La logopedia - dott.ssa Martina Fatica

La  logopedia -  dott.ssa  Martina  Fatica Studio di logopedia specializzato nella valutazione e riabilitazione in età evolutiva e adulta.

🍽️ Mangiare non deve essere una sfida.La disfagia è un disturbo che rende difficile deglutire. Spesso conseguente a ictu...
28/07/2025

🍽️ Mangiare non deve essere una sfida.

La disfagia è un disturbo che rende difficile deglutire. Spesso conseguente a ictus, malattia di Parkinson, Alzheimer o altre patologie neurologiche. Ma anche secondaria a tumori della bocca e delle vie aeree.

Segnali come tosse durante i pasti o voce gorgogliante, episodi di soffocamento e perdita di peso possono essere campanelli d’allarme.

💬 La logopedia può aiutare a tornare a mangiare con sicurezza.

📍 Studio La Logopedia – Via Sant'Antonio dei Lazzari, 13B
Campobasso
Contattaci per una consulenza specializzata 338 8691930

La voce che cambia (disturbi vocali adulti)🗣️ Ti affatichi a parlare? Hai perso la tua voce naturale?Potresti soffrire d...
22/07/2025

La voce che cambia (disturbi vocali adulti)

🗣️ Ti affatichi a parlare? Hai perso la tua voce naturale?

Potresti soffrire di disfonia, una condizione che può avere cause funzionali, organiche o neurologiche.
Il logopedista interviene anche dopo interventi chirurgici o in caso di problematiche legate al lavoro (insegnanti, professionisti vocali).

🎯 Riabilitare la voce è possibile.
💬 Torna a farti sentire!

📍 Prenota una valutazione vocale.
📞 338 869 1930

💬 Chi è il/la logopedista? Il logopedista si occupa della prevenzione, valutazione e trattamento di disturbi della: ✔ co...
17/07/2025

💬 Chi è il/la logopedista?

Il logopedista si occupa della prevenzione, valutazione e trattamento di disturbi della:
✔ comunicazione
✔ linguaggio
✔ voce
✔ deglutizione
✔ funzioni orali
📍 in tutte le fasce d’età – bambini, adulti, anziani.

Ogni persona ha una voce da ritrovare.
Scopri come possiamo aiutarti

📲 Scrivici o vieni a trovarci in studio

🎉 10 anni di La Logopedia15 anni di professione.Tante cose sono cambiate, ma una è rimasta sempre uguale:✨ Adoro quello ...
11/07/2025

🎉 10 anni di La Logopedia
15 anni di professione.

Tante cose sono cambiate, ma una è rimasta sempre uguale:
✨ Adoro quello che faccio! ✨

L’entusiasmo dei primi tempi lo ritrovo ogni giorno nei sorrisi, nelle parole, nelle sfide e nelle conquiste dei miei pazienti.
E lo devo anche alla mia terra: non sono andata via, ho scelto di restare, crescere qui e offrire percorsi di cura e riabilitazione a chi mi ha sempre dato fiducia.
📍 Radicata, presente, felice. Insieme.

Dove c’è passione non si può far altro che fiorire 🌼 … la mia cascata di orchidee … grazie di cuore a chi continua ad ar...
30/04/2025

Dove c’è passione non si può far altro che fiorire 🌼 … la mia cascata di orchidee … grazie di cuore a chi continua ad arricchire il mio giardino ♥️

TUTTI, TUTTI voi pazienti mi toccate il cuore e da lì trovo l’ispirazione per dare il meglio di me. Mi dite grazie, ma s...
20/12/2024

TUTTI, TUTTI voi pazienti mi toccate il cuore e da lì trovo l’ispirazione per dare il meglio di me. Mi dite grazie, ma sono io ad esservi grata per tutto quello mi donate. Quest’anno lavorativo lo chiudo con il mio magnifico avatar e le parole di una mamma e un papà : “ Grazie per aver aiutato il nostro bambino a trovare la sua voce” c’era scritto tanto altro… e anche moltissimi altri pazienti (grandi e piccini) in questi giorni mi hanno donato parole che mi hanno fatto vibrare l’anima. Non le condivido tutte, poiché mi piace avere tesori custoditi nel mio profondo che mi accarezzano nella fatica della quotidianità terapeutica. Ogni biglietto, lettera, disegno e libro in cui un pensiero è stato dedicato a me lo conservo con attenzione e cura.

È raro che io pubblichi le dediche dei pazienti (in questi anni me ne hanno scritte tantissime e TUTTE meravigliose)… ma...
12/12/2024

È raro che io pubblichi le dediche dei pazienti (in questi anni me ne hanno scritte tantissime e TUTTE meravigliose)… ma l’anno sta per finire e voglio condividere con tutti voi l’immensa gioia che questo lavoro mi regala ogni giorno. In più nel 2025 il mio studio festeggerà (già 🤪) i 10 ANNI DI APERTURA e sono felice di aprire l’anno che verrà con queste splendide parole ♥️ grazie cari pazienti perché faccio questo MESTIERE da 15 anni ed è stato un continuo crescendo💝
Ad Majora a me e a tutti quelli che si affidano alle nostre cure 🎉💝🎉

I nostri pazienti non vivono in una bolla isolata, ma sono circondati da persone che influenzano il loro benessere e son...
06/03/2024

I nostri pazienti non vivono in una bolla isolata, ma sono circondati da persone che influenzano il loro benessere e sono DETERMINANTI per la buona riuscita del trattamento. Personalmente accolgo sempre tutto il nucleo ed è fondamentale creare uno spazio dove chi circonda il paziente possa risposndere alla domanda :”come stai?” Chi frequenta lo studio sa che le mie mani sono tese verso tutta la famiglia. La riabilitazione è per tutti ❤️ E’ come quando mangi una fetta di ciambella: non puoi isolare la farina, ma bisogna assaporare tutta la sua complessità per riuscire a bilanciare gli ingredienti. ❤️ buona giornata della logopedia a noi professionisti e a tutti quelli che accogliamo ❤️☀️❤️

Vi aspettiamo numerosi!!!
15/10/2023

Vi aspettiamo numerosi!!!

Non parla… ecco cosa c’è dietro una frase … molto di più di quello che generalmente si immagina. Ed ecco anche il perché...
11/10/2023

Non parla… ecco cosa c’è dietro una frase … molto di più di quello che generalmente si immagina. Ed ecco anche il perché ogni disturbo primario di linguaggio è diverso dall’altro.

THE LANGUAGE BUBBLE

Cosa comporta avere un Disturbo Primario del Linguaggio?

👉 Il può interessare molteplici aspetti, dall'espressione verbale, in tutte le sue componenti, all'apprendimento

🤩Ciao a tutti! Oggi voglio condividere con voi cinque preziosi consigli per agganciare lo sguardo dei bambini con autism...
25/05/2023

🤩Ciao a tutti! Oggi voglio condividere con voi cinque preziosi consigli per agganciare lo sguardo dei bambini con autismo:

1️⃣ Quando parlate al vostro bambino abbassatevi sempre alla sua altezza e siate voi i primi a ricercare il suo sguardo. Senza forzature!!!

2️⃣ Oggetti luminosi e colorati: utilizzate giocattoli vivaci che attirino l'attenzione visiva dei bambini.

3️⃣Movimento: sfruttate oggetti che si muovono o hanno parti mobili per catturare l'interesse visivo.

4️⃣ Espressioni facciali accattivanti: provate a fare espressioni sorprendenti o divertenti per attrarre l'attenzione e stimolare la comunicazione visiva. il classico gioco del cucù sette!!! 😁

5️⃣ Materiali tattili interessanti: offrite tessuti morbidi o oggetti con diverse texture per stimolare l'attenzione visiva e tattile.

Ricordate di adattare queste strategie alle preferenze individuali di ogni bambino con autismo. Osservate attentamente le loro reazioni e adattatevi di conseguenza.👏

Spero che questi consigli vi siano utili nel creare una connessione visiva significativa con i bambini. Ogni progresso è importante e il vostro impegno fa la differenza nella loro vita. Continuate a sperimentare e adattarvi, i risultati arriveranno!❤️

📣 Salve a tutti! Oggi voglio parlarvi di un disturbo delle corde vocali : i polipi. Potreste esserne a conoscenza o fors...
19/05/2023

📣 Salve a tutti! Oggi voglio parlarvi di un disturbo delle corde vocali :
i polipi.
Potreste esserne a conoscenza o forse è la prima volta che ne sentite parlare. In ogni caso, è importante essere informati su questa condizione, poiché può influire sulla nostra capacità di parlare e comunicare efficacemente.
✨ Cosa sono i polipi delle corde vocali?
I polipi delle corde vocali sono escrescenze o piccoli noduli che si sviluppano sulle corde vocali. Queste escrescenze possono variare in dimensioni e possono influire sulla produzione della voce. Quando le corde vocali vibrano, i polipi possono ostacolarne il movimento regolare, causando disturbi vocali come raucedine, voce affaticata o addirittura perdita temporanea della voce.

🔍 Quali sono le principali cause d'insorgenza?
Le cause precise dei polipi delle corde vocali possono variare, ma i principali sono:

1️⃣ Uso eccessivo o sforzo vocale: Parlare troppo forte, gridare o cantare in modo prolungato e forzato.

2️⃣ Cattive abitudini vocali: Abitudini come il fumo, l'abuso di alcol o l'inalazione di sostanze irritanti.

3️⃣ Reflusso

4️⃣ Traumi o lesioni alle corde vocali: Un trauma diretto alle corde vocali, ad esempio a seguito di un incidente o di un intervento chirurgico.

⚠️ Logopedia dopo l'operazione: È importante sottolineare che, dopo l'operazione per rimuovere i polipi delle corde vocali, è fondamentale seguire un percorso di logopedia. La logopedia aiuta a riabilitare la voce e a prevenire la ricomparsa dei polipi. Un logopedista professionista può fornire esercizi specifici per ristabilire la salute e la funzionalità delle corde vocali, migliorando la qualità e la forza della voce.
🗣️ Quindi, se sospettate di avere dei polipi sulle corde vocali o conoscete qualcuno che ne soffre, è importante consultare un medico specializzato in Otorinolaringoiatria per una corretta diagnosi e un trattamento adeguato.

🔖 Ricordatevi di prendervi cura della vostra voce e di utilizzarla in modo sano! 🌟


Indirizzo

Via Sant'Antonio Dei Lazzari 13B
Campobasso
86100

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 08:00 - 20:00

Telefono

+393388691930

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La logopedia - dott.ssa Martina Fatica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a La logopedia - dott.ssa Martina Fatica:

Condividi

Digitare