Osteofisiomed postura fisioterapia relax

Osteofisiomed postura fisioterapia relax Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Osteofisiomed postura fisioterapia relax, Massaggio-terapista, Via Pierino Testore 80/A _ 1°Piano (sopra Sushi Star), Canelli.

✅ Studio Professionale 👨🏻‍⚕️Posturale MassoFisioterapia - FKT - TECAR🚨 ONDE D’URTO💥 - Tecniche di Prevenzione manipolative Articolatorie Osteopatiche / Pediatriche 👶🏼 Dolori 😖 Infiammazioni - Ernie
🏋️‍♂️ PersonalFisioTrainer - FisioPiloga🧘🏼‍♀️ utilizza la Fisioterapia, il Massaggio terapeutico e la manipolazione manuale per la cura di diverse patologie muscolo-scheletriche quali: contratture, stiramenti, strappi muscolari, distorsioni, ernia del disco, scoliosi, ecc... si avvale di terapie fisiche come TECAR, magnetoterapia, ultra suoni.

🌤️ 🌤️ 🌤️ …La favola del dolore al braccio C’era una volta una donna che portava il mondo sulle spalle.Ogni giorno sollev...
21/10/2025

🌤️ 🌤️ 🌤️ …La favola del dolore al braccio

C’era una volta una donna che portava il mondo sulle spalle.
Ogni giorno sollevava borse, pensieri, preoccupazioni, e abbracciava chi amava.
Le sue braccia erano il ponte tra sé e la vita: sempre pronte, sempre in movimento.

Finché un giorno, in silenzio, qualcosa cambiò.
Un piccolo dolore, come una scintilla, si accese nella suo braccio destro.
All’inizio fu solo un fastidio: una f***a quando si pettinava, una stretta mentre infilava la giacca.
Poi, col tempo, quel dolore divenne un compagno costante.
Non urlava, ma parlava con insistenza, ricordandole che qualcosa non andava più in armonia.

Il sole la guardava e le sussurrava:
🌞 “Scaldati, distenditi, lasciati andare.”
Ma il freddo della sera e le giornate di tensione facevano tornare tutto come prima.

La donna pensava fosse solo stanchezza, o il peso dell’età.
Eppure, quel braccio raccontava una storia più profonda:
una storia di posture dimenticate, di muscoli che avevano imparato a difendersi,
di gesti ripetuti senza ascolto.

Un giorno, decise di chiedere aiuto.
Entrò in uno studio luminoso, caldo e accogliente dove un Ragazzo di nome Matteo la accolse con un sorriso calmo.
Le spiegò che quel dolore non era un nemico, ma un messaggero.
Che ogni fibra del suo corpo aveva memoria — dei movimenti, delle emozioni, persino delle tensioni che non sapeva di portare.

Attraverso esercizi mirati, mani esperte e pazienza, imparò di nuovo a muoversi.
Scoprì che il dolore si scioglieva quando lei respirava, quando il corpo trovava equilibrio,
quando la mente smetteva di combattere e cominciava ad ascoltare.

Passarono i giorni, e quel piccolo fuoco nella spalla si trasformò in calore buono.
La donna tornò ad alzare il braccio, ad abbracciare, a vivere con leggerezza.
Aveva imparato che la fisioterapia non è solo cura del corpo,
ma un viaggio di consapevolezza — un dialogo tra ciò che fa male e ciò che può guarire.

E così, ogni volta che sente un piccolo dolore,
sorride e sussurra:
“Grazie, corpo mio, per ricordarmi che ci sei.”

🌿✨
OsteoFisioMed – Dott. Matteo Zangirolami
🩺 La fisioterapia è un ascolto profondo: per ridare movimento, equilibrio e serenità al tuo corpo.

✨ A volte, il corpo non chiede cure magiche.
Chiede solo attenzione, equilibrio e rispetto.

🩺 OsteoFisioMed – Dott. Matteo Zangirolami
Ascoltare il corpo è il primo passo per guarire.




Zangirolami Dottor Matteo
Osteofisiomed postura fisioterapia relax
Matteo Zangirolami

🦵🏼🦵🏼🦵🏼… Protocollo di Riabilitazione per il Ginocchio con Deficit di Estensione Post-Protesica“Il percorso del Signor Ca...
13/10/2025

🦵🏼🦵🏼🦵🏼… Protocollo di Riabilitazione per il Ginocchio con Deficit di Estensione Post-Protesica

“Il percorso del Signor Carlo – Metodo OsteoFisioMed® Zangirolami”

🔹 Obiettivo generale

Recuperare progressivamente l’estensione del ginocchio, migliorare la funzionalità articolare, la stabilità posturale e la qualità del movimento, riducendo rigidità, dolore e compensi biomeccanici consolidati nel tempo.

🔹 Valutazione iniziale (su prescrizione medica)
1. Analisi funzionale:
• Range di movimento (ROM) attivo e passivo del ginocchio
• Estensione residua in gradi (deficit angolare)
• Appoggio e schema del passo
• Squilibrio muscolare tra flessori ed estensori
• Eventuale compenso del bacino e catena posteriore
2. Palpazione e osservazione:
• Tensione miofasciale (ischiocrurali, polpaccio, fascia lata)
• Retrazioni capsulari posteriori
• Adesioni cicatriziali periarticolari
3. Test complementari:
• Valutazione della protesi (dolore, calore, stabilità)
• Analisi del tono muscolare e della propriocezione



🔹 Fase 1 – Decompressione e mobilizzazione articolare

(Obiettivo: riacquistare mobilità passiva e ridurre retrazioni capsulari e miofasciali)

Terapia manuale
• Mobilizzazioni passive in estensione (Maitland grade III–IV): mirate sull’articolazione tibiofemorale e patellofemorale.
• Mobilizzazioni accessorie antero-posteriori della tibia per recuperare scivolamenti articolari.
• Pompage della catena posteriore (polpaccio–ischiocrurali–fascia lata).
• Massoterapia profonda decontratturante dei flessori.
• Rilascio miofasciale e trigger point therapy nei distretti contratti da anni di flessione.

Terapie fisiche
• Tecar terapia su ischiocrurali e capsula posteriore per favorire il rilascio tissutale.
• Onde d’urto: per retrazioni muscolo-tendinee croniche e aderenze.
• Ultrasuoni a 1 MHz: effetto termico profondo sulla capsula posteriore.



🔹 Fase 2 – Stretching e allungamento strutturale

(Obiettivo: recuperare estensione passiva progressiva e ridurre la retrazione posteriore)

Stretching
• Ischiocrurali e polpaccio (tricipite surale): in allungamento mantenuto (30–60 sec × 4 serie).
• Fascia lata e capsula posteriore: con posture prolungate in estensione (sul lettino o con splint statico).
• Stretching globale decompensato (SGA): catene posteriori.

Tecniche avanzate
• Splint statico progressivo in estensione (se tollerato): 20–30 min progressivi.
• Allungamento passivo assistito con contrazione rilassamento (PNF).



🔹 Fase 3 – Rinforzo muscolare mirato

(Obiettivo: attivare quadricipite, stabilizzare e migliorare controllo neuromuscolare)

Esercizi isometrici e attivi:
• Quadricipite in estensione terminale (0–15°), in catena chiusa e aperta.
• Attivazione del Vasto Mediale Obliquo (VMO) con stimolazione propriocettiva e visiva.
• Isometrie in estensione con feedback (telo sotto il ginocchio).

Progressione:
• Cyclette con sella alta → favorisce l’estensione terminale.
• Leg press con carichi progressivi e ROM controllato.
• Step controllato (eccentrico) per migliorare la discesa del gradino.



🔹 Fase 4 – Recupero funzionale e rieducazione posturale

(Obiettivo: reintegrare il movimento fisiologico nel cammino e nella vita quotidiana)

Rieducazione al passo:
• Pattern del cammino con mirror therapy per correggere asimmetrie.
• Training propriocettivo su tavolette e superfici instabili.
• Esercizi di carico progressivo bilaterale e monolaterale.
• Reintegrazione del bacino e della catena lombopelvica per prevenire compensi.

Lavoro posturale:
• Tecniche di controllo pelvico e stabilizzazione lombare.
• Esercizi di catena cinetica globale (es. “ponte” con estensione controllata).
• Allineamento statico e dinamico in stazione eretta.



🔹 Fase 5 – Mantenimento e prevenzione

(Obiettivo: consolidare risultati e prevenire recidive di retrazione)
• Programma domiciliare personalizzato (stretching + rinforzo leggero quotidiano).
• Controlli periodici ogni 4–6 settimane per mantenere la mobilità articolare.
• Educazione posturale: salire/scendere scale, sedersi/alzarsi correttamente.
• Attività consigliate: cyclette, esercizi propriocettivi, posturali e di rinforzo.



🔹 Risultati attesi
• Recupero progressivo dell’estensione del ginocchio
• Miglioramento del passo e della stabilità
• Riduzione della zoppia e del dolore
• Maggiore fluidità nei movimenti quotidiani
• Incremento della qualità di vita

Approccio integrato e personalizzato che combina:
• Terapia manuale avanzata
• Tecniche strumentali (Tecar, Onde d’Urto, Ultrasuoni)
• Esercizio terapeutico e rieducazione funzionale
• Coaching posturale e motivazionale



® Zangirolami Dr. Matteo
“you will feel good - I promise”

- ONDE d’URTO -
Dᴀ oltre 20 ᴀɴɴɪ ᴀʟ ᴠᴏsᴛʀᴏ sᴇʀᴠɪᴢɪᴏ!
👨🏻‍⚕️👨🏻‍🎓
🧘🏻‍♂️
🚀 💆🏼‍♀️ Biomeccanica del Movimento
“Prevenire meglio che curare”“Prevenzione” Tecniche Osteopatiche anche Pediatriche

⚠️Curo la CAUSA e non il SINTOMO !⚠️
Ricerco la causa vera del problema.
Il corpo parla. Tu lo stai ascoltando?

Zangirolami Dottor Matteo
Matteo Zangirolami
Osteofisiomed postura fisioterapia relax

12/10/2025

📣📣📣… Ragazzi, vi devo parlare di lui…
Kristijan ha perso 8 chili di massa grassa e, nel frattempo, ha acquisito più di 3 chili di massa muscolare in soli 5 mesi !!!

Ma non è solo questo — è proprio un soldato!

Kristijan è arrivato in studio su indicazione dei genitori e del suo ortopedico, con l’obiettivo di migliorare la postura della colonna vertebrale.

Fin dal primo giorno si è dimostrato un ragazzo estremamente disciplinato e costante: segue con precisione ogni indicazione, sia durante le sedute che a casa.

Oltre al lavoro posturale che stiamo portando avanti insieme, frequenta regolarmente la palestra e svolge quotidianamente tutti gli esercizi che gli ho prescritto.

Due volte a settimana viene in studio per le sedute di fisioterapia, che comprendono massoterapia, onde d’urto e tecar terapia, con l’obiettivo di destrutturare e articolare in modo ottimale la zona dorsale e la colonna nel suo insieme.

Parallelamente sta seguendo un percorso nutrizionale con la nostra dietologa e i risultati sono davvero eccellenti.

A soli 15 anni, Kristijan sta dimostrando una maturità, una costanza e una determinazione fuori dal comune.

Sono molto soddisfatto dei risultati che stiamo ottenendo insieme e sono certo che nei prossimi anni potrà raggiungere traguardi ancora più importanti, sia a livello posturale che funzionale.

La sua costanza e la sua determinazione sono la chiave del percorso che stiamo costruendo insieme.
Kristijan, nonostante la giovane età, sta affrontando con grande serietà e impegno il suo percorso di rieducazione posturale.

Sono orgoglioso di accompagnarlo in questo cammino di crescita e di vedere, giorno dopo giorno, la sua postura e la sua salute evolvere in meglio.

Un grande complimento va anche ai genitori di Kristijan, che stanno investendo con fiducia e lungimiranza nel suo futuro.

® Zangirolami Dr. Matteo
“you will feel good - I promise”

- ONDE d’URTO -
Dᴀ oltre 20 ᴀɴɴɪ ᴀʟ ᴠᴏsᴛʀᴏ sᴇʀᴠɪᴢɪᴏ!
👨🏻‍⚕️👨🏻‍🎓
🧘🏻‍♂️
🚀 💆🏼‍♀️ Biomeccanica del Movimento
“Prevenire meglio che curare”“Prevenzione” Tecniche Osteopatiche anche Pediatriche

⚠️Curo la CAUSA e non il SINTOMO !⚠️
Ricerco la causa vera del problema.
Il corpo parla. Tu lo stai ascoltando?











Zangirolami Dottor Matteo
Osteofisiomed postura fisioterapia relax
Matteo Zangirolami
Settimo Elemento Palestra Canelli

🦵🏼🦵🏼🦵🏼… la Fiaba del…  "Il signor Carlo e il ginocchio che non voleva più raddrizzarsi"C’era una volta il signor Carlo, ...
09/10/2025

🦵🏼🦵🏼🦵🏼… la Fiaba del… "Il signor Carlo e il ginocchio che non voleva più raddrizzarsi"

C’era una volta il signor Carlo, un uomo di 75 anni dal cuore grande, la battuta pronta e la passione per la buona tavola e i lunghi racconti al bar del paese. Un tempo, quando era più giovane, correva su e giù per i tavoli come cameriere nei ristoranti della sua città. Con i suoi modi garbati e il sorriso sincero, tutti lo ricordavano come “Carlo delle mance”.

Col tempo però, i suoi amati chilometri tra sala e cucina hanno iniziato a chiedere il conto: il ginocchio sinistro, quello che lui chiamava “il mio perno”, cominciò a fare sempre più male. Dopo anni di dolore sopportato con pazienza, arrivò il giorno dell’intervento: una *protesi al ginocchio* per ridargli la libertà.

L’operazione andò bene ( per quanto “bene” si possa parlare, comunque aveva una protesi, ma l’intervento riuscì senza problematiche ulteriori) , ma Carlo, un po’ testardo, non seguì fino in fondo il percorso riabilitativo. "Mi basta camminare un po’ ogni tanto", diceva addirittura gli era stato proprio consigliato di fare poco nulla di Fisioterapia. E così, piano piano, quel ginocchio cominciò a chiudersi su sé stesso, a perdere l’estensione. Non faceva male, ma non si stendeva più. Era come se il ginocchio avesse deciso di sedersi per sempre.

Passarono gli anni, e Carlo si accorse che scendere le scale era diventato un’impresa. Non riusciva più a stare dritto, e quando andava a *cercare funghi*, dove una volta saltava tra le foglie, ora inciampava spesso. "Mi tira dietro come una zavorra", diceva, guardando quel ginocchio con rassegnazione.

Finché un giorno, parlando con un amico del suo problema, conobbe Matteo e la Osteofisiomed! Matteo fu gentile e determinato nell’affermare che si poteva fare molto per cercare di raddrizzare il più possibile questi ginocchio piegato, decise che era ora di fare qualcosa. Non per tornare giovane, ma per *muoversi meglio*, vivere senza quella sensazione di blocco, di trattenuta costante.

Iniziò un percorso nuovo: pesi graduati, *Tecar*, Onde d’Urto e esercizi mirati, mani esperte e pazienti che gli allungavano i muscoli irrigiditi dal tempo e dall’abitudine. Piano piano, Carlo sentì di nuovo che il ginocchio voleva collaborare.

Non sarebbe mai tornato a correre fra i tavoli, ma *forse, fra poco, sarebbe tornato a camminare nel bosco.*

Dopo settimane di lavoro costante e di pazienza, Carlo cominciò a sentire qualcosa cambiare. Ogni giorno il suo passo diventava un po’ più sicuro, il ginocchio un po’ più dritto, il corpo un po’ più leggero. Non era magia, era impegno — quello vero, fatto di costanza, fiducia e qualche inevitabile brontolio.

Un mattino d’autunno, decise di tornare nel bosco. L’aria era fresca, il terreno umido di rugiada. Si fermò davanti a un piccolo sentiero in salita, lo stesso dove anni prima aveva lasciato cadere il suo cestino di funghi.
Inspirò profondamente, mise un piede davanti all’altro e, piano piano, lo percorse tutto.

Quando arrivò in cima, non trovò funghi, ma un sorriso grande come non ne faceva da tempo.
“Vedi, vecchio mio,” disse al ginocchio, “alla fine non volevi smettere di camminare. Ti serviva solo un po’ di aiuto.”

E da quel giorno, ogni passo del signor Carlo non fu solo movimento, ma una piccola conquista.
Non corse più tra i tavoli, ma tornò a camminare tra gli alberi — diritto, fiero e riconoscente — con la stessa leggerezza di chi ha imparato che, anche quando il tempo piega le ginocchia, la volontà può sempre raddrizzarle.

Impostare un trattamento ben strutturato, con strategie fisioterapiche da integrare per cercare di recuperare l’estensione del ginocchio e migliorare la funzionalità:

1. Terapia manuale specifica
- *Mobilizzazioni passive in estensione (grade III–IV Maitland)*: lavorare in maniera mirata sull’articolazione tibiofemorale e patellofemorale.
- *Pompage della catena posteriore*: per ridurre la tensione miofasciale che può limitare l'estensione.

2. Stretching mirato
- *Stretching ischiocrurali, polpaccio, fascia lata e capsula posteriore*: spesso contribuiscono alla flessione mantenuta.
- *Allungamento prolungato in estensione passiva*: anche con splint statici progressivi se tollerati.

3. Rinforzo muscolare
- *Quadricipite in catena cinetica chiusa e aperta (isometrico se serve)*: evitando compensi.
- *Attivazione del Vasto Mediale Obliquo*: se c'è debolezza/ritardo.

4. Terapie fisiche
- *Tecar terapia*: già ottima, soprattutto se associata a terapia manuale.
- *Onde d’urto*: utili su eventuali calcificazioni o inserzioni tendinee (rotuleo, quadricipitale), a livello muscolare per rilassare e eliminare le contratture e retrazioni vecchie di anni!
- *Ultrasuoni*: su tessuti profondi.

5. Training funzionale
- *Rieducazione al passo e al carico*: anche con mirror therapy se c’è una percezione alterata del ginocchio.
- *Palestra riabilitativa*: cyclette con sella alta per facilitare estensione, leg press a bassa resistenza. In Settimo Elemento Palestra Canelli .

6. Splint o tutori in estensione*
- Se la flessione è molto accentuata e fissa, valutare con ortopedico l’uso di un *tutore dinamico o statico progressivo* in estensione.

---
Il dolore e la compliance del paziente vanno monitorati con attenzione.

® Zangirolami Dr. Matteo
“you will feel good - I promise”

- ONDE d’URTO -
Dᴀ oltre 20 ᴀɴɴɪ ᴀʟ ᴠᴏsᴛʀᴏ sᴇʀᴠɪᴢɪᴏ!
👨🏻‍⚕️👨🏻‍🎓
🧘🏻‍♂️
🚀 💆🏼‍♀️ Biomeccanica del Movimento
“Prevenire meglio che curare”“Prevenzione” Tecniche Osteopatiche anche Pediatriche

⚠️Curo la CAUSA e non il SINTOMO !⚠️
Ricerco la causa vera del problema.
Il corpo parla. Tu lo stai ascoltando?



Zangirolami Dottor Matteo
Osteofisiomed postura fisioterapia relax
Matteo Zangirolami

07/10/2025

🥶🥶 🥶… La spalla che ha smesso di muoversi

(La “spalla congelata” o periartrite scapolo-omerale)

Ti è mai capitato di sentire un dolore alla spalla che, giorno dopo giorno, ti impedisce di muoverla come prima?
All’inizio pensi: “Passerà da sola…”
Poi ti accorgi che alzare il braccio, pettinarti o infilarti la giacca diventa sempre più difficile… fino a quando la spalla sembra bloccata.

👉 Questa condizione si chiama spalla congelata (o capsulite adesiva).
È un’infiammazione della capsula articolare che porta dolore, rigidità e una progressiva perdita di movimento.
Può comparire dopo un piccolo trauma, un’infiammazione della cuffia dei rotatori, o semplicemente per posture scorrette e sedentarietà.



⚠️ I sintomi più comuni:
• Dolore profondo e sordo, soprattutto di notte
• Difficoltà ad alzare o ruotare il braccio
• Limitazione nei gesti quotidiani (pettinarsi, vestirsi, guidare)
• Spalla rigida, come “bloccata”



💪 La fisioterapia che funziona davvero

Nel mio studio OsteoFisioMed, tratto la spalla congelata con un approccio completo e personalizzato.
Non mi limito a “spegnere il dolore”: cerco la causa reale del problema.

🔹 Fase 1 – Ridurre infiammazione e dolore

👉 Tecar terapia per riattivare il metabolismo tissutale e migliorare la circolazione
👉 Onde d’urto localizzate per decontrarre la muscolatura e sciogliere i punti trigger
👉 Terapia manuale dolce per ridurre la tensione e favorire il recupero iniziale



🔹 Fase 2 – Recuperare mobilità

👉 Mobilizzazioni articolari specifiche per restituire elasticità alla capsula della spalla
👉 Stretching guidato e progressivo per allungare i tessuti retratti
👉 Esercizi in catena cinetica per migliorare la coordinazione tra spalla, scapola e tronco



🔹 Fase 3 – Rinforzo e prevenzione

👉 Esercizi di rinforzo mirato della cuffia dei rotatori e dei muscoli scapolari
👉 Rieducazione posturale per correggere le cause biomeccaniche del dolore
👉 Educazione motoria e consigli pratici su come muoversi nel quotidiano senza ricadere nel problema



Seduta dopo seduta, la spalla torna a muoversi, il dolore si riduce e la qualità di vita migliora.
La chiave è intervenire presto e non aspettare che il blocco diventi cronico.



🧠 Ricorda: la spalla è un’articolazione complessa, ma con un approccio fisioterapico mirato e progressivo può tornare a funzionare al 100%.

⚠️ Curo la causa, non il sintomo!
Il corpo parla. Tu lo stai ascoltando?

👨🏻‍⚕️ Dott. Matteo Zangirolami
OsteoFisioMed – Fisioterapia, Postura, Riabilitazione e Benessere

📍 Studio OsteoFisioMed
💬 Prenota cosa aspetti 3337744632





Matteo Zangirolami
Osteofisiomed postura fisioterapia relax
Zangirolami Dottor Matteo

® Zangirolami Dr. Matteo
“you will feel good - I promise”

- ONDE d’URTO -
Dᴀ oltre 20 ᴀɴɴɪ ᴀʟ ᴠᴏsᴛʀᴏ sᴇʀᴠɪᴢɪᴏ!
👨🏻‍⚕️👨🏻‍🎓
🧘🏻‍♂️
🚀 💆🏼‍♀️ Biomeccanica del Movimento
“Prevenire meglio che curare”“Prevenzione” Tecniche Osteopatiche anche Pediatriche

⚠️Curo la CAUSA e non il SINTOMO !⚠️
Ricerco la causa vera del problema.
Il corpo parla. Tu lo stai ascoltando? Zangirolami Dottor Matteo Matteo Zangirolami Osteofisiomed postura fisioterapia relax

✅✅✅… Ho appena concluso un corso di aggiornamento con Docenti di livello internazionale, dove è stato confermato che il ...
06/10/2025

✅✅✅… Ho appena concluso un corso di aggiornamento con Docenti di livello internazionale, dove è stato confermato che il dispositivo per 🌊 Onde d’Urto💥che utilizzo nel Mio Studio è il modello NUMERO 1 ☝️ al Mondo 🌍!
Una conferma in più della scelta di eccellenza che Vi offro ogni giorno.
👉 Potenza, precisione e personalizzazione: qui non si improvvisa.
🚨Perché non tutte le Onde d’Urto sono uguali.
Da OsteoFisioMed trovi tecnologia all’avanguardia, competenza e personalizzazione: il mix perfetto per risultati reali, efficaci e duraturi.
È così che garantisco qualità che fa la differenza, ogni giorno.

Zangirolami Dottor Matteo
Matteo Zangirolami
Osteofisiomed postura fisioterapia relax

® Zangirolami Dr. Matteo
“you will feel good - I promise”

- ONDE d’URTO -
Dᴀ oltre 20 ᴀɴɴɪ ᴀʟ ᴠᴏsᴛʀᴏ sᴇʀᴠɪᴢɪᴏ!
👨🏻‍⚕️👨🏻‍🎓
🧘🏻‍♂️
🚀 💆🏼‍♀️ Biomeccanica del Movimento
“Prevenire meglio che curare”“Prevenzione” Tecniche Osteopatiche anche Pediatriche

⚠️Curo la CAUSA e non il SINTOMO !⚠️
Ricerco la causa vera del problema.
Il corpo parla. Tu lo stai ascoltando?

🌊 🌊 🌊 … 6 segnali che il tuo corpo trattiene troppi liquidiTi capita di avere gambe gonfie, segni del calzino o caviglie...
02/10/2025

🌊 🌊 🌊 … 6 segnali che il tuo corpo trattiene troppi liquidi

Ti capita di avere gambe gonfie, segni del calzino o caviglie fredde?
La ritenzione idrica è un disturbo molto comune, spesso sottovalutato, che può portare a:
❌ pesantezza agli arti
❌ gonfiore
❌ ridotta circolazione

👉 Alcuni segnali da non ignorare:
🔺 Segno del calzino che resta impresso
🔺 Gambe gonfie e appannate
🔺 Impronta bianca premendo sulla pelle
🔺 Stitichezza
🔺 Frequenza urinaria ridotta (

🦵🦵🦵… La risonanza descrive un quadro complesso, ma abbastanza definito, che merita attenzione specialistica. Di seguito ...
30/09/2025

🦵🦵🦵… La risonanza descrive un quadro complesso, ma abbastanza definito, che merita attenzione specialistica. Di seguito una valutazione generale (parere medico ortopedico diretto):

📌 Diagnosi principale:
Lesione meniscale mediale complessa con cisti parameniscale
(lesione tangenziale del c***o posteriore del menisco mediale con interruzione del bordo libero e formazione cistica 3x1.8 cm).

🎯 Cosa valutare:
- La cisti parameniscale è spesso segno di una lesione meniscale “a ma**co di secchio” o “flap”, che tende a infiammare e irritare i tessuti circostanti. Può essere responsabile di dolore, gonfiore, e blocchi articolari.
- femoro-tibiale mediale II grado → segno di iniziale artrosi/sofferenza cartilaginea, ma non avanzata.

- Nessuna alterazione importante ad altri menischi, legamenti o strutture tendinee → il quadro è localizzato.

🩺 Cosa si può fare (approccio fisioterapico e medico integrato):

1. Valutazione ortopedica approfondita: per decidere se è indicata chirurgia (meniscectomia parziale o meniscoplastica) o trattamento conservativo.

2. Trattamento conservativo (in caso NON chirurgico):
- Fisioterapia mirata:

Vista la lesione meniscale mediale con cisti parameniscale e condropatia femoro-tibiale mediale di II grado* la fisioterapia deve essere mirata, progressiva e cauta.

*1. Fase iniziale – TECAR terapia (drenaggio e biostimolazione). azione antinfiammatoria e protettiva:
- *Riposo relativo*, no carichi eccessivi.
- *Tecniche manuali e Onde d’urto drenanti e decontratturanti* (sui muscoli ischiocrurali, quadricipite, polpaccio).

*2. Fase intermedia – Mobilità e rinforzo muscolare leggero (2-4 settimane):
- *Mobilizzazioni articolari passive e attive-assistite*.
- *Pompage e stretching selettivo* della catena posteriore e del tensore fascia lata.
- *Attivazione isometrica del quadricipite* (soprattutto vasto mediale).
- *Propriocezione leggera* su tavolette instabili in scarico parziale.
- *TECAR terapia (drenaggio e biostimolazione). azione antinfiammatoria.
- *Tecniche manuali e Onde d’urto drenanti e decontratturanti* (sui muscoli ischiocrurali, quadricipite, polpaccio).

*3. Fase avanzata – Rinforzo e ritorno al carico funzionale (dalla 5ª settimana):*
- *Rinforzo muscolare progressivo*: leg press, squat su fitball, minibands.
- *Esercizi in catena cinetica chiusa*, evitando stress sul comparto mediale.
- *Propriocezione e rieducazione posturale globale (tipo Pancafit)*.
- *Taping neuromuscolare* a supporto durante le attività.
- *TECAR terapia (drenaggio e biostimolazione). azione antinfiammatoria.
- *Tecniche manuali e Onde d’urto drenanti e decontratturanti* (sui muscoli ischiocrurali, quadricipite, polpaccio).

*4. Fase finale – Prevenzione recidive e ritorno alle attività:*
- *Valutazione del gesto sportivo/lavorativo*.
- *Educazione motoria e carichi graduali*.
- *Esercizi di core stability e controllo neuromuscolare*.
- *Esercizi a basso impatto*: bici, piscina, ellittica.
Mantenimento di :
TECAR terapia (drenaggio e biostimolazione). azione antinfiammatoria e tecniche manuali e Onde d’urto drenanti e decontratturanti* (sui muscoli ischiocrurali, quadricipite, polpaccio).

*Attenzione:*
❗ Evitare flessioni profonde, torsioni o sovraccarichi in valgo, specialmente nelle prime 6-8 settimane.
❗ Se la cisti provoca blocchi o versamenti ricorrenti, consulto ortopedico per valutare eventuale artroscopia.

*Profilo paziente:*
- *Età*: 56anni, con possibile degenerazione articolare fisiologica.
- *Lavoro*: cameriere → *molto tempo in piedi*, cammino prolungato, *flessioni frequenti* per servire.
- *Attività nel tempo libero*: camminate su terreno irregolare (funghi) → *stress meccanico sul ginocchio*.

*Obiettivi fisioterapici specifici:*
- *Controllare dolore e infiammazione.*
- *Migliorare il tono muscolare per stabilizzare il ginocchio.*
- *Prevenire peggioramento della condropatia.*
- *Rendere il paziente autonomo per lavoro e camminate.*

ovviamente Protocollo riabilitativo personalizzato in base dittami Medici.

Metodo_OsteFisioMed® Zangirolami Dr. Matteo

- ONDE d’URTO -
Dᴀ oltre 20 ᴀɴɴɪ ᴀʟ ᴠᴏsᴛʀᴏ sᴇʀᴠɪᴢɪᴏ!
👨🏻‍⚕️👨🏻‍🎓
🧘🏻‍♂️
🚀 💆🏼‍♀️ Biomeccanica del Movimento
“Prevenire meglio che curare”“Prevenzione” Tecniche Osteopatiche anche Pediatriche

⚠️Curo la CAUSA e non il SINTOMO !⚠️
Ricerco la causa vera del problema.
Il corpo parla. Tu lo stai ascoltando?















🍄

Zangirolami Dottor Matteo
Osteofisiomed postura fisioterapia relax
Matteo Zangirolami

🌀 🌀 🌀… La storia della spalla che ha smesso di muoversi ( come congelata 🥶 ) Non ricordo esattamente quando è iniziato. ...
29/09/2025

🌀 🌀 🌀… La storia della spalla che ha smesso di muoversi ( come congelata 🥶 )

Non ricordo esattamente quando è iniziato.
Forse quel giorno in cui ho alzato una borsa pesante, o magari è stato dopo settimane passate davanti al computer, sempre nella stessa posizione, con la schiena tesa e le spalle contratte, stendendo i panni , in palestra, giocando a tennis o nuotando , facendo le pulizie, o infilando la giacca velocemente, mi ricordo di aver sentito una f***a un dolore sordo, che ho lasciato correre, perché dopo un paio di giorni era passata…
Quello che so è che una mattina mi sono svegliato e la mia spalla destra era… bloccata!!!

Non completamente. Ma non riuscivo ad alzarla oltre una certa altezza.
All’inizio ci ho scherzato: “Passerà” per l’ennesima volta…
Poi ho smesso di ridere quando non riuscivo più a infilarmi la giacca da solo.
Quando guidare diventava faticoso. Quando persino abbracciare qualcuno mi faceva male, non potevo neanche pettinarmi o rimettere un piatto nella credenza in alto.

📉 Il dolore silenzioso che diventa limitazione

È un dolore strano, quello alla spalla.
Non è sempre costante. A volte sembra sparire.
Ma poi ritorna, nei momenti peggiori: quando dormi, quando cerchi di prendere qualcosa in alto, quando porti la borsa della spesa.
Una f***a. Una tensione.
E la paura che qualcosa si sia rotto dentro.😱

Così, dopo giorni di attesa, sono andato dal medico.
Prescrizione chiara: infiammazione della cuffia dei rotatori, sospetto impingement o tendinite, spalla congelata.
Indicazione? Fisioterapia mirata.

💪 OsteoFisioMed – Dove la mia spalla ha ricominciato a muoversi 💪

Ho preso appuntamento con lo Studio OsteoFisioMed del Dott. Matteo Zangirolami.
Appena arrivato, mi sono sentito ascoltato.

Il Dott. Matteo Zangirolami non ha guardato solo la spalla.
Ha osservato la postura, valutato la mobilità, capito le abitudini che mi stavano facendo male.
Mi ha spiegato tutto, passo dopo passo. Nessun gergo incomprensibile. Solo competenza e attenzione.

🎯 Il trattamento? Personalizzato, preciso, efficace

Abbiamo iniziato con:
✔️ *Tecar terapia* per diminuire l’infiammazione e il dolore
✔️ *Onde d’Urto per rilassare la muscolatura e sui punti trigger dolenti
✔️ *Terapia manuale* per ridurre le rigidità e migliorare la mobilità scapolare
✔️ Esercizi specifici per rinforzare i muscoli profondi e recuperare il movimento completo
✔️ Correzione della postura e consigli pratici su come evitare ricadute

Seduta dopo seduta, ho visto la differenza.
La spalla ha ricominciato a muoversi, il dolore si è attenuato, e la mia vita è tornata normale.

🔁 Ora lo so: aspettare peggiora. Agire risolve!

Non bisogna aspettare che il dolore peggiori o che diventi invalidante.
Con la giusta guida, la fisioterapia non solo ti cura, ma ti insegna come stare bene.

Se anche tu stai convivendo con un dolore alla spalla che limita i tuoi movimenti e la tua qualità di vita…
Sappi che puoi cambiare rotta.
E puoi farlo da oggi.













® Zangirolami Dr. Matteo

- ONDE d’URTO -
Dᴀ oltre 20 ᴀɴɴɪ ᴀʟ ᴠᴏsᴛʀᴏ sᴇʀᴠɪᴢɪᴏ!
👨🏻‍⚕️👨🏻‍🎓
🧘🏻‍♂️
🚀 💆🏼‍♀️ Biomeccanica del Movimento
“Prevenire meglio che curare”“Prevenzione” Tecniche Osteopatiche anche Pediatriche

⚠️Curo la CAUSA e non il SINTOMO !⚠️
Ricerco la causa vera del problema.

Il corpo parla. Tu lo stai ascoltando?

Zangirolami Dottor Matteo
Osteofisiomed postura fisioterapia relax
Matteo Zangirolami

Indirizzo

Via Pierino Testore 80/A _ 1°Piano (sopra Sushi Star)
Canelli
14053

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Osteofisiomed postura fisioterapia relax pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram