Responsible Research Hospital

Responsible Research Hospital Responsible, un punto di riferimento per tutto il centro-sud Italia.

12 Ottobre – Giornata Mondiale delle Malattie ReumaticheOggi accendiamo i riflettori su oltre 5 milioni di persone che i...
12/10/2025

12 Ottobre – Giornata Mondiale delle Malattie Reumatiche

Oggi accendiamo i riflettori su oltre 5 milioni di persone che in Italia convivono con malattie reumatiche: patologie croniche, spesso invisibili, ma con un impatto enorme sulla qualità della vita.

Le malattie reumatologiche sono più di 150 e rappresentano la prima causa di disabilità nei Paesi occidentali. Colpiscono soprattutto le donne, ma possono presentarsi anche nei giovani, nei bambini e negli anziani.

Oggi però abbiamo più strumenti: farmaci innovativi, diagnosi più accurate e trattamenti personalizzati stanno rivoluzionando la cura. Ma tutto questo è possibile solo grazie alla ricerca scientifica.

Investire nella ricerca significa dare speranza a milioni di persone e migliorare concretamente la loro vita.

Oggi è la Giornata Mondiale della Salute Mentale. Un’occasione per fermarsi, ascoltarsi, e ricordare che la salute menta...
10/10/2025

Oggi è la Giornata Mondiale della Salute Mentale.
Un’occasione per fermarsi, ascoltarsi, e ricordare che la salute mentale è parte della salute, non qualcosa di separato.

Promossa dalla World Federation of Mental Health e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), questa giornata vuole accendere una luce su ciò che spesso resta in ombra: il .
Un disagio che può toccare chiunque, in qualsiasi momento, e che non è una debolezza, ma una condizione umana.

Parlarne aiuta.
Accoglierlo senza giudizio, ancora di più.
Perché è ok non essere ok, e riconoscerlo è il primo passo per stare meglio.

Prendersi cura della mente è un atto di forza, di consapevolezza, di rispetto verso sé stessi e verso gli altri.

Oggi e ogni giorno, continuiamo a costruire una cultura della , anche quella invisibile.


07/10/2025

Dopo la diagnosi di tumore al colon-retto, è molto importante iniziare il percorso di cura il prima possibile per massimizzarne l’efficacia.

Il tipo di trattamento è legato allo stadio di avanzamento del tumore e le terapie possibili dipendono dalla localizzazione del tumore, da quanto è esteso e, a volte, dalle esigenze personali del paziente.

L’intervento chirurgico rappresenta il primo e più efficace approccio terapeutico nella maggior parte dei casi, e può essere associato ad altri tipi di cure come la chemioterapia o la radioterapia.

Ne parliamo con il Dr. Lorenzo Iovine, Direttore dell’U.O.C. di Chirurgia Generale ed Oncologica.

Per rivedere la scorsa puntata, nella quale il Dr. spiega le cause di questo tumore, clicca sul link di seguito: https://fb.watch/rPtmagEieC/

🗞 𝗖𝗢𝗠𝗨𝗡𝗜𝗖𝗔𝗧𝗢 𝗦𝗧𝗔𝗠𝗣𝗔Un risultato importante per il dipartimento di Scienze cardiovascolari del   Hospital di Campobasso, ...
03/10/2025

🗞 𝗖𝗢𝗠𝗨𝗡𝗜𝗖𝗔𝗧𝗢 𝗦𝗧𝗔𝗠𝗣𝗔

Un risultato importante per il dipartimento di Scienze cardiovascolari del Hospital di Campobasso, guidato da Severino Iesu, che registra zero decessi nei primi otto mesi del 2025 nei pazienti sottoposti a bypass coronarico.

Leggi il comunicato pubblicato sul sito: https://www.responsible.hospital/cardiochirurgia-da-primato-al-responsible-research-hospital-mortalita-zero-nella-chirurgia-coronarica-contro-una-media-nazionale-dell15-2/

Nonni, il nostro tesoro quotidiano, i nostri fari di vita ❤️Oggi festeggiamo   che diventano  .I nonni sono custodi di s...
02/10/2025

Nonni, il nostro tesoro quotidiano, i nostri fari di vita ❤️

Oggi festeggiamo che diventano .
I nonni sono custodi di storie, sorrisi, insegnamenti e carezze che restano nel tempo.

In loro c’è la forza della e la dolcezza di un che rassicura.
A loro va la nostra gratitudine, ogni giorno, per l’amore che sanno donare senza misura.

Grazie nonni, per esserci sempre.

Responsible Research Hospital – dove la cura è anche memoria, ascolto e cuore.



30/09/2025

Secondo i dati AIOM-AIRTUM 2021 (Associazione italiana di oncologia medica e Associazione italiana dei registri tumori), il tumore del colon e del retto rappresenta il 10% di tutti i tumori diagnosticati nel mondo, è il secondo più frequente rispetto al tumore della prostata per gli uomini e il tumore della mammella per le donne.

Si tratta di una neoplasia che colpisce appunto il colon e il retto, gli ultimi tratti dell’intestino. Come avviene in tutte le forme tumorali, la neoplasia è dovuta a una crescita anomala e incontrollata delle cellule che costituiscono l’epitelio della mucosa che riveste la parte interna dell’intestino.

La prevenzione, attraverso le attività di screening, sta contribuendo ad una minor incidenza di questa patologia in Italia sia tra gli uomini sia tra le donne.

Ne parliamo con il Dr. Lorenzo Iovine, Direttore dell’U.O.C. di Chirurgia Generale ed Oncologica.



Oggi vogliamo ringraziare di cuore Rosalba per le sue parole e per aver condiviso la sua esperienza presso il nostro Cen...
29/09/2025

Oggi vogliamo ringraziare di cuore Rosalba per le sue parole e per aver condiviso la sua esperienza presso il nostro Centro. ❤

Il prossimo 17 ottobre 2025 si terrà a Campobasso, presso l’Aula Crucitti del Responsible Research Hospital, il convegno...
25/09/2025

Il prossimo 17 ottobre 2025 si terrà a Campobasso, presso l’Aula Crucitti del Responsible Research Hospital, il convegno “Campobasso Cuore – Focus sull’insufficienza mitralica”.

Verranno rilasciati 5 crediti ECM per le seguenti professioni:

Medici chirurghi, specializzati in: Cardiochirurgia, Cardiologia, Chirurgia Vascolare, Anestesia e Rianimazione, Geriatria, Medicina Interna, Medicina Generale (Medici di Famiglia), Medicina Nucleare, Radioterapia, Radiodiagnostica.

Infermieri, Tecnici della Fisiopatologia Cardiocircolatoria e della Perfusione Cardiovascolare.

Per leggere il programma:
https://www.responsible.hospital/wp-content/uploads/2025/10/Programma-Campobasso-Cuore-2025.pdf

Per iscriversi, compilare il modulo al seguente link: https://www.responsible.hospital/convegno-campobasso-cuore/

Grazie di cuore Lara ❤
24/09/2025

Grazie di cuore Lara ❤

23/09/2025

La TAC cuore (o TAC coronarica) è un esame diagnostico a bassa invasività in grado di produrre immagini 3D ad alta definizione della cavità cardiaca e delle coronarie consentendo di valutare, quindi, il loro stato di salute. Permette di capire se il paziente è sano e non ha bisogno di terapie nell’immediato, se è molto malato e deve essere sottoposto a maggiori accertamenti.

Per chi è indicato questo esame?
Ne parliamo con il Dott. Gennaro Restaino, Responsabile U.O.S. imaging cardiaco.


Ogni parola di Angelo è un riconoscimento al lavoro svolto con costanza e passione. Grazie. ❤
20/09/2025

Ogni parola di Angelo è un riconoscimento al lavoro svolto con costanza e passione. Grazie. ❤

𝟮𝟬 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 - 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗧𝘂𝗺𝗼𝗿𝗶 𝗚𝗶𝗻𝗲𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗶Oggi è la Giornata mondiale dei tumori ginecologici, i principal...
20/09/2025

𝟮𝟬 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 - 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗧𝘂𝗺𝗼𝗿𝗶 𝗚𝗶𝗻𝗲𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗶

Oggi è la Giornata mondiale dei tumori ginecologici, i principali sono: tumore dell’ovaio, della cervice uterina e dell’endometrio.

Come fare prevenzione?

1) Consultare uno specialista per programmare un calendario degli esami da svolgere con regolarità;

2) fare il vaccino per prevenire l'infezione da (Human Papilloma Virus);

3) effettuare gli esami di screening raccomandati (Pap-Test e HPV-Test);

4) fare quotidianamente, eliminando i fattori di rischio e adottando abitudini corrette come: non fumare, fare attività fisica, scegliere un'alimentazione equilibrata e ricca di vegetali, limitare le possibilità di infezioni con l'uso del pr********vo.

Indirizzo

Largo A. Gemelli, 1
Campobasso
86100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Responsible Research Hospital pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Responsible Research Hospital:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story

Inaugurato il 28 novembre 2002, Gemelli Molise spa è un ospedale d’eccellenza per l’oncologia le malattie cardiovascolari e la medicina specialistica.

Gemelli Molise spa Società è espressione della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS

Il Gemelli si conferma come il luogo in cui competenze scientifiche e tecniche, sensibilità umana, etica e valori cattolici diventano un impegno concreto per cure eccellenti e accessibili all’intera comunità. Il valore che viene quotidianamente posto al centro dell’operare è, fin dalle origini, l’integrità della persona, i suoi bisogni di cura espressi e inespressi, offrendo un ambito di relazione, di umanità col paziente e la totalità delle sue fatiche e delle sue fragilità.