
28/07/2025
Oggi, lunedì 28 luglio, ricorre la Giornata Mondiale delle Epatiti, che colpiscono centinaia di milioni di persone nel mondo.
Le epatiti si presentano come un'infiammazione del fegato, che può avere origine:
- infettiva (per esempio causata da virus, come nel caso dell'epatite A, B, C, D, E)
- tossica (per esempio dovuta ad abuso di alcol o farmaci)
- autoimmune
🔎 Cosa sapere:
- Le forme di epatite B e C rappresentano importanti fattori di rischio per lo sviluppo del carcinoma epatico
- Si stima che, ogni anno, oltre 1 milione di persone muoia per le conseguenze delle epatiti
- Molte persone con epatite non manifestano sintomi evidenti nelle fasi iniziali
- L’epatite C, oggi, può essere trattata con elevate percentuali di successo terapeutico
🛡️ Prevenzione e diagnosi precoce rimangono strumenti fondamentali: vaccinazioni, controlli regolari e uno stile di vita sano aiutano a proteggere il fegato.
📌 Parlane con il tuo medico di fiducia. Informati sui percorsi di prevenzione disponibili.
La consapevolezza è il primo passo per proteggere la salute del fegato.