Dott.ssa Valeria Ferrero

Dott.ssa Valeria Ferrero Laboratorio per l'Infanzia e l'adolescenza. Centro di psicologia.

Bambini, Pace, Speranza ...
04/10/2025

Bambini, Pace, Speranza ...

Letture, canti e riflessioni accompagnano il corteo fino a Belmonte

Nei gruppi di parola accade qualcosa di unico: l'espressività circola e si evidenziano parole, ascoltano silenzi, osserv...
13/09/2025

Nei gruppi di parola accade qualcosa di unico: l'espressività circola e si evidenziano parole, ascoltano silenzi, osservano occhi...
E mi arricchisco degli effetti di questo lavoro.
Gli adolescenti sono in ascolto più di quanto ci immaginiamo, e mi pongono involontariamente questa domanda: noi adulti quanti passi facciamo per ascoltare loro?

Grazie a tutta la rete e a che ci ha permesso di realizzare insieme a , con i ragazzi del e del , "Dentro Fuori: quel che sento prende forma"

Buongiorno!Propongo alle famiglie un' occasione a cui gli adolescenti possono partecipare per conoscere, chiarire aspett...
08/09/2025

Buongiorno!
Propongo alle famiglie un' occasione a cui gli adolescenti possono partecipare per conoscere, chiarire aspetti ed elaborare parti del loro mondo interiore, nel confronto con se stessi e con i pari.

"Le onde montano, crescono, cambiano le cose. Poi, tutto torna come prima, ma non è più la stessa cosa". BariccoLa dista...
02/09/2025

"Le onde montano, crescono, cambiano le cose. Poi, tutto torna come prima, ma non è più la stessa cosa".
Baricco

La distanza dalla pressione quotidiana può permettere di ritrovare parti di noi inattese e, a volte, a lungo attese.
Interessante è sentire che senza le paure, spesso generate dai sovraccarichi, rimane la parte più essenziale: il desiderio di ascolto in primo luogo dei sogni, onirici e non, e del corpo che dimora nella parola.

Settembre è arrivato, comincia un nuovo anno di densi e auspicati impegni.
La cura prosegue nel mantenere, presente e leggera, questa funzione che ha radici nell'ascolto ed è per questo anche in divenire, come ci ricordano le onde e le preziose vacanze!

Quanto è importante coltivare da parte del genitore un approccio "desiderante" verso la vita - e le sue sfide - per tras...
22/08/2025

Quanto è importante coltivare da parte del genitore un approccio "desiderante" verso la vita - e le sue sfide - per trasmetterlo indirettamente?
In questo articolo si discute del ruolo della gratitudine nell'adolescenza ☀️

https://www.facebook.com/share/18H9SSoMU2/

"Gli adolescenti che imparano a riconoscere e apprezzare le cose positive della vita tendono a soffrire meno di depressione. La ricerca sottolinea che la gratitudine, connessa a un aumento dell'autostima, funge da "antidepressivo" naturale per i più giovani: farebbe aumentare la stima di sé, e questo a sua volta fungerebbe da scudo contro la depressione".

Leggi l'articolo completo cliccando sul link
👇👇👇
https://www.focus.it/comportamento/psicologia/la-gratitudine-protegge-gli-adolescenti-dalla-depressione

Il gruppo estivo di quest'anno è stato all'insegna della parola e del gioco.Per seguire l'iniziativa dei bambini è stato...
30/07/2025

Il gruppo estivo di quest'anno è stato all'insegna della parola e del gioco.

Per seguire l'iniziativa dei bambini è stato necessario connettersi con i loro intenti e con il loro tessuto emotivo e per fare ciò, noi terapeuti, abbiamo creato un campo di fiducia mettendoci in gioco a nostra volta.

Nel cerchio di parola abbiamo spesso fatto sentire come l'esperienza del singolo in qualche modo riguardava molti di noi ... "Chiedere scusa è difficile", "non riesco a stare fermo", "faccio fatica a separarmi dalla mamma", "non riesco a non arrabbiarmi", "la mia voglia di esplorare è più forte delle regole" ...
Anche noi terapeuti eravamo toccati da questo e abbiamo fatto "girare" nel gruppo queste parole: ci siamo fatti attraversare da esse e così abbiamo creato ponti in cui tutto ciò che era difficile è diventato possibile.
E, a partire dalle esperienze abbiamo fatto tanti giochi in cui metterci alla prova.
I bambini sono usciti con un'esperienza nuova e anche noi ❤️

Buona estate!!

Indirizzo

Via Ludovico Bretti 4
Caluso
12014

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

3408346897

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Valeria Ferrero pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare