Dott.ssa Irene Lutzu - Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Irene Lutzu - Biologa Nutrizionista Pagina in cui cercherò di parlare in maniera semplice e (spero!) interessante di alimentazione corr

🚶‍♀️Camminare sul bagnasciuga: un gesto semplice, ma con tanti benefici!La sabbia compatta e leggermente umida stimola m...
18/07/2025

🚶‍♀️Camminare sul bagnasciuga: un gesto semplice, ma con tanti benefici!
La sabbia compatta e leggermente umida stimola muscoli e articolazioni in modo dolce, ma efficace. Ad ogni passo, il corpo lavora per mantenere l’equilibrio, attivando piedi, caviglie, ginocchia e anche.

💧E se ci si immerge un po’, fino a metà coscia? L’acqua oppone resistenza, rafforza i muscoli, migliora la circolazione e regala anche un piccolo massaggio linfatico.

Attenzione però: la spiaggia non è tutta uguale. Il bagnasciuga è spesso inclinato, quindi meglio alternare il senso di marcia per evitare sovraccarichi a schiena, anche o ginocchia.

⛱️ Non è adatto a tutti: in caso di problemi come fascite plantare, artrosi avanzata o ernie, meglio chiedere prima consiglio a un fisioterapista.

✨ Vuoi farne una routine per sentirti più attivo, tonico e leggero?
Ecco un’idea semplice:
👉 alterna camminate sul bagnasciuga e in acqua, aumentando gradualmente tempi e intensità
👉 ascolta il tuo corpo: non serve strafare
👉 inserisci giornate più leggere per recuperare
👉 prova anche la sabbia asciutta (più morbida = più faticosa) solo se non hai dolori

Bastano 20-40 minuti al giorno, anche senza regole rigide, per lavorare su equilibrio, tono muscolare e benessere generale.
💙 Il mare fa già metà del lavoro. Il resto lo fa il tuo passo!

Un esempio su come fare?
🟢 Giorno 1 – Cammina 20-25 minuti sul bagnasciuga, cambiando direzione ogni 10-12 minuti. Inizi ad attivare i muscoli in modo dolce.

💪 Giorno 2 – Cammina 15 minuti sul bagnasciuga + 10 minuti in acqua (fino a metà coscia).
🔹 Dentro l’acqua: fai passi piccoli, schiena dritta e sguardo avanti.
🔹 Lavorano glutei, cosce e polpacci, ma senza caricare troppo.

⚖️ Giorno 3 – Fai 3 cicli da 5 minuti fuori + 5 minuti dentro l’acqua (30 minuti totali). Migliori stabilità e controllo del corpo.

💧 Giorno 4 – Solo camminata in acqua per 20 minuti.

🔥 Giorno 5 – Cammina 15 minuti sul bagnasciuga, poi 10 in acqua, poi altri 15 sul bagnasciuga.
Stimoli forza e resistenza, e inizi a sentire il corpo più tonico.

🏖️ Giorno 6 – Totale: 45 minuti.
🔹 10 min in acqua (fino al polpaccio)
🔹 10 min su sabbia asciutta (più morbida = più intensa)
🔹 15 min sul bagnasciuga
🔹 10 min di nuovo in acqua
⚠️ Se senti fastidio a piedi o schiena, riduci il tempo sulla sabbia morbida.

🧘 Giorno 7 – Cammina 15 minuti in acqua + 15 minuti sul bagnasciuga, a ritmo lento.

☀️ L’estate si avvicina, e con lei la famosa “prova costume”.Tanti si mettono in modalità dimagrimento veloce, alla rice...
28/06/2025

☀️ L’estate si avvicina, e con lei la famosa “prova costume”.
Tanti si mettono in modalità dimagrimento veloce, alla ricerca del risultato immediato.

Ma dimagrire non è la stessa cosa che saper mangiare.

Ci sono persone che sanno perdere peso eliminando il pane, saltando i pasti, contando ogni caloria.
Ma… sanno davvero nutrirsi?

Saper mangiare è un’altra cosa.
È ascoltare il corpo, rispettare i suoi tempi.
È scegliere con consapevolezza, senza punizioni.
È nutrirsi per stare bene, anche nei giorni più difficili.

Dimagrire può essere una fase.
Mangiare bene è un modo di vivere.

E tu?
Stai cercando solo di dimagrire…
o vuoi imparare, davvero, a mangiare?

🌿 A volte serve solo una guida gentile per trovare l’equilibrio che resta.

Tanti auguri di Buona Pasqua
20/04/2025

Tanti auguri di Buona Pasqua

Buon 2025 a tutti, che sia un anno di sogni realizzati!
31/12/2024

Buon 2025 a tutti, che sia un anno di sogni realizzati!

Buon Natale a tutti!
24/12/2024

Buon Natale a tutti!

Perché ho abbinato in foto una zucca con un dolce? Perché è la stagione giusta per lo zuccamisù!Vi propongo una versione...
21/10/2024

Perché ho abbinato in foto una zucca con un dolce? Perché è la stagione giusta per lo zuccamisù!
Vi propongo una versione molto leggera, con la quale provare ad incuriosire amici e parenti!

𝐈𝐧𝐠𝐫𝐞𝐝𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝟔-𝟖 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞:
- 300 g di polpa di zucca dolce e matura
- 250 g di ricotta
- 80 g di zucchero
- savoiardi q.b. (una confezione sarà più che sufficiente!)
- 2 tazze di caffè
- un goccio di liquore a piacere
- cannella in polvere (facoltativa)

𝗣𝗿𝗼𝗰𝗲𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼:
1) tagliare la polpa di zucca a cubetti, disporre i pezzi su carta da forno e cuocerli per 20-30 minuti a 180°C (la polpa è pronta quando risulta tenera se infilzata con una forchetta).
2) Una volta cotta, frullare la polpa ancora calda e ridurla a purea
3) Versare in una planetaria la ricotta, lo zucchero, la purea di zucca, un pizzico di cannella in polvere (facoltativa) e mescolare con la frusta fino ad ottenere un composto omogeneo e spumoso
4) In un piatto fondo versare il caffè, unire un goccio di liquore (facoltativo) e bagnare velocemente i savoiardi su entrambi i lati
5) disporre uno strato di savoiradi inzuppati sul fondo di una pirofila, ricoprire con una parte di crema e ripetere la stratificazione di biscotti e crema
6) mettere in frigo e lasciar riposare per almeno 6 ore
7) poco prima di portare a tavola il dolce, spolverizzare con cacao amaro in polvere

Settembre: i bambini tornano a scuola! Ecco una ricetta facile per preparare una merenda golosa ma più sana rispetto all...
07/09/2024

Settembre: i bambini tornano a scuola! Ecco una ricetta facile per preparare una merenda golosa ma più sana rispetto alle merendine commerciali...𝐓𝐨𝐫𝐭𝐚 𝐦𝐚𝐫𝐦𝐨𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐚 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐛𝐮𝐫𝐫𝐨 𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐩𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐳𝐮𝐜𝐜𝐡𝐞𝐫𝐢

𝑰𝒏𝒈𝒓𝒆𝒅𝒊𝒆𝒏𝒕𝒊
3 uova
80 g di zucchero di canna
100 g di purea di mela senza zucchero
50 ml di olio (oliva, girasole oppure cocco)
100 ml di latte vaccino parzialmente scremato oppure di bevanda vegetale senza zucchero (esempio mandorle, avena, nocciole...)
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)
150 g di farina per torte
40 g di farina di mandorle
½ bustina di lievito
½ cucchiaino di bicarbonato di sodio
20 g di cacao in polvere senza zucchero

𝑷𝒓𝒐𝒄𝒆𝒅𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐
1) In una ciotola versare uova e zucchero e mo***re gli ingredienti finché non raddoppiano di volume
2) Unire l’olio, la purea di mele, il latte (o la bevanda vegetale), l’estratto di vaniglia e mescolare gli ingredienti
3) Aggiungere la farina, il lievito, la farina di mandorle e il bicarbonato di sodio. Amalgamare fino a ottenere un impasto omogeneo.
4) Preriscaldare il forno a 170°C.
5) Dividere l’impasto in due parti uguali, ponendolo in due ciotole. In una delle due, aggiungere il cacao setacciato e mescolare.
6) Ungere lo stampo per torta e trasferire gli impasti alternando strati alla vaniglia con quelli al cacao. Con la lama di un coltello, formare delle striature sulla superficie nel senso della lunghezza.
7) Infornare per circa 30 minuti, verificare comunque la cottura con uno stecchino prima di spegnere il forno.
8 ) Lasciar intiepidire prima di rimuovere dallo stampo.

Polenta come pranzo per l'ufficio in estate?? Perchè no! Ecco qua una possibile ricetta senza glutine, facile e fresca, ...
21/07/2024

Polenta come pranzo per l'ufficio in estate?? Perchè no!
Ecco qua una possibile ricetta senza glutine, facile e fresca, particolarmente adatta per questi giorni roventi!

𝑰𝒏𝒔𝒂𝒍𝒂𝒕𝒂 𝒇𝒓𝒆𝒅𝒅𝒂 𝒅𝒊 𝒑𝒐𝒍𝒆𝒏𝒕𝒂

𝐈𝐧𝐠𝐫𝐞𝐝𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝟓 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞
Farina istantanea per polenta
150 g di formaggio a scelta (esempio feta, formaggio spalmabile)
1 cetriolo
1 peperone rosso grigliato
200 g di pomodorini
35 g di rucola
olio extravergine d'oliva q.b.
basilico
1 cucchiaino di origano secco
sale q.b.

𝐏𝐫𝐨𝐜𝐞𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨
1) preparate la polenta seguendo le istruzioni sulla confezione del prodotto che avete acquistato
2) quando la polenta è pronta e ancora calda conditela con 1 cucchiaino di origano e 2 cucchiai d’olio
3) Versate la polenta in una teglia e pareggiatela con il dorso di un cucchiaio unto. Quando sarà fredda, dividete la polenta a cubetti.
4) Lavate le verdure: sbucciate il cetriolo e tagliatelo a pezzi, dividete a spicchi i pomodorini e a quadretti il peperone, mondate e lavate la rucola, eliminate i gambi poi tritatene 20 g e diluitela con un filo d’olio e sale.
5) Se avete scelto di usare la feta, tagliate a cubetti il formaggio
6) Riunite le verdure e i cubetti di polenta in una ciotola, poi condite con il pesto di rucola e alcune foglie di basilico.
7) Unite infine i cubetti di feta, completate con le foglioline di rucola rimaste e servite.

Se usate il formaggio spalmabile, tagliate la polenta in pezzi rettangolari, spalmateli con il formaggio e adagiate sopra le verdure...in entrambi i casi la ricetta è veramente facile e gustosa!
𝐵𝑜𝑛 𝑎𝑝𝑝𝑒𝑡𝑖𝑡!

Alcune persone trovano difficile bere acqua durante il giorno. Idratarsi però è molto importante, soprattutto ora che le...
28/06/2024

Alcune persone trovano difficile bere acqua durante il giorno. Idratarsi però è molto importante, soprattutto ora che le temperature si stanno alzando...come risolvere il problema? Con le 𝒂𝒄𝒒𝒖𝒆 𝒂𝒓𝒐𝒎𝒂𝒕𝒊𝒛𝒛𝒂𝒕𝒆!
In rete potete trovare 1000 ricette veloci e stuzzicanti, eccone una particolarmente rinfrescante: 𝒂𝒄𝒒𝒖𝒂 𝒅𝒆𝒕𝒐𝒙 𝒄𝒐𝒏 𝒍𝒊𝒎𝒐𝒏𝒆, 𝒄𝒆𝒕𝒓𝒊𝒐𝒍𝒐 𝒆 𝒎𝒆𝒏𝒕𝒂.

𝑰𝒏𝒈𝒓𝒆𝒅𝒊𝒆𝒏𝒕𝒊:
- 1,5 litri di acqua naturale
- 1 cetriolo bio
- 1 limone bio 𝐜𝐨𝐧 𝐛𝐮𝐜𝐜𝐢𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐭𝐚
- rametti di menta

𝑷𝒓𝒐𝒄𝒆𝒅𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐:
- Lavare il limone e tagliarlo a fettine.
- Lavare la menta e staccare le foglie.
- Lavare il cetriolo e tagliarlo a fettine sottili
- Mettere il tutto in una brocca di vetro e aggiungere l'acqua
- Lasciar riposare in frigorifero per almeno 3 ore, fino ad un massimo di 24 ore
- Servire fresco, eventualmente aggiungere del ghiaccio se gradito

Super facile, super veloce e super dissetante!

Che ne pensate del cous cous? Io trovo sia particolarmente pratico in questa stagione perché è buono anche a temperatura...
17/06/2024

Che ne pensate del cous cous? Io trovo sia particolarmente pratico in questa stagione perché è buono anche a temperatura ambiente e mantiene la cottura.
Ecco una ricetta veramente leggera, che potrete completare a vosto piacimento: 𝐢𝐧𝐬𝐚𝐥𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐮𝐬 𝐜𝐨𝐮𝐬

𝐈𝐧𝐠𝐫𝐞𝐝𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝟒 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞:
200 g di cous cous precotto
1 cucchiaino di curcuma in polvere
500 g di pomodori
200 g di cipolle rosse
2 limoni
prezzemolo
coriandolo
menta
basilico
5 cucchiai di olio extravergine d'oliva
sale
pepe

𝐏𝐫𝐨𝐜𝐞𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨:
- cuocete il cous cous come da indicazioni sulla confezione che avete acquistato
- spremete i limoni e versate il succo ottenuto sul cous cous cotto assieme a un pizzico di sale e uno di pepe, mescolate il tutto
- spellate i pomodori, eliminate i semi, tritate la polpa grossolanamente.
- tritate molto finemente le cipolle.
- unite pomodori e cipolle al cous cous.
- condite con olio, curcuma, prezzemolo, coriandolo, menta e basilico (precedentemente tritati finemente).
- mescolate ancora per amalgamare tutti gli ingredienti e tenete per due ore in frigorifero prima di servire, in modo che l'insalata di cous cous si insaporisca al meglio.

Una volta pronto, potete completare il piatto con una fonte di proteine di vostro gradimento: legumi lessati, un formaggio fresco, carne di pollo, etc

Ecco una ricetta con uno degli ingredienti tipici della cucina italiana: il pomodoro! Questa ricetta è fresca, facile e ...
10/06/2024

Ecco una ricetta con uno degli ingredienti tipici della cucina italiana: il pomodoro!
Questa ricetta è fresca, facile e veloce, adatta a queste giornate calde e il piatto si presta ad essere facilmente portato sul posto di lavoro: 𝒑𝒐𝒎𝒐𝒅𝒐𝒓𝒊 𝒓𝒊𝒑𝒊𝒆𝒏𝒊 𝒅𝒊 𝒕𝒐𝒏𝒏𝒐.

𝐈𝐧𝐠𝐫𝐞𝐝𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝟒 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞:
- tonno al naturale: 300 g
- 8 pomodori di media grandezza
- ricotta light: 200 g
- mezzo cetriolo
- erba cipollina: circa 20 fili
- olio extravergine di oliva: 4 cucchiai da minestra

𝐏𝐫𝐨𝐜𝐞𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨:
1) tagliare la calotta superiore dei pomodori e privarli della polpa
2) capovolgere i pomodori su carta assorbente e far scolare il liquido
3) sbucciare e tritare finemente il cetriolo
4) in una ciotola mescolare la ricotta light con il tonno e l'olio
5) unire il cetriolo tritato e una parte di erba cipollina tagliata a pezzetti
6) riempire i pomodori con il composto, livellarli e decorare con l'altra parte di erba cipollina
7) lasciar riposare i pomodori in frigo per almeno 2 ore prima di servirli.

Facile, no?

Auguri di buona Pasqua!
31/03/2024

Auguri di buona Pasqua!

Indirizzo

Via Carlo Mazzucchelli 52
Cameri
28062

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Irene Lutzu - Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Irene Lutzu - Biologa Nutrizionista:

Condividi

Digitare