05/08/2025
Rivolta a tutti i medici...
*Caro/a Collega*,
Nella gestione dei pazienti in fase avanzata o terminale di malattia, ci troviamo spesso a dover prendere decisioni cliniche *delicate*, talvolta *emotivamente complesse*.
Il momento in cui si valuta l’avvio di un percorso di *cure palliative* rappresenta una di queste sfide.
Ancor più quando questa decisione coinvolge specialisti diversi — oncologi, internisti, ematologi, anestesisti, urgentisti — *ognuno con il proprio sguardo clinico, la propria formazione, la propria esperienza*.
Non sempre ci troviamo d’accordo.
*Eppure decidiamo insieme*.
⸻
Abbiamo costruito una *Survey* per raccogliere in modo anonimo queste esperienze, con l’obiettivo di dare spazio alla complessità di ciò che viviamo ogni giorno.
🔍 La survey è rivolta a più specialisti, ma si concentra prevalentemente sul *paziente oncologico*.
⸻
*Cosa troverai nella survey?*
• Domande sulla *tua esperienza clinica* e sul contesto in cui lavori
• Il *tuo rapporto con le cure palliative*, dalla pratica alla comunicazione
• Una riflessione sulle *emozioni e difficoltà* che accompagnano queste scelte
• Un modulo opzionale per ottenere il tuo *profilo di empatia* (valutazione personalizzata), il cui risultato ti sarà *restituito immediatamente* al termine della compilazione
⸻
🕒 *Quanto tempo richiede?*
• 6–7 minuti per completare la survey
• 4–5 minuti opzionali per il profilo empatico
👉 *PARTECIPA ALLA SURVEY*
https://surveycurepalliative.it/
⸻
*Grazie* per il tempo che vorrai dedicare a questo progetto.
Capire come ragioniamo, decidiamo e sentiamo — *insieme* — è il primo passo per prenderci meglio cura dei nostri pazienti.
Caro/a Collega, Nella gestione dei pazienti in fase avanzata o terminale di malattia, ci troviamo spesso a dover prendere decisioni cliniche delicate, talvolta emotivamente complesse.