
06/10/2025
Sai quando è utile passare da un semplice massaggio manuale all’uso di strumenti specifici? 👇
🔍 Ecco 4 situazioni in cui gli utensili diventano necessari:
1️⃣ Adesioni o tessuto cicatriziale profondo
Quando il tessuto si è “attaccato” nelle sue fibre, manualmente è difficile raggiungere la profondità desiderata — uno strumento aiuta a mobilizzare queste zone.
2️⃣ Dolore cronico localizzato
Se un punto è doloroso da tempo e resistente ai trattamenti manuali, l’utensile può focalizzare l’azione e stimolare la rigenerazione del tessuto.
3️⃣ Recupero dopo infortunio o intervento
Per rompere aderente tessutale, facilitare la vascolarizzazione e migliorare la qualità del tessuto nei processi ricostruttivi.
4️⃣ Precisione e profondità selettiva
Alcune zone (es. tra fibre muscolari o vicino alle fasce) richiedono strumenti per lavorare con maggiore precisione e meno fatica per le mani.
👉 In breve: gli utensili sono utili quando il semplice contatto manuale non è sufficiente, quando serve maggiore profondità, specificità o efficacia su tessuti compromessi
Hai una zona che non migliora con massaggi normali e vuoi capire se serve uno strumento?
Scrivimi in DM o lascia un commento qui sotto con la tua domanda!
Sono Alessandro Agnoletto, sempre a disposizione per chiarimenti 👋