Michela Bertozzi - Fisioterapia e Riabilitazione

Michela Bertozzi - Fisioterapia e Riabilitazione Sono fisioterapista da diversi anni. Mi occupo di fisioterapia ortopedica e neurologica e riabilitazi

Settembre...un mese di ri-inizi...continua il progetto per le donne ed è partito il primo corso base online di Ipopilate...
28/09/2023

Settembre...un mese di ri-inizi...continua il progetto per le donne ed è partito il primo corso base online di Ipopilates dell'anno 2023/2024!

Settembre, mese di inizi!
Anche noi riprendiamo con i nostri corsi a pieno regime...ieri sera è iniziato il primo CORSO BASE di IPOPILATES dell'anno 2023/2024, mentre l'AVANZATO è sempre in corso...
Buon inizio anno lavorativo a tutti! 😉

Vi presento la novità del 2023: le ONDE D’URTO o ESWT!🤓 Partiamo dall'obiezione che tutti mi fanno quando le propongo: "...
23/03/2023

Vi presento la novità del 2023: le ONDE D’URTO o ESWT!

🤓 Partiamo dall'obiezione che tutti mi fanno quando le propongo: "ma mi farà male!". Allora…si un pochino di dolore lo si sente, ma alcuni macchinari di nuova generazione (come questo) hanno anche una funzione vibratoria che può essere usata per preparare il tessuto e alzare la soglia del dolore. Inoltre per far sentire meno male al paziente si può ridurre un po' l'intensità e aumentare il numero di colpi.
😉 Infine diciamolo, la loro efficacia, documentata ampiamente dalla letteratura scientifica, rende accettabile la loro scarsa simpatia.

Efficacia su quali patologie?

In tutte le PATOLOGIE TENDINEE come:

👉 Fasciti plantare e tendiniti achillee, con o senza sperone;
👉 Epicondilite ed epitrocleite;
👉 Tendinite calcifica di spalla;
👉 Trocanterite (cioè un dolore laterale all'anca, fastidioso soprattutto quando ci si appoggia)...
In più possono essere utili anche in caso di contratture muscolari particolarmente strutturate e in esiti fibrotici di strappi muscolari.

COMPLIMENTI Dott.ssa Ilaria De Marchi - Fisioterapista !Vi presento Ilaria, la collega che ormai da un po' mi aiuta in s...
23/11/2022

COMPLIMENTI Dott.ssa Ilaria De Marchi - Fisioterapista !

Vi presento Ilaria, la collega che ormai da un po' mi aiuta in studio. In lei in questi mesi ho ritrovato una piacevole possibilità di confronto che tanto mi mancava lavorando da sola e soprattutto un'ottima professionista a cui affidare i miei pazienti.
Da sabato è diventata una fisioterapista - osteopata e quindi potrete trovare da noi anche il servizio di OSTEOPATIA!
Buon lavoro Ilaria!

20/11/2022
Tutto pronto per il corso di pilates riabilitativo delle 15.30!
27/10/2022

Tutto pronto per il corso di pilates riabilitativo delle 15.30!

In collaborazione col centro famiglie del comune di Novara un evento informativo sulla diastasi per mamme in attesa e pe...
18/11/2021

In collaborazione col centro famiglie del comune di Novara un evento informativo sulla diastasi per mamme in attesa e per chi ha già partorito.... Vi aspettiamo!

27/10/2021
Oggi ho sfruttato l’ora di distacco nell’inserimento al nido per correre mezz’oretta. È poco, lo so, ma è ciò che al mom...
16/09/2021

Oggi ho sfruttato l’ora di distacco nell’inserimento al nido per correre mezz’oretta. È poco, lo so, ma è ciò che al momento riesco a fare e anche così mi dà un effetto benefico che dura tutto il giorno!

👂Sento molti che smettono di correre perché: “sai ho problemi alla schiena", "ho una protrusione" oppure "ho uno schiacciamento vertebrale".
❌Sfatiamo un falso mito:
correre NON fa male alla schiena, anzi!

🤓 Un pochino di anatomia: la nostra colonna è composta da 33 vertebre e tra una vertebra e l'altra abbiamo una specie di cuscinetto che serve ad ammortizzare gli urti, per esempio quando saltiamo. Questo si chiama disco intervertebrale.

🔍Secondo diversi studi, in risposta alla corsa, il disco intervertebrale migliora il suo stato di salute!
👉 diventa più spesso e idratato, quindi più sano, per sopportare meglio gli impatti al suolo. Ecco perché la corsa in caso di protrusioni o schiacciamenti può essere benefica, sicuramente più dell'inattivita!

Questo non vuole essere un invito a fare tutto senza far caso ai dolori! Però vi invito a valutare col vostro fisioterapista di fiducia se e come continuare a svolgere l’attività che vi piace senza fare inutili sacrifici inseguendo falsi miti!

La novità di quest'anno per il mio studio saranno sicuramente i corsi. Vi inizio a presentare il primo per le mamme in d...
08/09/2021

La novità di quest'anno per il mio studio saranno sicuramente i corsi. Vi inizio a presentare il primo per le mamme in dolce attesa.
Non è un semplice corso di attività fisica in gravidanza, ma di fisioterapia in gravidanza.
Fisioterapia intesa come prevenzione di problemi futuri, come la diastasi e i disturbi del pavimento pelvico, e di gestione di disturbi comuni nei nove mesi, come il mal di schiena.

🤓 Prevenire è meglio, si sa, e a volte conoscere il proprio corpo e saperlo usare al meglio è il modo migliore per prevenire inutili fastidi.

😊 Per questo vi vogliamo raccontare il nostro corso in presenza che inizierà nelle nostre sedi nelle prossime settimane.
È un corso pensato con diversi obiettivi:
🎯 prepararsi fisicamente al parto dal punto di vista fisioterapico. Consente di conoscere e governare il proprio pavimento pelvico che può trovarsi in difficoltà durante i nove mesi, e permette di arrivare al parto con una muscolatura più elastica;
🎯 Prevenire e curare il mal di schiena che tante donne in gravidanza sopportano faticosamente;
🎯 Prevenire la diastasi e i problemi del pavimento pelvico nel post parto grazie a una maggiore conoscenza e informazione di come funzionano questi muscoli. Averli conosciuti e usati nei nove mesi vi consentirà di poterli riutilizzare al più presto nel modo corretto!

Gli esercizi che imparerete vi aiuteranno a stare bene durante tutta la gravidanza, ma anche a recuperare più facilmente nel post parto così da potervi occupare con gioia e in salute del vostro piccolo o della vostra piccola che presto riempirà le vostre giornate.

Questo primo corso partirà con un piccolo gruppo nello studio di Cameri, i posti sono quindi molto limitati. Fateci sapere il vostro interesse e contattateci per tutte le informazioni.
Ci trovate nelle sedi di Cameri, Crescentino e Livorno Ferraris e ne approfittiamo per ricordarvi i nostri numeri di telefono:
Michela 3403037067
Fabiana 3493174624

A un anno dalla sua nascita questo progetto per me è una grande soddisfazione e un grande stimolo professionale!
07/05/2021

A un anno dalla sua nascita questo progetto per me è una grande soddisfazione e un grande stimolo professionale!

Condivido questo post per ricordare alle mie pazienti che lunedì 10 maggio sarà da me in studio la mia collega Fabiana M...
04/05/2021

Condivido questo post per ricordare alle mie pazienti che lunedì 10 maggio sarà da me in studio la mia collega Fabiana Masia per effettuare delle valutazioni gratuite del pavimento pelvico e della diastasi! In occasione delle festa della mamma un momento di salute per se stesse! Ultimi posti disponibili 😉😉

Ultimi posti disponibili!
Non perdere questa occasione per prenderti cura di te stessa.
Festeggia la festa della mamma: vieni a trovarci nelle giornate del 10 e 11 maggio per una valutazione gratuita del pavimento pelvico e della diastasi.
Faremo un breve controllo per valutare il perineo, l’addome, la postura e per evidenziare eventuali azioni da intraprendere per non trascurarli.
Una valutazione è fondamentale in caso caso di disturbi come l’incontinenza (anche lieve) o il dolore, ed è raccomandata a tutte le donne in menopausa e nel post parto.

Lunedì 10 maggio a Cameri presso Michela Bertozzi - Fisioterapia e Riabilitazione
Martedì 11 maggio a Crescentino presso FisioSprint
Prenotati per non perdere questa possibilità.
3493174624 dott.Fabiana Masia

Fisioterapiste Fabiana e Michela

Presso il mio studio per festeggiare la festa della mamma ed il primo compleanno del nostro progetto tutto al femminile ...
13/04/2021

Presso il mio studio per festeggiare la festa della mamma ed il primo compleanno del nostro progetto tutto al femminile Fisioformummy, la mia collega fisioterapista Fabiana Masia effettuerà valutazioni del pavimento pelvico e della diastasi gratuite.

Se sei una neo mamma, una sportiva, una donna in menopausa, se hai disturbi urinari come incontinenza o dolore pelvico; prenota il tuo posto.
Prenditi un breve momento per te.

Lunedì 10 maggio, via cascine 6. Cameri.

Festeggia la festa della mamma regalandoti un momento per te: vieni a trovarci nelle giornate del 10 e 11 maggio per una valutazione gratuita del pavimento pelvico e della diastasi.
Faremo un breve controllo per valutare il perineo, l’addome, la postura e per evidenziare eventuali azioni da intraprendere per non trascurarli.
Una valutazione è fondamentale in caso caso di disturbi come l’incontinenza (anche lieve) o il dolore, ed è raccomandata a tutte le donne in menopausa e nel post parto.

Lunedì 10 maggio a Cameri presso Michela Bertozzi - Fisioterapia e Riabilitazione
Martedì 11 maggio a Crescentino presso FisioSprint

Prenotati per non perdere questa possibilità.
3493174624 dott.Fabiana Masia

Fisioterapiste Fabiana e Michela

E alla fine di questo impegnativo lunedì riesco a pubblicare questa foto fatta stamattina 😅Tanti auguri a tutte le donne...
08/03/2021

E alla fine di questo impegnativo lunedì riesco a pubblicare questa foto fatta stamattina 😅
Tanti auguri a tutte le donne!! 😘

In collaborazione con la collega e amica Fabiana Masia la nostra proposta per le neomamme. Una valutazione globale di ad...
26/02/2021

In collaborazione con la collega e amica Fabiana Masia la nostra proposta per le neomamme.
Una valutazione globale di addome e pavimento pelvico e dei consigli pratici per tutelarli e riallenarli dopo la gravidanza.

🧑‍⚕️Abbiamo pensato a come racchiudere in una sola seduta ciò che è davvero utile per capire come rimettere in forma la neo-mamma.
La valutiamo e la trattiamo nella sua interezza, dal pavimento pelvico alla schiena, controllando la postura, l’addome, il collo…

🤱Durate la seduta di fisioterapia simuliamo e analizziamo le attività che provocano dolore per fornire soluzioni pratiche che possono essere utilizzate da subito.

🧍‍♀️Potrete tornare gradualmente a fare attività fisica senza far del male al vostro addome e al pavimento pelvico.
Se, invece, vorrete ricominciare con più sicurezza vi consigliamo i nostri gruppi di ipopilates online.

Scopri di più su www.fisioformummy.it e contattaci per maggiori informazioni.

10/02/2021

Il plank: un esercizio completo un po' per tutti. Per qualcuno è impegnativo nella sua versione completa!
In questo video da Fisioformummy do due idee per chi vorrebbe farlo, ma ancora lo trova troppo intenso 😉

Il 2020 a me ha portato due cose importanti: il mio secondo bimbo e il mio studio, quindi non posso proprio lamentarmi. ...
08/01/2021

Il 2020 a me ha portato due cose importanti: il mio secondo bimbo e il mio studio, quindi non posso proprio lamentarmi. Spero che questo fiore bellissimo (sbocciato nonostante il mio pollice verde) in questa giornata stupenda sia di buon auspicio per un buon 2021!

Il cambiamento di strategie nella riabilitazione delle tendinopatie è stato drastico negli ultimi anni. Qualche weekend ...
18/12/2020

Il cambiamento di strategie nella riabilitazione delle tendinopatie è stato drastico negli ultimi anni. Qualche weekend fa ho partecipato a un corso proprio su questo tema. Fino a poco tempo fa il consiglio prevalente era il riposo e l'esercizio in assenza di dolore.
Oggi la letteratura ci dice che l'esercizio terapeutico anche applicando un carico nonostante il dolore ci aiuta nella gestione delle tendinopatie.
Ecco il perché spiegato in questo post.

💡 Oggi vogliamo darvi un altro valido motivo per tornare a fare attività fisica!
➡️ La salute dei vostri tendini dipende dal movimento!

🧐 Partiamo dalla base: i vostri tendini sono costituiti in buona parte da diversi tipi di collagene, il 75% del peso del tendine a secco è rappresentato da questa componente. Capite, quindi, che la salute del collagene è estremamente importante!

🏋 ️‍Quando sottoponiamo il tendine a un esercizio con un aumento di carico (aumento di ritmo o corsa in salita per esempio, oppure in palestra un aumento del peso sollevato col bilanciere) nelle 24/36 ore successive il collagene si degrada, ma dopo 36/72 ore il corpo inizia a produrre molto più collagene e di migliore qualità‼️

⚠️ Questo processo ci dà un altro suggerimento importante!
➡️ Se da un lato non dobbiamo aver paura di sottoporre il nostro corpo a un carico maggiore del solito (sempre dosato), d’altra parte tra una sessione e l'altra è bene rispettare un tempo di riposo di 3 giorni!

✋ Allenamenti troppo ravvicinati con sovraccarico dello stesso distretto possono infatti diventare la causa di inutili e fastidiose tendinopatie!

Io li do un po' a tutti, di solito pochi e mirati perché io stessa fatico ad essere costante nel farli.... Gli esercizi ...
13/12/2020

Io li do un po' a tutti, di solito pochi e mirati perché io stessa fatico ad essere costante nel farli.... Gli esercizi a casa😱😱.
Aggiungo spesso ai miei pazienti: "funzionano se li si fa!" 😉

Sei andato dal fisioterapista e dopo il trattamento ti ha lasciato degli esercizi da fare.
Li hai fatti❓
E se non li hai fatti, cosa te lo ha impedito❓
La voglia ⁉️Il dolore ?⁉️Il non averli capiti⁉️

⚠️Il lavoro fatto a casa in autonomia è davvero importante e sta a noi fisioterapisti riuscire a farlo capire ed educare il paziente.

Si sente sempre più spesso parlare di esercizio terapeutico.

Di cosa si tratta❓
🏄🏼Dell’utilizzo di esercizi a scopo riabilitativo, per restituite una funzione che in questo momento risulta alterata.

Nota bene: gli esercizi proposti non sono uguali per tutti, le varianti vengono sempre personalizzate in base a chi abbiamo davanti❗️
🧗🏻‍♂️Ai tuoi obiettivi personali, cioè in base a cosa davvero ti interessa tornare a fare
👩‍💻Al tuo lavoro
🏅 Al tuo grado di attività fisica
👩‍🌾Al tipo di sport o hobby praticato
⏰Alla quantità di tempo libero
🍩🍟Ai tuoi gusti personali

‼️Qualunque sia il motivo per cui non hai fatto gli esercizi parlane liberamente con il fisioterapista che ti sta seguendo, insieme troverete la soluzione migliore per voi.💡

Indirizzo

Cameri
28062

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Michela Bertozzi - Fisioterapia e Riabilitazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Michela Bertozzi - Fisioterapia e Riabilitazione:

Condividi