14/10/2023
Quello che ogni adulto dovrebbe saper cogliere guardando ogni bimbo che incontra sul suo cammino.
Imparare prima di tutto a riconoscere ciò di cui hanno bisogno il bambino e la bambina che albergano in noi per poterci accorgere dei talenti che stanno germogliando nei nostri piccoli.
Possiamo farlo tutti, anche se non abbiamo figli, perché in realtà ogni piccolo che incontriamo è un po’ anche nostro, è anche una nostra responsabilità, è uno specchio potente per ognuno di noi.
Apriamo gli occhi allora, affidiamoci al cuore, al sentire profondo e rendiamoci conto che tutti noi possiamo fare la differenza in questo mondo terreno.
❤️🙏🏻
Gillian è una bambina di sette anni che non può sedersi a scuola. Lei continuamente si alza, si distrae, vola con i pensieri e non segue le lezioni. I suoi insegnanti si preoccupano di lei, la puniranno, la rimprovereranno, ricompenseranno le poche volte che è attenta, ma niente. Gillian non sa sedersi e non può essere attenta.
Quando torna a casa, sua madre punisce anche lei. Quindi non solo Gillian ha brutti voti e punizioni a scuola, ma ne soffre anche a casa.
Un giorno, la madre di Gillian viene chiamata a scuola. La signora, triste come qualcuno in attesa di brutte notizie, le prende la mano e va in sala colloqui. Gli insegnanti parlano di malattia, di un disturbo evidente. Forse è iperattività o forse ha bisogno di un farmaco.
Durante il colloquio arriva un vecchio insegnante che conosce la bambina. Chiede a tutti gli adulti, madre e colleghi, di seguirlo in una stanza adiacente da dove si può ancora vedere. Mentre se ne va, dice a Gillian che torneranno presto e accende una vecchia radio con la musica.
Mentre la ragazza è sola nella stanza, si alza immediatamente e comincia a muoversi su e giù inseguendo la musica nell'aria con i piedi e il cuore. L ' insegnante sorride mentre i colleghi e la madre lo guardano tra confusione e compassione, come spesso si fa con il vecchio. Così lui dice:
′′ Vedi? Gillian non è malata, Gillian è una ballerina!"
Lui raccomanda a sua madre di portarla a un corso di danza e che i suoi colleghi la facciano ballare ogni tanto. Partecipa alla sua prima lezione e quando torna a casa dice a sua madre:
′′ Tutti sono come me, nessuno può sedersi lì!"
Nel 1981, dopo una carriera di ballerina, aprendo la propria accademia di danza e ricevendo un riconoscimento internazionale per la sua arte, Gillian Lynne divenne la coreografa del musical ′′ Cats."
Speriamo che tutti i bambini ′′ diversi ′′ trovino adulti capaci di accoglierli per quello che sono e non per quello che gli manca.
Viva le differenze, la piccola pecora nera e l'incompreso. Sono quelli che creano bellezza in questo mondo.
💎 www.albertoleonardimentalcoach.it 💎