Ordine dei Medici di Caltanissetta

  • Home
  • Ordine dei Medici di Caltanissetta

Ordine dei Medici di Caltanissetta Pagina istituzionale dell'Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Caltanissetta.

L'Ordine professionale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri ha, nel nostro Ordinamento, figura di Ente Pubblico, ovvero di ente ausiliario dello Stato di natura non economica.

Caltanissetta e la Sicilia rappresentate all'interno del Consorzio Gestione Anagrafica delle Professioni SanitarieIl Pre...
30/06/2025

Caltanissetta e la Sicilia rappresentate all'interno del Consorzio Gestione Anagrafica delle Professioni Sanitarie

Il Presidente dell'OMCeO nisseno tra i componenti dell'Assemblea del Co.Ge.A.P.S., il Consorzio Gestione Anagrafica delle Professioni Sanitarie.
"Sono onorato ed entusiasta di fare parte del Co.Ge.A.P.S.. Credo nell'importanza dell'aggiornamento professionale continuo - ha affermato il Presidente Provinciale Giovanni D’Ippolito - e sono pronto a contribuire attivamente per il raggiungimento degli obiettivi del Consorzio. Metto a disposizione le mie conoscenze per supportare il Co.Ge.A.P.S. nel suo impegno per la formazione e la valorizzazione dei professionisti della salute. Auguri di buon lavoro a tutti i componenti dell'Assemblea ed al Presidente Roberto Monaco, le cui esperienza e professionalità sono foriere di un ottimo lavoro per il Consorzio".
Caltanissetta e la Sicilia avranno dunque un rappresentante per i prossimi 4 anni all'interno di questo organismo, nato a seguito della convenzione con il Ministero della Salute, che si occupa di gestione e certificazione dei crediti formativi ECM, ma anche dell'anagrafe dei professionisti sanitari e di un servizio tecnico permanente di aggiornamento dedicato ai rapporti con gli enti pubblici.
Lo scorso 25 giugno 2025 si è insediata la nuova Assemblea del Co.Ge.A.P.S che raccoglie le Federazioni Nazionali e Consigli degli Ordini interessati dal progetto di Educazione Continua in Medicina. Durante la riunione dell'Assemblea sono state elette le cariche sociali e rieletto all'unanimità e per acclamazione il Presidente Roberto Monaco, nonché Segretario FNOMCeO e Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Siena.
"L’elezione per acclamazione e all’unanimità di tutte le cariche sociali del Co.Ge.A.P.S.- si legge nelle sue dichiarazioni- è una chiara manifestazione dell’unità delle Professioni sanitarie che, insieme, rappresentano oltre un milione e 400 mila professionisti. Il Co.Ge.A.P.S. si pone come interlocutore principale della Commissione nazionale per la Formazione continua e allo stesso tempo, forte della compattezza delle Federazioni, chiede alle Istituzioni rapporti di collaborazione fattivi e condivisi”.

Curvatura biomedica incontro ragazzi Scientifico e ClassicoIncontro presso la sede dell'OMCeO nisseno per gli studenti d...
21/05/2025

Curvatura biomedica incontro ragazzi Scientifico e Classico

Incontro presso la sede dell'OMCeO nisseno per gli studenti del Classico e dello Scientifico

Arresto cardiaco e sue possibili cause, massaggio cardiaco e manovra di Heimlich, queste alcune delle nozioni di primo soccorso illustrate agli studenti e studentesse che hanno scelto di frequentare i percorsi di potenziamento-orientamento di "Biologia con curvatura biomedica" avviati nei licei di Caltanissetta.
Martedì 20 maggio 2025 infatti gli alunni del Liceo Classico Linguistico Coreutico Artistico Audiovisivo e Multimediale Ruggero Settimo nel corso della mattinata, accompagnati dalle docenti Cettina Amico e Maria Presti e del Liceo Scientifico A. Volta nel primo pomeriggio, accompagnati dalle docenti Marina Miccichè, Luisa Asaro, Enza Nicosia, Alessandra Averna e Giusy Lima, hanno partecipato ad un incontro nella sala convegni dell'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Caltanissetta.
A portare i suoi saluti il Presidente dell'OMCeO nisseno Giovanni D'Ippolito. "Siamo orgogliosi del lavoro svolto in questi anni con le scuole della provincia, il riscontro è stato positivo - ha ribadito - soprattutto dal punto di vista dell'orientamento, perché in effetti mentre alcuni ragazzi hanno confermato la propria scelta nel voler intraprendere la carriera universitaria in medicina, molti hanno potuto optare per altri percorsi più adatti alle proprie esigenze e passioni. Ringrazio dunque i presidi, i docenti e i referenti per l'Ordine dei sei licei in cui è presente il progetto". Negli anni infatti, oltre ai due Licei nisseni, anche altri Istituti hanno attivato questi percorsi e cioè il Liceo Scientifico "Elio Vittorini" e il Liceo Classico "Eschilo" di Gela (referenti per l'OMCeO nisseno i consiglieri Giampaolo Alario e Rosario Caci), l'Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "C. M. Carafa" di Mazzarino e Riesi (referente per l'OMCEO di Caltanissetta il Vicepresidente Salvatore Pasqualetto) e a Mussomeli il Liceo Classico Virgilio (Referente la dottoressa Maria Amico).
"Nei vari anni abbiamo assistito ad un incremento del numero dei ragazzi che si sono iscritti a questo corso biomedico per cui l'interesse c'è - ha esclamato la referente del Classico Maria Presti, che ha poi aggiunto - sicuramente c'è sempre una percentuale di ragazzi che abbandona il corso perché magari capisce che non riesce ad essere il suo obiettivo la medicina o il mondo scientifico però, come può vedere oggi è abbastanza numerosa l'aula, perché all'incirca sono una sessantina nei tre corsi".
Presente il Consigliere dell'Ordine Roberto Leone che in prima persona ha curato lo sviluppo del progetto nelle due scuole di Caltanissetta essendo il referente per l'OMCeo provinciale. "Abbiamo programmato un corso di elementi di primo soccorso per i ragazzi, in modo che essi sappiano come affrontare una situazione di emergenza - ha spiegato- e una situazione estremamente frequente e grave, che spesso porta alla morte del soggetto che viene colpito, appunto perché l'arresto cardiaco, che se non si interviene è mortale, è frequentissimo. Addirittura una persona ogni otto minuti in Italia muore per arresto cardiaco, quindi parliamo di sessantacinquemila persone in Italia perdono la vita per arresto cardiaco". L'appuntamento di fine anno è stato curato dagli anestesisti e rianimatori Giancarlo Foresta e Rita D'Ippolito, che hanno condiviso con gli studenti le proprie conoscenze sul campo per permettere loro di acquisire "le competenze per praticare un primo soccorso a mani n**e, quello che potrebbe capitare in un campeggio, durante un'occasione qualsiasi di vacanza o nella vita normale e potrebbero, anzi no sicuramente - ha esclamato il dott. Foresta- saranno in grado di aiutare e di dare il tempo all'infortunato che arrivino i soccorsi più avanzati e più competenti". Le manovre sono state infine spiegate in modo pratico dall'infermiere professionale Valerio Frangiamone coadiuvato dagli istruttori di manovre salvavita Simone Ribellino, Vincenzo Mirto, Noemi Mantione e Marco Lacagnina. Questo incontro rappresenta un valore aggiunto all'interno del percorso svolto dagli studenti, secondo la referente per il Liceo Scientifico Giusy Lima. I ragazzi "hanno imparato qualcosa di utile non soltanto come studenti ma anche come cittadini- ha commentato la docente ringraziando tutti i medici coinvolti, nonché il referente per l'Ordine e consigliere Roberto Leone e il Presidente Giovanni D'Ippolito - anche perché al di là del raggiungimento delle competenze contenutistiche della curvatura biomedica questo corso dovrebbe proprio sensibilizzare all'aiuto nei confronti dell'altro, ad aiutare tutti quelli che ci circondano, quindi stimolare anche competenze che vanno al di là delle semplici conoscenze e da investire nella società civile".

Si informano gli Iscritti agli Albi e il Pubblico che nella giornata del 5 Marzo 2025, gli uffici saranno chiusi al pubb...
13/02/2025

Si informano gli Iscritti agli Albi e il Pubblico che nella giornata del 5 Marzo 2025, gli uffici saranno chiusi al pubblico per l’espletamento di un corso di aggiornamento di tutto il personale dell’Ordine.

Le attività riprenderanno normalmente giorno 6 Marzo 2025.

La Segreteria OMCeO Caltanissetta

Auguri Festivita' 2024 a tutti gli iscritti
12/12/2024

Auguri Festivita' 2024 a tutti gli iscritti

Elezioni Organi istituzionali dell’Ordine – Quadriennio 2025-2028 – Sospensione dei servizi amministrativi e di ricevime...
27/09/2024

Elezioni Organi istituzionali dell’Ordine – Quadriennio 2025-2028 – Sospensione dei servizi amministrativi e di ricevimento dell’utenza

Si comunica che nei giorni 28/29/30 Settembre 2024, in occasione delle elezioni per il rinnovo degli Organi istituzionali dell’Ordine – Quadriennio 2025-2028 – gli uffici dell’Ordine NON SARANNO OPERATIVI nelle normali attività istituzionali di servizio, di ricevimento dell’utenza e di natura amministrativa.

Si rammenta che le Assemblee elettorali sono state costituite in prima convocazione nei giorni e orari specificati negli avvisi di convocazione delle Assemblee elettorali, e precisamente:

– Sabato 28 settembre 2024, dalle ore 09:00 alle ore 20:00
– Domenica 29 settembre 2024, dalle ore 09:00 alle ore 20:00
– Lunedì 30 settembre 2024, dalle ore 09:00 alle ore 20:00

Per maggiori informazioni su modalità operative, normativa e linee guida si rimanda alla apposita sezione del sito
https://www.ordinemedicicl.it/?page_id=9587&swcfpc=1

Per visualizzare le candidature presentate collegarsi con l’apposita pagina del sito
https://www.ordinemedicicl.it/?p=9632&swcfpc=1

Cari Colleghi,Il Ministero della Salute, in collaborazione con le Regioni e le Province Autonome, ha avviato, lo scorso ...
31/05/2024

Cari Colleghi,
Il Ministero della Salute, in collaborazione con le Regioni e le Province Autonome, ha avviato, lo scorso aprile, una campagna di comunicazione avente a oggetto il Fascicolo Sanitario Elettronico, quale importante strumento per l’efficientamento del Servizio Sanitario Nazionale.
La campagna alla quale, siamo stati chiamati dalla FNOMCEO a dare un contributo attraverso la pubblicazione sul nostro portale di documentazioni attinenti, tiene a evidenziare i vantaggi che offre il FSE in termini di possibilità di intervento sanitario e cura anche a grandi distanze, sottolineando il rispetto della privacy assicurato
attraverso specifiche misure di sicurezza oltre che dalla possibilità per il cittadino di opporsi, entro il prossimo mese di giugno, all’inserimento automatico nel fascicolo dei dati sanitari antecedenti il 19 maggio 2020.

Address

Via Enrico Medi, 1

93100

Opening Hours

Monday 09:00 - 13:00
Tuesday 09:00 - 13:00
Wednesday 09:00 - 13:00
15:00 - 17:00
Thursday 09:00 - 13:00
Friday 09:00 - 13:00

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Ordine dei Medici di Caltanissetta posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share