Narrative - Centro Psicologia Roero

Narrative - Centro Psicologia Roero Il Centro di Psicologia "Narrative" si occupa di servizi alla persona. Nasce dalla collaborazione di Il Centro di Psicologia "Narrative" nasce nel Giugno 2020.

Siamo tre professionisti che collaborano da tempo sul territorio di Canale e abbiamo deciso di aprire uno studio condiviso che possa diventare un Centro di riferimento nel Roero per i servizi psicologici rivolti all'individuo, alla coppia e alla famiglia. Abbiamo formazioni diverse che ci permettono di differenziarci e di offrire, a chi ne sentisse la necessità, percorsi individualizzati e caratterizzati da modalità di lavoro eterogenee. Questo è il nostro punto di forza!!! Dott.ssa Maria Teresa Giordano - Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa, formata in EMDR e DBR, si occupa di mindful eating. Contattabile al numero 339-5424783. Dott.ssa Sarah Destefanis - Psicologa Psicoterapeuta Familiare e Sistemico Relazionale, propone percorsi individuali, di coppia e familiari. Ha lavorato per anni nel campo delle dipendenze. Contattabile al numero 340-2467559
Dott. Cristiano Bono - Psicologo Clinico e specializzando in Psicologia Analitica ad orientamento junghiano e psicodramma all'Ipap di Ivrea. Contattabile al numero 339-3370470.

05/08/2022

I livelli dell'ormone del buon umore nel sangue non sono correlati alla depressione. Lo sostiene una ricerca su Nature che ribalta quelle precedenti

[Messaggio per tutte le donne! Ho bisogno del Vostro Aiuto!]Ciao a tutte, ho bisogno di una vostra mano.Siccome dopo un’...
30/05/2022

[Messaggio per tutte le donne! Ho bisogno del Vostro Aiuto!]
Ciao a tutte, ho bisogno di una vostra mano.
Siccome dopo un’esperienza di oltre 10 anni come psicologa e di 7 anni come psicoterapeuta e sessuologa, ho visto che uno dei problemi più grandi per le donne è riuscire a viversi una sessualità soddisfacente, piacevole, libera dai tabù e senza sensi di colpa per i propri desideri (Questo causato da secoli di repressione, stereotipi e pregiudizi sulla femminilità e sulla sessualità femminile)
Allora ho deciso di creare un nuovo programma in cui darò tutte le informazioni necessarie e lavorerò fianco a fianco con un ristretto numero di donne che non si sentono totalmente gratificate nella propria vita sessuale, per aiutarle a raggiungere la soddisfazione nella propria vita intima e a sentirsi in diritto e libere di esprimere questa parte fondamentale della propria personalità, tramite un metodo pratico e integrato che punta allo sviluppo della conoscenza e consapevolezza dei propri desideri, pensieri, emozioni e del proprio corpo.
E lo rilascerò tra poco…
Ma prima di farlo, voglio essere sicura che sia la soluzione più efficace possibile per chi vuole raggiungere questo stato di soddisfazione personale
Ed è qui che ho bisogno di voi.
Vi va di dedicare 2-3 minuti per indicarmi, quando si tratta di viverti la tua intimità con piacere e soddisfazione, qual è il tuo problema più grande, in questo preciso momento?
Rispondi in questo link alcune veloci domande
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdKslzAvUXYzvGkTgcaq8R_1JyxI-Yf9VgIHJQeLxETu96Mig/viewform
Il vostro contributo mi sarà utilissimo per creare il miglior programma per permettere a tutte le donne di viversi finalmente a pieno e con soddisfazione la propria vita sessuale.
Grazie per il vostro aiuto… per me significa moltissimo:)
Ecco di nuovo il link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdKslzAvUXYzvGkTgcaq8R_1JyxI-Yf9VgIHJQeLxETu96Mig/viewform
Un abbraccio,
Maria Teresa Giordano

[Messaggio per tutte le donne! Ho bisogno del Vostro Aiuto!]Ciao a tutte, ho bisogno di una vostra mano.Siccome dopo un’...
27/05/2022

[Messaggio per tutte le donne! Ho bisogno del Vostro Aiuto!]
Ciao a tutte, ho bisogno di una vostra mano.
Siccome dopo un’esperienza di oltre 10 anni come psicologa e di 7 anni come psicoterapeuta e sessuologa, ho visto che uno dei problemi più grandi per le donne è riuscire a viversi una sessualità soddisfacente, piacevole, libera dai tabù e senza sensi di colpa per i propri desideri (Questo causato da secoli di repressione, stereotipi e pregiudizi sulla femminilità e sulla sessualità femminile)
Allora ho deciso di creare un nuovo programma in cui darò tutte le informazioni necessarie e lavorerò fianco a fianco con un ristretto numero di donne che non si sentono totalmente gratificate nella propria vita sessuale, per aiutarle a raggiungere la soddisfazione nella propria vita intima e a sentirsi in diritto e libere di esprimere questa parte fondamentale della propria personalità, tramite un metodo pratico e integrato che punta allo sviluppo della conoscenza e consapevolezza dei propri desideri, pensieri, emozioni e del proprio corpo.
E lo rilascerò tra poco…
Ma prima di farlo, voglio essere sicura che sia la soluzione più efficace possibile per chi vuole raggiungere questo stato di soddisfazione personale
Ed è qui che ho bisogno di voi.
Vi va di dedicare 2-3 minuti per indicarmi, quando si tratta di viverti la tua intimità con piacere e soddisfazione, qual è il tuo problema più grande, in questo preciso momento?
Rispondi in questo link alcune veloci domande
https://docs.google.com/.../1FAIpQLSdKslzAvUXYzv.../viewform
Il vostro contributo mi sarà utilissimo per creare il miglior programma per permettere a tutte le donne di viversi finalmente a pieno e con soddisfazione la propria vita sessuale.
Grazie per il vostro aiuto… per me significa moltissimo:)
Ecco di nuovo il link:
https://docs.google.com/.../1FAIpQLSdKslzAvUXYzv.../viewform
Un abbraccio,
Maria Teresa Giordano

PERCHE’ SI TRADISCEIl tradimento va a violare un patto implicito ed esplicito nella coppia: quello di rimanere reciproca...
14/03/2021

PERCHE’ SI TRADISCE
Il tradimento va a violare un patto implicito ed esplicito nella coppia: quello di rimanere reciprocamente gli unici partner in gioco nella relazione, quello di rimanere sinceri, quello di rimanere leali, quello di rimanere complici e ovviamente quello di rimanere fedeli.

Molto spesso il tradimento svela un malessere che non si riusciva a ti**re fuori altrimenti: una scoperta devastante come quella del tradimento obbliga i partner ad affrontare ciò che non va.

E’ POSSIBILE SUPERARE IL TRADIMENTO E PERDONARE?
Superare un tradimento è faticoso e doloroso. I partner che desiderano superare la crisi generata dal tradimento dovranno esplorare questo dolore, comprendere cosa sia accaduto e perchè. La coppia potrà davvero superare un tradimento quando riuscirà a gestire questa ferita emotiva mettendola in una prospettiva nuova: cioè quando non sarà solo occasione di dolore ma quando si sarà rivelata un’occasione utile per crescere e cambiare insieme. In questo percorso la coppia potrà essere aiutata dalla psicologo.

QUANDO CONTATTARE LO PSICOLOGO
Il tradimento nella coppia è un fenomeno così dolorosamente diffuso da condurre la coppia alla ricerca di un aiuto esterno.
Quando è meglio contattare subito lo psicologo?
quando la coppia è incerta sul da farsi: non sa se è meglio lasciarsi o stare insieme;
quando tra le conseguenze del tradimento la gelosia diventa difficile da gestire;
quando vorresti lasciarti ma non riesci;
quando non vuoi lasciarti ma stai male;
quando il dolore che si prova non passa e inizia ad essere causa di depressione.
Non aspettare di ammalarti, chiedi aiuto!

La sessualità è un tema sicuramente difficile da affrontare con i propri figli. Ma credo fermamente che sia un diritto d...
26/02/2021

La sessualità è un tema sicuramente difficile da affrontare con i propri figli. Ma credo fermamente che sia un diritto dei genitori riappropriarsi dello spazio dell'educazione sessuale. Perché? Perché tanto è qualcosa che i figli prima o poi scopriranno e vorranno viversi. Senza punti di riferimento però andranno a cercarsi informazioni da amici e in rete... E spesso non sono proprio le migliori per imparare una sessualità sana, rispettosa e consensuale. Qui un articolo di AlbertoPellai, un mio insegnante che stimo molto.
È voi che ne pensate? Potrebbero essere utili dei confronti tra genitori su questo tema?

Secondo uno studio recente la maggior parte dei genitori non si rende conto di quanto i propri figli abbiano a che fare con video hard che rafforzano il sessismo e la violenza: "La vita online va sempre condivisa e supervisionata", suggerisce lo psicoterapeuta Alberto Pellai. "Spetta agli adulti il...

20/02/2021
Mindful eating... Ma cos'è? Un modo di approcciarsi al cibo che permette di essere consapevoli delle emozioni, pensieri ...
20/02/2021

Mindful eating... Ma cos'è? Un modo di approcciarsi al cibo che permette di essere consapevoli delle emozioni, pensieri e sensazioni mentre si mangia. Questo ci permette di avere un rapporto più soddisfacente col cibo, di gestirlo senza esserne schiavi e viverlo con più gioia e serenità. Ti è mai capitato di sentirti in colpa dopo una mangiata eccessiva? Il Mindful Eating aiuta a non vivere più questo tipo di emozioni. Se vuoi sapere come continua a seguire i post.

Ad accogliervi in studio un bellissimo libro che contiene delle frasi nutrienti e ispirati.Io adoro questo tipo di libri...
11/02/2021

Ad accogliervi in studio un bellissimo libro che contiene delle frasi nutrienti e ispirati.
Io adoro questo tipo di libri. Accompagnato da immagini della natura che riempiono il cuore e scaricano lo stress😊
A voi piacciono?

E tu chi sei?🤔Sono Sarah Destefanis, Psicologa Psicoterapeuta Familiare e Sistemico-Relazionale. Come nasce in me il des...
05/02/2021

E tu chi sei?🤔

Sono Sarah Destefanis, Psicologa Psicoterapeuta Familiare e Sistemico-Relazionale.

Come nasce in me il desiderio di approcciarmi allo studio della Psicologia?
Nel corso degli studi classici maturo, attraverso la lettura della filosofia e degli autori greci e latini, l’interesse e la curiosità per lo studio della logica, del comportamento umano individuale e collettivo, ma anche l’influenza del mondo emotivo su ciò che si vorrebbe spiegare esclusivamente con la ragione.

Mi laureo in Psicologia Clinica e di Comunità presso la Facoltà di Psicologia di Torino e visto che gli studi mi appassionano, non mi accontento. Qualche anno dopo la laurea, intraprendo un corso di studi che mi consente di conseguire il Diploma di Specializzazione in Psicoterapia Familiare e Sistemico-Relazionale.

Lavorativamente nasco e maturo esperienza clinica nel contesto di una comunità terapeutica della provincia di Torino che si occupa di tossicodipendenze, di persone in “doppia diagnosi” e comorbilità (si intende la coesistenza di due o più disturbi psichici in uno stesso soggetto), dove rivesto il ruolo di responsabile d'equipe.

Dal 2013 esercito privatamente sul territorio di Canale (CN), oggi presso Narrative-Centro Psicologia Roero.
Inoltre, dopo qualche anno sul territorio di Torino mi trasferisco a Santena (TO) dove ricevo presso un poliambulatorio medico.

Mi occupo di Consulenza, Sostegno Psicologico e interventi di Psicoterapia rivolti all’individuo, alle coppie o alle famiglie che per diversi motivi affrontano un momento di crisi, difficoltà relazionali, stress lavorativo, crisi adolescenziali, insuccesso scolastico, difficoltà genitoriali nelle relazioni familiari e nell’accompagnamento alla crescita dei figli, separazioni difficili.

🧡Cosa mi piace del lavoro in studio?
Offrire uno spazio relazionale in cui la persona che ricevo possa sentirsi realmente accolta, “comoda” sulla poltrona che propongo, “al sicuro” e per questo disponibile a riguardare insieme, secondo un nuovo punto di vista, la propria storia, le proprie difficoltà e le effettive risorse dentro e intorno a lei/lui.

👋  Mi presento, sono Maria Teresa Giordano,Psicologa e psicoterapeuta cognitivo costruttivista Sessuologa F.I.S.S.Facili...
29/01/2021

👋 Mi presento, sono Maria Teresa Giordano,
Psicologa e psicoterapeuta cognitivo costruttivista
Sessuologa F.I.S.S.
Facilitatrice di Mindfulness e Trainer di MB-EAT.
Terapeuta EMDR e DBR

La mia formazione è molto varia, a causa di una forte passione per la psicologia e una curiosità quasi patologica…

👩‍🎓 🧠 Il mio primo amore fu la neuropsicologia, incontrata all’università "La Sapienza" di Roma dove mi sono laureata con lode in "diagnosi e riabilitazione dei disturbi cognitivi"(2010).

✍️🗣 A seguito della specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Costruttivista (2014), conseguita presso la Scuola di specializzazione Centro Clinico Crocetta di Torino, la mia attività lavorativa si è concentrata sempre di più sulla psicoterapia e consulenza clinica, svolta in studi privati ad Asti, Alba e Canale (CN) .

In studio mi occupo principalmente di sessuologia e di psicologia del comportamento alimentare: i due ambiti che mi appassionano di più!
👩‍❤️‍💋‍👨 👨‍❤️‍💋‍👨 👩‍❤️‍💋‍👩 Per quanto riguarda la sessuologia offro colloqui rivolti al trattamento dei disturbi del desiderio, eccitazione, del'orgasmo e del dolore, ma anche incontri informativi individuali e di gruppo... non se ne sa mai abbastanza! Inoltre collaboro con la Valigia Rossa come specialista.
🥪 🧘‍♀️ Per quanto riguarda l'alimentazione, la psicologia è utile per modificare i comportamenti che non ci piacciono all'interno del nostro rapporto con il cibo. Organizzo programmi di Mindful Eating individuali e di gruppo e offro interventi su binge eating, bulimia e sostegno alla dieta, all’interno di un ottica integrata, collaborando con altre figure professionali.

💥. Infine, considero come grande valore aggiunto la mia formazione in approcci rivolti all’elaborazione del trauma (EMDR e DBT): capita infatti di scoprire insieme al cliente che nella sua storia siano presenti traumi e grandi sofferenze che ricadono sul presente e ostacolano il raggiungimento dei suoi obiettivi.

Nel 2019 ho avuto modo di riprendere la mia prima passione, lavorando al Centro per i Disturbi Cognitivi e per le Demenze presso l' Azienda Ospedaliero-Universitaria S.Luigi Gonzaga di Orbassano (TO).

Quando si utilizza il termine terapia junghiana si fa riferimento ad un approccio che si fonda sui principi della psicol...
23/01/2021

Quando si utilizza il termine terapia junghiana si fa riferimento ad un approccio che si fonda sui principi della psicologia analitica, la quale trae origine dal pensiero e dalle opere del medico ed analista svizzero Carl Gustav Jung.

La terapia junghiana è una teoria psicologica ed un metodo di indagine del profondo.

In essa viene considerata l’intera dinamica psichica, passata, attuale ed, anche, futura, nel senso delle intenzioni e delle tensioni verso la propria “destinazione”, il proprio progetto di vita, che tende allo sviluppo dell’Io ed alla sua confluenza nel più vasto Sé.

Per gli analisti junghiani esiste nell’essere umano un’energia psichica, uno slancio vitale, che spinge l’individuo verso la propria realizzazione e crescita personale, con le parole di C. G. Jung, verso la sua “individuazione”.

La psicoterapia analitica è, soprattutto, finalizzata all’analisi delle difese che l’individuo ha eretto nel corso della sua esistenza, ovvero a “rendere manifesto” ciò che del “Sé” ( essenza della personalità dell’individuo) è stato rimosso o represso.

Più che focalizzarsi sul sintomo, s’interessa delle dinamiche inconsce alla base di quel sintomo.

La terapia analitica è un’analisi che investe tutti gli aspetti della persona. I sintomi sono segni e simboli di un disagio, che possono rivelare gli elementi che soggiacciono al malessere generalizzato, che ha investito il soggetto.

I sintomi delle nevrosi non possono essere intesi solo come conseguenze di traumi rimossi, ma, anche, come tentativi della psiche di giungere ad una nuova sintesi.

I sintomi rivelano elementi consci ed inconsci, che portano a comprendere e a dirimere conflitti interni o interpersonali.

Per l’analisi junghiana, la nevrosi, il disturbo psichico, è espressione di un equilibrio perduto a cuasa di un blocco della libido, ovvero dell’energia psichica.

Nel comportamento anomalo vanno compresi ed integrati gli stati che il malato vuole raggiungere, con fatica, per liberare la libido. La liberazione della libido porta al suo normale fluire e, quindi, al risanamento psichico. Quindi, si potrebbe asserire che, questo cammino terapeutico, prosegue un migliore adattamento del paziente al suo mondo interno ed esterno.

Per C. G. Jung, nella cura psicologica, è, fondamentale, la relazione che viene a crearsi col paziente; si tratta di una relazione a due, speciale ed unica con ogni persona: la terapia come magia dell’incontro.

In analisi il percorso terapeutico va considerato come un cammino verso la scoperta dei complessi del soggetto, dei tratti della sua ombra, degli elementi della propria anima, intesa, non come sostanza metafisica, ma come ‘insieme dei sentimenti, delle amozioni, delle sensazioni che l’uomo possiede e percepisce e che costituiscono la parte più gradevole ed armoniosa del Sé.

Il metodo concreto è, pressappoco, lo stesso di quello psicanalitico, anche se la teoria, ed alcuni sviluppi successivi, lo hanno differenziato e discostato per ciò che concerne la sua interpretazione dell’inconscio e della libido; esso consiste nell’interpretazione dell’analista, a partire dall’analisi dei sogni, fatti della vita reale, fantasie, metodi espressivi della persona, tipologia di relazione transferale paziente-analista e contro-transferale analista-paziente, associazioni libere.

I sogni ci parlano dell’inconscio e vanno considerati come portatori di simboli, a loro volta portatori di significato e, quindi, elementi trasformativi della personalità.

“…Avere una vocazione nel suo significato originario vuol dire essere guidati da una voce. […] La voce interiore è la voce di una vita più piena, di una coscienza ulteriore più ampia. Nella voce interiore, l’infimo e il sommo, l’eccelso e l’abietto, verità e menzogna spesso si mescolano imperscrutabilmente, aprendo in noi un abisso di confusione, di smarrimento e di disperazione. L’uomo che, tradendo la propria legge, non sviluppa la personalità, si è lasciato sfuggire il senso della propria vita…”

C. G. Jung

Dott. Cristiano Bono

A OGNUNO LE PROPRIE LENTI PER GUARDARE IL MONDOLa teoria su cui si basa la psicoterapia cognitiva ad orientamento costru...
15/01/2021

A OGNUNO LE PROPRIE LENTI PER GUARDARE IL MONDO

La teoria su cui si basa la psicoterapia cognitiva ad orientamento costruttivista ci dice che non esiste un’unica realtà, ma diverse, una per ogni persona per intenderci! Ognuno di noi dà un proprio significato a sè stesso, al mondo che lo circonda e alle relazioni con gli altri. Questo accade in base alle proprie credenze, valori e anche a cosa abbiamo imparato dalla nascita ad oggi. In altre parole ognuno ha le proprie lenti con cui osserva la realtà. A volte queste lenti ci permettono di vedere il mondo in un modo che ci soddisfa, ci permettono di sentirci attivi, energici e con molte possibilità nel raggiungere i propri obiettivi e desideri; altre volte le lenti che abbiamo “su” ci rendono tristi, addolorati, disillusi, insoddisfatti… in questo caso vale la pena cambiarle… un po’ come faccio io quando la mia miopia avanza :)

La psicoterapia cognitivo costruttivista ci aiuta a riconoscere i nostri schemi mentali che ci portano a vedere la realtà come la vediamo, trovare le risorse in noi stessi per modificarli e mettere in atto i cambiamenti necessari per essere soddisfatti della propria vita.

Cosa si fa in una Psicoterapia di Coppia?La Psicoterapia di Coppia è un intervento finalizzato ad aiutare i partner in d...
08/01/2021

Cosa si fa in una Psicoterapia di Coppia?

La Psicoterapia di Coppia è un intervento finalizzato ad aiutare i partner in difficoltà che vogliono affrontare e superare i momenti critici della loro relazione. Si possono affrontare problematiche che riguardano gli aspetti relazionali e comunicativi tra i partner; la sfera della sessualità; le fasi di trasformazione del legame di coppia; la preparazione alla nascita di un figlio ed al ruolo di genitore e molto altro.
Secondo un approccio sistemico relazionale, il percorso psicoterapico con le persone coinvolte attraverserà la dimensione di coppia, ma anche i loro mondi individuali. Il presente verrà letto infatti alla luce del sistema familiare trigenerazionale e dunque in virtù di dinamiche, ruoli, confini e transazioni a esso legate. Dott.sa Sarah Destefanis

https://www.stateofmind.it/2020/09/terapia-coppia-caso/

Giorgia e Claudio durante la terapia di coppia capiranno perché si sono trovati, incastri e congiunture, e decideranno se scegliersi ancora.

La conclusione dell’anno e l’inizio di uno nuovo portano con sé bilanci e rinnovati propositi.In questa occasione scegli...
01/01/2021

La conclusione dell’anno e l’inizio di uno nuovo portano con sé bilanci e rinnovati propositi.
In questa occasione scegliamo di dare inizio alla nostra nuova pagina e a questa nuova avventura che si chiama Narrative - Centro Psicologia Roero.
Già da numerosi anni sul territorio di Canale, Il 2020 ci ha portato ad una magnifica evoluzione e a dar vita a questo nuovo progetto, con l’intento di creare un nuovo punto di riferimento ed un nuovo spazio dove dedicare tempo a se stessi.
Il benessere ed il miglioramento della qualità della vita sono i nostri obiettivi.
Quali sono i vostri nuovi propositi per l’anno 2021?

Ah dimenticavo…Di cosa ci occupiamo?

Psicologia, Psicoterapia, Sessuologia, Mindful eating e molto altro...
Seguiteci per restare aggiornati!!

Buon Inizio Anno!

Indirizzo

Canale

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 20:00
Martedì 08:30 - 20:00
Mercoledì 08:30 - 20:00
Giovedì 08:30 - 20:00
Venerdì 08:30 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Narrative - Centro Psicologia Roero pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Narrative - Centro Psicologia Roero:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare