Dott.ssa Alessandra Messana - Psicologa

Dott.ssa Alessandra Messana - Psicologa Psicologa Psicoterapeuta
Colloqui online 💻 📍in studio CL 👩🏻‍⚕️team .espresso

Certe volte la cosa più difficile è darsi la possibilità di osservare con curiosità e senza giudizio i movimenti e i cam...
03/10/2025

Certe volte la cosa più difficile è darsi la possibilità di osservare con curiosità e senza giudizio i movimenti e i cambiamenti che accadono.
Spesso ci perdiamo tutto questo proprio per la fretta e per il nostro bisogno di dire, fare o aggiungere sempre qualcosa.

Hai mai provato a stare?

Fermati e respira,
puoi farlo anche tu!

Buona curiosa scoperta! ✨

Prenditi cura, prenditi cura anche della tua stanchezza. Fermati, senti, respira 🤍
25/09/2025

Prenditi cura, prenditi cura anche della tua stanchezza. Fermati, senti, respira 🤍

13/09/2025

Open Day della Scuola di Specializzazione in PsicoterapiaOnline, 23 settembre 2025, ore 18.00 – 20.00 con Silvia Alaimo e Margherita Spagnuolo Lobb Destinatari dell’Open Day Le lezioni sono riservate a studenti di psicologia e medicina, psicologi e medici neolaureati, in formazione o già inseri...

20/08/2025

La terapia è un viaggio dove ti conosci e ti riscopri ✨

L’esperienza di contatto può essere descritta nei suoi momenti.L’attivazione del sé viene chiamata pre-contatto: è il mo...
09/07/2025

L’esperienza di contatto può essere descritta nei suoi momenti.
L’attivazione del sé viene chiamata pre-contatto: è il momento in cui emergono delle attivazioni.
Nella fase successiva, quella del contatto, il sé si espande e ci conduce ad esplorare l’ambiente, in cerca di una serie di possibilità: scegliamo certe possibilità e ne rifiutiamo altre.
Nella terza fase, il contatto-finale, la consapevolezza è al massimo, il sé è pienamente presente al confine di contatto con l’ambiente e l’abilità di scegliere viene rilassata perché non c’è nulla da scegliere in quel momento.
Questa invece è la fase dello scambio nutriente con l’ambiente, con la novità, che una volta assimilata può essere integrata e fatta nostra. ✨Buona curiosità e scoperta ✨

Stare nello stesso posto ma in maniera diversa…si chiama consapevolezza 🤍
10/06/2025

Stare nello stesso posto ma in maniera diversa…si chiama consapevolezza 🤍

Userò il vostro dono per rilassarmi come il volto del vaso e lo riempirò di tutto ciò che non mi serve e mi appesantisce...
10/06/2025

Userò il vostro dono per rilassarmi come il volto del vaso e lo riempirò di tutto ciò che non mi serve e mi appesantisce 💗

Adesso sì ❣️
31/05/2025

Adesso sì ❣️

Parlare della sofferenza e della cura in terapia e sentire forte l’emozione 🤍  Congratulazioni ai nuovi terapeuti della ...
31/05/2025

Parlare della sofferenza e della cura in terapia e sentire forte l’emozione 🤍

Congratulazioni ai nuovi terapeuti della Gestalt!!

Il dott. Gabriele Curcio
ha discusso la tesi dal titolo “Il respiro. Buddhismo zen e psicoterapia della Gestalt a confronto”
Relatore: Dott.ssa Serena Iacono Isidoro

Il dott. Giuseppe D’Amico
ha discusso la tesi dal titolo “Lo “stare” del terapeuta al confine di contatto come regolazione emotiva: il lavoro sulla Funzione Es con una paziente borderline”
Relatore: Dott.ssa Barbara Crescimanno

La dott.ssa Rosalia Di Maio
ha discusso la tesi dal titolo “La pelle come confine, la pelle come confine di contatto. Confini infiammati: una lettura gestaltica delle patologie psicosomatiche della pelle nel Post-Pandemia. Studio di un Single Case Time Series”
Relatore: Dott. Michele Cannavò

La dott.ssa Erika Liga
ha discusso la tesi dal titolo “La sofferenza ansioso-depressiva al confine di contatto. Uno studio di caso singolo”
Relatore: Dott.ssa Sabrina Musso

La dott.ssa Alessandra Messana
ha discusso la tesi dal titolo “Il corpo tra muoversi o fermarsi: uno sguardo gestaltico alla retroflessione nella sofferenza psicosomatica della RCU”
Relatore: Dott. Michele Cannavò

La dott.ssa Emanuela Tornabene
ha discusso la tesi dal titolo “Il ritiro sociale detto Hikikomori. Il grido silenzioso degli adolescenti”
Relatore: Dott. Marco Guccione

Parlare della sofferenza e della cura in terapia e sentire forte l’emozione 🤍
31/05/2025

Parlare della sofferenza e della cura in terapia e sentire forte l’emozione 🤍

Tu fai la tua parte e la danza comprende l’accoglienza di ciò che porta l’altro Aspetta,senti e accogli ✨
16/05/2025

Tu fai la tua parte e la danza comprende l’accoglienza di ciò che porta l’altro
Aspetta,senti e accogli ✨

Presentazione del libro “L’incompiuto” di Maria Iside Polizzi   Grazie .isidepolizzi_autrice per come ti sei donata e pe...
11/04/2025

Presentazione del libro “L’incompiuto” di Maria Iside Polizzi

Grazie .isidepolizzi_autrice per come ti sei donata e per come ci hai permesso di entrare nella tua scrittura✨

Indirizzo

Via Carlo Pisacane, 32
Caltanissetta
93100

Orario di apertura

Martedì 09:00 - 13:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
Venerdì 08:00 - 13:00

Telefono

+393883043311

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Alessandra Messana - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrĂ  utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare