Psico Senso Corporeo - Cerchio della Vita

Psico Senso Corporeo - Cerchio della Vita Ognuno ha un proprio cammino. Noi condividiamo quanto stiamo sperimentando sulla nostra crescita per Chi Siamo? Cosa Facciamo? Come?

Francesco e Katia, da quasi trentenni (ormai qualche anno fa!) ci siamo incontrati a Roma, dove stavamo per studio (sociologia e psicologia) e dove eravamo rimasti per lavoro e beh sì… anche per le amicizie e il legame con il territorio. Ciascuno di noi aveva intrapreso un lavoro su sé stesso (tutt’ora continuo e costante!) e ad entrambi, a un certo punto, la quotidianità così come era diventata… preconfezionata, frenetica e incerta, iniziava a stare stretta. Abbiamo così cominciato, insieme, ad occuparci anche di noi. Decisivo, in tal senso, è stato un corso in counseling transpersonale attraverso il quale ci siamo spinti oltre incominciando a guardarci e a guardare con occhi più puliti, ad avvicinarci alle nostre essenze e a relazionarci l'uno all'altro in modo diverso (anche in tal caso work in progress!). Tre anni fa poi, stanchi di sostenere un ritmo metropolitano ripetitivo, competitivo e serrato, ci siamo presi la responsabilità della nostra vita per ricondurla più vicino al nostro sentire. Abbiamo così imboccato una strada alternativa, più a stretto contatto con la natura intesa sia come dimensione intima sia come ambiente naturale, ed ecco che dalla capitale siamo approdati ai piedi dell’appenino tosco-emiliano. Qui, in un paese non distante da Bologna, ci siamo uniti a una coppia di amici che stava creando le basi per un ecovillaggio, cioè una comunità formata da singoli, coppie e famiglie che, accomunati da uno stesso sentire, ogni giorno scelgono di abitare, lavorare (ognuno esprimendo il proprio potenziale) e crescere insieme. Non siamo asociali (anzi!), ma siamo curiosi di metterci in discussione, di conoscere altro e di oltrepassare i nostri limiti ed è anche questo che ci ha portati a iniziare una quotidiana avventura, un metterci alla prova, un esperimento con noi stessi…
La verità, infatti, è che non è stato e non è semplice, per tanti motivi, come ad es. scontrarsi con le proprie menti per via della modalità che abbiamo costruito di relazionarci con noi stessi, con l’altro/a e col mondo, modalità di cui fanno parte pure le abitudini che spesso sono toste da riconoscere, scardinare, trasformare. Quello che però sta emergendo è che, lontano dai rumori di sottofondo, riusciamo ad ascoltare meglio la voce della nostra vita; stiamo riscoprendo cosa vuol dire essere, con noi stessi e con altri/e, compagni/e di strada e non antagonisti/e; stiamo ricominciando a prestare attenzione alla natura riscoprendone i ritmi, esplorandola attraverso i sensi, osservando come cambia… ci stiamo impegnando, non senza difficoltà, per cercare di essere chi davvero siamo…

La vita pone davanti rivoluzioni a cui, nonostante le resistenze, cerchiamo di non sottrarci…
Dopo il chilometrico trasloco è arrivata, infatti, l’intuizione di unire le nostre energie anche sul fronte lavorativo ed è nato così PsicoSensoCorporeo - Il Cerchio della Vita. Un anno fa, inoltre, la vita ci ha donato anche il nostro raggio di sole… la piccola Sofia!!! Su questa pagina tramite articoli, immagini ed altro, racconteremo del nostro percorso, dei temi che affrontiamo nel lavoro e della riscoperta della natura. PsicoSensoCorporeo - Il Cerchio della Vita è un progetto che, vedendo l’essere umano nelle sue diverse dimensioni (psicologica, energetica, corporea, sociale) tutte collegate tra loro, unisce l’esplorazione della mente a quella del corpo per poi giungere a quella del sentire la propria energia. L’intento è accompagnare nella conoscenza di sé che può portare ad ampliare la consapevolezza e far muovere verso una crescita. I percorsi proposti sono sia individuali che di gruppo. Toccando con mano quindi sperimentando poiché 'fare esperienza' può facilitare la propria evoluzione.

Quando nasciamo siamo collegati con noi stessi, con tutte le parti del nostro essere umani (anima, spirito, mente/corpo)...
24/01/2021

Quando nasciamo siamo collegati con noi stessi, con tutte le parti del nostro essere umani (anima, spirito, mente/corpo), fluiamo con la vita e viviamo.
Crescendo però, spesso, ci scolleghiamo da noi stessi costruendo una maschera, ci attacchiamo alle sue illusioni e, opponendo resistenza alla vita, tiriamo a sopravvivere.

La svolta autentica può arrivare se scegliamo di lasciare andare la maschera per far ri-emergere il vero o la vera noi.
Il più delle volte, infatti, non diventiamo chi siamo perché restiamo attaccati a chi siamo stati.
L'attaccamento rappresenta un freno per l'essere: sono fatto così, è il mio carattere, ho tanti difetti ma non ci posso fare niente e così via.

Se per noi quello che siamo stati funziona ancora, allora proseguiamo così fino a quando non cambieremo idea.
Ma se per noi quello che siamo stati non funziona più, allora potremo fare posto a chi siamo davvero.

La vita non è interessata a chi siamo stati, ai limiti che ci siamo posti, a quante volte siamo caduti. La maschera lo è.
La vita chiede solo: Vuoi essere te stesso/a? Come vuoi usare il tuo talento? Oggi cosa creiamo?

Davanti a questa richiesta una parte della mente (quella che si riconosce con la maschera) tenterà di tenerci al sicuro, intimandoci di fare un passo indietro perché siamo già caduti o abbiamo visto qualcun altro cadere, perché ci siamo già fatti male, perché potremmo non farcela.
Ma il nostro intuito, la nostra anima, il nostro spirito cercherà di spingerci oltre, a osare e a creare.

Per saltare, quindi, bisogna essere disposti a fare i conti con la mente e ad ascoltare la propria anima.
Se saltando cadiamo, e anche ci facciamo male, impariamo la lezione e ci rialziamo.
La paura più grande non dovrebbe essere cadere, ma vivere senza sapere chi siamo davvero, senza sentire che esistiamo e senza mettere la nostra impronta in questo mondo.

Psico Senso Corporeo - Cerchio della Vita

Dentro di noi, spesso, parlano due voci: quella dell'essenza e quella dell'apparenza. La voce dell'apparenza tende facil...
22/12/2020

Dentro di noi, spesso, parlano due voci: quella dell'essenza e quella dell'apparenza.
La voce dell'apparenza tende facilmente a sovrastare la delicata voce dell'essenza.
Nonostante ciò, la voce dell'essenza è così chiara che non è possibile fraintenderla.
A noi la scelta su quale voce ascoltare...

Psico Senso Corporeo - Cerchio della Vita

La scelta c’è dove c’è confusione. Per la mente che vede con chiarezza, non c’è necessità di scelta, c’è azione”.Jiddu K...
20/12/2020

La scelta c’è dove c’è confusione. Per la mente che vede con chiarezza, non c’è necessità di scelta, c’è azione”.
Jiddu Krishnamurti

Psico Senso Corporeo - Cerchio della Vita

L’altro giorno mentre stavo agli orti guardavo tre piante della stessa specie.Mi sono soffermato su una in particolare c...
20/12/2020

L’altro giorno mentre stavo agli orti guardavo tre piante della stessa specie.
Mi sono soffermato su una in particolare che, pur essendo stata piantata insieme alle altre, è rimasta molto piccola. Ho pensato subito a cosa fare per cambiare questa situazione: togliere le erbacce o fertilizzare il terreno?
Ma poco dopo ho sentito che bisognava accettarla così come era perché al di là delle sue dimensioni stava comunque dando i suoi frutti e quindi non c’era alcun motivo di cambiarla.
Questo piccolo episodio mi ha fatto tornare a riflettere su quante volte nella vita non accettiamo noi stessi, le persone e/o le situazioni che incontriamo nel nostro cammino.
Ed è anche questa non accettazione che ci rende difficile crescere.
Una delle difficoltà dell'accettazione è legata al fatto di confonderla con la rassegnazione.
La rassegnazione ci fa sentire vittime e ci porta a consolarci lamentandoci o cercando un colpevole esterno; l’accettazione, invece, è un atto d’amore che ci fa essere protagonisti, porta con sé una consapevolezza e ci fa muovere in avanti e, laddove occorre un cambiamento, possiamo meglio realizzarlo.
Ricordiamoci quindi che l’accettazione è uno dei passi da compiere per andare incontro al vero sé 😉

Psico Senso Corporeo - Cerchio della Vita

Noi in fondo siamo come i semi che per radicarsi, crescere e far fiorire l’essenza che portano dentro, cioè il progetto ...
17/12/2020

Noi in fondo siamo come i semi che per radicarsi, crescere e far fiorire l’essenza che portano dentro, cioè il progetto di vita pronto a nascere e a dare i suoi frutti, hanno bisogno di nutrirla.

Psico Senso Corporeo - Cerchio della Vita

In autunno tutto sembra volgere al termine: la temperatura si abbassa, il vento soffia freddo, gli alberi si spogliano d...
17/12/2020

In autunno tutto sembra volgere al termine: la temperatura si abbassa, il vento soffia freddo, gli alberi si spogliano delle foglie ingiallite, si può intravedere qualche cima innevata, la luce lascia il posto al buio.
Ma quello che, apparentemente, è un momento di contrazione delle varie attività, in realtà, è un momento di rinnovo del vecchio per poi consentire al nuovo di nascere!

Psico Senso Corporeo - Cerchio della Vita

Ogni cosa ha un suo corso, proviamo a non forzarla e lasciamola scorrere.Psico Senso Corporeo - Cerchio della Vita      ...
15/12/2020

Ogni cosa ha un suo corso, proviamo a non forzarla e lasciamola scorrere.

Psico Senso Corporeo - Cerchio della Vita

Quando tre anni fa, dalla Capitale siamo arrivati ai piedi dell’Appenino Tosco-Emiliano, non avevamo ancora chiaro il si...
15/12/2020

Quando tre anni fa, dalla Capitale siamo arrivati ai piedi dell’Appenino Tosco-Emiliano, non avevamo ancora chiaro il significato di quel viaggio.
Un viaggio che, apparentemente ci ha solo portato da un posto a un altro (con tutti gli stravolgimenti che ciò di per sé comporta!), è diventato una metafora di un altro viaggio: quello dentro di noi.
Un viaggio che prima sembrava toglierci ciò che avevamo tenuto stretto, si è poi trasformato in un viaggio che ci ha donato e ci sta donando una quotidiana avventura, un esperimento con noi stessi, la possibilità di crescere...
Un viaggio che ci sta dando l’opportunità di visitare luoghi interiori sconosciuti, di incontrare parti di noi che erano nascoste, di scoprire chi davvero siamo.
Un viaggio che non è stato e non è semplice, per varie ragioni, come ad es. scontrarsi con le proprie menti per via della modalità che abbiamo costruito di relazionarci con noi stessi, con l’altro/a e col mondo. Quello che però sta emergendo è che, lontano dai rumori di sottofondo, riusciamo ad ascoltare meglio la voce della nostra vita. E adesso abbiamo chiaro che il vero viaggio non è tanto quello 'esteriore' bensì quello 'interiore'. Per intraprendere questo tipo di viaggio non sempre è necessario cambiare posto ma, se anche la vita vi conduce da un'altra parte, non abbiate paura di partire 😉

Psico Senso Corporeo - Cerchio della Vita

'

“La tua impazienza ti spinge a cercare la primavera; quando avresti solo bisogno di abbracciare il tuo inverno”.Ada Luz ...
13/12/2020

“La tua impazienza ti spinge a cercare la primavera; quando avresti solo bisogno di abbracciare il tuo inverno”.
Ada Luz Márquez

Psico Senso Corporeo - Cerchio della Vita

Sorprendi te stesso/a.Fatti un regalo, ma uno diverso dai soliti.Quest'anno regalati la scelta, quella di intraprendere ...
12/12/2020

Sorprendi te stesso/a.
Fatti un regalo, ma uno diverso dai soliti.
Quest'anno regalati la scelta, quella di intraprendere la strada per scoprire il vero te stesso e la vera te stessa.
Ti accorgerai che è un dono dal valore inestimabile.
E realizzerai che questo regalo non lo fai solo a te, ma anche a chi ti è vicino perché potrai trasmettere ciò che strada facendo imparerai.

Psico Senso Corporeo - Cerchio della Vita

"L'anima sa sempre cosa fare per guarire se stessa. La sfida è mettere a tacere la mente".Caroline MyssPsico Senso Corpo...
11/12/2020

"L'anima sa sempre cosa fare per guarire se stessa. La sfida è mettere a tacere la mente".
Caroline Myss

Psico Senso Corporeo - Cerchio della Vita

Siamo al mondo per vivere cioè metterci in gioco, sperimentare, osare.Quando siamo combattuti tra agire e non agire - sp...
10/12/2020

Siamo al mondo per vivere cioè metterci in gioco, sperimentare, osare.
Quando siamo combattuti tra agire e non agire - spesso per paura di sbagliare - ricordiamoci di agire. Qual è la differenza?
Se non agiamo, restiamo fermi.
Se agiamo seminiamo e qualora commettiamo quello che noi definiamo sbaglio, avremo qualche cosa da imparare;
in entrambi i casi ci stiamo muovendo e raccoglieremo comunque qualcosa: nel primo caso un frutto, nel secondo caso una lezione.

Psico Senso Corporeo - Cerchio della Vita

09/12/2020

Se vuoi ripartire, riparti da te… la tua essenza si trova già al tuo interno e vuole solo emergere!

Psico Senso Corporeo - Cerchio della Vita

Cosa vuol dire che ognuno può esercitare un atto di volontà, prendersi la propria responsabilità e fare la sua parte?Sta...
08/12/2020

Cosa vuol dire che ognuno può esercitare un atto di volontà, prendersi la propria responsabilità e fare la sua parte?

Stasera proviamo a rispondere a questa domanda con la favola del colibrì:

“una antica favola africana racconta del giorno in cui scoppiò un grande incendio nella foresta.
Tutti gli animali abbandonarono le loro tane e scapparono spaventati.
Mentre se la dava letteralmente a gambe, il leone vide un colibrì che stava volando nella direzione sbagliata.
“Dove credi di andare?” – chiese il Re della Foresta – “c’è un incendio, dobbiamo scappare!”.
Il colibrì rispose: “Vado al lago, per raccogliere acqua da buttare acqua sull’incendio”.
Il leone domandò prontamente: “Sarai mica impazzito? Non crederai di poter spegnere un incendio gigantesco con quattro gocce d’acqua?”
Al che, il colibrì concluse: Io faccio la mia parte”.

Questo semplice racconto tocca vari concetti quali paura, coraggio, rivalità, collaborazione, etc.
Spesso davanti a qualcosa che a noi sembra difficile da realizzare ci fermiamo.
Se ognuno, tuttavia, scegliesse di mettersi in gioco, rimboccandosi le maniche e portando le sue gocce d’acqua, tutti insieme potremmo creare… anche un nuovo mondo.

Psico Senso Corporeo - Cerchio della Vita

Osservando nostra figlia quando prova un’emozione quale la gioia o la rabbia notiamo che partecipa con tutto il corpo e ...
07/12/2020

Osservando nostra figlia quando prova un’emozione quale la gioia o la rabbia notiamo che partecipa con tutto il corpo e l’energia è libera di scorrere.
Gli adulti (noi stessi, ma non solo), invece, quando provano un’emozione tendono a partecipare solo con una parte del corpo, magari proprio quella dove l’emozione si è cristallizzata e l’energia non è libera di fluire.

Crescendo, infatti, spesso, ci si scontra col fatto che esprimere ciò che si prova può condurre alla disapprovazione, al rifiuto, alla punizione.
La mente inizia così a esercitare un controllo che via via porta a reprimere ciò che si avverte dentro.
Dall’infanzia passando per l’adolescenza si può giungere all’età adulta con un accumulo di quanto non è stato espresso che può riflettersi pure sul corpo tramite tensioni, blocchi e disagi.

Se non ci è stato insegnato a riconoscere gli stati emotivi e i pensieri da cui scaturiscono, a viverli sul momento (rispettando noi e l’altro) e a lasciarli andare, possiamo scegliere di imparare a farlo adesso.
Questo è l’unico modo per non restare intrappolati in quelle emozioni che abbiamo nascosto dentro di noi.
Questa è anche l’unica via per poterlo trasmettere ad altri, inclusi i nostri figli e le nostre figlie.

Psico Senso Corporeo - Cerchio della Vita

06/12/2020

Stasera riflettevo sul fatto che diverse piante sono sopravvissute alle intemperie di questa settimana. Giornate di freddo seguite da giornate di neve susseguite da giornate di temporali, a prima vista, sembrano non aver piegato alcune piante degli orti che sto seguendo.
Succede che se le piante sono ben radicate nella terra, traggano forza da essa e riescano ad adattarsi a cambiamenti climatici anche repentini.
E noi quanto siamo radicati? Da dove prendiamo la nostra forza? Quanto riusciamo a seguire i continui e costanti cambiamenti che la vita ci mette davanti?

Psico Senso Corporeo - Cerchio della Vita

Qualche attimo della giornata... Psico Senso Corporeo - Cerchio della Vita
05/12/2020

Qualche attimo della giornata...

Psico Senso Corporeo - Cerchio della Vita

Essere umano e natura sono da sempre interconnessi: l'uno ha bisogno dell'altro e viceversa. Se una delle due parti è in...
04/12/2020

Essere umano e natura sono da sempre interconnessi: l'uno ha bisogno dell'altro e viceversa. Se una delle due parti è in sofferenza anche l'altra ne risente.

L'attuale crisi ambientale, dunque, provocata anche da azioni umane di sfruttamento delle risorse che la natura ci offre per vivere, in fondo, altro non è che un riflesso del disagio che l'essere umano porta dentro di sé.

Abbiamo perso la connessione con le nostre origini, con le nostre radici, con la terra perché ci siamo allontanati dal vero contatto con noi stessi.

Ma se volessimo invertire la rotta, cosa potremmo fare? Un passo verso noi stessi, allenandoci a sentire il nostro mondo interiore:
cosa ci accade dentro, quali pensieri ci attraversano, che emozioni proviamo e dove poi spesso restiamo imbrigliati, in quale parte del nostro corpo si cristallizzano, come agiamo, quale energia ci attraversa.

Psico Senso Corporeo - Cerchio della Vita

Indirizzo

Località Selva Di Sopra 83
Camugnano
40032

Telefono

+393396389733

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psico Senso Corporeo - Cerchio della Vita pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psico Senso Corporeo - Cerchio della Vita:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare