Cos’è
Nuove teorie e scoperte scientifiche sono sempre più orientate verso un'interpretazione dell'uomo e della natura come esseri vibranti. L'uomo è visto in un nuovo rapporto con se stesso e ciò che lo circonda. Un modo diverso di percepire e interagire (oggi ancora non catalogato) che si manifesta tramite il "6° Senso" della vibrazione.
"Se ci soffermiamo ed aumentiamo l'attenzione verso la nostra giornata tipo, noteremo facilmente quanto la vibrazione intesa in senso più ampio interagisca con noi. Dalla vibrazione sonora di una parola, a quella emozionale di un'espressione di rabbia o di gioia; o ancora la vibrazione colore di una giornata di sole o di pioggia. Tutto risponde in termini di frequenza e di sintonia con la nostra persona, il nostro modo di vibrare e reagire a fattori esterni ed emotività interna".
Nel Nada Yoga la Musica è concepita come suono organizzato in disciplina su basi matematiche. Compito della Musica è la trasformazione dei blocchi emozionali che non consentono il corretto flusso dell'energia necessaria per vivere consapevolmente la propria quotidianità. Partendo dal nostro centro e andando verso ciò che ci circonda, è possibile intraprendere questo percorso di riscoperta con il linguaggio primordiale ed inconscio della musica.
Per molti potrà risultare difficile questa proporzione: il parlato è un linguaggio e allo stesso tempo è suono, dunque anche il suono è un linguaggio. Nel nostro caso un “linguaggio primordiale” la cui caratteristica principale risiede nella capacità di attivare delle emozioni meccaniche che si muovono dall’inconscio. La musica attraverso il suono entra in comunicazione con le emozioni umane ad un stadio più basso, muovendo però informazioni ad un livello di percezione estremamente più alto, capace di agire nel profondo e all’origine.
Imparando ad osservare e a gestire la vibrazione è possibile comprendere meglio il nostro "ruolo" nella quotidianità, controllandone alcuni aspetti. Sulla base delle metodologie dell’insegnate Egidio Di Marco (Insegnate Yoga Caserta: Nada Yoga Teacher, Gong Master, Sound Technician, Polistrumentista - V. CV) è possibile prendere dimestichezza con questi "strumenti" tramite semplici esercizi:
- Esecuzioni ritmiche
- Canto di Scale e Mantra
- Tecniche di Visualizzazione e Rilassamento
- Ascolto di Gong e Campane Tibetane