16/09/2025
Bambusiani,
😎 Oggi proviamo a conoscere meglio Bruno Munari, artista e designer italiano di fama mondiale.
❓ Sapete che Munari tra i suoi numerosissimi progetti ha indagato anche le potenzialità del bambù?
✴️ Forse siamo di parte, ma in effetti non ci stupisce che una mente così geniale sia stata attratta dalle caratteristiche uniche della nostra amata pianta. Lo scopre in Giappone e comincia a prendere appunti
🎍 "Il bambù è quasi come un profilato vegetale, un tubo verde con ogni tanto una chiusura interna, indicata all’esterno da uno spigolo circolare, quasi a segnare un ritmo di crescita. La natura ce lo offre gratis, in qualunque dimensione, già verniciato." (da Arte come mestiere, Bruno Munari, 1966) 🎍
💬 Appunti, disegni, lo stupore genuino e quasi fanciullesco con cui guardava alle cose, la sua idea di macchine inutili, o di vasi realizzati con gli scarti delle canne, le parti inutilizzate,la capacità di osservare da punti di vista differenti, rinnovandosi
💚 Sono elementi che risuonano nel nostro lavoro di ricerca, nei nostri progetti, nel nostro modo di utilizzare e valorizzare questo materiale unico, inconfondibile
Vi è piaciuto questo piccolo affaccio? 🔽
🎋 Viva il bambù! 🎋