09/09/2025
‼️Facciamo chiarezza: pagamenti in farmacia e detrazioni fiscali
Scontrino, bancomat, contanti… a volte si fa confusione su come pagare in farmacia per poter detrarre le spese.
Ecco una guida semplice e veloce per non sbagliare!
**✅ Puoi pagare in contanti e detrarre:**
* **Farmaci** (con o senza ricetta).
* **Dispositivi medici** (es. siringhe, termometri, apparecchi per aerosol).
* **Ticket sanitari** per prestazioni presso strutture pubbliche o accreditate SSN.
**⚠️ Devi pagare con bancomat, carta o bonifico per detrarre:**
* **Farmaci e prestazioni veterinarie**.
* **Prestazioni sanitarie private** (es. visita specialistica da un medico privato).
**❌ Non sono detraibili:**
* Parafarmaci, integratori, cosmetica. Per queste categorie, il metodo di pagamento non influisce, in quanto la spesa non è detraibile a prescindere.
**Il tuo promemoria per la detrazione:**
Ricorda sempre di chiedere lo **scontrino parlante**, che deve riportare il tuo codice fiscale, per tutti i farmaci e i dispositivi medici, anche se paghi in contanti.
Condividi questo post per aiutare i tuoi amici a fare chiarezza!😉