘮𝘪𝘯𝘰 𝘪𝘯 𝘮𝘢𝘭𝘢𝘵𝘵𝘪𝘢.

𝗜𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶𝘁𝗶 𝗮𝗱𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗲 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗮𝗿𝗺𝗶 𝟯𝟬𝟬€ 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮. 𝗢𝗳𝗳𝗲𝗿𝘁𝗮 𝘃𝗮𝗹𝗶𝗱𝗮 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝟭𝟱 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲.👉 Per ricevere gratuitamente e senza i...
13/08/2025

𝗜𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶𝘁𝗶 𝗮𝗱𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗲 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗮𝗿𝗺𝗶 𝟯𝟬𝟬€ 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮. 𝗢𝗳𝗳𝗲𝗿𝘁𝗮 𝘃𝗮𝗹𝗶𝗱𝗮 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝟭𝟱 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲.

👉 Per ricevere gratuitamente e senza impegno informazioni sull'iscrizione alla nostra scuola e i corsi, compila il form a questo indirizzo e verrai ricontattato:
https://forms.gle/39p1Wm2hcYcUi58y8
o visita il sito www.scuolanaturopatia.it

Indirizzo

Viale Stefano Candura 83
Caltanisetta
93100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
16:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 13:00
16:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
16:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 13:00
16:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 13:00
16:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 13:00
16:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Scuola di Naturopatia SISN Sede Centrale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Suola Italiana di Scienze Naturopatiche

Presentazione - Scuola di Naturopatia La Scuola Italiana di Scienze Naturopatiche è l’espressione più completa delle attività formative intraprese, già dal gennaio del 1994, dal Centro Studi e Ricerche di Medicina Naturale e Tecniche Naturopatiche, nel settore della prevenzione, delle discipline bionaturali e bioenergetiche. Essa raccoglie, nella sua impostazione formativa e scientifica, l’eredità dei grandi Maestri della Naturopatia (da Kneipp, Lust, Lindlhar, a Lezaeta Acharan, Costacurta, Carton, Marcesseau) e, recuperando i principi applicativi delle Medicine Tradizionali Orientali, mira a fornire all’allievo nell’arco di un triennio/quadriennio (v. requisiti, tipologia I e II), i presupposti teorici e pratici necessari per acquisire una profonda visione olistica della benessere. Corso di Naturopatia Il percorso formativo della Scuola italiana di Scienze Naturopatiche è conforme a quanto previsto dalla norma tecnica UNI 11491 “Figura professionale del naturopata. Requisiti di conoscenza, abilità, e competenza” (pubblicata il 6 giugno 2013) e ciò permetterà, a chi lo ultimerà, di poter accedere alla certificazione di conformità alla norma tecnica UNI 11491, rilasciata da FAC CERTIFICA – Organismo accreditato da ACCREDIA, l’Ente unico nazionale di accreditamento, riconosciuto dallo Stato. Obiettivi La Naturopatia è una scienza, una tecnica, un’arte che mira alla promozione del benessere, stimolando e supportando l’innato potere di guarigione che la persona possiede, nella sua dimensione olistica e plurifattoriale, in armonia con l’ambiente fisico, psichico e sociale. La SISN offre una formazione che ha il pregio di essere completa ed organica, responsabile ed aperta a tutto ciò che l’esperienza internazionale pone in essere come novità di ricerca, pur collegandosi ad una tradizione ricca di contenuti. Obiettivo generale dell’iter formativo proposto dalla Scuola Italiana di Scienze Naturopatiche è fornire al futuro Naturopata gli strumenti adatti a consigliare l’adozione di stili di vita salubri; a suggerire l’uso di alimenti, integratori e altri prodotti di libera vendita; ad educare alle pratiche igienistiche e psicocorporee, all’uso degli agenti naturali al fine di stimolare l’autorigenerazione; all’utilizzo di metodiche di indagine e di tecniche riflessologiche non invasive allo scopo di comprendere le cause profonde del malessere e cercare di recuperare e mantenere l’equilibrio energetico ottimale, unica garanzia di “ben-essere”. Per il raggiungimento di tali obiettivi, il nostro piano formativo prevede una serie di aree e moduli didattici al fine di fare acquisire all’allievo precise capacità teorico-pratiche, olisticamente intese ed organizzate. Competenze del Naturopata I compiti e le attività specifiche della figura professionale del Naturopata sono esplicitamente e ufficialmente indicati, per l’Italia, nel documento UNI 11491, Cap. 4, par. 1-2. La sintesi migliore è quella effettuata dal documento dell’Organizzazione Mondiale della Sanità del 2010, cui il documento UNI si ispira. Possono essere riassunti come segue: Primo: non nuocere; Agire in collaborazione con il potere curativo della natura; Ricercare, individuare e trattare la causa fondamentale della malattia; Trattare l’intera persona con un approccio individualizzato; Insegnare i principi di un sano stile di vita e della prevenzione.