Dott. Cristiano Bono psicologo clinico

Dott. Cristiano Bono psicologo clinico Sono uno psicologo clinico ad orientamento analitico, mi occupo di adolescenti, giovani adulti e ad

10/05/2025

"un trattamento terapeutico riuscito, non si limita a essere una tranquilla passeggiata in cui si vede crescere, in maniera compiaciuta, il proprio paziente. Come sanno la maggior parte dei clinici, una terapia clinica che funziona è più frequentemente l'opposto, sembra cioè muoversi di impasse a impasse mentre i due partecipanti acquisiscono poco alla volta la capacità di negoziare con successo e fare uso terapeutico di queste collisioni relazionali tra i diversi aspetti del loro se'. "(Philip M. Bromberg)

19/02/2025

«Fides et ratio binae quasi pennae videntur quibus veritatis ad contemplationem hominis attollitur animus» «La fede e la ragione sono come le due ali con le quali lo spirito umano s'innalza verso la contemplazione della verità»

31/12/2024

Spesso il primo sogno dell'analisi porta con sé il senso dell'intero percorso.
Una paziente, a distanza di quattro anni dall'inizio del suo percorso, riflettendo sul suo primo sogno scrive: "il primo sogno dell'analisi mi riporta un significato profondo, guardare insieme nella stessa direzione; eravamo vicini senza sfiorarci, l'uno accanto all'altra guardando dritti davanti a noi come se cercassimo di condividere gli stessi obiettivi, senza sapere ne conoscere ancora la vita e i vissuti dell'altro."

14/10/2024

A proposito di ricerca del significato dell'attività onirica ,il sogno. Una paziente pochi giorni fa mi ha detto : "la psicoterapia non ti fa sognare la vita ma rende i sogni vitali ,li rende parte di essa.

26/07/2024

“Il ricordo dei fatti esteriori della mia vita si è in gran parte sbiadito, o è svanito del tutto: ma i miei incontri con l’«altra» realtà, gli scontri con l’inconscio, si sono impressi in modo indelebile nella mia memoria. In questo campo vi è stata sempre esuberanza e ricchezza, e ogni altra cosa al confronto ha perduto importanza.

In modo analogo, altre persone si sono stabilite permanentemente tra i miei ricordi, solo però in quanto i loro nomi sono stati scritti nel libro del mio destino da tempo immemorabile, e imbattermi in essi fu al tempo stesso una sorta di ricordo. […]

Gli incontri con la gente più varia, e di tanto differenti livelli psicologici, sono stati per me incomparabilmente più importanti di episodiche conversazioni con celebrità. I colloqui più belli e più significativi della mia vita furono anonimi. [...]

Presto sono giunto alla convinzione che, senza una risposta e una soluzione dall’interno, le vicende e le complicazioni della vita, alla fin fine, significano poco. […]

Posso comprendere me stesso solo nei termini delle vicende interiori: sono queste che hanno caratterizzato la mia vita, e di queste tratta la mia «autobiografia».”

C.G.Jung

10/07/2023

Raccolgo adesioni per sedute di gruppoterapia a partire da settembre, età dai 18 anni in sù. Max 6 posti, l'eventuale assegnazione al gruppo avverrà in seguito ad un colloquio individuale.Grazie

10/07/2023

Pensavo che Marco Mengoni ha detto in modo semplice ma essenziale cos'è una terapia .

Una delle tante consapevolezze a cui è arrivato grazie alla psicoterapia, un percorso iniziato 7 anni fa - come ha fatto sapere - e da cui nasce "Due vite", il brano con cui è in gara: "É la mia storia infinita, quella di un rapporto tra la ragione e l'inconscio. Ultimamente sto dedicando tante ore, una o due a settimana, ai miei pensieri, con una professionista dall'altra parte della poltrona. Sto capendo che il mio inconscio mi dà degli input molto più realistici di quanto la mia mente nella vita quotidiana mi dia". Nella canzone parla proprio di questo: "Ho raccontato questo rapporto, questa doppia vita che si vive: quella della notte, dei sogni, più onirica, che diventa più reale di quanto sembri nei sogni stessi. Ovviamente alternata a delle fotografie prese da quello che vivo nella vita di tutti i giorni e riflettendo su tante cose - ha proseguito - sul fatto che sono anche un peccatore, uno che sbaglia e sì, esistono gli schiaffi nella vita e si deve andare avanti. Si può pensare di avere dei momenti di noia, di down, dei momenti inutili che però servono, l'uomo e la vita ne hanno bisogno e quindi per me Due vite è questo". Sempre sulla psicoterapia ha detto:

"La terapia con uno psicologo o con un terapeuta non dà delle soluzioni, non dà forse neanche delle risposte, però muove delle cose affinché tu le trovi. Sicuramente è un bel percorso, dipende da quanto tu voglia conoscerti e scoprire cose di te. Non è vero che tutti dovrebbero andare, deve andare chi ha l'attitudine a scoprire".

Vedi Napoli e poi muori, si , è vero , rischia di morire una parte del se', quella che ha sfiorato la città ed è stata a...
04/07/2023

Vedi Napoli e poi muori, si , è vero , rischia di morire una parte del se', quella che ha sfiorato la città ed è stata assorbita totalmente da essa, l'anima , che trascinandoti ti ha portato a contatto dell' inconscio collettivo di un popolo con la storia più antica d'Italia. Vedi Napoli e poi muori, si, è vero, muore la vista , perché Napoli la puoi solo sentire , non la puoi vedere, soprattutto non potresti e non dovresti pensarla , dovresti sentirla , probabilmente Napoli non è la città più bella d'Italia , probabilmente è la città più "sentita " (da sentimento) d'Italia .

24/05/2023

Di regola , ciò che non si vede disturba la mente degli uomini assai più profondamente di ciò che essi vedono. (Giulio Cesare ) .

21/12/2022

Chiamate il mondo, vi prego, "la valle del fare anima". Scoprirete allora a cosa serve il mondo . Dico "fare anima" distinguendo l'anima dall'intelligenza. Possono esserci intelligenze o scintille della divinità a milioni; ma non sono anime finché non acquisiscono un'identità, finché ciascuna di esse non è individualmente se stessa . Le intelligenze sono atomi di percezione : conoscono, vedono,sono pure. In breve , esse sono Dio . Ma allora come si fa un'anima? Ma allora come possono queste scintille che sono Dio ottenere un'identità , così che ciascuna di esse possa gioire del bene di un'individualità che caratterizzi ogni singola esistenza ? Come , se non attraverso questo mondo? Non vedi quanto sia necessario anche un mondo di sofferenza e di affanni per educare un'intelligenza a farne un'anima? Un luogo dove il cuore deve sentire o soffrire in mille modi diversi? Il cuore non è soltanto l'abbecedario, è la Bibbia della mente , è l'esperienza della mente, è il il seno da cui la mente o l'intelligenza succhia la propria identità. Come sono varie le vite degli uomini, così diventano varie le loro anime, e così Dio, con le scintille della propria essenza,fa degli esseri individuali, delle anime con un identità. Mi pare che questo schema approssimativo del processo di salvezza non offenda la nostra ragione e la nostra umanità.
John Keats (1891).
Buone feste , augurando ad ognuno di noi di continuare il proprio cammino individuativo , affinché ognuno possa contribuire a fare di questo mondo la "la valle del fare anima".

22/07/2022

It is a great pleasure for the IAAP to announce that colleague Riccardo Bernardini, Ph.D., the Scientific Secretary of the Eranos Foundation (one of IAAP Allied Organizations) and Fellow of the Associazione per la Ricerca in Psicologia Analitica (ARPA, Italy), has received Europe’s highest honor f...

23/06/2022

"Vi è un modo (uno stato mentale) grazie al quale è possibile vedere al di là del causale, dell'immediatamente percepibile, dello spiegabile razionalmente " V. Van Gogh .
Credo che questo stato della mente sia una della funzioni dell'analisi.

Indirizzo

Canale

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 19:30
Giovedì 10:00 - 12:00
Venerdì 09:00 - 12:00

Telefono

+393393370470

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Cristiano Bono psicologo clinico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Cristiano Bono psicologo clinico:

Condividi