Federsanità Anci Federazione Veneto

Federsanità Anci Federazione Veneto Federsanità ANCI è un’associazione di Aziende sanitarie locali e ospedaliere e di organi di rappresentanza degli Enti sociosanitari.

Rappresenta le Aziende sanitarie nei loro rapporti con lo Stato e le Regioni al fine di poter concorrere alle decisioni in materia sanitaria e socio-assistenziale in un’ottica di serena concertazione. Garantisce un collegamento e un dialogo costruttivo tra Aziende sanitarie e sistema delle autonomie locali per la più alta integrazione dei servizi sanitari con quelli socio-assistenziali. Da dicembre 2020, presidente della Federazione del Veneto è il dottor Domenico Scibetta.

30/09/2025
25/09/2025

🎈 𝟐𝟕 𝐞 𝟐𝟖 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞: 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐒𝐈̀
💬 𝐏𝐚𝐬𝐬𝐚 𝐢𝐥 𝐒𝐈̀, 𝐚𝐜𝐜𝐞𝐧𝐝𝐢 𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚!

Un gesto semplice. Un messaggio potente.
Un SÌ può diventare energia, speranza, vita. 💓

Il 27 e 28 settembre, unisciti a noi per celebrare la Giornata Nazionale del SÌ, dedicata alla donazione di organi, tessuti e cellule.
Un’occasione per riflettere, informarsi, scegliere.

✨ 𝐏𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐚𝐭𝐞𝐧𝐚 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 "𝐏𝐚𝐬𝐬𝐚 𝐢𝐥 𝐒𝐈̀, 𝐚𝐜𝐜𝐞𝐧𝐝𝐢 𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚":
🎥 Registra un breve video: ricevi il SÌ da sinistra 👉 passalo a destra
📲 Postalo sui tuoi social
🏷 Tagga AIDO Associazione Italiana per la Donazione di Organi Tessuti e Cellule e invita amici e amiche a fare lo stesso

Un gesto simbolico che, condiviso da tanti, può cambiare il mondo. 🌍

📍 E se vuoi saperne di più, passa a trovarci nelle piazze della tua città: i volontari AIDO ti aspettano con un sorriso e tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Perché dire SÌ alla donazione è credere nella vita, anche oltre la vita.

🫀 Passa il SÌ, accendi la vita.

Regione del Veneto Coordinamento Regionale per i Trapianti del Veneto AIDO Regione Veneto Odv
Federsanità Anci Federazione Veneto Anusca - Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e AnagrafeCentro Nazionale Trapianti

04/09/2025
21/08/2025

🌍 Prospettiva Salute 2025
📅 13 e 14 ottobre | 📍 Fiera di Bergamo

Promossa da , AREU Lombardia e Fondazione Charta, in collaborazione con ANCI Lombardia Salute e le Federsanità di Piemonte, Veneto e Friuli Venezia Giulia, Prospettiva Salute è uno spazio di confronto aperto tra istituzioni, professionisti, imprese e Comunità locali.

💬 19 sessioni tematiche
🎤 Oltre 100 relatori
👥 Centinaia di professionisti attesi dall’Italia e dall’estero

L’edizione 2025 sarà un laboratorio partecipativo per avviare progetti concreti su temi che spaziano dalla governance sanitaria alle pratiche cliniche più avanzate, affrontando sfide cruciali come:

✔️ la sostenibilità del SSN
✔️ l’integrazione tra sanità e sociale
✔️ l’innovazione digitale
✔️ il potenziamento dell’assistenza territoriale

👉 Segui www.prospettivasalute.it per aggiornamenti, anticipazioni e per scoprire come partecipare!

Federsanità Anci Federazione Veneto Federsanità ANCI Friuli Venezia Giulia @

NOMINA DEI VERTICI DI FEDERSANITÀ ANCI VENETO: DOMENICO SCIBETTA ELETTO PRESIDENTE PER IL SECONDO MANDATO, ENZO MUOIO NO...
30/07/2025

NOMINA DEI VERTICI DI FEDERSANITÀ ANCI VENETO: DOMENICO SCIBETTA ELETTO PRESIDENTE PER IL SECONDO MANDATO, ENZO MUOIO NOMINATO SEGRETARIO GENERALE

L’Assemblea Straordinaria di Federsanità ANCI Veneto, riunitasi il 15 Maggio 2025, ha rieletto il Dottor Domenico Scibetta quale Presidente di Federsanità ANCI Veneto per il prossimo mandato. Il Dottor Scibetta, nell’accettare la elezione a Presidente, ha ringraziato sia i Direttori Generali che i Sindaci delegati da ANCI per le attestazioni di stima e la fiducia che si è voluto riporre sulla sua persona.

Nella stessa seduta, è stato nominato Segretario Generale di Federsanità ANCI Veneto il Dottor Enzo Muoio. Al Presidente rieletto, al Segretario Generale e a tutti i componenti di Federsanità auguriamo buon lavoro!

29/07/2025

🎉 𝐍𝐨𝐦𝐢𝐧𝐚𝐭𝐢 𝐢 𝐯𝐞𝐫𝐭𝐢𝐜𝐢 𝐝𝐢 Federsanità Anci Federazione Veneto

L’Assemblea Straordinaria del 15 maggio ha confermato Domenico Scibetta Presidente per un secondo mandato e nominato Enzo Muoio nuovo Segretario Generale.

👏 Congratulazioni al Presidente rieletto e un grande in bocca al lupo al nuovo Segretario Generale, che assumono questo incarico con entusiasmo e senso di responsabilità 𝐩𝐞𝐫 𝐫𝐚𝐟𝐟𝐨𝐫𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐝𝐢𝐚𝐥𝐨𝐠𝐨 𝐭𝐫𝐚 𝐄𝐧𝐭𝐢 𝐋𝐨𝐜𝐚𝐥𝐢 𝐞 𝐬𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚̀, 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐬𝐮 𝐦𝐨𝐝𝐞𝐥𝐥𝐢 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢 𝐞 𝐯𝐢𝐜𝐢𝐧𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞.

Un passo importante per l’innovazione del sistema sociosanitario veneto.

💼 Buon lavoro a tutta la squadra di Federsanità Anci Federazione Veneto!

10/07/2025

Venerdì 27 e Sabato 28 giugno abbiamo avuto il piacere di prendere parte all'evento delle Frecce Tricolori a Jesolo, esito della collaborazione del Centro Nazionale Trapianti con la Pattuglia Acrobatica Nazionale (PAN).

Il CRT Veneto, grazie al supporto del personale dei Coordinamenti Ospedalieri per i Trapianti e delle Banche dei Tessuti e dei volontari delle Associazioni di settore, ha avuto la possibilità di farsi portatore della cultura del dono anche in questa importante occasione, dando informazioni e rispondendo alle domande di coloro che si sono rivolti allo stand per sapere di più sulla donazione di organi, tessuti e cellule.

Un grazie a tutti coloro che sono passati a trovarci, e un ringraziamento speciale a coloro che hanno collaborato con noi alla realizzazione dell'evento e che hanno partecipato alla diffusione dell'iniziativa ♥️

Ulss 1 Dolomiti
Ulss 2 Marca trevigiana

Ulss4 "Veneto Orientale"
Salute Ulss 5 Polesana
Ulss 6 Euganea
Azienda Ulss 7 Pedemontana
ULSS 8 Berica
ULSS 9 Scaligera
IOV - Istituto Oncologico Veneto
Azienda Ospedale-Università Padova
Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona
Fondazione Banca degli Occhi del Veneto ETS
Fondazione Banca dei Tessuti del Veneto ETS
AIDO Regione Veneto Odv
Adoces Associazione Donatori Cellule Staminali Emopoietiche
Adoces Verona
ADoCes Danilo Ruzza
ADMO Veneto
ADMO Venezia
Federsanità Anci Federazione Veneto
Anci Veneto
Anusca - Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e Anagrafe

EVENTO ISTITUZIONALE PRESENTAZIONE PROSPETTIVA SALUTE 2025È stata ufficialmente presentata ieri a Roma, nella sede di Ag...
04/07/2025

EVENTO ISTITUZIONALE
PRESENTAZIONE PROSPETTIVA SALUTE 2025

È stata ufficialmente presentata ieri a Roma, nella sede di Agenas, la seconda edizione di “Prospettiva Salute”, un grande laboratorio di dialogo e innovazione per il futuro del Servizio Sanitario Nazionale.

Prospettiva Salute è l’iniziativa promossa da ATS Bergamo, AREU Lombardia e Fondazione Charta, in collaborazione con ANCI Lombardia Salute e le Federsanità di Piemonte, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Rappresenta uno spazio di confronto aperto tra istituzioni, professionisti, imprese e comunità locali, con l'obiettivo di co-progettare modelli innovativi di governance e assistenza, promuovere buone pratiche e rafforzare la collaborazione tra i livelli del sistema sanitario e sociosanitario. Questi attori costruiscono, insieme, una visione condivisa per il futuro del SSN: equa, sostenibile, innovativa

L’incontro istituzionale “lancia” l’evento che si terrà il 13 e 14 ottobre 2025 alla Fiera di Bergamo, articolato in 19 sessioni tematiche, con oltre 100 relatori e centinaia di professionisti attesi da tutta Italia e dall’estero.

L’edizione 2025 si configura come un laboratorio partecipativo per affrontare sfide centrali come la sostenibilità del SSN, l’integrazione tra sanità e sociale, l’innovazione digitale e il potenziamento dell’assistenza territoriale.


All’incontro di presentazione presso AGENAS hanno preso parte rappresentanti di primo piano del panorama istituzionale e sanitario:

• Ministero della Salute -delegazione-

• Giovanni Pavesi, Direttore Amministrativo AIFA

• Giulio Siccardi, Direttore Generale f.f. AGENAS

• Guido Bertolaso, Assessore al Welfare Regione Lombardia

• Paolo Franco, Assessore alla Casa e Housing Sociale Regione Lombardia

• Massimo Giupponi, Direttore Generale ATS Bergamo e Presidente ANCI Salute

• Massimo Lombardo, Direttore Generale AREU Lombardia

• Prof. Lorenzo Mantovani, Università Milano Bicocca – Fondazione Charta

• Francesco Conti, Presidente Fondazione Charta

• Presidenti delle Federsanità di Piemonte (Carlo Picco), Veneto (Domenico Scibetta) e Friuli Venezia Giulia (Giuseppe Napoli).

Le due giornate prevedono un programma ricco e articolato, che spazia dai grandi temi della governance sanitaria alle pratiche cliniche più avanzate. Tra le sessioni:

1) Scenari regionali a confronto

2) Il Ruolo della Sanità integrativa nel Secondo Pilastro: un nuovo equilibrio per il Sistema Sanitario

3) Una strategia condivisa per migliorare la gestione dell’eczema cronico delle mani

4) Farmaci e dispositivi medici: equilibrio tra sostenibilità economica ed innovazione

5) Modelli organizzativi del procurement di organi e tessuti e presa in carico dei riceventi: best practices a confronto

6) La metabolomica: una scienza omica a servizio della clinica e della nutraceutica

7) Alghe unicellulari come strumento biotecnologico innovativo per la produzione di metaboliti ai settori strategici quali: la salute umana, degli animali e la qualità dell’ambiente

8)Riabilitazione e qualità della vita: un approccio integrato alla cura

9) Emergenza HIGH-TECH: innovazione tecnologica al servizio della medicina di urgenza

10) Sport e inclusione

11) Connettere le esperienze, trasformare i modelli: dialoghi internazionali sulla primary e community care

12) I professionisti della salute a confronto

13) L’uomo e la macchina: dalla telemedicina all’AI nelle prestazioni sanitarie

14) Sostenere chi sostiene. il supporto ai caregiver tra esperienze e nuovi modelli di assistenza

15) Innovazione efficace nella gestione dei pazienti affetti da Sindrome Cardiorenalemetabolica

16) Epidemiologia, prevenzione, diagnosi e terapia dei tumori della cute

17) Sport salute e prevenzione

18) Le strategie di promozione della salute per la prevenzione

19) L’alleanza sul dolore: le associazioni dei malati cronici per il diritto a non soffrire


Ogni sessione sarà costruita come uno spazio di dialogo e co-progettazione, con la partecipazione di istituzioni nazionali, rappresentanti regionali, accademici, aziende sanitarie, fondazioni, terzo settore e mondo imprenditoriale. È prevista anche una sessione internazionale, nella quale si potranno ascoltare i contributi di professionisti provenienti da realtà europee.

Tra le novità, anche il lancio del Premio Progetti Prospettiva Salute, un riconoscimento che valorizzerà le migliori soluzioni di digital health messe in campo da aziende sanitarie pubbliche e private del Nord Italia. Prospettiva Salute valorizzerà le soluzioni operative in grado di migliorare efficienza, accesso e integrazione sociosanitaria. I progetti premiati verranno pubblicati su una rivista scientifica di rilievo; a tutti verrà garantita la pubblicazione in un book online, con diffusione sui siti istituzionali degli organizzatori.

Spazio anche agli avanzamenti dei progetti sperimentali lanciati nell’edizione del 2024 e presentazione i progetti pilota del 2025, frutto dell’incontro tra il mondo imprenditoriale e le realtà pubbliche del mondo sanitario e sociosanitario.

23/06/2025

Quest'anno il Centro Nazionale Trapianti ha intrapreso una collaborazione con la Pattuglia Acrobatica Nazionale (PAN) per sensibilizzare ed informare i cittadini sul tema della donazione e del trapianto attraverso quattro eventi della stagione acrobatica 2025 delle Frecce Tricolori.

📌 Nelle giornate di venerdì 27 e sabato 28 giugno, in occasione dell'esibizione delle Frecce Tricolori che si terrà al Lido di Jesolo, sarà presente uno stand informativo all'interno del Villaggio dell'Aeronautica Militare, presieduto dal CRT Veneto, reso possibile grazie alla collaborazione del personale dei Coordinamenti Ospedalieri per i Trapianti e delle Banche dei Tessuti e delle Associazioni di settore.

Vi aspettiamo numerosi al nostro stand per approfondire insieme le tematiche del Dono!

Indirizzo

Via Pietro Cosma, 1, Palazzo VII
Camposampiero
35012

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Federsanità Anci Federazione Veneto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Federsanità Anci Federazione Veneto:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram