EchoLab

EchoLab 2011... la forza sia con te

11/08/2025

Buongiorno a tutti
diamo l'opportunità a 2 studenti di Medicina e Chirurgia (UNITO) che siano interessati ad approfondire il loro percorso per una tesi di laurea (indirizzo medicina interna) nell'ambito malattie cardiovascolari nel paziente oncologico.
I due ambiti di applicazioni saranno

1. malattie del pericardio nel paziente oncologico e

2. Analisi dell’ECG con AI (artificial intelligence) nel paziente affetto da mieloma multiplo.
Il progetto formativo e di ricerca si svolgerà presso l'IRCCS Candiolo e avrà una durata di 18 mesi circa. Porterà a raggiungere la tesi a partire dal luglio 2027.
Chi fosse interessato è pregato di scrivermi alberto.milan@unito.it per un organizzare un colloquio.
Alberto

Rivolta a tutti i medici...*Caro/a Collega*,Nella gestione dei pazienti in fase avanzata o terminale di malattia, ci tro...
05/08/2025

Rivolta a tutti i medici...
*Caro/a Collega*,
Nella gestione dei pazienti in fase avanzata o terminale di malattia, ci troviamo spesso a dover prendere decisioni cliniche *delicate*, talvolta *emotivamente complesse*.

Il momento in cui si valuta l’avvio di un percorso di *cure palliative* rappresenta una di queste sfide.

Ancor più quando questa decisione coinvolge specialisti diversi — oncologi, internisti, ematologi, anestesisti, urgentisti — *ognuno con il proprio sguardo clinico, la propria formazione, la propria esperienza*.

Non sempre ci troviamo d’accordo.
*Eppure decidiamo insieme*.



Abbiamo costruito una *Survey* per raccogliere in modo anonimo queste esperienze, con l’obiettivo di dare spazio alla complessità di ciò che viviamo ogni giorno.

🔍 La survey è rivolta a più specialisti, ma si concentra prevalentemente sul *paziente oncologico*.



*Cosa troverai nella survey?*
• Domande sulla *tua esperienza clinica* e sul contesto in cui lavori
• Il *tuo rapporto con le cure palliative*, dalla pratica alla comunicazione
• Una riflessione sulle *emozioni e difficoltà* che accompagnano queste scelte
• Un modulo opzionale per ottenere il tuo *profilo di empatia* (valutazione personalizzata), il cui risultato ti sarà *restituito immediatamente* al termine della compilazione



🕒 *Quanto tempo richiede?*
• 6–7 minuti per completare la survey
• 4–5 minuti opzionali per il profilo empatico

👉 *PARTECIPA ALLA SURVEY*
https://surveycurepalliative.it/



*Grazie* per il tempo che vorrai dedicare a questo progetto.

Capire come ragioniamo, decidiamo e sentiamo — *insieme* — è il primo passo per prenderci meglio cura dei nostri pazienti.

Caro/a Collega, Nella gestione dei pazienti in fase avanzata o terminale di malattia, ci troviamo spesso a dover prendere decisioni cliniche delicate, talvolta emotivamente complesse.

Brava Annina!!! Esordio al primo congresso Europeo di Cardioncologia!
21/06/2025

Brava Annina!!! Esordio al primo congresso Europeo di Cardioncologia!

Affrettatevi! Le copie stanno finendo
07/06/2025

Affrettatevi! Le copie stanno finendo

02/06/2025
04/03/2025

Uscite le nuove linee guida della valutazione delle camere di destra!!!

"Chissà come sarà andato il paziente al letto 6 stanotte... l'abbiamo lasciato un po' ipoteso... avrei potuto fare qualc...
28/11/2024

"Chissà come sarà andato il paziente al letto 6 stanotte... l'abbiamo lasciato un po' ipoteso... avrei potuto fare qualcosa diversamente?"
Se anche tu hai questi dubbi non perderti l'evento 'il paziente ipoperfuso' lunedì 9 dicembre a Candiolo!

Accoglienza matricole medicina Aa24-25 parte 1
02/10/2024

Accoglienza matricole medicina Aa24-25 parte 1

01/10/2024

Ore 7.30 abbiamo inaugurato i Journal Club in Medicina Interna a Candiolo!
Con i nuovi tesisti per il biennio 2024-25 insieme a Simone Mascilongo, Giulia Mosso Emma della Pietra e Sara Doglietto abbiamo fatto il punto sulle priorità da assegnare all'Emorragia Cerebrale in medicina interna.
(Possibile seguire il tutto da remoto via WebEx)
Appuntamento al prossimo martedì con Fabrizio Vallelonga che ci parlerà dei Versamenti pleurici!

23/03/2024

Si stanno per aprire le iscrizioni alla Mountain Medica School 2024. ... Per tutti quei medici rigorosamente tradizionali appassionati... A cui piace coltivare temi e argomenti... LATERALI.

18/01/2024

L'EchoLab dopo anni di onorato servizio presso l'AOU Città della Salute si è trasferito! Non possiamo che ringraziare per le possibilità che abbiamo avuto di imparare e crescere. Adesso questa nuova avventura... sempre all'insegna di CLINICA-DIDATTICA e RICERCA. Per chi vorrà venirci a trovare ci troverete lì... sempre dalla stessa parte (cit.)

Indirizzo

SP142 Km 3, 95
Candiolo
10060

Orario di apertura

Martedì 08:30 - 16:15
Mercoledì 08:30 - 16:00
Giovedì 08:30 - 16:00
Venerdì 08:30 - 16:00

Telefono

0116336952

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando EchoLab pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a EchoLab:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram