TI SEI MAI CHIESTO QUANTI CHILI DI MASSA GRASSA HAI ADDOSSO? Una delle metodiche più precise e veloci per la valutazione della composizione corporea è la
bioimpedenziometria (BIA) ovvero un test diagnostico veloce e preciso per valutare la composizione corporea dell'essere umano (1985 Lukaski). L'analisi della composizione corporea è utilizzata in diversi settori e a diversi scopi ma non esiste b
inomio migliore se non quello tra determinazione della composizione corporea e prestazione sportiva/allenamento. Sarebbe l’ideale che chiunque pratichi sport a livello amatoriale o agonistico o semplicemente frequenti una palestra per vari scopi (dimagrimento,crescita muscolare,preparazione atletica,malattie metaboliche,ecc..) si sottoponga all’inizio della pratica sportiva e poi almeno una volta ogni 2 mesi ad un test di bioimpedenza. E’ emerso che una composizione corporea tendenzialmente ricca di tessuto adiposo (soprattutto a livello addominale) e povera di massa magra e muscolare, è correlata ad una scarsa capacità atletico-sportiva e ad un rischio più elevato di comparsa di disturbi quali ipertensione, diabete,obesità, dislipidemie, sindrome metabolica, complicanze cardio-vascolari, ecc.. La bioimpedenziometria è un metodo di valutazione con numerosi pregi e vantaggi: rapidità di esecuzione,facilità d'uso,non invasività e rapporto qualità/prezzo. Per chiunque sia interessato a sottoporsi a questo test ricordiamo che per ottenere dati attendibili e ripetibili il soggetto deve:
ESSERE A DIGIUNO DA ALMENO 2-3 ORE
ESSERE ASTINENTE DALL'ESERCIZIO FISICO DA ALMENTO 12 ORE
AVERE LA VESCICA VUOTA
ESSERE ASTINENTE DA ALCOL DA ALMENTO 48 ORE
ESSERE ASTINENTE DA DIURETICI DA ALMENO 7 GIORNI
Per prenotazione test BIA e ulteriori info/chiarimenti in merito resto a vostra disposizione
Dott.ssa Claudia Bracciatelli Biologa nutrizionista