Dott.ssa D'Amore Mariachiara

Dott.ssa D'Amore Mariachiara Psicologa e psicoterapeuta dinamico-breve. Esperta nel trattamento delle dipendenze patologiche Vivo e lavoro nel basso Molise.

Sono abilitata all'esercizio della professione come psicologa dal 2015 e come psicoterapeuta dal 2020. Collaboro a vari progetti realizzati sul territorio dall'Associazione Fa.C.E.D. Onlus e sono responsabile dell'area terapeutica presso il Centro comunitario residenziale Il Noce di Termoli (CB). Nello svolgimento dell'attività libero professionale propongo interventi rivolti principalmente ad adolescenti e adulti, adeguati alle necessità del singolo, della coppia e del gruppo.

09/10/2024
Ma il dolore non ha uno scopo, bambina mia.Succede e basta, e non puoi farci nulla. Però puoi decidere come usarlo, ques...
22/04/2024

Ma il dolore non ha uno scopo, bambina mia.
Succede e basta, e non puoi farci nulla.
Però puoi decidere come usarlo, questo sì.
Devi lasciarlo parlare, senza aver paura di ascoltare quello che dice.
Di solito urla, sappilo.
E poi, dopo che ha urlato, e ha bruciato,
e ha spezzato,
quando di lui è rimasta solo una br**ta cicatrice che fa male col vento,
da cui escono fantasmi durante la notte - usalo.
È una leva.
Può servire per scardinare gabbie,
per saltare fossi
o anche solo per sb****re via la polvere dalle tue ali come se fossero tappeti.
Ti ha mangiato un pezzo di anima
li senti gli spifferi gelidi che entrano?
Te ne serve uno nuovo, deve ricrescere.
E non può ricrescerti un pezzo di anima nuova se continui ad alimentarla di cose vecchie.
Il dolore è come il ghiaccio d'inverno,
e tu sei un seme rannicchiato nel terreno:
puoi morirci in quella morsa fredda,
oppure puoi diventare più forte,
e sbocciare a primavera.
Scegli tu.

Catherine Black

🆘Ognuno di noi affronta, nelle proprie particolari modalità, i problemi che si presentano nella quotidianità in vari amb...
23/02/2024

🆘Ognuno di noi affronta, nelle proprie particolari modalità, i problemi che si presentano nella quotidianità in vari ambiti e a vari livelli.

🤷Ma ti sei mai ritrovatə a girare attorno allo stesso ostacolo senza mai lasciartelo alle spalle?

↪️Nella ricerca della soluzione ad un problema intervengono vari fattori, tra cui le risorse interne ed esterne a disposizione in quel preciso momento della nostra vita.
Magari a volte applichiamo automaticamente la strategia che il più delle volte ha funzionato; altre volte intraprendiamo azioni poco risolutive sull'onda delle nostre emozioni; altre ancora siamo più riflessivi e rischiamo di rimanere intrappolati a lungo nel problema..

❓E allora che si fa?!

👇
Ci si può rivolgere ad un professionista che può aiutarci a individuare e definire ogni tipo di problema scegliendo e mettendo in pratica la soluzione migliore per noi!

❗Ti capita di arrossire quando qualcuno che non conosci ti rivolge la parola?❗Ti senti mai intimoritə quando ti relazion...
07/01/2024

❗Ti capita di arrossire quando qualcuno che non conosci ti rivolge la parola?
❗Ti senti mai intimoritə quando ti relazioni per esempio al tuo capo sul posto di lavoro?
❗O magari ti succede di bloccarti di fronte alla persona da cui ti senti attrattə e non riesci a spiccicare una parola?
🫵La tua potrebbe essere timidezza..o non solo...
👉Possiamo definire la timidezza come un tratto caratteriale che si presenta in modo più o meno accentuato a seconda delle situazioni. Potremmo avere il battito cardiaco accelerato, avvertire una cera tensione muscolare, con conseguente tremore e sudorazione. Potremmo anche essere attanagliati da paure, come quella di essere giudicati, e relativi pensieri negativi su noi stessi.
‼️Quando però tutto ciò compromette il nostro benessere e la qualità della nostra vita potremmo parlare di fobia sociale.
👀Quest’ultima è un vero e proprio disturbo d’ansia ed è caratterizzata da una paura intensa relativa ad una o più situazioni sociali, nelle quali potremmo essere valutati e giudicati, che può portare ad un massiccio evitamento di tutte le occasioni conviviali, delle relazioni sentimentali e dei rapporti di lavoro.
😵‍💫Anche consumare un pasto con altre persone o presentare un progetto ai colleghi di lavoro potrebbe essere improponibile.
👇
Se inizi a notare che la cosiddetta timidezza inizia a compromette le normali attività della tua vita, rivolgiti ad un professionista.

 ♥duole Riconoscere che c’è violenza è doloroso. Vederla spesso è difficile. Difficile perché fa male. Difficile perché ...
25/11/2023

♥duole

Riconoscere che c’è violenza è doloroso.

Vederla spesso è difficile.
Difficile perché fa male.
Difficile perché all’interno di relazioni intime.
Difficile perché a volte subdola, invisibile.

Non solo schiaffi, segni e lividi, ma forme diverse di violenza, psicologica e morale.

Il femminicidio non nasce dal nulla: è alimentato da fiumi, talvolta sotterranei, ma molto più spesso evidenti e tollerati, che narrano la violenza domestica, economica, psicologica, assistita come normale manifestazione di "amore".

Come psicologhe e psicologi dobbiamo imparare a riconoscere tutti questi segnali e insegnare a farlo: è un'operazione difficile perché impatta su una cultura che questa violenza la usa da sempre e la trova "normale".

Una volta per tutte abbiamo bisogno di nuovi occhiali che ci consentano di riconoscere la violenza degli uomini sulle donne e di farla vedere: è un nostro compito di professioniste e professionisti "ampliare" di default la nostra percezione e rovesciare la narrazione negazionista di chi riduce la violenza ad un conflitto fra pari poteri.

E lavoriamo senza stancarci affinché il NO ad una relazione sia percepito come un diritto, anche se doloroso, da accettare.

Tutte le donne devono poter guardare al futuro senza più paura.

Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi

Quante volte ci siamo sentiti dire - o a nostra volta abbiamo detto - ❗"non piangere!", ❗"smettila di piangere, non ne h...
11/11/2023

Quante volte ci siamo sentiti dire - o a nostra volta abbiamo detto -
❗"non piangere!",
❗"smettila di piangere, non ne hai motivo",
❗"se piangi per così poco allora cosa farai quando ti succederà qualcosa di veramente brutto?"
🚸Ascoltare frasi di questo tipo fa male..non solo da bambini, ma anche da adulti perché ognuno di noi ha dentro di sé un "bimbo" che è il cuore di tutto il nostro mondo emotivo.
⚠️Pronunciarle può voler dire non saper gestire emozioni come la tristezza e, anche se l'intenzione è cercare di far forza alla persona che sta soffrendo, in realtà nasconde messaggi che arrivano dritti alle orecchie (e al cuore) di quel bambino che così impara che:
‼️la tristezza è un'emozione che è vietato provare,
‼️il dolore non va assolutamente mostrato,
‼️chi piange è una persona debole,
‼️la sofferenza di quel momento, in fondo, non ha abbastanza dignità.
👉Alcuni di noi hanno imparato così bene questa lezione che a volte non riescono nemmeno a riconoscere le proprie emozioni e altre mettono in atto strategie compensative per mascherare ciò che sentono.
💢Tutte le emozioni - anche quelle poco piacevoli da sperimentare - sono utili e sono portatrici di un messaggio fondamentale in quel preciso momento della nostra vita.
👇
Insieme a un professionista si può riscoprire l'importanza di dare voce al proprio sentire e a quel bambino messo a tacere troppo spesso!

😱La paura è un’emozione primaria che ci preserva dai pericoli inattesi e da situazioni potenzialmente dannose che minacc...
31/10/2023

😱La paura è un’emozione primaria che ci preserva dai pericoli inattesi e da situazioni potenzialmente dannose che minacciano la nostra sicurezza.

👻Un modo per esorcizzare le nostre paure è ricercare stimoli che consentono di avvicinarsi a ciò che ci spaventa, permettendoci di mantenere però una distanza di sicurezza come, ad esempio, travestirsi da creature mostruose ad Halloween.

💀La festa popolare di Halloween infatti cela il desiderio di esorcizzare ciò che l’uomo teme più di tutto, la morte.

🧟‍♂️In quest'occasione una tematica così angosciante ha accesso alla nostra quotidianità, ma attenuata da stratagemmi che ci permettono di avvicinarci in modo meno drammatico a ciò che ci terrorizza.
Questo lo sperimentano bene i bambini che, assumendo le sembianze di ciò di cui hanno paura, provano un senso di controllo e in tal modo rafforzano la fiducia circa la capacità di gestire la paura stessa.

👇
Imparare a "giocare" con emozioni come la paura è possibile anche da grandi e affrontare tematiche per noi spaventose può essere rassicurante con l'aiuto di un professionista.

👉Quando abbiamo la sensazione di procedere con il freno a mano tirato, o di aver perso di vista obiettivi importanti per...
30/09/2023

👉Quando abbiamo la sensazione di procedere con il freno a mano tirato, o di aver perso di vista obiettivi importanti per noi, oppure quando le giornate sembrano essere tutte uguali potremmo essere intrappolati in gabbie mentali.
❗Le gabbie mentali possono essere definite come un insieme di convinzioni assunte arbitrariamente e costruite per semplificare la presa di decisione, utili quindi per facilitare l'adattamento al nostro ambiente consueto e l'interazione con e in esso, ma limitanti quando nuove fasi della vita e nuovi bisogni richiedono una nuova impostazione mentale.
‼️Quando avvertiamo il peso di una gabbia mentale è possibile che stiamo involontariamente reprimendo qualcosa, allora le emozioni non sono libere di esprimersi e ci sentiamo bloccati e insoddisfatti. È il classico "Vorrei, ma non Posso".
👇
Con l'aiuto di un professionista è possibile trovare la chiave per aprire la nostra personale gabbia mentale!

“Leggere a un bambino è un atto di amore verso il suo pensiero, un'attestazione di stima. È reputarlo pensante ancora pr...
25/09/2023

“Leggere a un bambino è un atto di amore verso il suo pensiero, un'attestazione di stima. È reputarlo pensante ancora prima che sia capace di tradurre in parole i suoi pensieri e al contempo è favorirlo nel fornirgli gli strumenti necessari con cui individualmente, ma mai da solo, costruirà il linguaggio”.

Leggere fa bene, questo è ormai risaputo. Che faccia bene ai bambini, anche nei primi mesi di vita, è invece un'acquisizione scientifica recente. A sostenerlo è James Law, professore di Scienza del Linguaggio all’università di Newcastle, dopo una revisione degli studi compiuti su questo tema negli ultimi quarant’anni.
La ricerca inglese era mirata a identificare gli effetti della lettura sulle abilità linguistiche ricettive (comprensione), espressive (traduzione del pensiero in parole) e di prelettura (identificazione di come sono strutturate le parole). Dallo studio emerge che la lettura riesce a conferire un vantaggio soprattutto nel campo della comprensione.

“Ma leggere a un bambino non fa bene solo a lui, fa bene anche all’adulto. Lo aiuta a trovare le frasi e il registro giusto, lo aiuta a ricordare la sua infanzia, lo aiuta a farsi compagno del bambino tramite un’attività tanto semplice quanto soddisfacente per entrambi”.

Vi è mai capitato di essere stati delusi da un amico che è sparito proprio nel momento del bisogno?O di essere scavalcat...
13/08/2023

Vi è mai capitato di essere stati delusi da un amico che è sparito proprio nel momento del bisogno?
O di essere scavalcati da un collega sul posto di lavoro?
E di essere traditi dal partner??

A chi, purtroppo, è accaduto sa bene cosa vuol dire provare rancore!!

👉Il rancore è un particolare mix di dolore, frustrazione, rabbia e delusione che continuiamo a sentire e ri-sentire nel tempo..
👉Chi sperimenta tale sentimento non solo si sente ferito, ma desidera che chi l'ha deluso subisca la stessa sorte.
❗Alla base di questo sentire c'è la rottura della fiducia verso l'altro e il desiderio di rivalsa.
Poiché quando ci sentiamo ingannati -tanto più da persone in cui riponevamo la nostra fiducia- proviamo vergogna per non essere stati in grado di capire come stavano andando le cose, ma anche un subdolo senso di colpa che ci insinua il dubbio che alla fine ce lo siamo meritato.
‼️Si entra in un vortice da cui è difficile uscire perché si ri-vive di continuo la situazione frustrante con il rischio di diventare diffidenti e aggressivi nei confronti degli altri, isolandoci sempre di più.

👇
Con l'aiuto di un professionista è possibile elaborare l'evento principale causa della nostra sofferenza e tornare ad essere padroni del nostro sentire!

DisTrAzioni...💭L'immaginazione è una capacità che ci aiuta a pianificare il futuro e ci permette di immergerci nel passa...
10/08/2023

DisTrAzioni...

💭L'immaginazione è una capacità che ci aiuta a pianificare il futuro e ci permette di immergerci nel passato ed è funzionale per rispondere in modo efficace a molte esigenze della vita.

Ma quante volte ci è capitato di ritrovarci a fantasticare sulle tante cose entusiasmanti che avremmo voluto fare durante una noiosa lezione a scuola? O di perderci tra i ricordi d'infanzia durante una passeggiata in un bosco? O di sentire quasi la brezza marina accarezzarci la pelle nel bel mezzo di una riunione di lavoro in una torrida giornata di agosto?!

👉La tendenza a distrarsi, in modo non intenzionale, da ciò che stiamo facendo e vagare con la mente è un fenomeno denominato *mind wandering* ed è una forma di pensiero spontaneo e transitorio che sposta l'attenzione da ciò che accade intorno a noi a ciò che accade dentro di noi.

👉Può avere conseguenze negative quando ci distacchiamo del tutto e per troppo tempo dalla realtà presente.
🤚Così i sogni ad occhi aperti possono trasformarsi in *maladaptive daydreaming* ed interferire con le attività private e sociali, lavorative o scolastiche delle persone che sostituiscono la vita ''di fantasia" a quella reale.
❗Chi costruisce scenari paralleli a cui accede volontariamente e in cui sperimenta reazioni emotive intense può arrivare a passare anche più della metà delle ore di veglia immerso in tali dimensioni.
‼️D'altro canto può avere difficoltà a controllare "il sali/scendi" da questa giostra di mondi alternativi e perdere il contatto con la realtà.

👇
Diventa fondamentale rivolgersi ad un professionista così da non spegnere la miccia dell'immaginazione, ma far divampare il suo fuoco nel mondo reale.

Indirizzo

Via Licausi, 15
Campomarino
86042

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+393496107505

Sito Web

https://www.guidapsicologi.it/studio/dottssa-damore-mariachiara

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa D'Amore Mariachiara pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa D'Amore Mariachiara:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare