Patrizia Corbellini Medicina Olistica e Riflessologia Plantare

Patrizia Corbellini Medicina Olistica e Riflessologia Plantare Accadono miracoli quando impari ad ascoltare.

RIFLESSOLOGIA PLANTARE E NERVO VAGOPuò l'infiammazione di un singolo nervo metterci k.o.?La risposta e' si', se si tratt...
24/03/2025

RIFLESSOLOGIA PLANTARE E NERVO VAGO

Può l'infiammazione di un singolo nervo metterci k.o.?
La risposta e' si', se si tratta del nervo vago, il decimo del dodici nervi cranici.
Il termine vago si rifà al latino vagus "errante".
Infatti questo nervo "vagabondo" ha origine nel cervello e si estende per un lungo tratto: attraversa parte della gola, il cuore, i polmoni, lo stomaco e arriva fino all'intestino crasso.
E proprio grazie alla sua stessa rete di connessioni È essenziale per il coordinamento di molte funzioni vitali. Serve a regolare il funzionamento del sistema nervoso autonomo, in particolare la componente para simpatica, che controlla molte azioni involontarie del corpo .
Contribuisce anche alla produzione di acido gastrico e al controllo dei movimenti dello stomaco durante la digestione.
Inoltre, partecipa alla regolazione della frequenza cardiaca e della respirazione, aiuta a ridurre la risposta infiammatoria, a billanciare il sistema immunitario E interagisce con il sistema limbico, influenzando stati emotivi come stress e ansia.
In certi casi il nervo vago può subire una pressione anomala lungo il suo percorso.
Le cause possono essere diverse: problemi alla colonna come ernie cervicali o disallineamenti, tensioni muscolari nella zona del collo e della mandibola, traumi o cicatrici.
Fattori scatenanti di disturbi al nervo vago possono essere anche stress, affaticamento e prolungata permanenza in posizione eretta.
I sintomi variano in base all'area coinvolta e all'intensità della compressione.
Possono manifestarsi disturbi digestivi, come reflusso e problemi cardiovascalcolari, tra cui alterazioni della frequenza cardiaca, instabilità della pressione arteriosa, vertigini, affaticamento ed episodi di sincope con perdita di coscienza temporanea e svenimento.
Anche la voce la deglutizione possono risultare compromesse, con la comparsa di raucedini o diffioltà nel parlare e ingerire cibi.
La Riflessologia plantare , può attivare questo nervo e portare notevoli benefici.
Tra cui miglioramenti nella digestione, riduzione dello stress, miglioramento del sonno, rafforzamento del sistema immunitario e regolazione della frequenza cardiaca e respiratoria.

Ricorda di scegliere sempre un riflessologo esperto e qualificato.

La Riflessologia non sostituisce mai il parere medico.

13/01/2025

Gabriele Prinzi - colon irritabile e origano.

MA 'STO "COLON IRRITABILE" ESISTE O NO?
E COME OCCUPARSENE?
Ti va di sentire la mia risposta alle 7 domande più frequenti sul "colon (intestino, prego) irritabile" che vengono scritte nei commenti dei miei post?
Ma soprattutto l'ultima: è vero che "me lo devo tenere" o è guaribile?
Dalla , alla passando per il €gonfiore addominale e le reazioni al cibo, ho deciso di dedicare un'ora per sfatare falsi miti e fare luce sulla patologia più fraintesa del secolo.
Il WEBINAR È GRATUITO, chiunque può partecipare, viene trasmesso su questa pagina Facebook e sulla mia pagina YouTube LUNEDI 20 GENNAIO alle 21.
E rimane registrato.
Oltre alle domande che ho già selezionato
Puoi SCRIVERE la tue NEI COMMENTI.
Farò in modo di selezionare le migliori e discuterne nel webinar.
Perché il webinar?
Perché non ho il tempo di rispondere a tutte le domande.
Perché la gente sta male e non viene ascoltata.
Perché se conosci il nome del tuo problema hai anche il nome della soluzione.
Ma soprattutto perché la tua salute vale💪💪💪

Un pó di santa informazione!
24/11/2024

Un pó di santa informazione!

Aritmia Extrasistoli Palpitazioni cardiache Tachicardia Alterazione della frequenza cardiaca L'aritmia è un'alterazione ...
25/08/2024

Aritmia
Extrasistoli
Palpitazioni cardiache
Tachicardia
Alterazione della frequenza cardiaca

L'aritmia è un'alterazione della frequenza cardiaca che si manifesta con battiti irregolari. Le extrasistoli sono contrazioni anomale e premature che avvengono tra due pulsazioni del cuore. Il loro impatto può essere marginale o addirittura ve**re ignorato dal soggetto con un cuore sano, ma assumere un aspetto di gravità non trascurabile per un cuore fragile. Le palpitazioni cardiache sono battiti la cui intensità o frequenza vengono percepite in maniera forte e fastidiosa. La tachicardia è un'accelerazione della frequenza cardiaca che può produrre palpitazioni o extrasistoli, a seconda della forma (grave o lieve). Come possiamo constatare, tutte queste manifestazioni rappresentano forme diverse di alterazioni della frequenza cardiaca. Dimostrano chiaramente la nostra fatica a gestire gli stati emotivi o, al contrario, a dar loro la possibilità di esprimersi, di vivere in noi. Il cuore funziona, fa circolare la vita, ma non siamo in grado di gestire la frequenza, la forza (palpitazioni, extrasistoli) o la velocità (tachicardia, aritmia) con cui questa vita circola in noi. Pertanto, a volte essa trabocca con più o meno intensità, se non violenza. L'abbiamo di sicuro trattenuta o imbavagliata troppo oppure al contrario non l'abbiamo mai davvero incanalata e abbiamo permesso agli stati d'eccitazione (ipertiroidismo) di invadere il nostro rapporto con la vita. Sia quel che sia, il riferimento è con la nostra capacità o incapacità di permettere alle cose di esprimersi, il che consente di capire la presenza sempre più o meno diretta della tiroide in queste manifestazioni. Il prendere troppo sul serio la vita e tutto ciò che accade, l'assenza di piacere in quello che facciamo o sentiamo, i pochi spazi dati alla libertà e al rilassamento indeboliscono le energie del cuore e rischiano di tradursi in tensioni cardiache. Cionondimeno, anche l'eccesso di piacere o di passione indebolisce le energie del Cuore e può produrre i medesimi effetti. Sarebbe senz'altro auspicabile riportare un certo equilibrio, soprattutto sviluppando la capacità di lasciare che la vita circoli e si esprima liberamente attraverso le nostre sensazioni o le nostre azioni.

Libro: Dimmi dove ti fa male Glossario psico-energetico
https://www.ilgiardinodeilibri.it/autori/_michel_odoul.php?pn=5473

Quando coltivate questa pianta, assicuratevi di tenerla fuori casa e di farla propagare. Quando vedrete l'utilità di que...
25/08/2024

Quando coltivate questa pianta, assicuratevi di tenerla fuori casa e di farla propagare. Quando vedrete l'utilità di questa pianta, la custodirete come un occhio nella vostra testa.
Metodo Semplice per Coltivare e Utilizzare la Crassula Ovata:

1. Utilizzi della Crassula Ovata:
- Herpes Labiale: Applicare il succo della pianta sulla zona ogni 30 minuti o fare impacchi con le foglie immerse nel succo, prima di coricarsi.
- Mal di Gola:Spremere il succo di 10 foglie e diluirlo in un bicchiere d’acqua. Gargarizzare tre volte al giorno.
- Artrite: Massaggiare le articolazioni con il succo di 10-15 foglie prima di dormire.
- Emorroidi:Applicare una foglia tagliata sulla zona colpita.
- Ustioni, Smagliature e Ferite: Preparare una pasta con le foglie, applicarla sulle aree interessate e coprire con una benda, cambiando ogni 2-3 ore.
- Punture di Insetti: Applicare il succo sulla ferita 4-6 volte al giorno per alleviare prurito e infiammazione.
- **Infiammazione Renale:** Assumere 1 cucchiaio di estratto di foglie tre volte al giorno.

2. Propagazione della Crassula Ovata:
- La propagazione avviene facilmente nel vaso quando una foglia cade casualmente. Le foglie piantate diventano "madri" per piccole piantine. Gli steli possono essere piantati dopo averli fatti asciugare per un giorno o due, o mettendoli in acqua fino a che non sviluppino radici.

3. Bonus Finale:
- Secondo il Feng Shui, collocare la Crassula ovata sul lato destro dell’ingresso principale della casa, nella parte più settentrionale, attira ricchezza e energia positiva grazie agli oli che promuovono ottimismo e migliorano la condizione mentale e fisica delle persone.

Con la Crassula ovata, la salute e la prosperità entrano nella tua casa, portando con sé un sorriso e un futuro luminoso.

Indirizzo

Camaiore
55041

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Patrizia Corbellini Medicina Olistica e Riflessologia Plantare pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram