Riabilitazione del pavimento pelvico e flebo-linfatica. Vasto (CH).
Svolgo la mia attività professionale presso i centri: DiversaMente Benessere di Celenza sul Trigno (CH) e San Stef.Ar.
21/06/2024
Sai che in Italia, oltre 5 Milioni di persone soffrono di INCONTINENZA ⁉️
🚾 È un problema che impatta fortemente sulla vita delle persone, sia nella sfera lavorativa che familiare e sessuale 😕 ⚧️
📆 *Il 28 Giugno, ricorre la Giornata Nazionale per la Prevenzione e la Cura dell Incontinenza*
📞Contattaci dal 24 al 28 giugno 2024 e prenota una consulenza gratuita!
20/04/2023
⚠️Interssante iniziativa realizzata in occasione della e in collaborazione con 📝
01/04/2023
1.04.2023 No, non è un pesce d'aprile 🤪
Oggi in questo bellissimo workshop, ho potuto dare il mio contributo parlando dell'importanza del pavimento pelvico durante l'allenamento femminile 🏋♀️ e cosa fare in caso di disfunzione (incontinenza, prolasso, dolore pelvico cronico)✌️🌸
07/07/2022
PARLIAMO DI IGIENE INTIMA 🌷
L'igiene intima si sa...è una cosa seria 😄 tuttavia lavaggi frequenti e con detergenti intimi non adatti alle tue esigenze, possono portare ad un'alterazione della flora batterica vaginale e predisporti a infezioni!
Per avere il tuo perineo in salute, non limitarti però solo alla scelta del giusto detergente intimo (in termini di pH), segui queste 5 tips:
1. Prediligi biancheria intima in cotone (bianco)
2. Dormi senza intimo
3. Utilizza il detergente intimo solo dopo la defecazione (potrai comunque rinfrescarti solo con acqua se ne sentirai il bisogno)
4. Durante le mestruazioni utilizza solo assorbenti in cotone o coppette mestruali
5. Tieni sotto controllo la regolarità intestinale, assecondando sempre lo stimolo
😉
25/03/2022
26/02/2022
04/02/2022
COME ALLENARE GLI ADDOMINALI DOPO IL PARTO O IN PRESENZA DI DIASTASI?
🆙Allenare i muscoli addominali, avere una muscolatura uniforme, significa sostanzialmente avere un buon controllo della postura e mantenere i visceri in sede.
👩🏫Il primo passo è apprendere il corretto funzionamento della respirazione, nelle sue fasi di INSPIRAZIONE ED ESPIRAZIONE: è molto frequente, infatti, che richiedendo ad una paziente un bel respiro, questa gonfi a dismisura la pancia!
✅Correggere questo atteggiamento, ci servirà per aiutare la donna nella gestione corretta degli sforzi: affinchè si possano proteggere i visceri pelvici da un eventuale prolasso, è importante che gli sforzi vengano effettuati in espirazione.
🅰️In una prima fase, sarà necessario evitare gli esercizi per gli addominali che spingono l’addome in avanti e verso il pavimento pelvico: per questo motivo gli esercizi proposti verranno eseguiti in contrazione isometrica, cioè senza che le spalle si avvicinino al bacino.
🅱️Una mano sull’addome permetterà di verificare l’esecuzione corretta dell’esercizio: l’esercizio è corretto quando l’addome, per attivazione del muscolo trasverso, si contrae e rientra.
Dott.ssa Alessandra Scarano, fisioterapista
02/02/2022
Nuovo articolo ...💗
La DIASTASI DEI RETTI ADDOMINALI può presentarsi anche a distanza di mesi dal parto. Scopriamo come una specifica cura fisioterapica può risolverla.
20/12/2021
📌 Gravidanza e pavimento pelvico.. nuovo articolo! 🤓 ⬇️
La fondamentale importanza di un pavimento pelvico in "salute" durante la gravidanza e le correte pratiche fisioterapiche.
05/11/2021
Post Linfodrenaggio 🍀.
🔹Il Linfodrenaggio è una particolare tecnica manuale molto utilizzata per scopi terapeutici e/o estetici.
🙌🏼La sua applicazione corretta permette il riassorbimento e la progressione della linfa che in alcuni casi può ristagnare creando gonfiore, pesantezza/ dolore.
➡️È indicato nei casi di LINFEDEMA primario e secondario (per esempio in presenza di insufficienza venosa o asportazione di linfonodi) e in seguito a interventi di chirurgia ortopedica, vascolare, estetica e in gravidanza.
❗ Non è indicato in presenza di tumori, infiammazioni acute o trombosi venosa in atto.
🧐In ogni caso la sua applicazione è sempre subordinata ad un'attenta valutazione da parte del fisioterapista specialista👩🏻💻
☎️ 3474964555
04/11/2021
Fiera di far parte di un grande gruppo 🍀💪💕
✅ IL NOSTRO STAFF 👍🧑⚕️
19/05/2021
Il pavimento pelvico ha diverse funzioni:
🏋️♀️sostiene gli organi pelvici;
💦permette la continenza urinaria e fecale;
🌬tramite i suoi rapporti col diaframma respiratorio è coinvolto nella postura;
💕riveste un ruolo fondamentale per quanto riguarda l’attività sessuale.
🖐Quando il pavimento pelvico è in disfunzione, cioè quando è debole o contratto, si possono verificare problematiche come incontinenza urinaria e fecale, stitichezza, prolassi degli organi pelvici, dolore pelvico cronico, disfunzioni sessuali.
17/05/2021
10/05/2021
06/04/2021
Parliamo di..Endometriosi 🌻e Pavimento Pelvico!
Esiste una correlazione tra Fisioterapia ed Endometriosi: il pavimento pelvico 🌷
Secondo recenti studi, le donne che soffrono di endometriosi presentano maggiore tensione muscolare a livello perineale e ciò predispone a dolore durante i rapporti col proprio partner, a causa di una reazione di difesa dell'area del dolore.
📍La Riabilitazione del pavimento pelvico, promuovendo il rilassamento attraverso esercizi di consapevolezza e di respirazione, si afferma come trattamento efficace nella riduzione del dolore🌻
06/03/2021
Oggi, 6 marzo è la Giornata Mondiale del Linfedema. 🌐
🔹Secondo una stima dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, le persone affette da Linfedema sono più di 250 milioni nel Mondo.
Questa patologia colpisce circa il 15% delle persone sottoposte a cure oncologiche e più del 30% delle persone sottoposte ad intervento per tumore al seno.
🔹In Italia il numero complessivo di pazienti affetti da Linfedema secondario (ad interventi chirurgici, traumi, radioterapia) è di circa 200.000, mentre è di circa 150.000 il numero di pazienti affetti da Linfedema primario (congenito, precoce o tardivo).
In tutto il mondo, il 6 marzo è una giornata dedicata alla sensibilizzazione e alla conoscenza di questa patologia affinchè istituzioni e ricercatori si impegnino e si dedichino alla ricerca dei trattamenti e delle cure avanzate per alleviare il peso psico-sociale delle persone affette da Linfedema 💙.
I dati sono forniti dalle "Linee di indirizzo su
Linfedema e altre patologie correlate al sistema linfatico 2016"
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Alessandra Scarano - Fisioterapista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a Dott.ssa Alessandra Scarano - Fisioterapista:
Alessandra Scarano (Termoli, 17 aprile 1987) fisioterapista.
Laureata presso l’Università di Roma la Sapienza, polo didattico IRCCS NEUROMED POZZILLI (IS) ; all’interno della stessa sede ,in collaborazione con la Onlus Parkin-Zone, sviluppa una strategia rieducativa complementare nella malattia di Parkinson : la danza-movimento-terapia (dal 10/2010 al 6/2011).
Segue contratto lavorativo presso la Società Cooperativa Sociale “Servizi sanitari Molise” in cui si occuperà di Riabilitazione domiciliare estensiva e di mantenimento, ex art. 26 .
Nel frattempo continua il periodo di formazione, tra le diverse competenze apprese ricordiamo alcune:
- Rieducazione Posturale metodo Meziérès.
- Pilates Fisios, matwork e piccoli attrezzi.
Nel 2014 inizia il suo percorso formativo in DRENAGGIO LINFATICO MANUALE “ORIGINALMETHODE” Dr Emil Vodder ; inizia così una nuova pagina della sua vita professionale e, intrapresa la libera professione, la collaborazione con centri convenzionati nella città di Lecce e con specialisti quali flebologi e linfologi, la specializzeranno nel trattamento dei linfedemi e dei lipedemi.