22/07/2025
PARTE 1
In queste settimane stiamo vivendo periodi di forte calore, con temperature che superano le medie stagionali. L'onda di calore che attraversa le nostre città e le nostre campagne impone non solo una riflessione sul nostro benessere, ma anche sulla nostra alimentazione, che gioca un ruolo fondamentale nel mantenere l'equilibrio termico del nostro corpo.
Il corpo umano, infatti, è un sistema altamente regolato che cerca costantemente di mantenere una temperatura interna di circa 37°C. Quando l'ambiente esterno è particolarmente caldo, come accade durante le ondate di calore, il nostro organismo è costretto ad attivare diversi meccanismi di termoregolazione.
Un aspetto cruciale per affrontare il caldo estremo è proprio l’alimentazione. In condizioni di forte calore, la nostra dieta deve supportare il corpo nella gestione di questi stress termici. È fondamentale innanzitutto mantenere un buon livello di idratazione, poiché la disidratazione è una delle problematiche più comuni durante l’estate. Bere acqua è sicuramente la scelta primaria, ma è altrettanto importante assumere liquidi che contengano elettroliti, come sodio, potassio, calcio e magnesio, che vanno persi con il sudore.
Per questo motivo, è opportuno includere nella nostra dieta alimenti ricchi di questi minerali. Frutta e verdura, come meloni, angurie, cetrioli, pomodori e arance, sono ricche di acqua e contengono quantità significative di potassio e magnesio. Inoltre, gli alimenti freschi, leggeri e facilmente digeribili sono ideali per evitare un sovraccarico digestivo che, in una condizione di caldo, potrebbe appesantire ulteriormente l’organismo.
Un’altra importante considerazione riguarda l’assunzione di calorie. Durante il caldo, il nostro metabolismo tende a rallentare, e quindi la richiesta calorica quotidiana si riduce. Questo non significa ridurre drasticamente l’apporto alimentare, ma piuttosto scegliere cibi nutrienti che forniscono energia in modo graduale, evitando gli zuccheri semplici e preferendo quelli complessi.
......