Studio Psicoterapeutico Ponzo Elena

Studio Psicoterapeutico Ponzo Elena La D.ssa Ponzo Elena è una psicologa psicoterapeuta cognitivo comportamentale si occupa di terapia con bambini, adulti, coppie, gruppi e famiglia

La D.ssa Ponzo Elena, psicologa e psicoterapeuta cognitivo comportamentale
si occupa delle difficoltà psicologiche espresse a livello individuale, di gruppo e familiare mettendo a disposizione prestazioni di sostegno psicologico, di psicodiagnosi e di consulenza rivolte all’adulto, al bambino, all’adolescente e al gruppo. L’obiettivo del sostegno psicologico è quello di supportare l’individuo nell’affrontare situazioni di difficoltà che riguardano la sfera bio-psico-sociale, utilizzando un intervento focalizzato sulla rielaborazione dei vissuti personali ed emozionali, il servizio offerto si pone l’obiettivo di favorire il benessere psico-fisico della persona. L’individuo, nell’arco della sua vita, può dover affrontare momenti di difficoltà, di sofferenza e di crisi che vanno a minare il benessere psicologico, tali situazioni necessitano di essere formulate, chiarite e rielaborate in un contesto di accoglienza e di cura. Aree di intervento: dalla gestione degli stati ansiogeni all’incremento dell’autostima, al trattamento delle difficoltà relazionali e molti altri

Riceve in:
Candiolo via Kennedy 6
Informazioni al numero:
3400906768

27/09/2025
Bollini motivazionali.Stampali e fanne buon uso 🥰
27/09/2025

Bollini motivazionali.
Stampali e fanne buon uso 🥰

26/09/2025

Tutto ciò che chiedi al tuo partner… è ciò che non hai ricevuto da bambino.

Guardami.
Ascoltami.
Abbracciami.
Riconoscimi.
Proteggimi.
Dammi attenzione.
Aiutami.
Tienimi in considerazione.

Tutte queste richieste che, da adulti, rivolgiamo alla persona che amiamo, spesso non sono capricci. Sono echi. Tracce silenziose di ciò che ci è mancato nei primi anni della nostra vita, soprattutto nel rapporto con mamma e papà.

Le relazioni non sono solo incontri tra due anime.
Sono anche incontri tra due storie. Due infanzie. Due mondi emotivi, con le loro crepe, i loro vuoti, i loro sogni spezzati o mai nutriti.

I primi anni di vita sono fondamentali: lì impariamo cos’è l’amore, come si riceve, come si dona, come ci si protegge. Se in quell’età preziosa non abbiamo ricevuto sguardi pieni, parole che ci confermassero, gesti che ci facessero sentire al sicuro, è naturale che crescendo cerchiamo tutto questo in chi ci sta accanto.

E così, senza accorgercene, ci ritroviamo a domandare alla coppia ciò che avrebbe dovuto darci la nostra famiglia. E lo facciamo con urgenza, a volte con rabbia, a volte con paura. Ma dentro, ciò che c'è è un bambino che ancora spera di essere finalmente visto, finalmente accolto.

Ma attenzione: queste richieste non sono difetti.
Sono segnali, indicazioni precise delle parti di noi che chiedono di essere guarite.

Prendersi cura di queste ferite richiede coraggio. Serve guardarsi dentro, anche quando fa male. Serve andare a fondo, lì dove abbiamo imparato a difenderci smettendo di chiedere, o forse chiedendo troppo. Serve accogliere il bambino che siamo stati, con tutta la tenerezza che merita.

Per farlo, esistono strumenti potenti:
la terapia, l’ascolto interiore, il perdono e la compassione verso se stessi.

Una volta che impariamo a riconoscere queste ferite, possiamo smettere di chiederle all’altro come obbligo. Iniziamo a prendercene cura da soli, e poi, da uno spazio più sano, possiamo aprirci a una relazione più autentica.

Perché una relazione non è solo un luogo dove ricevere, ma anche un laboratorio sacro di crescita reciproca.
Un luogo dove le nostre luci e ombre si riflettono, dove impariamo a guardarci per davvero, e dove ogni pretesa può trasformarsi in una opportunità per guarire insieme.

In fondo, dietro ogni “Guardami” che rivolgiamo al partner, c’è un bambino che non è stato visto.
Dietro ogni “Riconoscimi”, una bambina che ha dovuto lottare per sentirsi abbastanza.
Dietro ogni “Proteggimi”, un cuore fragile che ha conosciuto la paura troppo presto.

Non c’è vergogna in tutto questo.
C’è solo umanità.

E proprio lì, in quel territorio fatto di fragilità e desideri non detti, si nasconde il potenziale per una relazione profonda, consapevole, trasformativa.

Perché amare davvero significa anche questo:
camminare fianco a fianco, guardarsi negli occhi e dire
“ti vedo, con tutto ciò che sei,
e insieme possiamo guarire.”

Una semplice immagine mi ha trasmesso una grande lezione oggi: Due piatti, uno completamente bruciato dopo un'ora a 480°...
25/09/2025

Una semplice immagine mi ha trasmesso una grande lezione oggi:
Due piatti, uno completamente bruciato dopo un'ora a 480° e uno perfettamente cotto dopo 3 ore a 150° È stato un promemoria che la crescita duratura (sia personale, professionale, spirituale) non è una questione di velocità, ma di strategia, costanza e pazienza. Viviamo in un mondo in cui tutto è urgente, ma il meglio richiede tempo!
Quindi se il tuo cammino sembra lento, coraggio... forse stai cucinando qualcosa di eccezionale a fuoco lento.

25/09/2025

Non devi piacere.
Gli altri non devono essere d'accordo con te. Sono liberi di giudicarti, raccontare storie su di te, diffidare di te e delle tue motivazioni, o ignorarti completamente.
E tu sei libero.
Sei libero di impegnarti con loro o di andartene.
Sei libero di dire la tua verità, oppure no.
Sei libero di essere te stesso, di dare priorità all'amore per te stesso e di lasciarti amare e vedere da altri che hanno davvero la capacità di amarti veramente e di vederti.
Per trovare i tuoi veri amici, la tua vera famiglia, quelli che ti vogliono veramente.
Per scoprire il tuo vero posto su questa terra.
Quando gli altri non ti vogliono come sei, ti stanno facendo un regalo meraviglioso: la libertà di te stesso.

Jeff Foster

«Non possiamo sfuggire a ciò che deve accaderci.Il vento ci porterà nei luoghi che dobbiamo visitare.Il sole splenderà s...
23/09/2025

«Non possiamo sfuggire a ciò che deve accaderci.
Il vento ci porterà nei luoghi
che dobbiamo visitare.
Il sole splenderà sulle persone
che dobbiamo notare.
L'aria darà vita alle situazioni
che devono prendere vita.
La notte oscura le cose da cui vuole proteggerci.
La pioggia laverà via gli occhi piangenti, e l'arcobaleno darà speranza.
Gli uccelli volanti ci faranno pensare a qualcuno.
Queste e tante altre cose succederanno, ma ricordate - niente è un caso».

Antoine de Saint Exupery

23/09/2025

La felicità non dipende dal verificarsi di determinate condizioni. Al contrario, determinate condizioni si verificano come risultato della felicità.

Neal Donald Walsch

Indirizzo

Via Kennedy 6
Candiolo
10060

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00

Telefono

+393400906768

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Psicoterapeutico Ponzo Elena pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare