Dr. Domenico Careddu - Studio medico pediatrico

Dr. Domenico Careddu - Studio medico pediatrico Ambulatorio medico pediatra

09/10/2024
05/10/2024

Come ogni anno dall’1 al 7 ottobre ricorre la settimana mondiale dell’allattamento, istituita dall’OMS per sensibilizzare sugli aspetti positivi connessi all’allattamento al seno, un gesto naturale con vantaggi per la salute della mamma e del bambino.

Il latte materno è un nutrimento completo che favorisce lo sviluppo del bambino e aiuta a prevenire malattie e infezioni, per questo i Pediatri di Famiglia riconoscono l’importanza di diffondere la cultura dell’allattamento e sono da sempre al fianco delle neomamme per guidarle in tutte le tappe del percorso, dalla nascita allo svezzamento.

05/10/2024

𝑶𝒈𝒈𝒊 𝒆̀ 𝒍𝒂 𝑮𝒊𝒐𝒓𝒏𝒂𝒕𝒂 𝑴𝒐𝒏𝒅𝒊𝒂𝒍𝒆 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒐 𝒍𝒂 𝑴𝒆𝒏𝒊𝒏𝒈𝒊𝒕𝒆

Un'occasione per riflettere sull’importanza della prevenzione di una malattia che può avere conseguenze gravi, soprattutto sulla vita di bambini e adolescenti.
La meningite può avere una evoluzione clinica così rapida che a volte non c'è tempo di intervenire con una terapia efficace. La vaccinazione è l’arma più efficace per proteggersi. Parlane con il tuo Pediatra di Famiglia e fai la scelta giusta!

24/09/2024

Celiachia e il Diabete Tipo 1 sono tra le malattie più diffuse nella popolazione pediatrica, con un’incidenza che cresce anno dopo anno.
In Italia grazie alla Legge n.130/2023 è stato attivato un progetto di screening nazionale per la popolazione pediatrica da 1 a 17 anni con l’obiettivo di individuare i soggetti a maggior rischio di sviluppare le malattie.
Durante i lavori di verranno presentati i primi risultati della fase pilota dello screening avviato in quattro Regioni italiane e le novità in tema di diagnosi e terapia per le due patologie.

Per maggiori informazioni, consulta il Programma del XVIII Congresso Nazionale FIMP 👇🏻

https://www.fimp.pro/eventi/eventi-in-presenza/i-prossimi-eventi/eventi-fimp/xviii-congresso-nazionale-fimp-2024

21/09/2024

Il Pediatra di Famiglia gioca un ruolo centrale durante l’ : la sfida è accompagnare i ragazzi lungo il complesso percorso di crescita e definizione della loro identità, offrendo supporto medico e non solo.

L’approccio del Pediatra di Famiglia alle problematiche degli adolescenti, tra comportamenti a rischio, malattie e nuove forme di dipendenza dai device digitali, sarà discusso durante la giornata conclusiva del Congresso Nazionale , in programma a Rimini dal 26 al 29 settembre.

Il programma completo dell’evento qui 👇🏻https://www.fimp.pro/eventi/eventi-in-presenza/i-prossimi-eventi/eventi-fimp/xviii-congresso-nazionale-fimp-2024

21/09/2024

Scaricala gratuitamente 👉

21/09/2024

È quanto emerso dal vertice che si è tenuto oggi a Palazzo Chigi al quale hanno preso parte i ministri per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani; della Giustizia, Carlo Nordio; dell'Interno, Matteo Piantedosi; della Salute, Orazio Schillaci.

21/09/2024

Dopo la pausa estiva, riprendono le letture a cura dei volontari di Nati per Leggere 🌺.
Vi aspettiamo in Biblioteca 𝐦𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝ì 18 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟔.𝟑𝟎, per le letture dedicate ai bimbi di età compresa tra i 4 e i 6 anni. 📚
𝐏𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐨𝐛𝐛𝐥𝐢𝐠𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 da sabato 14 settembre con messaggio WhatsApp al 339 8757850.

21/09/2024

Una delle principali sfide per il futuro dei Pediatri di Famiglia è la .

Il Congresso Nazionale sarà l’occasione per discutere e confrontarsi su come il ruolo del Pediatra di Famiglia sta evolvendo di pari passo con le nuove tecnologie. Al centro del confronto, le prospettive offerte dalla e dall'Intelligenza Artificiale , ma anche i nuovi strumenti digitali a disposizione del pediatra, come il Diario informatizzato per chiamata vaccinale, monitoraggio di narcolessie e gastroenteriti. Un tool innovativo utile a ridurre gli accessi impropri ai Pronto Soccorso e a attuare adeguati referral dei pazienti verso Centri specializzati.

🗓️ Appuntamento a dal 26 al 29 settembre.

Il programma completo del Congresso è disponibile qui 👇🏻
https://www.fimp.pro/eventi/eventi-in-presenza/i-prossimi-eventi/eventi-fimp/xviii-congresso-nazionale-fimp-2024

21/09/2024
21/09/2024

In occasione del XVIII Congresso Nazionale verranno presentati i risultati dell’indagine “Esperienze e opinioni dei genitori italiani sul Pediatra di Famiglia”, realizzata in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Statistiche dell’Università degli Studi di Padova, con l’obiettivo di approfondire il rapporto di fiducia tra genitore e pediatra. Appuntamento a dal 26 al 29 settembre.

Per info e programma, clicca qui 👇🏻 https://www.fimp.pro/eventi/eventi-in-presenza/i-prossimi-eventi/eventi-fimp/xviii-congresso-nazionale-fimp-2024

Indirizzo

Via De Amicis 19
Cameri
28062

Orario di apertura

Lunedì 16:30 - 18:30
Martedì 08:30 - 11:30
Mercoledì 15:00 - 17:00
Giovedì 16:30 - 18:00
Venerdì 14:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Domenico Careddu - Studio medico pediatrico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare