Teresa Petillo - Psicologa, Psicoterapeuta, Terapeuta EMDR

Teresa Petillo - Psicologa, Psicoterapeuta, Terapeuta EMDR 📍Nola (NA)

Oggi, più che “celebrare” la salute mentale, vorrei ricordarla.Come un atto di presenza, di cura, di ritorno a sé.La sal...
10/10/2025

Oggi, più che “celebrare” la salute mentale, vorrei ricordarla.
Come un atto di presenza, di cura, di ritorno a sé.

La salute mentale non è assenza di sintomi,
ma presenza di sé.

È la mente che impara a leggere i segnali del corpo,
il corpo che ritrova fiducia nel presente,
il cuore che torna a sentire dopo essersi chiuso per difesa.

E, in fondo, è quello che vedo ogni giorno nella nostra stanza di terapia:

il momento in cui il dolore acquisisce valore e significato e la persona inizia a riconoscersi dentro la sua storia, riscoprendosi autrice di quest'ultima.

Ti capita mai di sentirti con la mente piena di tutto… ma senza davvero essere capace di "acciuffarne" il contenuto?È la...
24/09/2025

Ti capita mai di sentirti con la mente piena di tutto… ma senza davvero essere capace di "acciuffarne" il contenuto?
È la differenza tra Mind Full e Mindful.

L’attenzione è una risorsa limitata. Quando la riempi di stimoli, il cervello funziona in pilota automatico: reagisce, ma non sceglie davvero.

✨La pratica della mindfulness ribalta questo schema: porta dal “fare senza pensare” al pensare con consapevolezza, attivando processi decisionali più lucidi e allineati ai tuoi valori.

💡 Non si tratta di eliminare i pensieri, ma di imparare a non farsi travolgere.

✨ Nel carosello trovi una piccola pratica da sperimentare subito.



💬 E tu, in questo periodo ti senti più Mind Full o Mindful?

🌱 Vuoi imparare a gestire ansia, rabbia e tristezza? Il gruppo Mindfulness & Emozioni inizia venerdì 3/10, 18:30, Studio...
19/09/2025

🌱 Vuoi imparare a gestire ansia, rabbia e tristezza?
Il gruppo Mindfulness & Emozioni inizia venerdì 3/10, 18:30, Studio Nola
• Max 6 posti • 20€/incontro
💌 Iscriviti subito al link in bio 🧘🏻‍♀️✨

18/09/2025

🌿 Non sei le tue emozioni.
Da ottobre puoi imparare a riconoscerle e trasformarle con il gruppo *Mindfulness & Emozioni*.
📍 Venerdì 3 ottobre – h 18:30 – Studio a Nola
💌 Iscrizioni via Google Moduli: https://forms.gle/sHPC6UwmWuehw6nV7

Salva questo post per ricordarti di SO-stare❤️‍🩹🌱🧘🏻‍♀️
11/09/2025

Salva questo post per ricordarti di SO-stare❤️‍🩹🌱🧘🏻‍♀️

Come al solito, sono in ritardo con il post di rientro dalle ferie… O forse no 🧘🏻‍♀️🌱✨
07/09/2025

Come al solito, sono in ritardo con il post di rientro dalle ferie…
O forse no 🧘🏻‍♀️🌱✨

Negli scorsi post abbiamo parlato di   una parola comune e spesso sentita. Vediamo 3 situazione comuni dove ne abbiamo f...
21/07/2025

Negli scorsi post abbiamo parlato di una parola comune e spesso sentita. Vediamo 3 situazione comuni dove ne abbiamo fatto uso, senza manco rendercene conto.❤️‍🩹

Buon inizio settimana.✨

A volte dici “tutto bene” non perché è vero. Ma perché è più semplice.
Più sicuro. Meno complicato da spiegare.Non è una...
14/07/2025

A volte dici “tutto bene” non perché è vero. Ma perché è più semplice.
Più sicuro. Meno complicato da spiegare.
Non è una bugia. È una forma di protezione.
È il tuo modo di tenere insieme tutto quello che dentro, in quel momento, è difficile da nominare.

Va compresa, non solo corretta.
Perché dietro “tutto bene” c’è una persona che si sta ancora regolando,
che sta scegliendo quando è il momento giusto per dire la verità.

🔁In terapia non forziamo la verità. L’aspettiamo.
La accogliamo quando arriva.
E ci prendiamo cura anche del silenzio che la precede.

Sono gesti silenziosi, ma progressivi, che insegnano all’individuo che per valere deve adattarsi, farsi piccolo, evitare...
03/07/2025

Sono gesti silenziosi, ma progressivi, che insegnano all’individuo che per valere deve adattarsi, farsi piccolo, evitare di “pesare”.

Dare la giusta importanza a sé stessi non significa opporsi agli altri, ma disinnescare dinamiche interne apprese: quelle che, nel tempo, hanno confuso la sopravvivenza con la relazione, l’adattamento con il valore personale.
Riconoscere ciò che non si deve più accettare è un passaggio clinicamente centrale nel processo di ricostruzione dell’identità e dell’autostima.

L’identità invisibile è quella parte di noi che mettiamo da parte per essere accettati.
Accade quando iniziamo a sceglie...
27/06/2025

L’identità invisibile è quella parte di noi che mettiamo da parte per essere accettati.

Accade quando iniziamo a scegliere, parlare o comportarci non in base a ciò che sentiamo, ma a ciò che pensiamo ci farà piacere agli altri.
Col tempo, rischiamo di non sapere più dove finiamo noi e dove comincia l’adattamento.

Ritrovare il contatto con il proprio sé autentico non è un gesto egoista, ma un atto di cura profonda.

❤️‍🩹Il trauma, anche quando non viene raccontato, si sedimenta nelle dinamiche familiari, nei silenzi, nelle emozioni no...
21/06/2025

❤️‍🩹Il trauma, anche quando non viene raccontato, si sedimenta nelle dinamiche familiari, nei silenzi, nelle emozioni non espresse, nel modo in cui si percepisce il mondo e la sicurezza.

Non è necessario aver vissuto direttamente l’evento traumatico per sentirne l’impronta: i figli e i nipoti crescono spesso in un clima emotivo che riflette il dolore, la paura o la perdita vissuta da chi è sopravvissuto.

Questa trasmissione avviene non solo attraverso la parola, ma attraverso il corpo, la regolazione emotiva, la memoria implicita.

Questa settimana ho registrato il mio primo podcast.🎙 Parlo di temi che incontro spesso nel mio lavoro e che sento valga...
14/06/2025

Questa settimana ho registrato il mio primo podcast.🎙

Parlo di temi che incontro spesso nel mio lavoro e che sento valga la pena portare anche qui.

Un po’ di quello che ho registrato lo ritroverete nei prossimi post, tra riflessioni e chiacchiere.

È l’inizio, ed è bello avere voglia di iniziare.
Vi auguro un sereno weekend.❤️‍🩹

Indirizzo

Camposano
80030

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 12:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 00:15 - 19:00
Venerdì 09:00 - 12:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Teresa Petillo - Psicologa, Psicoterapeuta, Terapeuta EMDR pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Teresa Petillo - Psicologa, Psicoterapeuta, Terapeuta EMDR:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare