Federsanità Anci Federazione Veneto

Federsanità Anci Federazione Veneto Federsanità ANCI è un’associazione di Aziende sanitarie locali e ospedaliere e di organi di rappresentanza degli Enti sociosanitari.

Rappresenta le Aziende sanitarie nei loro rapporti con lo Stato e le Regioni al fine di poter concorrere alle decisioni in materia sanitaria e socio-assistenziale in un’ottica di serena concertazione. Garantisce un collegamento e un dialogo costruttivo tra Aziende sanitarie e sistema delle autonomie locali per la più alta integrazione dei servizi sanitari con quelli socio-assistenziali. Da dicembre 2020, presidente della Federazione del Veneto è il dottor Domenico Scibetta.

15/11/2025

Si è conclusa, nell’ambito della 42ª Assemblea Anci di Bologna, la presentazione del Rapporto “Salute e Territorio. I servizi sociosanitari dei Comuni italiani – Edizione 2026”, realizzato da IFEL Fondazione ANCI.
Il documento approfondisce l’evoluzione della spesa, i bisogni emergenti e il ruolo centrale dei Comuni nell’integrazione sociosanitaria, offrendo un quadro aggiornato sulle sfide che attendono il sistema.
Buona lettura!
Consulta il rapporto :
https://federsanita.it/wp-content/uploads/2025/11/SaluteTerritorio2026_WEB.pdf

23/10/2025
Alle Corsie Sistine di Roma, il 20 e 21 Ottobre si è svolto il Trentennale di Federsanità! Due giornate di confronto e d...
23/10/2025

Alle Corsie Sistine di Roma, il 20 e 21 Ottobre si è svolto il Trentennale di Federsanità!

Due giornate di confronto e dialogo tra istituzioni, professionisti e rappresentanti del sistema sanitario. L'obiettivo? Fare rete per valorizzare la sanità pubblica e la prossimità dei servizi ai cittadini.
Alla sessione di apertura è intervenuto il ministro Orazio Schillaci sottolineando come la celebrazione del trentennale di Federsanità sia un’occasione preziosa per riflettere sulla capacità del Servizio Sanitario Nazionale di innovarsi e rispondere ai nuovi bisogni di salute.

“I cambiamenti sono più facili quando c’è ascolto del territorio e prossimità con i cittadini ed è proprio grazie a questi fattori che Federsanità si conferma promotrice di percorsi e modelli innovativi per la sanità italiana.”

Il suo intervento ha messo al centro la collaborazione tra istituzioni e territori come chiave per affrontare le trasformazioni demografiche, sociali ed epidemiologiche in corso e garantire una sanità pubblica più equa, sostenibile e vicina alle persone.

Nel suo intervento, il Presidente Anci, Gaetano Manfredi ha ricordato l’importanza dei Comuni come presidio di prossimità e la necessità di trasformare l’integrazione sociosanitaria da principio a realtà quotidiana.

Un traguardo che è anche un nuovo punto di partenza per continuare a costruire, insieme, una sanità più equa, partecipata e orientata al benessere di tutti.

#

16/10/2025
16/10/2025
15/10/2025
🏆 Premiati i vincitori del Bando Prospettiva Salute 2025!La ULSS 7 Pedemontana , diretta da Carlo Bramezza, si aggiudica...
14/10/2025

🏆 Premiati i vincitori del Bando Prospettiva Salute 2025!

La ULSS 7 Pedemontana , diretta da Carlo Bramezza, si aggiudica il premio di “Prospettiva Salute” a Bergamo per i progetti di innovazione digitale applicata alla sanità che, con soluzioni operative, contribuiscono al miglioramento dell’efficienza, dell’accesso alle cure e dell’integrazione sociosanitaria.

Durante la prima giornata dei lavori, sono stati annunciati i progetti che più di altri hanno saputo interpretare lo spirito di Prospettiva Salute: innovazione, collaborazione e visione del futuro della sanità pubblica.

Come Presidente di Federsanità-Anci del Veneto, ho consegnato con molto piacere il premio a Eddi Frezza, Direttore dei Servizi Sociosanitari della ULSS Pedemontana.

👏 Vincitori
• HYGINUS – Azienda ULSS 7 Pedemontana (Veneto)
• Dati, Diagnosi, Decisionalità – ASST Fatebenefratelli-Sacco, Ospedale dei Bambini V. Buzzi (Lombardia)

🌟 Menzioni speciali
• Azienda Ospedaliero-Universitaria SS Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria (Piemonte)
• Azienda Sanitaria Zero (Piemonte)
• ASP Casa per Anziani Cividale del Friuli “Umberto I” - Pordenone (Friuli Venezia Giulia)
• Associazione La Nostra Famiglia – IRCCS Eugenio Medea (Lombardia)
• ASST Valtellina e Alto Lario (Lombardia)

Un riconoscimento alle realtà che stanno costruendo, con visione e competenza, la sanità del futuro.

Clicca qui per scoprire tutti i progetti presetati👉https://lnkd.in/d7Prbxfu

Fiera Bergamo - Promoberg srl Federsanità ANCI Veneto AREU Lombardia Fondazione Charta

09/10/2025

📣 𝐂𝐎𝐑𝐒𝐎 𝐃𝐈 𝐅𝐎𝐑𝐌𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐆𝐑𝐀𝐓𝐔𝐈𝐓𝐎 𝐏𝐄𝐑 𝐎𝐏𝐄𝐑𝐀𝐓𝐎𝐑𝐈 𝐀𝐍𝐀𝐆𝐑𝐀𝐅𝐄
🗓️ 𝟏𝟒 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓, 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟎:𝟎𝟎 – 𝟏𝟑:𝟎𝟎
📍 Sala Convegni Carlo Bagno (ex Pescheria) – Lendinara (RO)

🔹 Un nuovo appuntamento dedicato agli 𝐎𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐀𝐧𝐚𝐠𝐫𝐚𝐟𝐞, per approfondire le procedure di 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐯𝐨𝐥𝐨𝐧𝐭𝐚̀ 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐨𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐨𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢 𝐞 𝐭𝐞𝐬𝐬𝐮𝐭𝐢, in occasione del rilascio o del rinnovo della carta d’identità, tema al quale Anci Veneto aderisce con convinzione fin dal 2015, nell’ambito del Progetto Regionale promosso dalla Regione del Veneto.

📌 𝐀 𝐜𝐡𝐢 𝐞̀ 𝐫𝐢𝐯𝐨𝐥𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨?
• Comuni già abilitati alla raccolta delle dichiarazioni
• Comuni interessati ad attivare il servizio
• Tutti gli operatori interessati ad aggiornarsi

👥 Con la partecipazione di referenti del Coordinamento Regionale per i Trapianti del Veneto, AIDO Associazione Italiana per la Donazione di Organi Tessuti e Cellule, Anusca - Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e Anagrafe e operatori del settore, affronteremo insieme aspetti tecnici, comunicativi e organizzativi legati al servizio, con testimonianze dirette e focus su strumenti come il Sistema Informativo Trapianti (SIT).

🎓 𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐬𝐢 𝐨𝐭𝐭𝐢𝐞𝐧𝐞 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐧𝐝𝐨?
✅ Attestato di presenza con ore formative
✅ 3 Crediti Formativi ANUSCA

📣 𝐋𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞̀ 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚!

Iscriviti e partecipa a un momento importante per migliorare la relazione con il cittadino e valorizzare un tema di grande valore sociale.

👉 𝐈𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐚𝐥 𝐥𝐢𝐧𝐤 https://www.formazionecomune.it/eventi/corso-di-formazione-per-operatori-anagrafe-raccolta-volonta-alla-donazione-organi-lendinara-ro-20250917083536/2025-10-14/sy6qzFN5PPM=/

👉 Evento promosso da Regione del Veneto, Coordinamento Regionale per i Trapianti del Veneto, Centro Nazionale Trapianti , AIDO Regione Veneto Odv, Anusca - Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e Anagrafe e Federsanità Anci Federazione Veneto

30/09/2025
25/09/2025

🎈 𝟐𝟕 𝐞 𝟐𝟖 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞: 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐒𝐈̀
💬 𝐏𝐚𝐬𝐬𝐚 𝐢𝐥 𝐒𝐈̀, 𝐚𝐜𝐜𝐞𝐧𝐝𝐢 𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚!

Un gesto semplice. Un messaggio potente.
Un SÌ può diventare energia, speranza, vita. 💓

Il 27 e 28 settembre, unisciti a noi per celebrare la Giornata Nazionale del SÌ, dedicata alla donazione di organi, tessuti e cellule.
Un’occasione per riflettere, informarsi, scegliere.

✨ 𝐏𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐚𝐭𝐞𝐧𝐚 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 "𝐏𝐚𝐬𝐬𝐚 𝐢𝐥 𝐒𝐈̀, 𝐚𝐜𝐜𝐞𝐧𝐝𝐢 𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚":
🎥 Registra un breve video: ricevi il SÌ da sinistra 👉 passalo a destra
📲 Postalo sui tuoi social
🏷 Tagga AIDO Associazione Italiana per la Donazione di Organi Tessuti e Cellule e invita amici e amiche a fare lo stesso

Un gesto simbolico che, condiviso da tanti, può cambiare il mondo. 🌍

📍 E se vuoi saperne di più, passa a trovarci nelle piazze della tua città: i volontari AIDO ti aspettano con un sorriso e tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Perché dire SÌ alla donazione è credere nella vita, anche oltre la vita.

🫀 Passa il SÌ, accendi la vita.

Regione del Veneto Coordinamento Regionale per i Trapianti del Veneto AIDO Regione Veneto Odv
Federsanità Anci Federazione Veneto Anusca - Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e AnagrafeCentro Nazionale Trapianti

Indirizzo

Via Pietro Cosma, 1, Palazzo VII
Camposampiero
35012

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Federsanità Anci Federazione Veneto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram