UniAleph si impegna a gestire spazi di comunicazione e dialogo all'interno dei propri profili dei Social media, chiedendo ai propri interlocutori - che hanno la possibilità di partecipare attivamente attraverso forme di interazione come i commenti, i messaggi o l'auto-pubblicazione di contenuti - il rispetto di alcune regole:
- a tutti si chiede di esporre la propria opinione con correttezza e mis
ura, basandosi per quanto possibile su dati di fatto verificabili, e di rispettare le opinioni altrui;
- nei Social media ognuno è responsabile dei contenuti che pubblica e delle opinioni che esprime. Non saranno comunque tollerati comportamenti gratuitamente polemici, insulti, volgarità, offese, minacce e, in generale, atteggiamenti violenti;
- i contenuti pubblicati devono rispettare sempre la privacy delle persone. Vanno evitati riferimenti a fatti o a dettagli privi di rilevanza pubblica e che ledano la sfera personale di terzi.
- l'interesse pubblico degli argomenti è un requisito essenziale: non è possibile in alcun modo utilizzare questi spazi per affrontare casi personali;
- ogni discussione è legata a un tema specifico e di interesse generale: i commenti devono essere pertinenti. Si chiede a tutti i partecipanti di rispettare il tema affrontato, evitando di allargare il confronto in modo generico e indiscriminato. Non sarà tollerata alcuna forma di pubblicità, spam o promozione di interessi privati o di attività illegali. Nei casi più gravi - e in modo particolare in caso di mancato rispetto delle regole condivise in questo documento - l'Ass Aleph si riserva la possibilità di cancellare i contenuti, allontanare gli utenti dai propri spazi e segnalarli ai filtri di moderazione del Social media ospitante. Saranno rimossi:
- commenti e post discriminatori, offensivi, violenti o inappropriati nei confronti di altri utenti, presenti o meno alla discussione, di enti, associazioni, aziende o di chi gestisce e modera i canali social;
- insulti, turpiloquio, minacce o atteggiamenti che ledano la dignità personale, i diritti delle minoranze e dei minori, i principi di libertà e uguaglianza;
- i dati sensibili postati in commenti o post pubblici all'interno dei canali sui social;
- i messaggi pubblicitari. Verranno inoltre moderati:
- i commenti fuori argomento rispetto alla discussione di un determinato post (off topic);
- gli interventi inseriti ripetutamente;
- i commenti e i post scritti per disturbare la discussione (cosiddetti "trolling" o "flame"). Aleph PNL UI, si accetta che l’Ass. abbia il diritto irrevocabile di applicare le suddette regole.