Studio Psiché Dott.ssa Ilaria Zeoli psicologa - psicoterapeuta

Studio Psiché Dott.ssa Ilaria Zeoli psicologa - psicoterapeuta Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Studio Psiché Dott.ssa Ilaria Zeoli psicologa - psicoterapeuta, Medico, Via Arturo Giovannitti, SNC, Campobasso.

14/08/2025

Il lutto è la reazione naturale e profonda che una persona prova quando perde qualcuno o qualcosa di molto importante.

Può causare tanta tristezza, dolore, rabbia o confusione, e ogni persona lo vive in modo diverso. Con il tempo, il lutto aiuta a capire e ad accettare la perdita, a conservare dentro di sé il ricordo della persona cara, e a trovare un nuovo modo per andare avanti nella vita.

07/07/2025

Gentili utenti le terapie di oggi sono annullate per un lutto personale. Vi contatterò appena possibile per fissare il prossimo appuntamento!

20/04/2025
05/01/2025

«Oh, sei un genitore. Controllare un figlio è parte dei tuoi doveri… Come quelli che mi dicono, con un bambino di 12 anni: ‘No, io non controllo il cellulare di mio figlio perché ha la privacy’.
Io te lo leverei tuo figlio, perché non sei in grado di fare il genitore se pensi che un bambino di 12 anni abbia diritto alla privacy.
Io anni fa proposi la patente genitoriale, quindi una patente da prendere prima di riprodursi. Mi hanno detto che ci saremmo estinti nel giro di qualche generazione.

Potete avere paura di fare i genitori? Ma cosa è successo negli ultimi trent’anni? Non lo so, non capisco. Siete genitori, una roba bella ma che impone anche avere dei superpoteri. Usateli, tranquilli.
Cercate di non avere paura di questo aspetto della vostra vita. Non dovete avere bisogno dell’approvazione dei vostri figli perché altrimenti, veramente, era meglio dedicarsi ad altro. Che so, un cane, un gatto, qualcosa di questo tipo.
Non è possibile che un genitore non riesca a muoversi in un perimetro di autorevolezza e che abbia bisogno che il figlio approvi le sue scelte: è aberrante. Non potete essere amici dei vostri figli, finitela. L’amicizia è un rapporto simmetrico. Con voi, i vostri figli, un rapporto simmetrico non lo avranno mai».

Roberta Bruzzone

20/12/2024

È del tutto naturale piangere in terapia, uscire dalla seduta esausti o alleggeriti, confusi o più decisi. Arrivare in anticipo per l’ansia di fare tardi, arrivare qualche minuto in ritardo perché si è dei disorganizzati cronici ma poi, riuscire ad assumersi la responsabilità di quell’impegno. Ah, è “normale” anche dimenticare completamente di fare gli esercizi assegnati (molti psicoterapeuti li assegnano); è naturale attivare delle difese, perdere il filo mentre si stava parlando e addirittura non sapere cosa dire. Tutto questo fa parte del percorso.

Sapete invece cosa non è accettabile?
Non è accettabile sentire che passano mesi e mesi, che si va di appuntamento in appuntamento e non ci sono progressi. Il terapeuta non deve semplicemente validarti e farti sentire capito. Questa è la base. In terapeuta non deve semplicemente «farti sentire ascoltato». Validazione e ascolto dovrebbero essere elementi intrinseci di ogni tua relazione. In terapeuta dovrebbe fornirti gli strumenti affinché ciò si verifichi. Il terapeuta dovrebbe insegnarti a impostare sani confini. Dovrebbe rendere possibile il miglioramento che tu ti auspichi per te stesso. La psicoterapia non è un mero luogo di sfogo e racconto, non è -come dicono alcuni- un incontro d’anime fine a stesso. La psicoterapia è un TRATTAMENTO SANITARIO che, non finiremo mai di ripeterlo, va trattato alla stregua di ogni trattamento sanitario!

Se vai dal gastroenterologo e dopo qualche mese di cure non trovi benefici, cosa fai? Di certo consulti un altro medico. E così dovrebbe essere per la psicoterapia. Se non vedi evoluzioni, cambia. E non temere, il lavoro che hai fatto fin quel punto non lo perdi, ti seguirà nel tuo nuovo percorso. Certo, in terapia sono del tutto “fisiologiche” anche fasi di stallo, di assestamento ma… appunto, sono fasi. Ciò che fa un buon terapeuta non è “insegnarti a resistere” ma fornirti gli strumenti per superare ciò che ti attanaglia. Non è uno “smussiamo gli angoli e impariamo a convivere con il malessere” ma è un “evolviamoci e trasformiamo il nostro malessere”. Abbi fiducia nella psicoterapia :)))

Ascolta il nostro reel: «la psicoterapia è un trattamento sanitario»

27/11/2024

Check out 🏳️‍🌈ⒶK͎ᏂƏÑ͛ÅT𖦹Ꮑ࿔℘ᑌρᑭⓎ🏳️‍🌈’s video.

L’amore non ammette arroganza!
25/11/2024

L’amore non ammette arroganza!

Solo per questa settimana per eventuali comunicazioni Usare whatsapp!
09/11/2024

Solo per questa settimana per eventuali comunicazioni Usare whatsapp!

Indirizzo

Via Arturo Giovannitti, SNC
Campobasso
86100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Psiché Dott.ssa Ilaria Zeoli psicologa - psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Psiché Dott.ssa Ilaria Zeoli psicologa - psicoterapeuta:

Condividi

Digitare